|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
Quote:
Per di piu', dai per scontato che nel dare una direzione alla ricerca si perda sempre l' interesse generale (nel senso di potenziale beneficio per la collettivita'): il che non e' vero. Ancora, per un ricercatore non interessato in quel specifico argomento, ce ne potrebbero essere due interessati (e anche fare il ricercatore non e' un obbligo medico). Per le tasse, ancora non trovo nulla: anzi il punto 9 dell' art. 16 fa mantenere il contributo pubblico, che quindi escluderebbe la retta interamente privata
__________________
Pegaso :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
é già cosi in parte. Ma chi/come si stabiliscono i criteri?gira gira...
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
la legge 133 del 6 agosto è enorme, l'articolo sull'università è uno dei tanti lì si parla di tutto e di più. ho fatto una ricerca e ho trovato solo questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1836073 ma c'è tanto altro da dire su quella legge, forse si è parlato delle singole questioni in thread separati una breve lettura mi fa capire che le università avranno facoltà di trasformarsi in fondazioni private, il che significa che non è automatico lo facciano tutte. quello che vorrei capire e che ovviamente non è indicato nel testo di legge (riporto il link per comodità http://www.camera.it/parlam/leggi/08133l.htm) è quando incidono i tagli di cui si parla nell'articolo 66 (turn over) alla didattica e alla ricerca. mediamente quanto perde ogni ateneo? di quanto deve tirare su le tasse in media? |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
Nella tua tabella emerge già una malattia del sistema: ricercatore confermato a 35-38 anni é una cosa che si vede solo in Italia, e sempre per i soliti motivi.
__________________
--------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Messaggi: n/a
|
Forse sono io che vivo in un posto anomalo, ma tutti i professori e ricercatori che ho conosciuto nei dipartimenti di fisica qua da noi, si sono dimostrati veramente validi.. Personaggi di spicco e che in quanto a competenza non avevano niente da invidiare a nessuno, inseriti in progetti di ricerca internazionali e validi nella didattica. Esisteranno certo anche il baronato e le spintarelle, ma nelle materie scientifiche sono in un numero assolutamente piccolo, rispetto magari a medicina, giurisprudenza e compagnia..
|
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
Ribadisco che parecchi coincetti riportati in quel post mi sembrino delle forzature, rispetto a quanto descritto nella legge.
__________________
Pegaso :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
|
Quote:
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Invece bisognerebbe innescare una competizione anche tra gli atenei per chi prende più soldi. E comunque la soluzione non sta sicuramente nel tagliare tutto il possibile indiscriminatamente. Se pensi che tutto sia da buttare ti sbagli di grosso, Le eccellenze all'interno delle università italiane ci sono, generalizzare è veramente poco sensato in realtà così grandi e variegate. |
|
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
|
Quote:
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
|
Quote:
http://www.youreporter.it/view_video...42a016c7368e18
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
mi spiegate dove c'è tutta questa liquidità in italia per mantenere in piedi queste fantomatiche fondazioni private? ditemi se il sistema americano possa essere applicato ad un paese come l'italia...
stiamo correndo verso il burrone e nemmeno ce ne accorgiamo... IN ITALIA NON ESISTONO GLI INVESTIMENTI PRIVATI NELLA RICERCA LO VOGLIAMO CAPIRE? |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Ma chissenefrega, tanto all'università ci vanno solo i gggiovani che, come lucignolo insegna, sono tutti una gioventù bruciata!
Non hai 8000€ per pagar le tasse? Peggio per te, vuol dire che non sei produttivo, via dall'italia, che qua si sta cercando di sistemar le cose eh, mica di aiutare te vile cittadino che non sei altro! (e anche qua sul forum tira più il topic sui pianisti e quello dle papa che parla di contraccettivi che questo!)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() e qui stai a parlare di dx e sx? va a lavorare nei campi che è meglio.. Qui si deve parlare di ITALIA e di giovani che hanno voglia di farsi il mazzo! |
|
![]() |
![]() |
#54 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#55 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Un prof ESTERNO che viene da fuori provincia prende per un corso di 4 ore settimanali pari a 5 crediti poco meno di 2000 euro LORDI. Lordi che diventano qualcosa come 1200-1000 netti e se viene da fuori provincia quanto spende di benzina? Un prof interno quanto prende ? 0. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#56 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
L'università fa schifo: fa schifo perché è una entità amministrata da feudatari di stampo medievale che si trasmettono il posto da padre in figlio e che gestiscono una struttura pubblica come fosse di loro proprietà.
L'università è dunque inefficiente, la docenza a volte impreparata e gli studenti che ne escono talvolta in 5 anni di studio non hanno imparato niente. Eppure l'università va salvata. Da che cosa? Da una riforma che sta per ucciderla cancellando anche quello che di buono produce. Una legge, fatta passare in sordina dal ministro Gelmini ad agosto mentre i nostri media erano impegnati a ciarlare di sciocchezze (come voto in condotta e maestro unico) permette agli atenei di trasformarsi in fondazioni private. Nulla di male in sè, se non che i fondi pubblici subiscono anche il più enorme decurtamento di sempre e si bloccano le assunzioni: per ogni 5 docenti che vanno in pensione al massimo se ne potrà creare uno nuovo. Il senso di questi due provvedimenti combinati assieme è chiaro: il governo vuole sbarazzarsi una volta per tutte dell'istruzione pubblica, strangolando poco a poco le università che resteranno pubbliche e spingendo le altre a trasformarsi in atenei privati. Ma i privati possono sostenere i nostri atenei? Di certo non gli attuali 80 e più atenei, un numero "esploso" sotto il ministero di Letizia Moratti. Ma a conti fatti non potranno sostenere neppure dieci atenei: se questo progetto andrà avanti un patrimonio di cultura e preparazione verrà mandato in fumo. Il blocco delle assunzioni frustra in primo luogo quei tanti che per anni ed anni hanno lavorato duramente mandando avanti quella enorme baracca che è l'università avendone come comprenso meno di mille euro il mese. Per formare questi dottorandi ed assegnisti lo stato ha pagato, noi abbiamo speso fior di quattrini per dare loro una formazione post-laurea: se ora diciamo loro "trovatevi un lavoro da un'altra parte" aspettiamoci migrazioni di massa di "cervelli" a vantaggio delle economie di paesi a noi concorrenti. Perché questi ragazzi "bamboccioni" non lo sono davvero, e se noi chiudiamo loro le porte in faccia questi qua non è che si arrangeranno a fare gli operai o i lavavetri qua in Italia, questi qua hanno contatti all'estero e se ne andranno, lasciando noialtri in mutande nel Bel Paese con un sistema dell'istruizione raso al suolo. Non si creda, poi, che le nuove università private che nasceranno saranno prive dei problemi di nepotismo e clientelismo di quelle attuali: anzi, libere da ogni controllo statale, esse diverranno anche de jure dei feudi privati da gestire nell'interesse di una ristretta cerchia di docenti che faranno il buono ed il cattivo tempo. E' bene che sia chiaro a tutti che un'Italia con al massimo quattro o cinque atenei privati e rette ben superiori ai ventimila euro l'anno sarà il nostro futuro prossimo se il governo manterrà gli attuali provvedimenti. Cosa questo comporti è facile da immaginare: una università ancora più classista, una classe docente ancor più selezionata in base a parentele e amicizie personali ed alla fine dei laureati perfino più impreparati di quelli attuali. Se la meritocrazia in Italia non è mai stata in auge, questo ne segnerà la definitiva scomparsa. Per l'università andava fatto da qualcosa, è chiaro: ma questi due provvedimenti puntano ad ucciderla, e se l'università va uccisa allora tanto vale dirlo chiaramente ed ammettere che all'Italia non importa avere una classe dirigente propria. Si sta cercando di buttare via il bambino con l'acqua sporca: un omicidio premeditato mascherato da intervento di igiene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
Quote:
In primis, non e' che puoi pensare di fare il cavolo che ti pare anche nella ricerca. In piu' non e' obbligatorio neppure fare il ricercatore nella stesso posto per l' eternita'. Se non ti piace l' indirizzo impresso in quella sede, puoi sempre cambiarla o cambiare lavoro.
__________________
Pegaso :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Si spera che serva a qualcosa... [OT] P.S.: come va con quantistica? E per la tesina che hai deciso? Fatti sentire ogni tanto, debosciato! [/OT] Quote:
Indovina un po' a chi e' stato impedito l'accesso al palazzo della carovana da un muro umano di gente? ![]() Dovevo andare a ricevimento!!! Io vi bannerebbi tutti ![]() Scherzi a parte... facciamoci sentire. Vi dico solo che con il blocco dei turnover in tre anni il mio dipartimento si ritrovera' senza piu' un ordinario di Chimica Teorica, con i gruppi di ricerca (e parlo incidentalmente di uno dei gruppi piu' importanti al mondo sulla teoria della solvatazione, non roba da ridere!) lasciati allo sbaraglio e completamente senza soldi. Bello schifo...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Credi che la teoria dei campi abbia davvero delle applicazioni cosi' evidenti? Che lo studio di metodi quantomeccanici correlati in chimica teorica produrra' mai nuovi materiali commercialmente appetibili? Beh, ciononostante se non fosse per la ricerca di base la ricerca applicata - che e' importantissima, bada, non lo sto certo negando! - non avrebbe fondamenta su cui appoggiarsi e crollerebbe miserrimamente. Questo e' quello che succedera' in italia. E non e' un discorso di destra o di sinistra...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() e tu saresti un ingegnere? ![]() E non sai nemmeno la differenza che passa tra ricerca pura e ricerca indirizzata al profitto? ![]() Secondo te, tanto per fare un esempio di ricerca pura, l'LHC sarebbe stato fatto con questa logica? ![]() SE non hai la benchè minima idea di cosa sia la ricerca, per favore, è meglio se taci per evitare figure ancora + barbine di questa.. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.