|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
E teniamo comunque presente che affermare "non sono completamente diversi" crea non poca confusione in programmatori alle prime armi, chi ha aperto il thread ha esordito con "Io sto cercando d'imparare a programmare in C# , seguendo un libro : Programmare in C". Secondo me è bene fargli capire che si tratta di una cosa impossibile, mentre è male affermare "falso, non sono completamente diversi". Ultima modifica di variabilepippo : 07-08-2008 alle 08:42. |
|
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
C'è bisogno della firma per 3 fregnacce in UML sicuramente sbagliate? Io ho visto firme solo su progetti di sistemi informatici che niente hanno a che vedere con la programmazione. |
|
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Spero di no, ma sulla carta QUALUNQUE ingegnere può firmare progetti di informatica.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
#44 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
Quote:
Quote:
sempre fino a prova contraria hanno in comune la sintassi, tutto ciò che riguarda la programmazione strutturata e i puntatori, quindi può benissimo imparare C e poi dedicarsi alla programmazione a oggetti in C# come è già stato ampiamente argomentato in un'altro thread |
|||
![]() |
![]() |
#45 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Come sai bene: 1) Si usano in contesti diversi. Perché? 2) Uno è orientato agli oggetti l'altro no 3) Hanno una libreria standard del tutto diversa 4) Molti costrutti presenti nel C# non sono presenti nel C e viceversa 5) L'uso dei puntatori in C# presenta molte limitazioni 6) Uno è managed l'altro no 7) Uno è molto più portabile dell'altro E' un po' come confrontare mele e banane, entrambe sono classificabili come frutta ma per il resto (sapore, colore, forma, ...) non hanno nulla in comune. E se impari a sbucciare una mela, poi dovrai iniziare da capo quando deciderai di passare a gustarti le banane. ![]() ![]() Quote:
![]() Lo stesso C++, che per molti versi è più vicino al C di quanto lo sia il C#, presenta molte "incompatibilità" a livello di sintassi con il C. Quote:
![]() Quote:
Ultima modifica di variabilepippo : 07-08-2008 alle 10:19. |
||||
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
|
|
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
ps. perchè i puntatori in C# sono limitati? ![]() Quote:
sintassi C-like significa sintassi ispirata al C |
||
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Se vuoi rispolvero i thread, li riuppo, ma poi mi devi dimostrare la tua affermazione e non si finirà fino a quando non si metterà la parola fine sulla questione. OK? Quote:
Ha detto che in comune C e C# hanno la "C": verissimo, visto che sono entrambi C-like, ma per il resto sono diversi. Non si capisce, quindi, il motivo della tua contestazione, visto che adesso hai indietreggiato e hai ripiegato soltanto sul "sono entrambi C-like". ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
#49 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
|
assolutamente no: il C avrà si e no la metà della sintassi e delle keywords che ha il C++, eppure il C++ ha una sintassi C-like
![]() sintassi C-like significa sintassi lontanamente ispirata al C: significa che ha le parentesi graffe e poco altro. |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
ti basterebbe dimostrare che in C# non vi è traccia della programmazione strutturata e dei puntatori (ma mi soffermerei sulla prima che è più importante). Quote:
in ogni caso io non ho indietreggiato un bel niente, C# ha una sintassi C-like e quindi se uno conosce il C non deve nemmeno fare lo sforzo iniziale di imparare quei 4 simboli che usano tutti i linguaggi C-like. o forse credi che pensavo che si potesse compilare codice C con un compilatore C#? il caso vuole che ci ho fatto la tesi con C# |
||
![]() |
![]() |
#51 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
|
|
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
passare da C a C# è senza dubbio più facile che passare da pascal a C# tanto per fare un paragone. come è più facile passare da pascal a delphi rispetto a C->delphi. |
|
![]() |
![]() |
#53 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
|
![]() |
![]() |
#56 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Se qualcuno vuole imparare l'italiano non deve partire dal francese perché entrambe sono lingue neolatine... Studi direttamente l'italiano, poi, se ne avrai bisogno imparerai anche il francese. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() per i puntatori a funzione hai ragione, ma in questo caso non c'è stata la necessità di introdurli perchè ci sono i delegate. quello che intendo dire è che C# ha tutta l'aritmetica dei puntatori esattamente come il C con calma... è ovvio che sono diversi, supportano pure paradigmi di programmazione diversi. ho solo detto che non sono completamente diversi perchè hanno in comune la programmazione strutturata, i puntatori e la sintassi C-like. |
|
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
probabilmente perchè C# è un linguaggio molto complesso, a questo punto magari è meglio java Quote:
![]() sinceramente non so cos'hanno in comune l'italiano e il francese, della seconda mi ricordo solo che è un'eccezione trovare una "non eccezione" |
||
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 689
|
Quote:
In ogni caso, il mio discorso era appunto rivolto a molta gente che conosco che fa "informatica"... |
|
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
|
non badare a quel post, ero io che non avevo capito un cacchio
![]() hai scritto "ti basterebbe dimostrare ...", ho letto "mi basterebbe dimostrare" ![]() mi ritiro con umiltà... ![]() Quote:
![]() (a meno che non ho capito un cavolo pure stavolta ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.