|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
ué Hiroscì,
attaccalo co' cavo rosso sott'a machina, che è un cavo cross; io poi non ciatto e non ti so dì nulla di 'sti protocolli che dici tu Cià! |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
vacopesante... la procedura che hai descritto è stata indolore? Non so se farla o meno... boh
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
|
cioè se il router lo trasformo in modem questo mi supporta ipv6 ?!?!
la cosa è un po strana, non trovi? Ciao Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ... Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4 |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
|
Vaco hai ragione ho messo una NIC di troppo.
Ho capito perfettamente il tuo upgrade per stealthtare le due porte. Però io in genere in un sito FTP ci uppo pure,sai bene che si deve dare per ricevere.Quindi come uppo se il router le ha blindate? E se avessi in progetto un server FTP per un gruppo di amici come lo metto sù se chiudo la 21?? Il progetto delle 2 NIC sarebbe valido ma mi costringerebbe a tenere sempre accesa una macchina,comunque devo dire che la tua intuizione è senza dubbio eccellente. Da come ne parli. tu e molti altri...sto zyxel mi leva il sonno la notte... Ma con Netmeeting come siete messi??Ho letto di problemi grossi con quell'applicaz. E per finire....ho fatto un giro di tel. per un Cisco 827 (l'unico che ha TUTTI i protocolli....Netmeeting,Ipv4-5-6 e l'anima sua...prezzo??? Da incubo....1.500.000 (euro 774.30)..e senza 1 dico 1 £ di sconto. Ciao Vaco e grazie a te ed a tutti per le risposte.
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Avellino
Messaggi: 1372
|
Quote:
La ZyXEL non ha fatto niente per implementare l'ipv6 all'interno del router al contrario della Cisco L'unica alternativa e' configurare il router come modem e non so come cazzo si fa oppure prendere un bel Alcatel Speed Touch Home
__________________
Acer Predator XB271HUPhanteks Enthoo Luxe - Tempered GlassNZXT HUE+NZXT GRID+NZXT Aer RGBCorsair RM850iAMD RyZen 1700xNZXT Kraken X62Asus Crosshair VI HeroG.Skill Trident Z RGB F4-3600C16Q-32GTZRSamsung SSD 960 PRO 1 TBKFA2 GeForce GTX 1080 EXOCMonitor Audio WS100Creative Sound Blaster X7 Limited EditionAKG K701Logitech G Pro Mechanical Gaming Keyboard RGBLogitech G Pro Gaming Mouse RGBMicrosoft Xbox One S Controller |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
|
Quote:
1) mi configuro il router come modem 2) rinuncio ad ipv6, che volevo sperimentare, ma probabilmente non è il caso 3) sapavo che è possibile aggiornare i prodotti zyxesl tramite software. tu che ne sai? Ciao Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ... Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4 |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Palermo
Messaggi: 286
|
Finalmente è arrivato!
Configurazione OK, PPPoATM su Libero OK: super! Adesso viene il bello: via alla configurazione dei filtri! Grazie a tutti. Ciao |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 37
|
Le mie opinioni per tutti quelli che hanno già postato sono queste:
-> Se devi collegare più PC prendete un Hub o switch e un router 642R (o quello che volete) è assurdo collegare un router ad un Pc, a meno che non sia il server di una lan grossa (cosa che non avviene nella maggior parte dei casi), una delle tante funzioni del router è anche quella di potersi collegare al web o ftp, telnet o quello che volete senza dover avere un computer accesso ... cosa che avverrebbe se lo attaccate direttamente ad un Pc -> E' assurdo voler usare un router-modem come modem, perdendo tutte le possibilità di filtro hardware... compratevi un modem piuttosto -> Ci sono due tipologie di filtri , quelli in ingresso e quelli in uscita, i più importanti sono quelli in ingresso ovvero quelli che impediscono l'accesso al tuo computer tramite certe porte, quelli in uscita servono per impedire ai Pc di inviare dati tramite certe porte Veniamo ora al 642R Filtri: -> Appena ho acquistato il mio c'erano già 6 filtri preimpostati, ma solo uno era reso attivo (credo fosse il primo), adesso ho reso attivo il numero 6 che blocca tutte le porte in entrata... praticamente un muro per chi vuole entrare... -> Una guida sul router 642R in italiano non c'è a meno che non sia uscita nell'ultimo mese, io ho usato la guida per il 641 che si trova in italiano su Dada... è praticamente la stessa del 642 ...con questa è facile capire come funzionano i filtri -> Se ancora non ci capisci niente visita il seguente link http://www.iuslex.it/adsl/faqindex.html Installazione: -> Facile se tutto va come deve andare, se ci dovessero essere reali problemi iniziali con il provider adsl (come è successo a me) non riesci più a capire se è colpa tua che non hai configurato bene il router o se è il provider che ha problemi. Gestione: -> Se vi leggete tutto il manuale non è difficile gestirlo completamente, comprese funzionalità di SUA e filtri -> L'unico neo è la gestione degli errori segnalati dal router nelle connessioni, dei quali non ho ancora trovato riferimento sul web Funzionalità: -> Ottima ... non perde un colpo da quando l'ho acquistato. Critiche o altre opinioni sono ben accette Saluti |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
|
Quote:
Ciao Arpeda Ps. io sto a roma (ed ho trovato MOLTE difficoltà a trovarlo!!)
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ... Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4 |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 37
|
Attento però a non confondere router-modem Adsl con router Adsl, sono due cose diverse:
-> router-modem è un router e allo stesso tempo un modem Adsl -> router semplice è solo un router non ti permette di collegarti ad internet con Adsl, ti devi poi comprare (o avere già) un modem Adsl da affiancarci Mi viene questo dubbio perchè un router-modem Adsl ha un costo che varia dalle 600k in sù, un router semplice da 300-400K (credo)in sù e un modem Adsl dalle 150-200k in sù; quindi è difficile che tu possa trovare un router-modem che costa 50k in meno rispetto ad un modem Es. zyxel 642R è un router-modem Adsl zyxel 642ME è un modem Adsl zyxel 316 è un router semplice Adsl |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
|
Quote:
Ciao
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ... Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4 |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Palermo
Messaggi: 286
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Palermo
Messaggi: 286
|
Ovviamente grazie a matjack per la dritta sulla guida!
Ciao |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 37
|
Se avete altri quesiti chiedete pure anche in e-mail...
Alla fine dei conti mi sono ritrovato, qualche mese fa, anch'io a cercare e capire quale fosse la giusta soluzione per me e successivamente come configurarla... e grazie a preziosi suggerimenti di altre persone il altri forum ora tutta la mia rete va alla grande. P.S. 3 PC (Xp, 2000, 98se), schede di rete economiche, switch 3com, zyxel 642R |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.



















