Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2008, 11:54   #41
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
In realtà non è vero, basta installare il dkms che ti ricompila in automatico tutti i moduli di terze parti per la nuova versione del kernel.

DKMS stands for Dynamic Kernel Module Support. It is designed to create a framework where kernel dependent module source can reside so that it is very easy to rebuild modules as you upgrade kernels. This will allow Linux vendors to provide driver drops without having to wait for new kernel releases while also taking out the guesswork for customers attempting to recompile modules for new kernels.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 11:57   #42
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Ok, ormai siamo completamente OT con la news (smartphone con os derivati da linux) ma tanto vale bere l'amaro calice fino in fondo

Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Il kernel di Windows è misto, anche se tale dicitura è stata inventata ad hoc per vendere poi effettivamente non è ne un macrokernel ne un microkernel.
Come troverai in tutti i testi di sistemi operativi, in Windows non si capisce dove finisca il kernel e dove cominci la GUI, altro che microkernel. Forse solo in Vista hanno cominciato a far girare la gui in user mode.

Quote:
C'è un solo piccolo GROSSO problema. Un modulo di Linux va solo ed esclusivamente con quella specifica versione del kernel di Linux con cui era stato compilato. E quindi ritorna ad essere un macrokernel modulare, mentre il kernel di Windows è a tutti gli effetti un microkernel modulare.
Il discorso dei moduli che girano solo su una specifica versione del kernel non è un problema architetturale del kernel, ma una scelta tecnica.

A differenza di Windows, in Linux tutti i driver ufficiali sono distribuiti insieme al kernel, quindi non c'è ragione di garantire compatibilità all'interfaccia dei driver per le varie versioni del kernel, cosa che del resto ne vincolerebbe lo sviluppo.
Non c'entra con micro o macro kernel, e sopratutto l'essere micro o macro non c'entra con la scalabilità del kernel linux suoi vari dispositivi!!!

Cioé, il discorso micro/macro era nato in relazione alla scalabilità. Ma vi pare che Vista possa girare su uno smartphone??? Linux gira persino sui modem!

Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Ok, queste cose capitano su tutti gli OS, ma se viene trovata una vulnerabilità su Windows non è necessario reinstallare tutti i driver!
Finche i driver sono Open Source e presenti nei repository ci pensa APT, ma quando uno ha installato dei driver proprietari deve farlo a mano, e per certi è una scocciatura.
In linux ci sono driver di 3 tipi:
- Ufficiali, *tutti* distribuiti insieme al kernel. L'utente non ha problemi a gestirli, aggiornarli, e non deve ricompilare mai, niente, alcunché, niet.

- Sperimentali, e questi danno rogne, in quanto tali, finché non diventeranno ufficiali. Nel mondo di Linux, essendo OpenSource, l'utente finale ha accesso anche alla roba sperimentale, se preso da un impeto di masochismo. Per questo c'è la percezione che "linux sia difficile", semplicemente perché offre un grado di smanettìo infinito. Windows una cosa la supporta o no, su Linux si può smanettare per far funzionare anche le cose non supportate, sempre nell'impeto di masochismo.

- I "driver proprietari", o di terze parti, invece sono cose al limite dell'illegalità: in linux i driver si distribuiscono con il kernel, e se una azienda vuole fare sul serio un driver Linux, deve distribuirlo con il kernel.
Ma perché vi sembra che siccome su windows i driver si scaricano dal sito del produttore di hardware (cosa allucinante - perché un driver influenza la stabilità di un sistema operativo, vedi poi MS che si lamenta) deve essere così anche per Linux, in cui invece i driver vengono testati e distribuiti ogni volta insieme al kernel?

Questa scelta degli sviluppatori del kernel di non fornire una interfaccia standard per i driver può essere condivisibile o no, ma non è questo il luogo per discuterne e comunque non c'entra niente con linux sugli smartphone!!! Perché sarà pensiero del produttore dell'hardware far funzionare il sistema operativo sul suo hardware!

edit: cioé, c'è qualcuno che si sta preoccupando di dover ricompilare driver per il telefonino? Avete mai fatto qualcosa di simile per i Symbian?
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 05-06-2008 alle 12:10.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 12:05   #43
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Sileno Guarda i messaggi
LEONEAZZURRO è GAY
Masochismo o solo stupidità?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 13:09   #44
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da delysid.it Guarda i messaggi
Lonherz, ebbene si, mi hai sgamato: sono un utente Linux. E quoto appieno tutto quello che hai detto. Chiaramente io mi compro solo hardware che so che su Linux non fa dannare.
si anch'io, però con un portatile non posso fare troppo lo schizzinoso sui componenti interni, e nonostante questo il mio portatile viene riconosciuto al 100% in automatico
Quote:
Originariamente inviato da topo loco Guarda i messaggi
X lonherz ti sei dimenticato del più grande difetto di linux (alcune distro) che è gratis e la maggior parte dei programmi e rilasciata sotto gpl.
Io che sono un produttore posso fare una cosa gratis per un prodotto gratis ???
No non mi sembra carino no.
veramente (se ho capito bene ciò di cui stai parlando) su linux possono esistere (ed esistono) programmi proprietari a pagamento così come su windows.

Quote:
Originariamente inviato da Ntropy Guarda i messaggi
Grazie per il troll innanzitutto e cmq ti invito a visitare questo forum qui, c'è una sezione dedicata a windows su eeepc, se poi lo leggi vedrai come ci sono vari thread in cui si chiede aiuto per migrare da un sistema all'altro. Vorrei cmq che tu leggessi anche questa news qui per renderti conto che il matrimonio di convenienza tra eeepc e linux sta quasi per finire.
[b]
quel forum conta un migliaio di iscritti, quanti milioni di eeepc sono stati venduti?

la massa che non ne sa nulla di computer, così come compra un pc con preinstallato windows pensando che non esista nient'altro, si prende l'eeepc perchè va di moda e usa xandros perchè non sa che esiste altro
Quote:
Originariamente inviato da Ntropy Guarda i messaggi
(Imho) forse è più cool, ti fà più smanettone dire che hai linux sull'eeepc..........
se questo fosse vero, sarebbe già utile per aumentare la popolarità di linux, con tutto quel che ne consegue


Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Come troverai in tutti i testi di sistemi operativi, in Windows non si capisce dove finisca il kernel e dove cominci la GUI, altro che microkernel. Forse solo in Vista hanno cominciato a far girare la gui in user mode.
si esatto, windows è un kernel ibrido, a metà strada tra un monolitico e un microkernel, cioè è un microkernel che ha però molte parti che girano in kernel mode invece che in user mode per motivi di prestazioni.
Nel caso di windows tra le parti che girano in kernel mode ci sono pure parti di interfaccia grafica, praticamente c'è di tutto e di più , in pratica il kernel di windows è un microkernel mastodontico
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 13:55   #45
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Windows sull'EEE è assolutamenete imarazzante. molto meglio xandros o ancora questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post22759161

guardate le ultime foto. E' decisamente comodo, l'ho installato da poche ore ma mi ci trovo alla grandissima!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:11   #46
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Per questo c'è la percezione che "linux sia difficile", semplicemente perché offre un grado di smanettìo infinito.
molta della diffcoltà percepita da un utente finale (soprattutto un utente abituato ad "altro") non è dovuta alla situazione dei driver in sè, ma è dovuta, in effetti costituita, da una scarsità di consistenza per quanto riguarda strumenti a disposizione e procedure da seguire per portare a termine un compito che appena appena esuli da ciò che consente lo sbrilluccicante desktop
Quote:
- I "driver proprietari", o di terze parti, invece sono cose al limite dell'illegalità: in linux i driver si distribuiscono con il kernel, e se una azienda vuole fare sul serio un driver Linux, deve distribuirlo con il kernel.
non è che "deve" distribuirlo con il kernel - quello che un' azienda è tenuta a fare per dei kernel driver, è solo distribuire codice non in violazione con la licenza GPL del kernel
in realtà che il driver per un proprio device si trovi "nel kernel" ( nel senso di "inserito nel source tree del kernel" ) è solo tanto di guadagnato - in caso di modifiche ad altre sezioni del tree, che introducano bug, regressioni o cambino l' interfaccia binaria, comunque richiedendo di riscrivere del codice del driver che vi si appoggiava, tale riscrittura è solitamente compito di chi ha introdotto le modifiche, non di chi aveva scritto il driver in origine - per l' azienda vuol dire non dover mantenere un proprio repository per il driver per aggiornarlo costantemente a ogni minimo cambiamento nel kernel o nella ABI con cui si interfaccia
Quote:
Ma perché vi sembra che siccome su windows i driver si scaricano dal sito del produttore di hardware (cosa allucinante - perché un driver influenza la stabilità di un sistema operativo, vedi poi MS che si lamenta) deve essere così anche per Linux, in cui invece i driver vengono testati e distribuiti ogni volta insieme al kernel?
perchè ad alcuni sembrerà logico che, per dei device abbisognanti per essere utilizzati in modalità "nativa", di driver specifici per il particolare vendor o per la particolare famiglia o anche il particolare modello ( come è il caso ad esempio per le schede grafiche), il riferimento per il supporto lato SW sia lo stesso produttore del device (come già per la garanzia)
e, sinceramente, non mi pare sia una logica così assurda o fuori dal mondo...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 05-06-2008 alle 14:37.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:17   #47
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Windows sull'EEE è assolutamenete imarazzante. molto meglio xandros o ancora questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post22759161

guardate le ultime foto. E' decisamente comodo, l'ho installato da poche ore ma mi ci trovo alla grandissima!
ma se affermi tu stesso all'inizio che non è stabile...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:29   #48
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Sileno Guarda i messaggi
LEONEAZZURRO è GAY
purtroppo per un post del genere non ci sono attenuanti
è completamente estraneo al thread in corso
è un' offesa rivolta ad un altro utente che non ha postato in questo thread ( quindi presumo sia dovuto a del risentimento causato da un intervento che leoneazzurro ha fatto altrove - ma già non sarebbe stato questo il luogo per rispondere, comunque non replicare per offese, qualunque cosa sia successa)
e peraltro usare "gay" come offesa denota un livello di civiltà davvero scarso

5 giorni di sospensione
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 05-06-2008 alle 14:36.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:37   #49
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
molta della diffcoltà percepita da un utente finale (soprattutto un utente abituato ad "altro") non è dovuta alla situazione dei driver in sè, ma è dovuta, in effetti costituita, da una scarsità di consistenza per quanto riguarda strumenti a disposizione e procedure da seguire per portare a termine un compito che appena appena esuli da ciò che consente lo sbrilluccicante desktop
Sempre continuando l'OT (perché ormai stiamo parlando di Linux su Desktop), su questo sono d'accordissimo.

Inoltre molto spesso gli utenti anziani di Linux tendono a proporre le soluzioni più tradizionali e più contorte ai problemi più semplici, che con le nuove distribuzioni si risolverebbero in un click.

Per quanto mi riguarda (nonostante ormai io usi solo linux su desktop) non credo affatto che "Linux sui PC desktop" abbia né senso né futuro, ma quando si parla di qualcosa di diverso dal "PC desktop" il discorso cambia completamente.

Né il fatto che Linux si diffonda sugli smartphone è una cosa che deve entusiasmare i linari, visto che anche filosoficamente il "linux" sui telefoni e MID e qualcosa di molto diverso delmondo a cui sono abituati sul desktop.

Quando Linux si diffonderà perderà l'alone di "elitismo" per diventare quel che realmente è: un kernel di un so facilmente adattabile dai distributori di hardware. Nulla più che un differente modello di sviluppo e commerciale.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 15:08   #50
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
Lo sai, vero, che windows CE è il kernel più leggero e modulare di tutta la famiglia windows?

L'unico grosso problema di microsoft con windows mobile, è che lascia troppa libertà agli OEM e lei fa soltanto l'OS di base, ma molto base.
Dovrebbe investire di più e settare dei requisiti minimi HW in modo da poter installare di base una GUI più al passo coi tempi e con la concorrenza.

A parte quello, l'OS CE è di tutto rispetto e sicuramente migliore e più maturo rispetto alla concorrenza.
Io so che rispetto a UIQ e Symbian è un mattone - a parità di hardware
e tanto mi basta per non fare affermazioni faziose
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 15:24   #51
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
ma se affermi tu stesso all'inizio che non è stabile...
E' abbastanza chiaro che lacosa era riferita a ubuntu mobile CHE NON È ubuntu netbook remix. Ti sto scrivendo dal mio EEE con su netbook remix. Non so se si può mettere questo link (nel caso rimuovo al volo)ma su richiesta di altri ho scritto 2 istruzioni al volo
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 10:39   #52
OregonBeryl
Member
 
L'Avatar di OregonBeryl
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
@ Arara:

Secondo me hai tagliato via un paragrafo molto importante del post:

Quote:
Il problema è stato prontamente risolto e nei repository ufficiali della distribuzione sono già disponibili le versioni corrette del Kernel in questione, avanzate però nel numero di release, ora 2.6.24-18.
E' assolutamente vero che queste cose capitano su tutti gli SO.
Però scoprire una "importante vulnerabilità" di sicurezza, fixarla e distribuire il fix a tutti gli utenti in UN PAIO DI GIORNI...

...QUESTA NON È UNA COSA CHE CAPITA SU TUTTI GLI SO!!

A buon intenditor....
OregonBeryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 11:22   #53
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Io so che rispetto a UIQ e Symbian è un mattone - a parità di hardware
e tanto mi basta per non fare affermazioni faziose
Tu sai .... sai anche che è molto meno funzionale, il modello di programmazione è ridicolosamente diverso da un qualsiasi altro ambiente, non ci sono thread, etc etc etc? Sai anche questo?
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1