|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Qui potete vedere la Pana vicino ad una Olympus E-420
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
![]() http://yellowcakewalk.net/2007-07-07...bush_demon.JPG per le lenti è vero... siamo all'inizio è normale non avere un gran corredo, però la gente si stufa... le 4:3 sono iniziate poco tempo fa e già hanno cambiato attacco, le nuove lenti sono solo pochi mm più piccole delle vecchie e pochi gr più leggere... ma non le potevano fare direttamente così?
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
maaaa
ahah evil camera, incluso nell aquisto un patto con satana ahahaha sto sempre piu pensando all aquisto di una nikon d3... chissa quando usciranno gli annunciati 50 1.4-s e 85 1.4-s mah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Cmq anche se il tuo discorso fila Oly ha sempre prodotto colori molto sfavillante sopratutto nei blu e verdi, è una questione di gusto che può piacere o meno, così come Nikon ha sempre avuto immagini estremamente dettagliate e "taglienti", Sony\Minolta ha sempre prodotto fotocamere che producono immagini un po' più soft ed ovattate e Canon con colori molto simili alla realtà. Io dal mio punto di vista preferisco Oly perchè amo quel tipo di colore e perchè mi piacciono da impazzire gli obbiettivi Zuiko...ora mi stò per comprare l'e-520 e credo mi darà un bel po' di soddisfazione....cmq forse mio padre stàvalutando l'acquisto di una micro 4:3 (anche se questa G1 non gli piace molto e vorrebbe qualcosa di più simile ai rendering usciti tempo fà...quelli con la forma che ricordava un vecchio telemetro)....se uscitrà mai e se la prenderà poi posto qualche foto così poi se ne potrà parlare in pratica ![]() Ultima modifica di D4rkAng3l : 13-09-2008 alle 09:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Per inciso: Panasonic è una delle più grosse aziende si elettronica mondiale (dopo samsung e un'altra che non ricordo). Tra i marchi storici di macchine fotografiche, l'unica che ha i mezzi per produrre tutto in casa è Canon. Il sensore presente sulla G1 è successivo di quello presente sulle Oly E420/520 E3. Semmai ci sarà un'altra 4/3 SLR, monterà il sensore della G1!!! ![]() Quote:
A dire il vero sui forum si specula che il u4/3 forse più Panasonic che Olympus, perché Pana ha poco mercato nelle SLR e ha una storia importante nelle telecamere, da cui la G1 mutua alcune tecnologie. Ad esempio l'EVF della G1 è prodotto da Panasonic stessa, ed è usato da tempo sulle sue videocamere. E anche sulle tecniche di messa a fuoco avrei qualche sospetto. Il coinvolgimento di Olympus nel u4/3 è da verificare, e sopratutto è da verificare quali tencnologie Panasonic passerà ad Olympus. Io mi aspetto una EVIL entry-level di Olympus senza EVF. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
- Probabilmente è Panasonic a far da traino al u4/3, e Pana, nella sua posizione, non ha problemi a tagliare col passato - Sarebbero comunque serviti nuovi obiettivi per funzionare correttamente con la messa a fuoco a contrasto, mentre gli obiettivi 4/3 che funzionano bene con il CA, funzionano perfettamente anche sul u4/3! Da quel che ho capito la messa a fuoco a contrasto, per essere competitiva, richiede una meccanica per l'obiettivo molto più sofisticata di quella richiesta dal PA. - Gli obiettivi u4/3 hanno 2 connettori in più, forse per facilitare l'autofocus nelle riprese video. - L'assenza dello specchio (minore flangeback) e del sistema AF di fase consente di usare altre tecniche costruttive per le ottiche. Per me che non ho ancora un parco ottiche, è preferibile una soluzione completamente nuova piuttosto che un riadattamento con compromesso della soluzione vecchia. Ultima modifica di Mercuri0 : 13-09-2008 alle 11:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Comunque era per dire che anche se Panasonic non è tra i marchi storici di macchine fotografiche, è un pezzo grosso dell'elettronica (in grado di produrre sensori, il che non è da tutti: che io sappia ci sono solo Sony, Panasonic, Samsung e forse Canon nei sensori per SRL. Kodak non so se sia ancora nel giro.) Ultima modifica di Mercuri0 : 13-09-2008 alle 11:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
anche Lg è un bel mostro dell'elettronica... non so se ti riferifi a quello
aspetta che esce la micro full frame ![]() ![]() ![]() Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
beh come Sansung in oriente Lg è un'altra azienda che fa qualsiasi cosa,grattacieli compresi,così come Samsung che produce pure automobili,metropolitane... e non sa più che altro deve produrre...
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
Quote:
poi dovrebbe mostrare le zone a fuoco e quelle no giusto? bene bene... tempo 3-4 anni e molta roba sarà trasferita sulle slr di alto livello
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Per la storia dei colori non credo che c'entri nulla gli algoritmi JPEG perchè è una caratteristica che Olympus ha dalla famosissima serie OM a pellicola...credo dipenda proprio dagli obbiettivi Zuiko. Cosa da a mio avviso di più una entry level Olympus rispetto ad una analoga macchina Canon? 1)Corpo macchina stabilizzato (e non è una cosa da poco) 2)Il live view (ora anche altre lo hanno ma la Oly è dalla vecchia e-330 che lo dà...forse addirittura dalla e-300...insomma ha iniziato 3 anni prima). 3)Il miglior sistema antipolvere del sensore 4)Un kit con 2 obbiettivi nitidissimi 5)Un prezzo competitivo ...magari può non piacere la filosofia del 4:3...però delle cose vanno riconosciute. Ah poi secondo me l'APSC è un formato "stupido" che non mi farei mai...è nato per essere meno costoso del FF ed ora stanno inziando ad uscire FF a costi "abbodabili"...nel giro di 5 anni secondo me Canon, Nikon, Sony passeranno quasi tutto a FF e al più relegheranno l'APS a macchine di seconda categoria e punteranno sempre di più su costosissime ottiche FF...anche perchè a differenza della pellicola il sensore FF ha serie difficoltà con i "raggi obliqui" e se l'ottica non è esemplare si vede subito...quindi se come pare la direzione che queste case hanno prese è andare verso il FF a scapito dell'APS le cose che succederanno saranno: 1) Ti compri una FF (che raggiungerà prezzi umani) e investi una barca di soldi in obiettivi. 2)Ti compriuna FF a prezzi umani ma non hai soldi per obbiettivi FF di buona qualità con tutte le abberrazioni cromatiche che ciò porterà....o peggio usi gli obbiettivi per APS che saranno dei ciofegotti allucinanti perchè pensati per un altro sistema. Olympus invece ha puntato su un formato diverso...non ha la minima intenzione di passare al FF producendo ottiche strabilianti per il suo sensore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Formia (LT)
Messaggi: 23
|
il tiraggio ultra corto serve al nuovo sistema micro 4/3 di poter costruire ottiche come questa: http://www.digitalcamera.jp/html/Hot.../20mmF17-L.jpg
Il sistema è nuovo, ma non del tutto: posso acquistare una micro 4/3 ed usare uno dei tanti obiettivi 4/3 standard che già possiedo: basta solo metterci un anello di prolunga per sopperire al minor tiraggio del micro. Potenzialmente si potrebbero anche adattare (credo) le ottiche Leica a telemetro, ma io consiglio sempre di investire sulle ottiche dedicate al sistema. Peccato che non si possa fare i video, ma aspetto una Olympus che probabilmente avrà il sensore stabilizzato: poter scattare senza nessun rumore dovuto allo specchio...non ha prezzo per i miei scatti più discreti. E magari poter fare dei video in alta definizione con sfuocati simili alla pellicola cinematografica, visto che si usa un formato simile come dimensione: infatti nel cinema si usa il mezzo formato dalla pellicola 35mm. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
a me piace molto come idea...
se il 7-14 ed un macro avranno un buoni prezzi lo vedo come corredo molto comodo per foto in posizioni particolari grazie all'lcd basculante ..che poi ovviamente si può sfruttare per le foto di tutti i giorni...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u Ultima modifica di marklevi : 13-09-2008 alle 16:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Una cosa interessante dell'CA, è che valuta direttamente quello che riprende il sensore principale invece di usare un sensore diverso dedicato. Questo lo rende molto più "robusto" e indipendente dall'ottica della lente (a parte la luminosità), o da tipologie come il retrofocus. Io mi chiedo invece come facciano a capire quando il soggetto è a fuoco con il CA senza muovere l'obiettivo: per esempio per i video o per l'indicatore della messa a fuoco manuale. Pensavo che questo fosse un problema irrisolvibile (anche se a rimuginare qualche ideuzza sballata m'era venuta ^^'') Quote:
Già secondo me senza video il sistema è incompleto. Non tanto perché sia essenziale far video, ma perché il sistema è palesemente pensato anche per i video. (i famosi connettori in più sugli obiettivi) Già circolano in rete immagini della versione "HD", e degli obiettivi "HD", in uscita in primavera. La G1 invece mi sembra essere il tipico prodotto di sonda destinato ai lead-users . |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Non riuscivo a trovare questa discussione, la cercavo perchè iniziano a saltar fuori le prime recensioni della Panasonic DMC-G1...
http://www.dcresource.com/reviews/pa...dmc_g1-review/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
|
Quote:
Meno male che il micro 4/3 doveva far risparmiare ![]() A quel prezzo lì mi sa che ne vendono poche .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
peccato...anche se ancora non è detto...questa è la prima e per ora di fatto non ha concorrenza nella sua categoria...a metà novembre dovrebbe uscire anche la micro 4:3 olympus...il prototipo proposto ha diviso l'opinione della gente...a me piace con quel designe retro...credo cmq che bisognerà attendere ancora un 6 mesi per avere una certa scelta di corpi micro 4:3 e sperare che i prezzi si abbassino sostanzialmente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.