Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2008, 11:53   #41
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Io dico che se siete passati per il beta test di Vista sapete perfettamente che dalla Beta1 alla Beta2 c'è stato un salto in avanti notevole delle prestazioni, idem dicasi con le RC.

Qui parliamo di Windows 7 che non è ancora in beta (per poco però ).

http://blogs.msdn.com/e7/archive/200...rformance.aspx
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 11:56   #42
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Rispondi tu a questa domanda .... perché penso sia ovvio, anche se sempre più case produttrici offrono la possibilità anche di altro tra cui in ultimo anche HP. Io sono dell'idea che un notebook o un Pc andrebbe venduto vuoto e il sistema operativo installato su richiesta .
In questi giorni sto girando molto per centri commerciali.... avessi visto uno dico un pc che non avesse MS. L'unica alternativa presente è Apple.

Gli altri rimangono prodotti di "nicchia" reperibili in commercio da chi sa cercarli e vuole utilizzarli.

Per il resto sono daccordo che dovrebbero darti la possibilità di scegliere cosa installare
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 11:57   #43
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
EDIT: e cmq Haiku a differenza di Opensolaris non ha nessuna parentela con Linux (niente Gnome etc. etc.)... per dire che ci sono OS con kernel indipendente e sviluppati a parte che sono migliori di Linux, ben altra cosa del solito *nix based che strizza comunque l'occhio al mondo Linux...
Esatto, e come non citare BSD che trovo molto migliore di Linux.

Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi

Osti.. poi scritto da te con quella tag, te le tiri addosso.


Quote:
PS
Smanetto da windows 3.11 workstation, ed i prodotti microsoft raramente mi hanno deluso. Ho fatto fatica a digerire Vista subito ... ma ricordo che anche XP (solo per questione di driver) mi aveva lasciato un po perplesso.
Peccato per la toppa di ME che non mi ha sigificato niente.
Concordo al 100%.

Quote:
Per il resto se si conosce bene l'informatica e L'ETICA (la definisco cosi) di utilizzo e comportamento dei sistemi operativi Microsoft.

Rock solid
windows 3.11 workstation
Win98 SE
EDIT... come ho fatto a dimenticarmi che pippa...Win NT e Windows 2000 (uso CAD 2D e 3D)
Windows XP dalla Sp1A
Vista 64bit ultimate
Diciamo che i 9x non erano sempre e comunque rock solid come NT, ma fortemente ottimizzati davano i loro frutti.

Quote:
Di scarponi c'è ne sono in giro tanti... anche nell'IT azziendali. Pasticcioni che alle prime difficolta.. dicono Microsoft schifo.

Se Imparassero a conoscere cosa usano... a testare prima di installare selvaggiamente, probabilmente grossi problemi non ce ne sarebbero.
LOL, verissimo.


Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi
Ma io non capisco...
sono l'unico a non avere mai problemi di stabilità?? Scrivi maggiore stabilità...
A partire da XP Io non ho mai avuto schermate BSOD se non per hardware guasto..
Ma che ci fate a sti computer? Io ne assemblo per hobby almeno una 30ina all'anno... da dieci anni a questa parte.
D'accordissimo e stessa cosa, mai avuti BSOD se non dovuti a conflitti HW. Ottimizzazione questa virtù



Quote:
Buono
Sinceramente Vista non lo trovo un macigno.. sinceramente pero' in generale lo trovo meno reattivo di XP .
Vista alleggerito e ottimizzato di tutto punto va abbastanza bene, veloce e stabile, anche se preferisco XP.

Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Ci sono tanti fattori che influenzano negativamente Vista, tra cui ovviamente tutto il porcaio preinstallato sui portatili. Ci sono portatili che con un installazione di Vista pulita dopo format hanno ottenuto un incremento di prestazioni che nemmeno ti immagini.
Vista Home Basic gira benissimo persino sul misero portatile mio in firma e non è affatto lento. Dipende tutto dalla config HW/SW se Vista ad alcuni va lento...
Format, Vlite + ottimizzazione e l'OS viaggia per benino.


Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
Che MS crei dei sistemi operativi molto più user frendly di altri a parità di prezzo è una cosa condivisa da tutti....E' questo uno dei motivi che ne continua ad alimentare la diffusione....
Esatto , ma non solo.

Quote:
Del resto cosa costerebbe alle case produttrici di portatili e pc installarci una distro linux??
Bhè, qualcuno lo fa già.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:04   #44
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da monkey island Guarda i messaggi
Esatto, e come non citare BSD che trovo molto migliore di Linux.






Concordo al 100%.



Diciamo che i 9x non erano sempre e comunque rock solid come NT, ma fortemente ottimizzati davano i loro frutti.



LOL, verissimo.




D'accordissimo e stessa cosa, mai avuti BSOD se non dovuti a conflitti HW. Ottimizzazione questa virtù





Vista alleggerito e ottimizzato di tutto punto va abbastanza bene, veloce e stabile, anche se preferisco XP.



Format, Vlite + ottimizzazione e l'OS viaggia per benino.




Esatto , ma non solo.



Bhè, qualcuno lo fa già.
Opensolaris usa come desktop enviroment Gnome. E' basato su Unix. saprò dire qualcos ain più prossimamente perché ho ordinato alla Sun il cd.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:06   #45
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Scusami non voglio accendere una nota e inutile diatriba, ma forse non sai di che parli. Cosa c'entra la potenza del computer, anzi siccome è potente tu lo affossi con un sistema operativo pesante? E non si tratta di fare la distinzione tra ricchi e poveracci..perché io non sono povero -per ora- ma manco per la testa del diavolo mi sogno di spendere 200 e passa euro per un sistema operativo come Vista. Anzi, l'utenza Linux è proprio quella dell'utente comune e posso capire usi specifici come Mac per programmi estremamente specialistici .
Ma neanche io voglio polemizzare, e nemmeno fare distinzioni di classe!

Io credo semplicemente che una qualsiasi distribuzione Linux non sia in grado di sfruttare tutte le potenzialità di una configurazione moderna (soprattutto in ambito videoludico e in ambito multimediale) quanto lo possa fare Windows!

Mentre se hai un Pentium 2 o 3, con 512 Mb di Ram e un mediocre sistema video incorporato nella scheda madre, allora sì che Linux è formidabile, perchè ti permette di fare praticamente le stesse identiche cose che è possibile fare con un Quad Core e Windows!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:09   #46
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Raga, che fine ha fatto dovella?
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:12   #47
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Mentre se hai un Pentium 2 o 3, con 512 Mb di Ram e un mediocre sistema video incorporato nella scheda madre, allora sì che Linux è formidabile, perchè ti permette di fare praticamente le stesse identiche cose che è possibile fare con un Quad Core e Windows!
beh se ci si limita ad un uso tipo: internet, mail, chat, qualche documento office, daccordo... ma per far ciò non è che serva un quad core.

Invece io con quella configurazione ci metterei su un bel serverino
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:22   #48
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Cosa c'entra la potenza del computer
Centra che normalmente non te ne fai nulla di potenza se poi non hai programmi da farci girare.
In ambito casalingo CHIUNQUE acquista computer potenti lo fa per giocare, non credo che molta gente si faccia gli SLi perchè si diverte a fare lungometraggi di animazione 3D nel tempo libero.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:43   #49
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Ma neanche io voglio polemizzare, e nemmeno fare distinzioni di classe!

Io credo semplicemente che una qualsiasi distribuzione Linux non sia in grado di sfruttare tutte le potenzialità di una configurazione moderna (soprattutto in ambito videoludico e in ambito multimediale) quanto lo possa fare Windows!
Infatti chi ha solo Linux probabilmente non è molto interessato all'ambito videoludico, col pc non si fa solo quello.

Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Mentre se hai un Pentium 2 o 3, con 512 Mb di Ram e un mediocre sistema video incorporato nella scheda madre, allora sì che Linux è formidabile, perchè ti permette di fare praticamente le stesse identiche cose che è possibile fare con un Quad Core e Windows!
Beh aspetta dipende eh... se parliamo di scrivere una lettera, navigare in internet direi che un quad core è sprecato e qualsiasi SO vale l'altro attualmente.

Se devo fare photo e video editing le cose non stanno proprio così, perché per quanto può essere migliore un SO non può colmare in alcun caso la differenza con l'hardware che hai citato.

Tanto per la cronaca mia sorella usa tranquillamente Vista su un Athlon XP 2500+ Barton, 1gb di ram e 6800LE (per the sims 2 ).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:49   #50
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Opensolaris usa come desktop enviroment Gnome. E' basato su Unix. saprò dire qualcos ain più prossimamente perché ho ordinato alla Sun il cd.
Bhè perchè BSD cos'è secondo te? Sempre di Unix si parla.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:50   #51
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Centra che normalmente non te ne fai nulla di potenza se poi non hai programmi da farci girare.
In ambito casalingo CHIUNQUE acquista computer potenti lo fa per giocare, non credo che molta gente si faccia gli SLi perchè si diverte a fare lungometraggi di animazione 3D nel tempo libero.
Non penso neanche che uno spenda fior di quattrini per giocare, considerando il boom attuale di console come la Nintendo wii che ha rivoluzionato il modo di videogiocare (infatti io uso quella per giocare). Falso che Linux non sfrutti la potenza de nuovi pc, dipende che programmi si usano considerando che cinepaint e kino sono usati in USA per gli effetti digitali. Se poi parliamo di giochi, basta conoscerli Urban Terror, openarena, Tremolous ecc.... e tanti altri come simulatori d'auto e di volo.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:54   #52
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
.....

Mentre se hai un Pentium 2 o 3, con 512 Mb di Ram e un mediocre sistema video incorporato nella scheda madre, allora sì che Linux è formidabile, perchè ti permette di fare praticamente le stesse identiche cose che è possibile fare con un Quad Core e Windows!
Non esagerare suvvia, la prima affermazione è vera ma evidentemente non hai mai avuto la possibilità di testare XP o 2K ottimizzati (nLite e altro).
Su VM ho XP che si avvia in circa 15 secondi e occupa meno di 50 MB di ram all'avvio. nLite powered
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:56   #53
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
..Se poi parliamo di giochi, basta conoscerli Urban Terror, openarena, Tremolous ecc.... e tanti altri come simulatori d'auto e di volo.
Si, ma sono solo giochi openGL.. e DirectX dove le mettiamo? E i driver sono così ottimizzati come lo sono sotto Windows?
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 13:08   #54
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15558
...ad onor del vero in realtà i giochi ci sono anche per Linux: http://www.transgaming.com/products/cedega/6.0/
con prestazioni DX ridotte. E questo fa sorgere ancora di più i dubbi sul perché, secondo il pensiero dei Linux fanboy, il mondo non sia ancora tutto Linux-based
Io continuo a preferire OS free più innovativi e migliori delle distro-accrocchio-Linux... Il problema è che secondo molti (troppi) esiste solo Linux come "alternativa" quando non è così

Se le migliaia di sviluppatori che ci sono per Linux si dedicassero invece a progetti migliori (sempre free e opensource, se vogliamo...) sarebbe meglio per tutta l'informatica IMHO, scusate la drastica provocazione!
Linux qua, Linux là... e che due OO! La computer science mica si è fermata a GNU/Linux nato solo nel '92... c'è altro che varrebbe la pena scoprire e sviluppare. Io denuncio un certo appiattimento culturale anche nei confronti di tutto ciò che è "alternativo" nel mondo informatico.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 16-12-2008 alle 13:33.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 13:23   #55
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Comunque anche dal punto di vista del "look" di ciò che hai di fronte, quando stai al PC a fare le tue cose, ok che c'è gente che non gli frega niente dell'interfaccia grafica... però se nel 2009 vuoi avere sul desktop un look moderno con un computer di 10 anni fa, l'unica cosa che puoi fare è installare una bella distro Linux di quelle orientate al desktop, tipo Ubuntu!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 13:28   #56
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
...ad onor del vero in realtà i giochi ci sono anche per Linux: http://www.transgaming.com/products/cedega/6.0/
con prestazioni DX ridotte. E questo fa sorgere ancora di più i dubbi sul perché, secondo il pensiero dei Linux fanboy, il mondo non sia ancora tutto Linux-based
Ho visto, ma ridotte quanto? Ho visto benchmark datati ( Primavera 2007) e che confrontano solo giochi in ambito OpenGL.

Quote:
Io continuo a preferire OS free più innovativi e migliori delle distro-accrocchio-Linux... Il problema è che secondo molti (troppi) esiste solo Linux come "alternativa" quando non è così

Se le migliaia di sviluppatori che ci sono per Linux si dedicassero invece a progetti migliori (sempre free e opensource, se vogliamo...) sarebbe meglio per tutta l'informatica IMHO, scusate la drastica provocazione!
Linux qua, Linux là... e che due OO! La computer science mica si è fermata a GNU/Linux nato solo nel '92... c'è altro che varrebbe la pena scoprire e sviluppare.
Esatto: BSD, AmigaOS, Solaris, Haiku... e ce ne sono altri che piano piano stanno andando avanti.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 13:39   #57
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15558
Quote:
Originariamente inviato da monkey island Guarda i messaggi
Ho visto, ma ridotte quanto? Ho visto benchmark datati ( Primavera 2007) e che confrontano solo giochi in ambito OpenGL.
Pare non supporti interamente DX9 e/o cmq solo i vecchi Shader 2.0...

Quote:
Esatto: BSD, AmigaOS, Solaris, Haiku... e ce ne sono altri che piano piano stanno andando avanti.
ASSOLUTAMENTE!
Quello che un po' mi infastidisce è proprio quel discorso "pian piano"... Se anche solo 1/10 degli sforzi in termini di menti e dita-sulla-tastiera impiegate per il pinguino si fosse dedicata a sistemi più innovativi e all'avanguardia sarebbe stato e sarebbe oggi meglio per tutti...
Estremizzando questo concetto potrei affermare provocatoriamente che Linux ha "danneggiato" lo sviluppo tecnologico risucchiando un mucchio di risorse umane con quella parolina "free"! Sto scherzando ma non completamente...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 16-12-2008 alle 13:42.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 14:10   #58
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Pare non supporti interamente DX9 e/o cmq solo i vecchi Shader 2.0...


ASSOLUTAMENTE!
Quello che un po' mi infastidisce è proprio quel discorso "pian piano"... Se anche solo 1/10 degli sforzi in termini di menti e dita-sulla-tastiera impiegate per il pinguino si fosse dedicata a sistemi più innovativi e all'avanguardia sarebbe stato e sarebbe oggi meglio per tutti...
Estremizzando questo concetto potrei affermare provocatoriamente che Linux ha "danneggiato" lo sviluppo tecnologico risucchiando un mucchio di risorse umane con quella parolina "free"! Sto scherzando ma non completamente...
Articola il tuo pensiero:in cosa Linux non avrebbe innovato e che contributo dà all'innovazione windows che è un sistema closed e blindato?
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 14:17   #59
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
...ad onor del vero in realtà i giochi ci sono anche per Linux: http://www.transgaming.com/products/cedega/6.0/
con prestazioni DX ridotte. E questo fa sorgere ancora di più i dubbi sul perché, secondo il pensiero dei Linux fanboy, il mondo non sia ancora tutto Linux-based
Ma perchè è limitato!

Linux ha il vantaggio di girare su tutto compreso un Celeron del 98 e dare quel minimo di produttività che un qualsiasi computer puà dare, internet, fare la letterina (prima bisogna comunuqe configuarare le periferiche... e il Signore ti deve sembre benedire un minimo), scaricare la posta... con un "look" di quello che ti trovi di fronte che ti fa sembrare di essere nel 2009 anche con quel Celeron del 98!

Ma anche ammesso che da domani Mediaworld (per fare un esempio) permettesse di scegliere quale operativo installare su un bel notebookino di oggigiorno, chi si priverebbe di un sistema come Vista a 90 euro in più per un accrocchio di drivers con zero garanzia (e se ti si brucia il masterizzatore blu-ray perchè il driver è scritto da chissachì? Chi risponde?) che se devi cercare un programma per fare i bigliettini di natale non sai neanche dove sbattere la testa e ti ritrovi per ogni piccolezza a dover girovagare in forum dove l'80% di utenti sono ragazzotti con nickname pieni di stelline e K ?
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 14:50   #60
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Ma perchè è limitato!

Linux ha il vantaggio di girare su tutto compreso un Celeron del 98 e dare quel minimo di produttività che un qualsiasi computer puà dare, internet, fare la letterina (prima bisogna comunuqe configuarare le periferiche... e il Signore ti deve sembre benedire un minimo), scaricare la posta... con un "look" di quello che ti trovi di fronte che ti fa sembrare di essere nel 2009 anche con quel Celeron del 98!

Ma anche ammesso che da domani Mediaworld (per fare un esempio) permettesse di scegliere quale operativo installare su un bel notebookino di oggigiorno, chi si priverebbe di un sistema come Vista a 90 euro in più per un accrocchio di drivers con zero garanzia (e se ti si brucia il masterizzatore blu-ray perchè il driver è scritto da chissachì? Chi risponde?) che se devi cercare un programma per fare i bigliettini di natale non sai neanche dove sbattere la testa e ti ritrovi per ogni piccolezza a dover girovagare in forum dove l'80% di utenti sono ragazzotti con nickname pieni di stelline e K ?
Magari ragazzi come me? Di 40 anni? Sei rimasto al Linux del 1800 probabilmente. Se sono queste le tue premesse, risulta impossibile un serio confronto. Se nel forum di Ubuntu ti sembrano così come tu descrivi, stai sbagliando di grosso.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v