|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1292
|
Quote:
poi un sacco di problemi sempre per colpa di sti permessi odiosi sempre su mac, così adesso c'è da riparare pure quelli. wow stamani non aspettavo altro che accendere l uac e assegnare i proprietari a mezzo terabyte di roba LOOOL
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
UAC è un vantaggio duplice: sicurezza e elevamento dei privilegi al volo (molto comodo) se necessario, senza dover uscire e loggarsi come admin. È semplificata l'operazione.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 93
|
Quote:
graziee
__________________
DELL XPS M1530 T7500- 4GB RAM - 320 GB - VISTA 32 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 93
|
pongo un problema con il UAC, io l'ho disabilitato perchè mi dava fastidio ...ho installato dei programmi tra cui firewall e antivirus antivir e se riattivo il UAC mi succede che le icone di alcuni di questi programmi spariscono dalla barra degli strumenti
e non riesco ad aprire il firewall neanche dal desktop con il UAC attivo...come fare? disinstallare tutto e reinstallarlo con UAC attivo? o è un altro problema e il UAC non centra nulla?
__________________
DELL XPS M1530 T7500- 4GB RAM - 320 GB - VISTA 32 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Ferrara
Messaggi: 32
|
Io ci terrei a non sopprimere l'UAC, però...
ci sono un paio di programmi, come ad esempio firefox portable, che ogni volta che li avvio mi chiedono di essere consentiti, non son molto pratico di permessi ma quando ho provato ad applicare l'accesso a tutti gli utenti per la cartella di firefox (che è in c:\software una cartella creata da me per metterci i software portable senza rompere le scatole a vista mettendoli in program files che finge di chiamarsi "programmi"), ma mentre scorreva i files per cambiare i permessi si è fermato ad alcuni files dicendo che non poteva cambiarli (ora non ricordo il messaggio se vi serve per capire cosa succede riproverò appena ci ho di nuovo accesso).
In sostanza: cosa devo fare se voglio che alcuni programmi non attivino il check dell'UAC mantenendo però l'UAC per tutto il resto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2322
|
la palla dell'uac è che ogni volta che avvio determinati programmi(cpu-z per esempio) mi richiede i permessi...anche se ovviamente già ho dato tutti i diritti all'eseguibile...
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Per l'ennesima volta...
L'UAC non è un check, un controllo o un avvertimento per l'utente "Stai attento che...", è la richiesta del sistema che un programma richiede i permessi di Admin per funzionare (per svariati motivi) e l'UAC è un modo veloce per elevare i privilegi ad admin senza fare il logout, poi login come admin come nei Windows precedenti. È "by design" e non removibile in alcun modo, anzi a detta della stessa MS è scassaballe apposta. Perché? Perché ciò deve spronare i programmatori a riscrivere meglio le proprie applicazioni in modo da non necessitare di privilegi da admin per delle sciocchezze (e per risparmiarsi fatica...) mettendo in tal modo a rischio il sistema (un'app eseguita da admin ovviamente ha i Diritti detti anche Privilegi per fare danni un po' ovunque, quindi è deprecabile ricorrervi senza i giusti motivi, che sarebbero molto rari). La soluzione che risparmia la comparsa dell'UAC non è da parte dell'utente, è il programmatore che riscrivendo il suo codice seguendo le nuove direttive di sicurezza di MS con tanto di firme digitali valide e certificate farà in modo che il suo programma non faccia comparire alcun UAC pur compiendo azioni con privilegi elevati... Chiaro ora? Scrivete ai programmatori delle app perché supportino Vista. Non cercate opzioni per disabilitare UAC perché non esistono "by design". Ciò fa parte della nuova campagna di sicurezza di MS, e fa bene finalmente perché fino a XP era un colabrodo. Alla MS avrebbero anche potuto aggiungere un'opzione "Non chiedermelo più" sul pannello UAC che avrebbe salvato "le preferenze" ma ciò, alla luce di quello che vi ho appena detto, capite bene che va contro l'obiettivo stesso dell'UAC: spingere i programmatori a scrivere software più sicuro... Si può fare e tanti programmi che accedono anche ai driver a basso livello NON fanno comparire l'UAC perché hanno firme digitali certificate e sono scritti come si deve. PS Per far andare il 99% delle applicazioni/giochi vecchi su Vista che danno problemi per via dei nuovi sistemi di sicurezza introdotti leggete qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889 Non sarà necessario "lanciarli da admin" o modificare i permessi delle directory...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 06-06-2008 alle 20:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1668
|
ho un problema non riesco a eliminare un file, anche se ho disattivato l'auc questo mi richiede l'autorizzazione per essere spostato/eliminato/rinominato
![]() sono riuscito a farlo in modalità provvisoria, ma c'è un modo pe farlo in windows ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Perché è lockato (bloccato in quanto in uso da qualche applicazione/servizio o registrato, vedi il cmd da shell regsvr32) quasi sicuramente... non c'entrano UAC e le protezioni di Vista.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
scusate io voglio eliminare una cartella ma mi dice c'è bisogno dell'autorizzazione,beh l'ho messa dentro la scheda protezione ma niente come devo fare?
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
vedi nelle autorizzazioni se ti appartiene, se puoi modifcarlo ecc.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Quote:
E da lì con i comandi dos la elimini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
Quote:
cmq avevo UAC disattivato,l'ho riattivato e son riuscito ad eliminarlo,adesso lo lascero attivo,perchè mi son letto le pagine del post e si è vero senza UAC sembra un xp+aero...devo evolvermi anche io ![]() grazie come sempre..
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Fai benissimo, il futuro della sicurezza passa innanzi tutto attraverso la consapevolezza dell'uso degli strumenti informatici
![]() UAC: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
Quote:
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.