|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
![]() La versione server torna comunque comoda se uno vuole installarsi una ubuntu minimale e aggiungere solo quello che gli serve ![]()
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
![]()
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
(no vi prego, non ditemi Sid su server eh.......massimo massimo forse Lenny, ma allora non è poi tanto preferibile ad Ubuntu)
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
io ubuntu su un server non la metterei, poi ognuno mette cio' che vuole sulle proprie macchine ![]()
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
Preferisco mille volte una ubuntu server con tutto pacchettizzato, piuttosto che una debian con roba installata a manella, ma non ne faccio una questione generale, per me è da valutare caso per caso, ovvio che se va bene debian, allora debian sia senza pensarci due volte.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se poi mancasse un pacchetto, si può crearlo senza installare "a manella". Ad esempio io uso Arch e creare un pacchetto è di una semplicità disarmante. |
|
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
Quello che intendevo è che quando tiri su un server è possibile che siano richieste versioni precise, in particolare aggiornate, di certi pacchetti, a seconda della destinazione del server. Ora se in generale anche io vedo molto meglio Debian Stable su un server, se per la stable non è disponibile la versione di "quelcheè" richiesta, preferisco a quel punto una Ubuntu Lts Server, che la debian Stable con quei pacchetti installati a manella o da repository non ufficiali. Non intendevo sminuire Debian, e lo so da solo che non ha meno pacchetti, ma ha una politica di rilascio diversa, per certi aspetti migliore, per certi aspetti peggiore.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Messaggi: n/a
|
qui mi spiace, ma devo contraddirti.
La scelta della distribuzione è una scelta strutturale. E tu stesso dici che vedi molto bene altro. Quando compro una casa mi interessano le fondamenta, poi ci appendo i quadri che voglio io. Normalmente la scelta della distribuzione non dipende dalla versione di mysql o php. Sto parlando di uno scenario molto probabile, non di casistiche paticolarissime in cui si fanno scelte mirate. Poi il pacchetto in più o in meno si fa a manina, magari partendo da o creando un SRPM (redhattiano sugnu) |
![]() |
![]() |
#50 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
Poi questione di punti di vista
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Scusatemi ma comunque in questa versione di ubuntu di beta non c'è solo Firefox3 e Amule... Ci sono i driver per le chede wifi, vedete un pò la scheda ipw3945 della intel prima funzionava al 100% ora il led è morto nonostante si stiano usando dei moduli (iwl3945) fatti apposta per questa scheda... È un errore di gioventuo dei driver è ovvio, per non parlare poi di strumenti com su KDE Hardware Driver Manager totalmente diversi dalle vecchi versioni e mal funzionanti probabilmente anche questo è beta...O il kernel che avevano rilasciato???? ne vogliamo parlare, proprio ieri è arrivata una nuova versionedel kernel mai visto che dopo 2 settimane dall'uscita arrivasse una nuova versione del kernel. Questo vuoldire che c'era qualcosa che non andava. Tant'è che ora il pc sembra andare molto meglio dopo i primi 25 aggiornamenti anzi oserei dire che con il nuovo kernel va anche più veloce.... Il grave è che questa è una LTS e oltre questo e che a ogni versione di ubuntu nuova che esce ci sono parecchi BUG che solo dopo un mese un mese e mezzo vengono corretti tutti... Poi non parliamo del progetto Kubuntu è la 200esima volta che promettono un allineamento con la sorella Ubuntu ma questo all'ineamento ancora non si è visto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Su un server Linux io personalmente userei Debian stable e se proprio mi servisse un pacchetto più aggiornato farei un backport del pacchetto da Debian testing o unstable. |
|
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
Tanto per farti un esempio: usa gli iwl perchè gli ipw non vanno più sui nuovi kernel, ed è dal .22 che gli iwl sono inclusi, quindi mettere gli ipw sul .24 non avrebbe avuto molto senso. @ekherazaa Appunto: si valuta caso per caso, semplicemente sul cosa fare nel caso particolare ho idee differenti dalle tue ![]()
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 Ultima modifica di Cobra78 : 04-05-2008 alle 13:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Giustamente non ha senso mettere dei driver che non vanno molto bene... Però in compenso ora non sò più se ho il wifi acceso o spento... Sentite qui la cosa non è complicata da capire 1+1 fa due quei driver nuovi non funzionano bene... In quanto programmatore non rilascerei mai un pacchetto che sò che non funziona al 90% almeno nelle cose basilari, l'accensione del led è una delle cose basilari, sembra una stupidagine ma invece non lo è pensateci...E comunque sicuramente è possibile integrare in qualche modo il modulo ipw3945 all'interno dei nuovi kernel anzi sono sicuro che si possa fare... Non dico che sia giusto restare agli ipw3945 però potevano aspettare magari qualche tempo che gli iwl3945 diventino più affidabili... Di certo concorderete con me nel fatto che dei driver fatti apposta per quella scheda (quando intel rilascia le specifiche) devono funzionare al 90% almeno e se non lo fanno vuoldire che sono ancora in test... Mettere in una Lts materiale di test non ha molto senso... A meno che non si sà che a breve si passi alla versione definitiva come per firefox che dovrebbe uscire tra non molto. Questi driver iwl3945 viene detto un pò da pertutto che sono ancora un progetto abastanza rude, embrionale, in fase di sviluppo, chiamatelo come vi pare. Se non sbaglio sulla stessa pagina ufficiale del progetto c'è scritto di non usarli perchè sono ancora in fase di test...
Comunque ora ho scaricato i sorgenti e appena ho un pò di tempo vedo di dargli una letta per vedere se si può modificare qualcosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Ummmh, in effetti quelli si basano ancora sul vecchio stack 802.11, me li ero scordati mea culpa.
Mi chiedo anzi perchè non li convertano per il nuovo sistema, visto che come ho detto c'è la dichiarata intenzione di abbandonarlo appena possibile.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
|
Anche io ho questo:
Quote:
Dio mi ha liberato dalla demoniaca tentazione di Vista ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Ragazzi,visto che si parla di soft stabili e non, vorrei una vs opinione a proposito della 8.04 e Ubuntuzilla.
Quote:
Grazie per le eventuali risposte !! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.