Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2008, 21:51   #41
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
come non quotarti...

azz... attento che qualche donzella potrebbe adirarsi (a ragione, tra l'altro).
Almeno non esce con tre quarti dei pacchetti gia' vecchi
La versione server torna comunque comoda se uno vuole installarsi una ubuntu minimale e aggiungere solo quello che gli serve
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 21:58   #42
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
e seconda cosa quando ci saranno aggiornamenti verrà aggiornato fino alla versione definitiva.
Sei sicuro? Con Gaim 2.0 Beta (poi Pidgin) in Feisty non fu così...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 22:53   #43
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Sei sicuro? Con Gaim 2.0 Beta (poi Pidgin) in Feisty non fu così...
Questo lo hanno rassicurato proprio il team di Ubuntu quindi immagino che ci possiamo fidare
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 00:24   #44
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Almeno non esce con tre quarti dei pacchetti gia' vecchi
La versione server torna comunque comoda se uno vuole installarsi una ubuntu minimale e aggiungere solo quello che gli serve
O ha bisogno per qualsivoglia ragione di pacchetti più aggiornati di quelli disponibili su Debian Stable :P

(no vi prego, non ditemi Sid su server eh.......massimo massimo forse Lenny, ma allora non è poi tanto preferibile ad Ubuntu)
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 10:39   #45
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
O ha bisogno per qualsivoglia ragione di pacchetti più aggiornati di quelli disponibili su Debian Stable :P

(no vi prego, non ditemi Sid su server eh.......massimo massimo forse Lenny, ma allora non è poi tanto preferibile ad Ubuntu)
beh se e' per questo per debian ci sono i repository dei backports che servono proprio per quei pacchetti che son troppo vecchi sulla stable.

io ubuntu su un server non la metterei, poi ognuno mette cio' che vuole sulle proprie macchine
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 11:09   #46
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
beh se e' per questo per debian ci sono i repository dei backports che servono proprio per quei pacchetti che son troppo vecchi sulla stable.

io ubuntu su un server non la metterei, poi ognuno mette cio' che vuole sulle proprie macchine
Io più al ciò che vuole penso al ciò che serve sinceramente.

Preferisco mille volte una ubuntu server con tutto pacchettizzato, piuttosto che una debian con roba installata a manella, ma non ne faccio una questione generale, per me è da valutare caso per caso, ovvio che se va bene debian, allora debian sia senza pensarci due volte.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 11:22   #47
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Io più al ciò che vuole penso al ciò che serve sinceramente.

Preferisco mille volte una ubuntu server con tutto pacchettizzato, piuttosto che una debian con roba installata a manella, ma non ne faccio una questione generale, per me è da valutare caso per caso, ovvio che se va bene debian, allora debian sia senza pensarci due volte.
Non credo che Ubuntu abbia molti più pacchetti di Debian considerando che Ubuntu è grosso modo uno snapshot di Debian testing.

Se poi mancasse un pacchetto, si può crearlo senza installare "a manella". Ad esempio io uso Arch e creare un pacchetto è di una semplicità disarmante.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:05   #48
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Non credo che Ubuntu abbia molti più pacchetti di Debian considerando che Ubuntu è grosso modo uno snapshot di Debian testing.

Se poi mancasse un pacchetto, si può crearlo senza installare "a manella". Ad esempio io uso Arch e creare un pacchetto è di una semplicità disarmante.
Mi sa che non hai capito cosa intendevo, forse mi sto spiegando male io.

Quello che intendevo è che quando tiri su un server è possibile che siano richieste versioni precise, in particolare aggiornate, di certi pacchetti, a seconda della destinazione del server.

Ora se in generale anche io vedo molto meglio Debian Stable su un server, se per la stable non è disponibile la versione di "quelcheè" richiesta, preferisco a quel punto una Ubuntu Lts Server, che la debian Stable con quei pacchetti installati a manella o da repository non ufficiali.

Non intendevo sminuire Debian, e lo so da solo che non ha meno pacchetti, ma ha una politica di rilascio diversa, per certi aspetti migliore, per certi aspetti peggiore.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:31   #49
matcy
 
Messaggi: n/a
qui mi spiace, ma devo contraddirti.
La scelta della distribuzione è una scelta strutturale. E tu stesso dici che vedi molto bene altro.

Quando compro una casa mi interessano le fondamenta, poi ci appendo i quadri che voglio io.

Normalmente la scelta della distribuzione non dipende dalla versione di mysql o php.
Sto parlando di uno scenario molto probabile, non di casistiche paticolarissime in cui si fanno scelte mirate.

Poi il pacchetto in più o in meno si fa a manina, magari partendo da o creando un SRPM (redhattiano sugnu)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:33   #50
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Mi sa che non hai capito cosa intendevo, forse mi sto spiegando male io.

Quello che intendevo è che quando tiri su un server è possibile che siano richieste versioni precise, in particolare aggiornate, di certi pacchetti, a seconda della destinazione del server.

Ora se in generale anche io vedo molto meglio Debian Stable su un server, se per la stable non è disponibile la versione di "quelcheè" richiesta, preferisco a quel punto una Ubuntu Lts Server, che la debian Stable con quei pacchetti installati a manella o da repository non ufficiali.

Non intendevo sminuire Debian, e lo so da solo che non ha meno pacchetti, ma ha una politica di rilascio diversa, per certi aspetti migliore, per certi aspetti peggiore.
Può essere... ma è un problema comune (forse in maniera minore) anche ad Ubuntu considerando che Ubuntu non aggiorna i pacchetti (tranne bugfix e qualche raro backport) se non ogni 6 mesi con una nuova release della distribuzione. Per essere sempre aggiornati serve una distribuzione rolling release e bleeding edge, come Arch o Gentoo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:51   #51
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Può essere... ma è un problema comune (forse in maniera minore) anche ad Ubuntu considerando che Ubuntu non aggiorna i pacchetti (tranne bugfix e qualche raro backport) se non ogni 6 mesi con una nuova release della distribuzione. Per essere sempre aggiornati serve una distribuzione rolling release e bleeding edge, come Arch o Gentoo.
Non ho mai detto "per forza l'ultima versione", ho detto "potrebbe servire una versione più aggiornata rispetto a quella presente in debian".

Poi questione di punti di vista
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:57   #52
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Scusatemi ma comunque in questa versione di ubuntu di beta non c'è solo Firefox3 e Amule... Ci sono i driver per le chede wifi, vedete un pò la scheda ipw3945 della intel prima funzionava al 100% ora il led è morto nonostante si stiano usando dei moduli (iwl3945) fatti apposta per questa scheda... È un errore di gioventuo dei driver è ovvio, per non parlare poi di strumenti com su KDE Hardware Driver Manager totalmente diversi dalle vecchi versioni e mal funzionanti probabilmente anche questo è beta...O il kernel che avevano rilasciato???? ne vogliamo parlare, proprio ieri è arrivata una nuova versionedel kernel mai visto che dopo 2 settimane dall'uscita arrivasse una nuova versione del kernel. Questo vuoldire che c'era qualcosa che non andava. Tant'è che ora il pc sembra andare molto meglio dopo i primi 25 aggiornamenti anzi oserei dire che con il nuovo kernel va anche più veloce.... Il grave è che questa è una LTS e oltre questo e che a ogni versione di ubuntu nuova che esce ci sono parecchi BUG che solo dopo un mese un mese e mezzo vengono corretti tutti... Poi non parliamo del progetto Kubuntu è la 200esima volta che promettono un allineamento con la sorella Ubuntu ma questo all'ineamento ancora non si è visto...
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:59   #53
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Non ho mai detto "per forza l'ultima versione", ho detto "potrebbe servire una versione più aggiornata rispetto a quella presente in debian".

Poi questione di punti di vista
Appunto... o più aggiornata di quella presente in Ubuntu Non si può sapere...

Su un server Linux io personalmente userei Debian stable e se proprio mi servisse un pacchetto più aggiornato farei un backport del pacchetto da Debian testing o unstable.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 13:05   #54
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
Scusatemi ma comunque in questa versione di ubuntu di beta non c'è solo Firefox3 e Amule... Ci sono i driver per le chede wifi, vedete un pò la scheda ipw3945 della intel prima funzionava al 100% ora il led è morto nonostante si stiano usando dei moduli (iwl3945) fatti apposta per questa scheda... È un errore di gioventuo dei driver è ovvio, per non parlare poi di strumenti com su KDE Hardware Driver Manager totalmente diversi dalle vecchi versioni e mal funzionanti probabilmente anche questo è beta...O il kernel che avevano rilasciato???? ne vogliamo parlare, proprio ieri è arrivata una nuova versionedel kernel mai visto che dopo 2 settimane dall'uscita arrivasse una nuova versione del kernel. Questo vuoldire che c'era qualcosa che non andava. Tant'è che ora il pc sembra andare molto meglio dopo i primi 25 aggiornamenti anzi oserei dire che con il nuovo kernel va anche più veloce.... Il grave è che questa è una LTS e oltre questo e che a ogni versione di ubuntu nuova che esce ci sono parecchi BUG che solo dopo un mese un mese e mezzo vengono corretti tutti... Poi non parliamo del progetto Kubuntu è la 200esima volta che promettono un allineamento con la sorella Ubuntu ma questo all'ineamento ancora non si è visto...
Posso dirti che stai sparando nel mucchio senza sapere bene di cosa parli?

Tanto per farti un esempio: usa gli iwl perchè gli ipw non vanno più sui nuovi kernel, ed è dal .22 che gli iwl sono inclusi, quindi mettere gli ipw sul .24 non avrebbe avuto molto senso.

@ekherazaa

Appunto: si valuta caso per caso, semplicemente sul cosa fare nel caso particolare ho idee differenti dalle tue
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3

Ultima modifica di Cobra78 : 04-05-2008 alle 13:10.
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 14:01   #55
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Giustamente non ha senso mettere dei driver che non vanno molto bene... Però in compenso ora non sò più se ho il wifi acceso o spento... Sentite qui la cosa non è complicata da capire 1+1 fa due quei driver nuovi non funzionano bene... In quanto programmatore non rilascerei mai un pacchetto che sò che non funziona al 90% almeno nelle cose basilari, l'accensione del led è una delle cose basilari, sembra una stupidagine ma invece non lo è pensateci...E comunque sicuramente è possibile integrare in qualche modo il modulo ipw3945 all'interno dei nuovi kernel anzi sono sicuro che si possa fare... Non dico che sia giusto restare agli ipw3945 però potevano aspettare magari qualche tempo che gli iwl3945 diventino più affidabili... Di certo concorderete con me nel fatto che dei driver fatti apposta per quella scheda (quando intel rilascia le specifiche) devono funzionare al 90% almeno e se non lo fanno vuoldire che sono ancora in test... Mettere in una Lts materiale di test non ha molto senso... A meno che non si sà che a breve si passi alla versione definitiva come per firefox che dovrebbe uscire tra non molto. Questi driver iwl3945 viene detto un pò da pertutto che sono ancora un progetto abastanza rude, embrionale, in fase di sviluppo, chiamatelo come vi pare. Se non sbaglio sulla stessa pagina ufficiale del progetto c'è scritto di non usarli perchè sono ancora in fase di test...

Comunque ora ho scaricato i sorgenti e appena ho un pò di tempo vedo di dargli una letta per vedere se si può modificare qualcosa...
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 14:24   #56
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
Giustamente non ha senso mettere dei driver che non vanno molto bene... Però in compenso ora non sò più se ho il wifi acceso o spento... Sentite qui la cosa non è complicata da capire 1+1 fa due quei driver nuovi non funzionano bene... In quanto programmatore non rilascerei mai un pacchetto che sò che non funziona al 90% almeno nelle cose basilari, l'accensione del led è una delle cose basilari, sembra una stupidagine ma invece non lo è pensateci...E comunque sicuramente è possibile integrare in qualche modo il modulo ipw3945 all'interno dei nuovi kernel anzi sono sicuro che si possa fare... Non dico che sia giusto restare agli ipw3945 però potevano aspettare magari qualche tempo che gli iwl3945 diventino più affidabili... Di certo concorderete con me nel fatto che dei driver fatti apposta per quella scheda (quando intel rilascia le specifiche) devono funzionare al 90% almeno e se non lo fanno vuoldire che sono ancora in test... Mettere in una Lts materiale di test non ha molto senso... A meno che non si sà che a breve si passi alla versione definitiva come per firefox che dovrebbe uscire tra non molto. Questi driver iwl3945 viene detto un pò da pertutto che sono ancora un progetto abastanza rude, embrionale, in fase di sviluppo, chiamatelo come vi pare. Se non sbaglio sulla stessa pagina ufficiale del progetto c'è scritto di non usarli perchè sono ancora in fase di test...

Comunque ora ho scaricato i sorgenti e appena ho un pò di tempo vedo di dargli una letta per vedere se si può modificare qualcosa...
A parte che a me il led funziona, e ho la 3945, e comunque come ti ripeto non è questione di quello che vuole fare il team di ubuntu, è una questione di kernel, gli ipw3945 non sono più sviluppati dal team che se ne occupava, richiedono un demone di regolazione binario e closed, e non sono compatibili col nuovo stack 802.11 che ormai è quello ufficiale, il vecchio è mantenuto per quei pochi driver che ancora non esistono per il nuovo, ma appena tutte le schede wireless avranno driver compatibili col nuovo stack il vecchio verrà ranzato via (e non manca molto, mancavano solo le atheros per cui ci sono gli ath5k, e le zydas per cui è uscito il driver).
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 15:05   #57
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
(e non manca molto, mancavano solo le atheros per cui ci sono gli ath5k, e le zydas per cui è uscito il driver).
... l'Intel 2200BG (ipw2200)?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 15:13   #58
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
... l'Intel 2200BG (ipw2200)?
Ummmh, in effetti quelli si basano ancora sul vecchio stack 802.11, me li ero scordati mea culpa.

Mi chiedo anzi perchè non li convertano per il nuovo sistema, visto che come ho detto c'è la dichiarata intenzione di abbandonarlo appena possibile.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 16:44   #59
Tony Lio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
... l'Intel 2200BG (ipw2200)?
Anche io ho questo:
Quote:
Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 2200BG Network Connection (rev 05)
e con quei driver + KWiFiManager non ha mai perso niente, anzi a dirla tutta è persino superiore ai driver di XP (secondo me). Regge bene la connessione anche solo rimanendo sui 15-20 db,mentre con XP a 15 saltava tutto.

Dio mi ha liberato dalla demoniaca tentazione di Vista , per cui non ho altri metodi di confronto.
Tony Lio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 18:19   #60
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Ragazzi,visto che si parla di soft stabili e non, vorrei una vs opinione a proposito della 8.04 e Ubuntuzilla.


Quote:
Ubuntu 8.04 (Hardy Heron) info

Hardy comes with Firefox3 beta by default, while the official Mozilla latest release is Firefox2. Using Ubuntuzilla on Hardy may cause problems with your addons and other firefox profile items, and thus is not recommended. If you want to use Firefox 2, it is available in Hardy repositories, and it is recommended you use them. There are also some differences in plugins location under Hardy, and we're still working on figuring that out. So in summary: Ubuntuzilla is not ready for Hardy yet, so use at your own risk.
c'è qualcuno che ha notato problemi nelle versioni AMD 64 ?
Grazie per le eventuali risposte !!
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v