Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2008, 11:42   #41
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi
Il sito dell'ENEA per l'invio telematico conta ora circa 90mila pratiche del 2008.

http://finanziaria2008.acs.enea.it/

Per ogni pratica rimane mediamente solo una miseria....
A pari numero di pratiche sono la bellezza di 918 € a pratica ....
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 11:47   #42
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
cosa costa in media un impianto?
si fa in fretta a calcolare quante richieste verranno soddisfatte e quanti si dovranno accontentare del 36% fino a 48.000 euro che tra l'altro se ben ricordo è un'agevolazione già prevista per le ristrutturazioni
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 11:53   #43
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
...
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House

Ultima modifica di alex10 : 01-12-2008 alle 12:14.
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 11:55   #44
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
?

Ah, ho capito

E sai che ti dico ? vi sta bene! esattamente come quando potevo scaricare al 50% la macchina ed è arrivato il signor "salume pistacchiato" che ha abbassato la percentuale al 25%. Retroattiva.

Non per dire...

ma non mi pare che tremonti abbia modificato quelle norme
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 11:57   #45
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Domanda.... xe' non ci sto capendo piu' un caxxo..(Mi vien voglia di emigrare) in questa norma rientrano anche le detrazioni per pompe di calore e impianti di climatizzazione? No perche' ho appena finito l'installazione di un impianto di climatizzazione da utilizzare in vece della caldaia.. e mi girerebbe altamente il caxxo non poter piu' detrarre la spesa....
Ci sei dentro in pieno mi sà ....
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 12:03   #46
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Quelli sono impianti fotovoltaici e NON hanno MAI goduto delle detrazioni al 55%.


ricerca sbagliata ....
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 12:19   #47
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Quelli sono impianti fotovoltaici e NON hanno MAI goduto delle detrazioni al 55%.
sbagliato
si scelgono gli incentivi o si sceglie il 55%
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 12:38   #48
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
devo dire che questo governo è davvero bravo a fare l'esatto contrario di ciò che dovrebbe fare.
Basterebbe redarre programmi opposti a quelli che si stanno portando avanti per definire i pilastri della rinascita del nostro paese.
Come non quotare...
nelle ultime settimane ho pensato la stessa cosa
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 12:42   #49
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Non per dire...

ma non mi pare che tremonti abbia modificato quelle norme
Ovviamente, ma ormai me ne pò fregà de meno

Per essere precisi: non sto difendendo nessuno eh, se veramente è più difficile usufruire della detrazione del 55% è una porcata.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 12:55   #50
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Domanda.... xe' non ci sto capendo piu' un caxxo..(Mi vien voglia di emigrare) in questa norma rientrano anche le detrazioni per pompe di calore e impianti di climatizzazione? No perche' ho appena finito l'installazione di un impianto di climatizzazione da utilizzare in vece della caldaia.. e mi girerebbe altamente il caxxo non poter piu' detrarre la spesa....
se nn erro ricadi in un altra detrazione che in finanziaria aveva un fondo di 2 milioni (art 20 c.2 e 21) e che nn mi pare abbiano modificato (bisognerebbe sapere esattamente gli impianti montati/sostituiti)
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 16:35   #51
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3286
Ho circa 23.000€di infissi acquistati, speriamo di vedere qualche €, puttana eva
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus Z890 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Astral RTX 5090 * MON Asus Oled PG48UQ 48" + Strix XG27ACS 27"
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 17:08   #52
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Io non capisco molte volte dove va a parare il governo ma molto probabilmente di questo passo alle prossime elezioni i cittadini preferirebbero votare Provenzano che confermare il voto a Berlusconi che ogni giorno si fa' sempre piu nemici non risparmiando danni a nessuno.
già a queste è stato come votare provenzano, vedrai che la maggioranza degli italiani lo voterà di nuovo. La gente neanche saprà di questa cosa, figurati se i telegiornali daranno rilievo alla notizia
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 18:26   #53
cekut
Member
 
L'Avatar di cekut
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine
Messaggi: 58
LA LUNGIMIRANZA DI UN DEMENTE

Lavoro nel settore, la mia azienda produce pannelli solari. Un disastro.

Tanto per completezza dico questo: in giro, fabbriche da 200 dipendenti che lavorano nell'indotto auto e simili hanno la gente a casa da 2 mesi e andrà ancora peggio...

nei periodi di crisi come adesso l'unico modo per saltarne fuori è dare lavoro alle persone sulle opere di infrastrutture e sulle energie rinnovabili... (vedete i FATTI del buon Obama... FATTI NON PUGNETTE)

Pensate che ci sono dei progetti (nei quali le aziende dei coglioni come noi stanno buttando un sacco di soldi per differenziarsi) così rivoluzionari ed innovativi che porterebbero a dei cambiamenti davvero grandi.

INCENTIVARE il settore dell'innovazione energetica crea lavoro, eccellenza in Italia (in Italia abbiamo solo idee... e non possiamo realizzarle), valore aggiunto. Quando la crisi finirà tutti staranno bene, perchè sono pronti alla rincorsa.

Sono semplicemente svuotato da tutto questo schifo. E non penso per me.

PENSO a chi ha speso 25.000,00 € per il cappotto, la pompa di calore, i pannelli, la caldaia a condensazione... gli infissi...
Queste persone prenderanno nel CULO 5.550,00 € attualizzati (differenza tra 55% e 36%).... altro che bonus di 40,00 €!!

IGNORANTI

non mi arrabbio per il solo danno economico

MI ARRABBIO per l'ottusità. IGNORANTI


ESEMPIO 2009:
- ci sono 86 mln disponibili

considerando che le pratiche comprendono:
- infissi (costo medio 10.000,00)
- pannelli solari (da 5.000,00 a 20.000,00)
- caldaie a condensaz (4.000,00 €)
- cappotti (25.000,00)


possiamo dire che mediamente sono chiesti 12.000,00 €/pratica

1100 mln €

l'attuale stanziamentodel 55% copre il 20% delle domande....
__________________
MAI ACCONTENTARSI... O QUASIMAI ACCONTENTARSI... O QUASI
cekut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 18:43   #54
fba00
Member
 
L'Avatar di fba00
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Udine
Messaggi: 186
oggi avevo il collega in berserk per sta storia,roba che se becca il nano per strada altro che cavalletto sulla testa,gli fà fare la fine di un boomer (per chi gioca a left 4 dead )
La vera carognata è la retroattività comunque,gente che si era fatta tre calcoli con l'incentivo di prodi,e magari anche ci stava stretta,non posso manco immaginare come si senta roba da far incazzare anche il berlusconiano più incarognito (tranne i nostri chiaro,ma si sà.... )
fba00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 18:59   #55
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
a parte che 186 non è il doppio di 82,7

resta da capire quale è stata la media annuale di soldi effettivamente spesi dallo stato col regime precedente, giusto per avere almeno un'idea di quanto non basteranno sti 82,7 milioni

credo sia un dato essenziale per capire la reale portata del problema
Come avevo tentato di farti capire che non vi erano tetti di sorta alcuna a riguardo al presunto "fondo stanziato" , ti metto al corrente che la spesa per le detrazioni del 2007 è stata quasi di 850.000.000 €uro (stasera a Radio24 .l'ha detto Barisoni), e hanno beneficiato tutti coloro che in quell'anno hanno fatto investimenti riguardanti il Risparmio Energetico!!!

Va da se che 82 .000.000 di €uro, sono la decima parte di quello che è stato speso nell'anno precedente.
Quindi 1 su 10 c'è la fa!!!

Continua a ribadire che la nuova norma in se , potrebbe anche essere compatibile con le esigenze economiche programmate , ma questo non può avvenire 11 mesi dopo che la gente ha fatto i suoi conti , investito i propri risparmi investendo nel Risparmio Energetico.

Poi la detrazione veniva data in 3 rate (3 anni) ,...la detrazione per ristrutturazioni ,invece, è data in 10 rate (10 anni) quindi i calcoli dell'investimento cambiano in modo radicale!!!
Spero quindi di aver dato tutti i dati oggettivi per valutare la "portata" della PORKATA...!!!
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 19:00   #56
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da fba00 Guarda i messaggi
La vera carognata è la retroattività comunque,gente che si era fatta tre calcoli con l'incentivo di prodi,e magari anche ci stava stretta,non posso manco immaginare come si senta roba da far incazzare anche il berlusconiano più incarognito (tranne i nostri chiaro,ma si sà.... )
Questa infatti è la parte peggiore del provvedimento!

Chi ormai ha riqualificato e pagato se lo piglia nel c_u_l_o...
Chi opererà nel 2009 farà nero e così lo Stato perderà anche l'IVA che adesso con il 55% incassava perchè la gente era incentivata a mettere tutto in fattura...
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 19:14   #57
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
detta così è una vaccata immane....

per quanto riguarda la retroattività bisogna però valutare caso per caso se viene accettata o meno la detrazione.
Non c'è "valutazione" di sorta,....il 15 gennaio i Server dell'agenzia delle Entate salteranno sicuramente , perchè TUTTI vorranno essere i primi in lista ,questo è il solo parametro che vale!! (mi ricordi quello dei permessi di soggiorno )
I fortunati saranno il 10% delle richieste pervenute (ma tanto il Server salterà inesorabilmente) a fronte delle somme stanziate per l'anno 2008,che sono la decima parte di quelle del 2007!!

Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
che in futuro servano + controlli mi pare però il minimo.
Di che "controlli" parli???!!!
Quì non c'è nessuna gabola!!
L'Ingegnere o l'Architetto a seconda dell'intervento atto al Risparmio Energetico , stila la " Certificazione Energetica" che ha parametri ben definiti , ed è chiaro che entrano nelle tabelle assegnate dalla Legge in questione.

Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
e anche nel caso in cui non venissero accettate le detrazioni per il 2008 (ma ripeto non sappiamo ancora se effettivamente verranno bocciate e perchè!!!!) comunque ci sarà una detrazione del 36%....
Ecco , 55 è meno di 36 ,...oh no???!!
Fai un investimento di 50.000 €uro , poi fai i conticini!!
Ancora: il 55% di detrazione lo Stato lo restituiva in 3 anni.
Il 36% di detrazione lo Stato lo restituisce in 10 anni.
Pensi che è meglio piuttosto che niente??!!
Ecco,..io NO!! altrimenti facevo altri conti con i miei risparmi!!
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 19:19   #58
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Non c'è "valutazione" di sorta,....il 15 gennaio i Server dell'agenzia delle Entate salteranno sicuramente , perchè TUTTI vorranno essere i primi in lista ,questo è il solo parametro che vale!! (mi ricordi quello dei permessi di soggiorno )
I fortunati saranno il 10% delle richieste pervenute (ma tanto il Server salterà inesorabilmente) a fronte delle somme stanziate per l'anno 2008,che sono la decima parte di quelle del 2007!!



Di che "controlli" parli???!!!
Quì non c'è nessuna gabola!!
L'Ingegnere o l'Architetto a seconda dell'intervento atto al Risparmio Energetico , stila la " Certificazione Energetica" che ha parametri ben definiti , ed è chiaro che entrano nelle tabelle assegnate dalla Legge in questione.



Ecco , 55 è meno di 36 ,...oh no???!!
Fai un investimento di 50.000 €uro , poi fai i conticini!!
Ancora: il 55% di detrazione lo Stato lo restituiva in 3 anni.
Il 36% di detrazione lo Stato lo restituisce in 10 anni.
Pensi che è meglio piuttosto che niente??!!
Ecco,..io NO!! altrimenti facevo altri conti con i miei risparmi!!
ma non starci nemmeno a perdere tempo, fatica sprecata
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 19:20   #59
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux Guarda i messaggi
ma non starci nemmeno a perdere tempo, fatica sprecata
C'è SEMPRE il sospetto del'intrigo a palazzo!!!
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 19:25   #60
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Ecco l'articolo del "SOLE 24 ORE" a togliere le maldicenze "comuniste" contro il Premier:

UNO SU DIECI C'E' LA FA...!!!

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Risparmio energetico:
a rischio la detrazione del 55%


Detrazione del 55% sul risparmio energetico a rischio. Il decreto legge n. 185/2008 (art. 29, commi dal 6 all'11) sottopone all'obbligatorio assenso delle Entrate la concessione del bonus per gli anni dal 2008 al 2010, da richiedere tramite comunicazione telematica secondo procedure ancora da chiarire, attraverso decreti. Il provvedimento infatti prevede il cosiddetto "silenzio-rifiuto". Se entro 30 giorni dalla domanda le Entrate non rispondono positivamente, l'istanza è rigettata. I fondi previsti, oltre i quali non saranno accolte le domande, sono 82,7 milioni di euro per il 2008; 185,9 milioni per il 2009 e 314,8 milioni per il 2010.
Qui sta la maggiore ambiguità contenuta nel nuovo provvedimento. Poiché, com'è noto, la detrazione si può godere in rate da 3 a 10 anni, a scelta del contribuente, è dubbio se i tetti massimi di spesa degli anni dal 2008 al 2010 sono riferiti alle rate di detrazione che lo Stato dovrà concedere in tali anni, oppure all'ammontare complessivo della detrazioni che saranno richieste nei tre anni in oggetto (ma che in realtà verranno godute dai contribuenti anche in periodi successivi, fino al 2020). La seconda ipotesi, cioè quella meno favorevole al contribuente, parrebbe la più probabile, anche perché è l'unica che garantirebbe la certezza dell'effettiva copertura delle agevolazioni fiscali, che è l'obiettivo dell'articolo 29 del nuovo decreto.

Se così è, si può prevedere che almeno 9 su 10 tra i cittadini e le imprese che hanno sostenuto nel 2008 ingenti spese di risparmio energetico, anche perché motivati dalla certezza di godere della detrazione, dovrà accontentarsi (come prevede appunto il decreto legge) della molto più limitata detrazione sul recupero. Si tratta del 36% anziché del 55% e per di più su un tetto di spesa molto ridotto, 48 mila euro, anziché su una cifra variabile da un minimo di 54.545 euro a un massimo di 181.818 euro a seconda del tipo dei lavori eseguiti.

Infatti nel solo nel 2007, secondo dati delle Entrate sono state richieste detrazioni per 825 milioni di euro,contro gli 82,7 milioni di euro disponibili per il 2008 (anno in cui le domande per il bonus sono state sicuramente in crescita rispetto a quello precedente).

Poiché si deve supporre che l'istanza telematica di detrazione alle Entrate si presenti solo una volta affrontate le relative spese, e non prima di affrontarle (altrimenti il meccanismo di controllo sull'entità della copertura della spesa perderebbe senso), da dicembre 2008 in poi molti che intendevano iniziare lavori di risparmio energetico lasceranno perdere. Chiunque infatti voglia godere della detrazione del 55% dovrà essere consapevole di dover investire il proprio denaro non solo senza la certezza di poter godere dell'agevolazione, ma anche con ottime probabilità di non riuscirci.
Quindi le opere per di riqualificazione energetica degli edifici, di coibentazione, di installazione di pannelli solari e di caldaie a condensazione andranno eseguite con la consapevolezza che l'unica detrazione certa rimane quella del 36% fino a 48 mila euro di spesa, che dovrebbe poter essere concessa in ogni caso anche dal 2009 in poi (salvo ulteriori cambiamenti normativi).

Infine va ricordato che il decreto legge prevede la presentazione telematica delle istanze a decorrere dal 15 gennaio 2009 e fino al 27 febbraio 2009, per le spese sostenute nel 2008, e dal 1° giugno e fino al 31 dicembre, per gli altri due anni. Poiché l'esame delle Entrate seguirà l'ordine cronologico, è da prevedersi che il 15 gennaio 2009 il sito dedicato andrà in tilt a un minuto dalla sua attivazione, perché tutti si precipiteranno a "cliccarlo" per compilare l'istanza nel minor tempo possibile, onde non perdere la detrazione. Chiunque compilerà l'istanza nei giorni successivi, perderà solo tempo. Si ripeterà insomma la poco edificante esperienza capitata per i decreti flussi degli immigrati extracomunitari.


Infine è prevedibile che molti di coloro che si sono visti rifiutare il 55% per le spese affrontate nel 2008, per mancanza di fondi, ripresenteranno l'istanza il 1° giugno del 2009. Lo faranno per eventuali pagamenti effettuati nel 2009 stesso, riferiti comunque ai lavori effettuati nel 2008 o proseguiti nel corso del 2009 (ai fini della detrazione, conta infatti la data del bonifico). Ciò pone un'ipoteca anche sul tetto di bonus disponibile per il prossimo anno (185,9 milioni di euro).


__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®

Ultima modifica di Mailandre : 01-12-2008 alle 19:37.
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v