Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 18:10   #41
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Quella in grassetto è una frase chiave IMHO, perché quello è ciò che ci si aspetta da *nix, Windows è fatto per altro, ed è importante che sia sicuro in ambito domestico e/o piccoli uffici.

Cmq leggete il mio post precedente.

Detto ciò un sistema windows (prendo Vista perché è l'ultimo) patchato, con le dovute accortezze da parte dell'utente non è così violabile come dici, specialmente da remoto, a meno che parliamo di sfruttare bug delle applicazioni, ma questo è un "altro discorso" (tra virgolette perché in realtà è IL DISCORSO).
Warduck purtroppo c'e' gente che anche se con UAC su Vista viene avvertita dell'accesso ad aree di sistema come il registro o la root di Windows per una presunta installazione, clicca su si lo stesso , oppure anche se loggati con account Standard digita la Passw alla richiesta di UAC nella finestrella senza sapere cosa sta' facendo e perche' gli viene chiesta .. oppure scaricano ed installano software da siti poco affidabili perche' credono di installare cose utili tipo codec vari etc che sono invece malware = vengono tediati/raggirati e nn sanno di scaricare solo dai siti ufficiali ste' cose .. un mio conoscente lavora in un centro assitenza ..nn sai quanti ne vanno li' tutti i giorni perche' hanno fatto cosi' e sanno poco nulla di sicurezza informatica e uso computer

contro queste persone che cliccano dappertutto non serve a nulla nemmeno UAC ..nemmeno Linux con comando Sudo da terminale se lo fanno loro di spontanea volonta'

Al post N40 di Wlog nn rispondo nemmeno.. meglio lasciar perdere le solite antifone e come se fino ad adesso avessimo parlato per niente

ciao

Ultima modifica di Visron : 04-11-2008 alle 18:17.
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:13   #42
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 231
QUESTA RICERCA IN POCHE PAROLE DICE 3 COSE

Guardate bene la mappa questa mappa cosa dice? Potrebbe dire: laggiu' in africa diove non anno linee internet o pc nessuna infezione (l'unico computer sicuro è quello spento se nessuno lo accende) in nord america svezia norvegia sud america ci sono poche infezioni (usano mac osx?) in italia usiamo antivirus gratuiti e togliamo subito vista dai ci salviamo. E il Giappone? ma quella del giappone non l'ho capita bene poi pensandoci un po sta a vedere che sti giapu piccoli hanno inventato qualche diavoleria giapponese. Comunque dai se volete più sicurezza mettete linux no? Perchè usare solo sto schifo di winzoz? Sta per uscire la final release di fedora core 10 (penso esca il 25/11/08 e vi diro' è un buon sistema operativo è usto dallo stesso Linus Torvalds, il creatore e manutentore primario di Linux, dai I Sistemi NASA da Roadrunner, il Supercomputer numero uno nel mondo, da google per i robot ecc.. da milioni di utenti e dalle prove fatte con fedora derivano un centinaio di distribuzioni derivate incluse Red Hat Enterprise (il linux aziendale) Linux e OLPC. Gli haker attaccano meno linux perchè più complicato è aggirarne i sistemi di sicurezza per questo molti pc firewall ssh ecc hanno sistema op linux il mettere windows (vedi borsa di londra) non da sicurezza e significa spendere molto molto di più.
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:20   #43
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
Infatti, windows vista DA SOLO ha piu buchi dei sistemi operativi linux, che vengono forniti con un AMPLISSIMO pacchetto di applicativi, molto piu grande e versatile di quello default di MS.

Se vogliamo poi considerare l'ambito desktop, dove magari le risorse hardware non sono all'ultimo grido e la navigazione web è lo scopo principale, allora se si vuole essere sicuri al 99.99999999% senza spendere un euro linux è la via
Per me conta il numero dei bugs aperti e/o conosciuti e le patch rilasciate per correggerli, il numero di bugs in se è un numero relativamente poco importante, perché se vogliamo solo il kernel di linux ha più bugs di xp attualmente.

Si parla di sicurezza, non sforiamo in altri ambiti, poi è ovvio che sono le esigenze di ognuno a dettare l'una o l'altra scelta (qualora ne siano al corrente).

Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
Warduck purtroppo c'e' gente che anche se con UAC su Vista viene avvertita dell'accesso ad aree di sistema come il registro o la root di Windows clicca su si lo stesso , oppure anche se loggati con account Standard digita la Passw alla richiesta di UAC nella finestrella senza sapere cosa sta' facendo e perche' gli viene chiesta .. oppure scaricano ed installano software da siti poco affidabili perche' credono di installare cose utili che sono invece malware = vengono tediati/raggirati .. un mio conoscente lavora in un centro assitenza ..nn sai quanti ne vanno li' tutti i giorni perche' hanno fatto cosi' e sanno poco nulla di sicurezza informatica e uso computer

contro queste persone che cliccano dappertutto non serve a nulla nemmeno UAC ..nemmeno Linux con comando Sudo da terminale se lo fanno loro di spontanea volonta'

ciao
UAC infatti è un sistema per elevare i propri privilegi, di per se non è una sicurezza, ma una comodità se vogliamo, così come sudo, solo che il primo è stato evidentemente fatto in quel modo per far abituare l'utente e non è abilitato di default all'inserimento di password (cosa possibilissima in Win) piuttosto che premere un bottone.

Ciò non toglie che se IO volessi fare incazzare un utente seriamente (o meglio, causargli un danno che lui ritiene grave) cancellerei la sua cartella documenti, cosa possibile senza scalare di privilegi, sia in Windows che in Linux, però con l'evidente limitazione che in Linux gli eseguibili non sono di default con privilegi di file "eseguibile" (limitazione raggirabile anche qui con un po' di ingegneria sociale), che ripeto cmq è una cosa fattibile anche in Windows.

Per rubare dati basta il phishing.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:22   #44
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Guardate bene la mappa questa mappa cosa dice? Potrebbe dire: laggiu' in africa diove non anno linee internet o pc nessuna infezione (l'unico computer sicuro è quello spento se nessuno lo accende) in nord america svezia norvegia sud america ci sono poche infezioni (usano mac osx?) in italia usiamo antivirus gratuiti e togliamo subito vista dai ci salviamo. E il Giappone? ma quella del giappone non l'ho capita bene poi pensandoci un po sta a vedere che sti giapu piccoli hanno inventato qualche diavoleria giapponese. Comunque dai se volete più sicurezza mettete linux no? Perchè usare solo sto schifo di winzoz? Sta per uscire la final release di fedora core 10 (penso esca il 25/11/08 e vi diro' è un buon sistema operativo è usto dallo stesso Linus Torvalds, il creatore e manutentore primario di Linux, dai I Sistemi NASA da Roadrunner, il Supercomputer numero uno nel mondo, da google per i robot ecc.. da milioni di utenti e dalle prove fatte con fedora derivano un centinaio di distribuzioni derivate incluse Red Hat Enterprise (il linux aziendale) Linux e OLPC. Gli haker attaccano meno linux perchè più complicato è aggirarne i sistemi di sicurezza per questo molti pc firewall ssh ecc hanno sistema op linux il mettere windows (vedi borsa di londra) non da sicurezza e significa spendere molto molto di più.
quindi secondo voi per colmare le deficienze ( inteso le mancanze , le conoscenze) della gente che usa il computer si fa prima a dire: passate a Linux che tanto nn avendo mercato nessuno fa il malware da installare con raggiro etc per ora .. e se domani fossero passati tutti a Linux con un Market Share Mondiale del 20% ed inizia ad essere prodotto Malware di questo tipo per Linux in base ai discorsi fatti sino ad adesso.. cosa gli dici alla gente?? gli si insegna cosa fare e cosa nn fare col computer e 4 regolette di sicurezza ....o stavolta gli si dice di passare a FreeBsd?

e' uno spasso ragazzi


buona serata

Ultima modifica di Visron : 04-11-2008 alle 18:26.
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:32   #45
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21797
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
quando iniettano codice malware sui server Web per poi attaccare i browser client che vi navigano sopra e che hanno vulnerabilita' a quel dato codice exploit ...o per far scaricare malware apposta alla gente che nn se ne intende .. nn ci gira Linux sopra ai server ??

rileggi sopra cosa si e' scritto.. piu' alto market share per uso Home o Office = x gente a digiuno di tutto

e smettila di pedinarmi


saluti
peccato che la sql injection dipende al 90% da errori del programmatore del sito (e non da falle del sistema operativo del server) che non ha filtrato adeguatamente l'input
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:34   #46
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
peccato che la sql injection dipende al 90% da errori del programmatore del sito (e non da falle del sistema operativo del server) che non ha filtrato adeguatamente l'input
difatti io ho in quel post se leggi meglio ho parlato del software che gira su Linux nn dell' OS.. ho poii parlato di altro = uso Home & Office di Linux dato alla gente comune che nn ha conoscenze di sicurezza e verrebbe raggirata per questo come accade su Win perche lo usano tutti

ciao
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 19:06   #47
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
la tecnica di iniettare codice in pagine web vulnerabili per attaccare il browser di chi vi naviga è il cross site scripting, l sql injection può benissimo non avere bisogno del browser del malcapitato ma essere usata per caripre ad esempio info dal db sul server.

se parliamo di un sql injection o di cross site scripting la falla sarà nel sito, in chi lo ha programmato.

se io prendo il mio sito e il mio db vulnerabile e lo sposto da un hosting win a linux o viceversa sempre vulnerabile rimane perchè il problema in questo caso sta in una mancata validazione dell'input.

se molti gruppi bancari usano linux (oltre a tecnologie un po più custiomizzate )per la loro security IT un motivo c'è anzi più di uno tra cui ovviamente una buona base di sicurezza, personalizzazione per le varie esigenze.

Sono d accordo che la diffusione di un sistema operativo incentivi molto la creazione di "cacca" varia ma di contro di chi veramente ha interessi a violare qualcosa non si basa solo sulla sua diffusione ma anche sul risultato ottenibile. se io volessi far dei danni cercherei di aprirmi una shell in qualche sito bancario più che infettar dei pc win di qualche casalinga disperata o ragazzino pacioccoso (ma queste sono considerazioni mie mica dico che tutti la pensano così).

non è che una banca è più sicura di un ipercoop solo perchè ci passa meno gente ....
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -

Ultima modifica di CapodelMondo : 04-11-2008 alle 19:08.
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 19:19   #48
goofy60
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
la tecnica di iniettare codice in pagine web vulnerabili per attaccare il browser di chi vi naviga è il cross site scripting, l sql injection può benissimo non avere bisogno del browser del malcapitato ma essere usata per caripre ad esempio info dal db sul server.

se parliamo di un sql injection o di cross site scripting la falla sarà nel sito, in chi lo ha programmato.

se io prendo il mio sito e il mio db vulnerabile e lo sposto da un hosting win a linux o viceversa sempre vulnerabile rimane perchè il problema in questo caso sta in una mancata validazione dell'input.

se molti gruppi bancari usano linux (oltre a tecnologie un po più custiomizzate )per la loro security IT un motivo c'è anzi più di uno tra cui ovviamente una buona base di sicurezza, personalizzazione per le varie esigenze.
appoggio totalmente

goofy60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 19:31   #49
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Siamo messi meglio degli USA... Ad ogni modo in Giappone poche infezioni perché la gente il PC lo sa usare e non installa qualsiasi cosa scarichi dalla rete.
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 19:32   #50
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi

Sono d accordo che la diffusione di un sistema operativo incentivi molto la creazione di "cacca" varia ma di contro di chi veramente ha interessi a violare qualcosa non si basa solo sulla sua diffusione ma anche sul risultato ottenibile.[/color] se io volessi far dei danni cercherei di aprirmi una shell in qualche sito bancario più che infettar dei pc win di qualche casalinga disperata o ragazzino pacioccoso (ma queste sono considerazioni mie mica dico che tutti la pensano così).

non è che una banca è più sicura di un ipercoop solo perchè ci passa meno gente ....
il risultato ottenibile sara' piu alto dove vi sara' piu' gente che con poche conoscenze di sicurezza usera' l'OS per cui tu stai sviluppando il malware per ottenere appunto il tuo risultato = Win ....


la shell su qualche sito bancario farai fatica ad aprirla.. creare un keylogger o uno spyware da far installare alla gente tediando con Social Engineering gli utenti di un Os che ha il 90% di market share come Win , quindi usato da moltissimi utenti che nn hanno basi di sicurezza ,sanno poco e cliccano dappertutto , ti risultera' piu' facile ed otterrai molto piu' facilmente il tuo scopo piuttosto che violare la banca se nn sei un super hacker professionista ed esperto o perder tempo dietro Linux che nn ha mercato Home & Office (meno dell'1%) e costituito da soli smanettoni e pochissimi se non zero inesperti come quelli che ci sono ed usano Win

ciao

Ultima modifica di Visron : 04-11-2008 alle 20:19.
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:16   #51
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
a siamo ancora alla leggenda che linux è per smanettoni...linux è il paradiso degli smanettoni ma non è solo per loro suvvia, ormai ubuntu te lo installa anche un non vedente.

qua si continua a confondere la sicurezza di un s.o. con la probabilità che uno lo attacchi.

con questo ragionamento la mia porta di casa da 12€ è più sicura di quella blindata da 1000 che ormai hanno il 90% degli appartamenti nuovi solo perchè c'è meno interesse ad entrare in casa mia.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -

Ultima modifica di CapodelMondo : 04-11-2008 alle 20:20.
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:22   #52
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
a siamo ancora alla leggenda che linux è per smanettoni...linux è il paradiso degli smanettoni ma non è solo per loro suvvia, ormai ubuntu te lo installa anche un non vedente.

qua si continua a confondere la sicurezza di un s.o. con la probabilità che uno lo attacchi.

con questo ragionamento la mia porta di casa da 12€ è più sicura di quella blindata da 1000 che ormai hanno il 90% degli appartamenti nuovi solo perchè c'è meno interesse ad entrare in casa mia.
indipendetemmente da quello che dici , Linux e' pari a meno dell'1% per uso Home & Office nel Mpondo ..che risultati ottieni su questa utenza ? un risultato quasi nullo..e nn si e' parlato solo di attaccare l'OS con Exploit etc .. ma di scrivere malware per un OS usando le tecniche di cui si e' parlato sino ad adesso = raggiro sfruttando l'utenza poco esperta e con quasi zero conoscenze di sicurezza per farlo poi installare ( il malware) sulla macchina solo per violazione della privacy ed attingere dati sensibili su larghissima scala

non so se sono io che nn riesco a farmi capire o cosa... eppure e' scritto chiaro cosa intendo
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:27   #53
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
è perfettamente chiaro ciò che confondi: le sicurezza di un s.o, che consiste nella maniera e nelle tecniche con cui è stato scritto nelle vulnerabilità intrinseche, con la sua diffusione che inevitabilemente è proporzionale alla "niubbità" dei suoi utenti.

poi possiamo star qua a dire 1000 volte che è più facile fregare l utente win perchè è niubbo ma non c entra con la security del sistema.

se uno è pirla è pirla con tutti i s.o. ma cosa c entra questo con la bontà del sorgente del sistema???

ho editato mi era partito un tasto..
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -

Ultima modifica di CapodelMondo : 04-11-2008 alle 20:29.
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:31   #54
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
è perfettamente chiaro ciò che confondi: le sicurezza di un s.o, che consiste nella maniera e nelle tecniche con cui è stato scritto nelle vulnerabilità intrinseche, con la sua diffusione.

poi possiamo star qua a dire 1000 volte che è più facile fregare l utente win perchè è niubbo ma non c entra con la security del sistema.

se uno è pirla è pirla con tutti i s.o. ma cosa c entra questo con la bontà del sorgente del sistema???
perfetto..e se uno e' p...a come dici su Linux e Linux avesse il 90% di market share fatto da moltissimi utenti come li hai chiamati tu ..e Win l'1% di market share come ha adesso Linux , il malware scritto in tutte le sue forme lo vedi circolare piu' su Linux o su Windows ? specialmente quello da far installare con Social Engineering?? ovvio su Linux in questo caso dato che Win nn lo utilizzerebbe quasi nessuno ..e fra poco tocca ad Osx

con questo capisci che se l'utente clicca ed installa tutto senza sapere cosa fa' e viene chiamato come lo hai chiamato tu, nn c'e' OS che tenga

saluti

Ultima modifica di Visron : 04-11-2008 alle 20:34.
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:32   #55
goofy60
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi

se uno è pirla è pirla con tutti i s.o. ma cosa c entra questo con la bontà del sorgente del sistema???


non dimentichiamoci parlando della bontà dei sistemi Linux l'AppArmor usato nei sistemi Ubuntu e Suse e l'SELinux usato invece nei sistemi Red Hat

Ultima modifica di goofy60 : 04-11-2008 alle 20:38.
goofy60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:36   #56
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi

se uno è pirla è pirla con tutti i s.o. ma cosa c entra questo con la bontà del sorgente del sistema???

ho editato mi era partito un tasto..
il discorso e' nato nn dalla bonta' dei sorgenti di sistema .. ma dalla diffusione del malware su Win e sul perche'..


che poi ci siano anche eventuali hacker Pro-Linux che creano malware per Win perche' detiene il piu' alto market share, per fargli rompere i maroni e farli passare a Linux ..vedi quella e' un'altra prerogativa sul perche'

ciao

Ultima modifica di Visron : 04-11-2008 alle 20:42.
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:38   #57
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
perfetto..e se uno e' p...a come dici su Linux e Linux avesse il 90% di market share fatto da moltissimi utenti come li hai chiamati tu ..e Win l'1% di market share come ha adesso Linux , il malware scritto in tutte le sue forme lo vedi circolare piu' su Linux o su Windows ? specialmente quello da far installare con Social Engineering?? ovvio su Linux in questo caso dato che Win nn lo utilizzerebbe quasi nessuno ..e fra poco tocca ad Osx

con questo capisci che se l'utente clicca ed installa tutto senza sapere cosa fa' e viene chiamato come lo hai chiamato tu, nn c'e' OS che tenga

saluti
quindi ora che simao arrivati a capire che la diffusione non c entra con la bontà del codice possimao parlare del codice e capire se quello di win è più sicuro. chi mi passa i sorgenti di win?
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:40   #58
goofy60
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
chi mi passa i sorgenti di win?

goofy60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:53   #59
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Pashark Guarda i messaggi
Siamo messi meglio degli USA... Ad ogni modo in Giappone poche infezioni perché la gente il PC lo sa usare e non installa qualsiasi cosa scarichi dalla rete.
ma non sarà anche perchè usano un altro browser e altri programmi?
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:56   #60
goofy60
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
ma non sarà anche perchè usano un altro browser e altri programmi?
esatto

la bontà del codice...
goofy60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1