|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
|
Mouse? Bhe per certe applicazioni viene MOLTO più scomodo di un'interfaccia del genere. Parlo ad esempio come rappresentante dell'Associazione DigitalJockey: per i "DJ digitali" poter usufruire di un'interfaccia diretta con la skin dei vari programmi per mixare live sarebbe una vera e propria rivoluzione da affiancare ai vari controller e vinili timecoded. Cliccare qua e là mentre si è in console è una cosa odiosa, scomoda e per chi ha il portatile (quasi tutti) c'è pure il bisogno di liberarsi del maledetto touchpad.
Chi dice che uno schermo multitouch "di massa" è inutile è perché non ha mai avuto bisogno di uno schermo del genere. Anch'io sono un gran videogiocatore e uso spesso programmi CAD, che richiedono alta precisione e, nel caso dei giochi, un'ottima risposta ai comandi (oltre al continuo movimento relativo sugli assi XY), ma secondo me con molte applicazioni, specie quelle per l'uso "live", uno schermo multitouch sarebbe veramente il massimo. Come ha citato qualcuno, può essere un'ottima scelta per chi deve avere a che fare con la multimedialtà, ad esempio grafici o utenti media center. Bisogna ricordare che non siamo tutti videogiocatori, progettisti o super-esperti di computer: se fossimo tutti dei venditori con una mentalità del genere, i calcolatori sarebbero usati solo da geek e nerd... invece bisogna puntare su nuovi metodi d'uso, che risolvano problemi esistenti e creino nuove aspettative. Open your mind and your eyes, questa è "innovazione"! ![]() Per quel che riguarda la pulizia e l'igiene in luoghi pubblici non diciamo fesserie: non mi pare che durante la giornata non avete mai a che fare con roba toccata da altre 1000 persone. Se è così provate a fare anche solo una giornata da pendolari... io dovrei essere malato di qualche centinaio di malattie ora come ora ![]() A quando il primo portatile con doppio schermo multitouch (uno al posto della tastiera)??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 16
|
lo voglio!!!!
lo trovo adeguato ai tempi e le ditate sono il meno se su vetro facilmente pulibile,non occorre incastrarlo in orizzontale ma appoggiarlo leggermente inclinato stile tastiera col vantaggio enorme rispetto al mouse di poter controllare come se si avesse un mouse per ogni dito suppongo e comunque se avete provato un itouch capireste ,inoltre si puo' sempre avere il mouse sulla destra e usarlo in contemporanea lasciando ad ognuno il compito piu' adatto.
inoltre immaginate la regolazione di un mixer virtuale di cubase oppure una tastiera virtuale come l'ultima di quel russo ma a un costo nettamente inferiore. piuttosto mi preoccuperei che essendo in italia il prezzo difficilmente sarebbe di solo il 20 per cento maggiore. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.