|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 20
|
Perchè avevo letto che per una scheda video tipo HD4870, se non gtx280 era necessaraia ram DDR3...ennesima cretinata?
|
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#43 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 20
|
non mi ricordo...peccato non ci sia una faccina imbarazzata perchè ora la metterei!!
![]() posso chiedervi un'ultima cosa? con le DDR2, che mi è sembrato di capire siano la scelta migliore, quale scheda madre mi consigliate? La p5qc com'è? o la p5qe? |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 59
|
bah io una MSI P45 Neo3 Fr da 99€ oppure la Platinium da 140€
|
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
io direi una maximus II formula oppure una gigabyte p45 extreme
|
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 59
|
sono costose e non danno grandi vantaggi, a sto punto potrebbe pure comperarsi un I7 940.
Le MSi come prezzo/prestzioni sono il TOP. |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 59
|
mica deve piacere a te e comunque è strano perchè è un opera d'arte, sembra una scultura dell 800
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
ma a prestazioni come va? scalda assai? ha tutti i sensori sul nb sb memorie ecc quella mombo oppure no?
|
![]() |
![]() |
#50 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 59
|
bè penso proprio di si.
già la serie Neo tutti i possessori l'hanno descritte molto bene, sicuramente meglio di qualunque altra MOBO in quella fascia di prezzo e anche in quelle più alte, la Platinium poi dovrebbe essere un implementazione della Neo. Nella recensione di THG la Platinium batteva tutte le mainboard P45 in quasi tutti i test, anche la Maximus 2 Formula, P5Q Dlx e la Biostar T-Power. Overclock compreso, sotto fanno doppietta le 2 platinium DDr3/2. http://www.tomshw.it/motherboard.php...5-confronto-52 ![]() buona lettura Ultima modifica di ICEMANx88 : 09-11-2008 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
|
da quel che ne so le Msi non sono molto prestanti in overclock e prestazioni......
Io mi farei una Asus P5q deluxe che sta intorno ai 150€..... ma è solo un mio parere personale...... Cmq se non aggiorni troppo spesso, non te ne fregare del socket in quanto fra 3/4 anni di sicuro la scheda madre che ora acquisterai non sarà più al passo coi tempi! Quindi fatti la miglior piattaforma, con il miglior rapporto prezzo/prestazioni! Ma soprattutto, secondo me, lascia passare novembre..... cerca di resistere un altro pochino..... di sicuro nella peggiore delle ipotesi i prezzi non aumenteranno, ma anzi...... ![]()
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 59
|
ti sbagli invece, se vai a guardare nei thread ufficili anche la vecchia P35 Neo2 capirai che molta gente passando da Asus P5K anche prestanti con MSI era molto meglio.
![]() comunque quoto per fine novembre |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
|
Certo che ce ne vuole di fantasia per sostenere che un Core i7 offre prestazioni vicine ad un Penryn, quando un 920 straccia il QX9770 in quasi tutti i test. A parte la gravità delle accuse a questa testata di aver "pompato" i test ( che poi mi dovete spiegare come, i numeri sono numeri e sono inequivocabili ), di certo rimane il quesito sull'opportunità di acquistare subito i Core i7 o aspettare. Va detto però che come prezzi una mobo X58 + Core I7 920 + kit triple channel DDR3 non costa molto di più di un sistema basato su X48 + Quad + DDR3 ed offre prestazioni nettamente superiori. Il prezzo di lancio del 920 è molto vicino a quello del Q9550.
Del tutto relativo poi il discorso sulla longevità dei componenti, in ambito informatico fare progetti a più di un anno è del tutto privo di senso, la promessa di compatibilità futura da parte delle case costruttrici spesso si risolve in fuffa. Sono d'accordissimo sul fatto che un sistema basato su P45 ( a proposito, W le MSI! ), E8XXX e DDR2 offra oggi il miglior rapporto prezzo/prestazioni, però è anche vero che se l'utilizzo del sistema è rivolto anche all'editing video questo è l'ambito dove il Core i7 si esprime al meglio.
__________________
****** |
![]() |
![]() |
#54 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 59
|
ma noi intendevamo nel campo giochi.
Questi sono a bassa risoluzione come giusto che sia, adesso giudica tu. Ultima modifica di ICEMANx88 : 09-11-2008 alle 15:13. |
||
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
|
Nel caso in cui il Q9550 dovrebbe essere rimpiazzato dal Q9650 come fascia di prezzo, cosa che molto probabilmente dovrebbe accadere, il confronto andrebbe fatto tra Core i7 920 e Q9650!
Poi l'i7 920 non straccia il Qx9770 ma bensì gli tiene testa..... Le cose sono un pò differenti! Questo è uno dei motivi per i quali intel dovrà rivedere i suoi listini e le cpu che usciranno di scena con l'entrata degli i7!!! Se non vado errato domani intel dovrebbe presentare ufficialmente gli i7! C'è ancora da attendere.....
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 59
|
dai test sopra non si direbbe che gli tiene testa.
comunque i sample fanno 3.8Ghz a vcore molto alti, dubito in un daily da parte di nehalem come i penryn. |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
|
Quote:
Comunque, come ho già scritto, se l'utilizzo del sistema che il nostro amico deve assemblare fosse solo videoludico non avrei il minimo dubbio a consigliare, come ho fatto e come avete fatto voi, un pc con E8XXX, P45 e DDR2. Il fatto che faccia anche videoediting mi lascia pensare. Qui non parliamo di qualche frames in più, parliamo di una differenza di diversi minuti in alcuni casi negli applicativi video, e cioè produttività spalmata in un arco di anni.
__________________
****** |
|
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 59
|
sono gli unici test che vedi perchè non segui mai xbitlabs e Anandtech.
ecco perchè. i test si fanno a bassa risoluzione perchè mettono emglio in evidenza le potenzialità della cpu, aumentando la risoluzione non esiste che il divario aumenti, non è fisicamente possibile, al massimo cominciano ad essere sempre più simili fino a combaciare del tutto, ma allontanarsi mai, non centra nulla la CPU con i pixel da produrre. se vedi una cosa del genere è sbaglita senza alcun dubbio. |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
|
Quote:
__________________
****** |
|
![]() |
![]() |
#60 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 59
|
le risoluzioni non hanno nulla a che fare con la cpu, nè con il rapporto cpu/vga, all'aumentare della risoluzione nelle soluzioni se sono a pari VGa, le differenze devono assolutamente diminiure e mai aumentare, la capcità di rendering della VGA è sempre la stessa, è invece la capacità di elaborazione della VGA che ne risente all'aumentare della risoluzione.
Quello che dici è fisicamente impossibile. Se una cpu è più limited di un altra all'aumentare della risoluzione a rallentare sarà la vga che diminiuendo la sequenza di frames tenderà ad essere sempre meno limited con la cpu per questo si assottigliano sempre all'aumentare di risoluzione , la cpu si testa a 1024 per evidenziare bene il vantaggio di una rispetto all'altra. La cpu non tutela la VGA, la cpu fornisce la sua sequenza di rendering che la cpu dovrà trasformare in 3D frames, la risoluzione se aumenta affatica la vga, ma la cpu non può in alcun modo sostenere la VGA nel calcolo 3D, sono unità separate completamente, non esiste. Ultima modifica di ICEMANx88 : 09-11-2008 alle 15:40. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.