Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2008, 22:41   #41
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Qui potete vedere la Pana vicino ad una Olympus E-420

hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 23:17   #42
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Comunque c'è già il nome per questo tipo di fotocamera:

"EVIL Camera" dove EVIL sta per "Electronic Viewfinder Interchargeable Lens"

qualcosa tipo la sigla SUV, vuol dire tutto e niente
evil camera... non mi sembra di buon auspicio

http://yellowcakewalk.net/2007-07-07...bush_demon.JPG

per le lenti è vero... siamo all'inizio è normale non avere un gran corredo, però la gente si stufa... le 4:3 sono iniziate poco tempo fa e già hanno cambiato attacco, le nuove lenti sono solo pochi mm più piccole delle vecchie e pochi gr più leggere... ma non le potevano fare direttamente così?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 00:25   #43
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
maaaa

ahah evil camera, incluso nell aquisto un patto con satana ahahaha


sto sempre piu pensando all aquisto di una nikon d3...

chissa quando usciranno gli annunciati 50 1.4-s e 85 1.4-s

mah...
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 09:26   #44
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Lo sai qual'è l'ingrediente segreto della zuppa dall'ingrediente segreto?

Se non hai visto KungFuPanda...te lo dico io: nessuno!
L'importante è considerarla speciale!
Probabilmente anche questo è vero...però da quà a dire che Olympus è inferiore per la storia del rumore ce ne passa...Olympus stà dando dimostrazione di saper produrre delle ottime macchine ed è oggettivo che a parità di prezzo spesso un'entry level olympus dà qualcosa in più di un'entry level canon...fosse solo per gli obbiettivi kit che con Oly te li tieni buoni...con altre case (Sony prima fra tutte) li butti il prima possibile....l'obbiettivo kit sony è veramente un ciofegotto che produce varie abberrazioni cormatiche....e poi anche il fatto dei corpi stabilizzati di Oly...beh è una cosa buona rispetto ad essere costretti a comprare obbiettivi stabilizzati...anche se c'è da dire che gli obbiettivi Zuiko costano mediamente di più e che si trova poco usato e a prezzi un po' altini...
Cmq anche se il tuo discorso fila Oly ha sempre prodotto colori molto sfavillante sopratutto nei blu e verdi, è una questione di gusto che può piacere o meno, così come Nikon ha sempre avuto immagini estremamente dettagliate e "taglienti", Sony\Minolta ha sempre prodotto fotocamere che producono immagini un po' più soft ed ovattate e Canon con colori molto simili alla realtà.

Io dal mio punto di vista preferisco Oly perchè amo quel tipo di colore e perchè mi piacciono da impazzire gli obbiettivi Zuiko...ora mi stò per comprare l'e-520 e credo mi darà un bel po' di soddisfazione....cmq forse mio padre stàvalutando l'acquisto di una micro 4:3 (anche se questa G1 non gli piace molto e vorrebbe qualcosa di più simile ai rendering usciti tempo fà...quelli con la forma che ricordava un vecchio telemetro)....se uscitrà mai e se la prenderà poi posto qualche foto così poi se ne potrà parlare in pratica (e così io uso due macchine huahuahua)

Ultima modifica di D4rkAng3l : 13-09-2008 alle 09:28.
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 11:36   #45
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il sensore credo che sia proprio quello usato da Olympus.....
Olympus usa sensori Panasonic sui suoi modelli recenti.
Per inciso: Panasonic è una delle più grosse aziende si elettronica mondiale (dopo samsung e un'altra che non ricordo). Tra i marchi storici di macchine fotografiche, l'unica che ha i mezzi per produrre tutto in casa è Canon.

Il sensore presente sulla G1 è successivo di quello presente sulle Oly E420/520 E3.
Semmai ci sarà un'altra 4/3 SLR, monterà il sensore della G1!!!


Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
Sbaglio o Olympus l'ha preceduta?quantomeno nell'idea, non ricordo di aver ancora visto la macchina
Il u4/3 è stato annunciato da Olympus e Panasonic assieme, e già si sapeva che le prime proposte sarebbero state di Panasonic.

A dire il vero sui forum si specula che il u4/3 forse più Panasonic che Olympus, perché Pana ha poco mercato nelle SLR e ha una storia importante nelle telecamere, da cui la G1 mutua alcune tecnologie.

Ad esempio l'EVF della G1 è prodotto da Panasonic stessa, ed è usato da tempo sulle sue videocamere. E anche sulle tecniche di messa a fuoco avrei qualche sospetto.

Il coinvolgimento di Olympus nel u4/3 è da verificare, e sopratutto è da verificare quali tencnologie Panasonic passerà ad Olympus.

Io mi aspetto una EVIL entry-level di Olympus senza EVF.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 11:39   #46
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Per inciso: Panasonic è una delle più grosse aziende si elettronica mondiale (dopo samsung e un'altra che non ricordo).
Immagino sia Sony non mi viene in mente null'altro di così grande.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 11:45   #47
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
per le lenti è vero... siamo all'inizio è normale non avere un gran corredo, però la gente si stufa... le 4:3 sono iniziate poco tempo fa e già hanno cambiato attacco, le nuove lenti sono solo pochi mm più piccole delle vecchie e pochi gr più leggere... ma non le potevano fare direttamente così?
E' vero le nuove lenti sono rognose. Però considera che

- Probabilmente è Panasonic a far da traino al u4/3, e Pana, nella sua posizione, non ha problemi a tagliare col passato

- Sarebbero comunque serviti nuovi obiettivi per funzionare correttamente con la messa a fuoco a contrasto, mentre gli obiettivi 4/3 che funzionano bene con il CA, funzionano perfettamente anche sul u4/3!
Da quel che ho capito la messa a fuoco a contrasto, per essere competitiva, richiede una meccanica per l'obiettivo molto più sofisticata di quella richiesta dal PA.

- Gli obiettivi u4/3 hanno 2 connettori in più, forse per facilitare l'autofocus nelle riprese video.

- L'assenza dello specchio (minore flangeback) e del sistema AF di fase consente di usare altre tecniche costruttive per le ottiche.

Per me che non ho ancora un parco ottiche, è preferibile una soluzione completamente nuova piuttosto che un riadattamento con compromesso della soluzione vecchia.

Ultima modifica di Mercuri0 : 13-09-2008 alle 11:57.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 11:51   #48
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Immagino sia Sony non mi viene in mente null'altro di così grande.
Sob se fosse stato Sony me lo sarei ricordato. Forse Sony è addirittura dietro Panasonic (che è un marchio Matsushita, anche se presto Matsushita sarà rinominata "Panasonic"), però non riesco a ritrovare la lista...

Comunque era per dire che anche se Panasonic non è tra i marchi storici di macchine fotografiche, è un pezzo grosso dell'elettronica (in grado di produrre sensori, il che non è da tutti: che io sappia ci sono solo Sony, Panasonic, Samsung e forse Canon nei sensori per SRL. Kodak non so se sia ancora nel giro.)

Ultima modifica di Mercuri0 : 13-09-2008 alle 11:54.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 13:05   #49
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
anche Lg è un bel mostro dell'elettronica... non so se ti riferifi a quello

Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
sto sempre piu pensando all aquisto di una nikon d3...
aspetta che esce la micro full frame

Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
è oggettivo che a parità di prezzo spesso un'entry level olympus dà qualcosa in più di un'entry level canon...fosse solo per gli obbiettivi kit che con Oly te li tieni buoni...con altre case (Sony prima fra tutte) li butti il prima possibile....
sony non so sarà anche vero ma una entry level canon o nikon con i 18-55vr o is a me sembra ben superiore a una entry oly

Quote:
Oly ha sempre prodotto colori molto sfavillante sopratutto nei blu e verdi, è una questione di gusto che può piacere o meno, così come Nikon ha sempre avuto immagini estremamente dettagliate e "taglienti", Sony\Minolta ha sempre prodotto fotocamere che producono immagini un po' più soft ed ovattate e Canon con colori molto simili alla realtà.
non capisco se ti riferisci agli algoritmi jpg interni? perchè se scatti in raw poi controlli tutto dal pc

Quote:
mi piacciono da impazzire gli obbiettivi Zuiko...
anche a me ma quelli migliori costano come i professionali canon e nikon... c'è da dire che quelli economici però non mi pare che ci siano delle schifezze mentre le altre che hanno un corredo più ampio bisogna stare attenti a quello che si compra...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 13:40   #50
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
anche Lg è un bel mostro dell'elettronica... non so se ti riferifi a quello
beh come Sansung in oriente Lg è un'altra azienda che fa qualsiasi cosa,grattacieli compresi,così come Samsung che produce pure automobili,metropolitane... e non sa più che altro deve produrre...
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 13:53   #51
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Panasonic says that typical phase-detect AF systems can focus to within +/- 100 microns at the sensor plane, while contrast-detect systems routinely achieve accuracies twice that high, on the order of +/- 50 microns. Beyond basic accuracy, though, the fact that the G1's contrast-detect system will always be judging focus based on what the main imaging chip sees means that it will never have a problem with front- or back-focus, a common issue in conventional digital SLRs.
dipende se a +-100 micron focheggiano le reflex pana o anche le canon o nikon... in particolare le canon con le f2.8 triplicano la precisione chissà com'è il confronto... di sicuro risolvere alla radice il problema del F/B focus non è da poco...

Quote:
The contrast-detect approach also lends itself to much greater focus flexibility, including many more focus areas, movable focus areas, face detection and enhanced subject tracking. The Panasonic G1's default focus system looks at 23 areas across the frame before deciding what to focus on. Alternatively, you can switch to Advanced 1-point AF mode and move a single focus point anywhere in the frame you want it. That single point can also be a spot, normal-sized, large, or extra-large area. Likewise, face detection can recognize a number of faces in the scene, focus on the nearest one, and then use that area to also set exposure. Standard fare for digicams, but something SLRs can only do in Live View mode - And then often somewhat slowly.
moooolto interessante... bisognerà vedere com'è dal vero

poi dovrebbe mostrare le zone a fuoco e quelle no giusto? bene bene... tempo 3-4 anni e molta roba sarà trasferita sulle slr di alto livello
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 15:20   #52
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
anche Lg è un bel mostro dell'elettronica... non so se ti riferifi a quello



aspetta che esce la micro full frame



sony non so sarà anche vero ma una entry level canon o nikon con i 18-55vr o is a me sembra ben superiore a una entry oly



non capisco se ti riferisci agli algoritmi jpg interni? perchè se scatti in raw poi controlli tutto dal pc



anche a me ma quelli migliori costano come i professionali canon e nikon... c'è da dire che quelli economici però non mi pare che ci siano delle schifezze mentre le altre che hanno un corredo più ampio bisogna stare attenti a quello che si compra...
No...su questo ne sono praticamente certo...gli obbiettivi kit di Oly sono migliori degli altri kit di altre marchè...è una cosa che dicono in molti e non sono i fanatici della Oly.
Per la storia dei colori non credo che c'entri nulla gli algoritmi JPEG perchè è una caratteristica che Olympus ha dalla famosissima serie OM a pellicola...credo dipenda proprio dagli obbiettivi Zuiko.

Cosa da a mio avviso di più una entry level Olympus rispetto ad una analoga macchina Canon?

1)Corpo macchina stabilizzato (e non è una cosa da poco)
2)Il live view (ora anche altre lo hanno ma la Oly è dalla vecchia e-330 che lo dà...forse addirittura dalla e-300...insomma ha iniziato 3 anni prima).
3)Il miglior sistema antipolvere del sensore
4)Un kit con 2 obbiettivi nitidissimi
5)Un prezzo competitivo

...magari può non piacere la filosofia del 4:3...però delle cose vanno riconosciute.

Ah poi secondo me l'APSC è un formato "stupido" che non mi farei mai...è nato per essere meno costoso del FF ed ora stanno inziando ad uscire FF a costi "abbodabili"...nel giro di 5 anni secondo me Canon, Nikon, Sony passeranno quasi tutto a FF e al più relegheranno l'APS a macchine di seconda categoria e punteranno sempre di più su costosissime ottiche FF...anche perchè a differenza della pellicola il sensore FF ha serie difficoltà con i "raggi obliqui" e se l'ottica non è esemplare si vede subito...quindi se come pare la direzione che queste case hanno prese è andare verso il FF a scapito dell'APS le cose che succederanno saranno:

1) Ti compri una FF (che raggiungerà prezzi umani) e investi una barca di soldi in obiettivi.

2)Ti compriuna FF a prezzi umani ma non hai soldi per obbiettivi FF di buona qualità con tutte le abberrazioni cromatiche che ciò porterà....o peggio usi gli obbiettivi per APS che saranno dei ciofegotti allucinanti perchè pensati per un altro sistema.

Olympus invece ha puntato su un formato diverso...non ha la minima intenzione di passare al FF producendo ottiche strabilianti per il suo sensore...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 16:35   #53
palmerino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Formia (LT)
Messaggi: 23
il tiraggio ultra corto serve al nuovo sistema micro 4/3 di poter costruire ottiche come questa: http://www.digitalcamera.jp/html/Hot.../20mmF17-L.jpg
Il sistema è nuovo, ma non del tutto: posso acquistare una micro 4/3 ed usare uno dei tanti obiettivi 4/3 standard che già possiedo: basta solo metterci un anello di prolunga per sopperire al minor tiraggio del micro.
Potenzialmente si potrebbero anche adattare (credo) le ottiche Leica a telemetro, ma io consiglio sempre di investire sulle ottiche dedicate al sistema.
Peccato che non si possa fare i video, ma aspetto una Olympus che probabilmente avrà il sensore stabilizzato: poter scattare senza nessun rumore dovuto allo specchio...non ha prezzo per i miei scatti più discreti.
E magari poter fare dei video in alta definizione con sfuocati simili alla pellicola cinematografica, visto che si usa un formato simile come dimensione: infatti nel cinema si usa il mezzo formato dalla pellicola 35mm.
palmerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 16:49   #54
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
a me piace molto come idea...

se il 7-14 ed un macro avranno un buoni prezzi lo vedo come corredo molto comodo per foto in posizioni particolari grazie all'lcd basculante
..che poi ovviamente si può sfruttare per le foto di tutti i giorni...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 13-09-2008 alle 16:51.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 17:29   #55
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dipende se a +-100 micron focheggiano le reflex pana o anche le canon o nikon... in particolare le canon con le f2.8 triplicano la precisione chissà com'è il confronto... di sicuro risolvere alla radice il problema del F/B focus non è da poco...
Ci sta che l'autofocus a contrasto possa essere più preciso, nonostante abbia tutti i problemi di cui s'è parlato.

Una cosa interessante dell'CA, è che valuta direttamente quello che riprende il sensore principale invece di usare un sensore diverso dedicato. Questo lo rende molto più "robusto" e indipendente dall'ottica della lente (a parte la luminosità), o da tipologie come il retrofocus.

Io mi chiedo invece come facciano a capire quando il soggetto è a fuoco con il CA senza muovere l'obiettivo: per esempio per i video o per l'indicatore della messa a fuoco manuale. Pensavo che questo fosse un problema irrisolvibile (anche se a rimuginare qualche ideuzza sballata m'era venuta ^^'')

Quote:
poi dovrebbe mostrare le zone a fuoco e quelle no giusto? bene bene... tempo 3-4 anni e molta roba sarà trasferita sulle slr di alto livello
Il discorso è che se usi il sensore principale per le misurazioni, dall'elaborazione dei dati che manda puoi ricavare una miriade di informazioni diverse per sistemi automatici e non (come il face detection, impossibile con il contrasto a riconoscimento di fase). Panasonic ha ben fatto ad aggiungerne alcune in questo modello, per far annusare le possibilità che aprirebbe rimuovere lo specchio.

Quote:
Originariamente inviato da palmerino Guarda i messaggi
Peccato che non si possa fare i video
Già secondo me senza video il sistema è incompleto. Non tanto perché sia essenziale far video, ma perché il sistema è palesemente pensato anche per i video. (i famosi connettori in più sugli obiettivi)

Già circolano in rete immagini della versione "HD", e degli obiettivi "HD", in uscita in primavera. La G1 invece mi sembra essere il tipico prodotto di sonda destinato ai lead-users .
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 18:56   #56
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da palmerino Guarda i messaggi
il tiraggio ultra corto serve al nuovo sistema micro 4/3 di poter costruire ottiche come questa: http://www.digitalcamera.jp/html/Hot.../20mmF17-L.jpg
Il sistema è nuovo, ma non del tutto: posso acquistare una micro 4/3 ed usare uno dei tanti obiettivi 4/3 standard che già possiedo: basta solo metterci un anello di prolunga per sopperire al minor tiraggio del micro.
Potenzialmente si potrebbero anche adattare (credo) le ottiche Leica a telemetro, ma io consiglio sempre di investire sulle ottiche dedicate al sistema.
Peccato che non si possa fare i video, ma aspetto una Olympus che probabilmente avrà il sensore stabilizzato: poter scattare senza nessun rumore dovuto allo specchio...non ha prezzo per i miei scatti più discreti.
E magari poter fare dei video in alta definizione con sfuocati simili alla pellicola cinematografica, visto che si usa un formato simile come dimensione: infatti nel cinema si usa il mezzo formato dalla pellicola 35mm.
oh il mitico palmerino anche quà...lui si che vi potrà dare informazioni precise
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 11:32   #57
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Non riuscivo a trovare questa discussione, la cercavo perchè iniziano a saltar fuori le prime recensioni della Panasonic DMC-G1...

http://www.dcresource.com/reviews/pa...dmc_g1-review/
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 14:14   #58
vallese
Senior Member
 
L'Avatar di vallese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
Ma se il prezzo con kit sarà € 700, non sono un pò troppi?
__________________
**My Flickr**
vallese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 14:33   #59
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da vallese Guarda i messaggi
Ma se il prezzo con kit sarà € 700, non sono un pò troppi?
Costa più della E520 ...
Meno male che il micro 4/3 doveva far risparmiare
A quel prezzo lì mi sa che ne vendono poche .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 15:00   #60
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Costa più della E520 ...
Meno male che il micro 4/3 doveva far risparmiare
A quel prezzo lì mi sa che ne vendono poche .
già :-(
peccato...anche se ancora non è detto...questa è la prima e per ora di fatto non ha concorrenza nella sua categoria...a metà novembre dovrebbe uscire anche la micro 4:3 olympus...il prototipo proposto ha diviso l'opinione della gente...a me piace con quel designe retro...credo cmq che bisognerà attendere ancora un 6 mesi per avere una certa scelta di corpi micro 4:3 e sperare che i prezzi si abbassino sostanzialmente
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Guerra all'algoritmo di Meta: le app di ...
Samsung Galaxy Watch8, super prezzo di s...
La controproposta di Taiwan agli USA: pr...
Le aziende dell'area EMEA sono soddisfat...
Polestar sempre più presente in I...
ICEBlock eliminata da App Store su richi...
vivo V60 Lite 5G arriva in Italia. Ecco ...
Huawei Xinghe AI Fabric 2.0: un'architet...
Fallout 76 Sorgenti Brucianti: a dicembr...
Lancio da record in Cina per i nuovi Xia...
Strava porta Garmin in tribunale: la gue...
MG supera le 100.000 auto vendute in Ita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v