|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
![]() In realtà siete voi che non capite. Adesso non posso dire che WM non mi piace? Cosa diamine c'entra adesso la mia persona? Credo di sapere un tantinello più di te sulla sviluppazione ed opensource, eh. E comunque, cosa c'entra adesso questo? Ripeto che non sto facendo nessuna processione pro-opensource. Se non posso metterci mano lo faranno i vari sviluppatori, non esisto solo io eh ![]() Il WM mi vieta di accedere ai sorgenti al sistema operativo, questo è un limite per esempio e mica da poco eh. Potrà sembrarvi "strano" ma a molti programmatori interessa cambiare determinate cose come, per esempio, l'interfaccia grafica. Se WM fosse opensource questo sarebbe possibile ma non lo è, e questo è un limite. Ovviamente è un esempio, UNA delle tante cose. Basta vedere linux, è opensource ed infatti hanno creato vari DE come Gnome, KDE e Xfce ed uno volendo può scegliere cosa mettere. Questo non esiste per WM, ed è un limite. Oltre a questo ci sono tante cose FISSE, che non si possono togliere ( explorer, calendario, rubrica, programma per fare le chiamate, gestore wifi\bluetooth\etc ) perchè non è modulare come una qualsiasi distro gnu\linux. Se volessi, dato che sono un user avanzato, compilare il kernel come dico io? Non posso. Se volessi cambiare il gestore dei files ( o qualsiasi altra cosa ) con un altro? No, sono costretto ad installarne un secondo e tenere quello di default. Se volessi creare un driver ( o qualsiasi altra periferica ) alternativo per wi fi ( come fa un gruppo di hacker per quelli intel )? Certo, posso sviluppare qualsiasi programma sul WM ( MAI detto il contrario ) MA su un sistema operativo chiuso. Non potrò mai cambiare determinate cose nel sistema perchè non posso. Se volessi rifare totalmente il look del sistema lasciando sempre quel kernel non posso. Questo cos'è per te? Non è un forse un limite? No, a voi queste non ve ne frega nulla mentre per uno sviluppatore sono importanti ![]()
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
Sopratutto visto che parli con qualcuno che non conosci e che non sa cosa fà nella vita ps sviluppazione: Ti atteggi a guru Open Source ma almeno un po di italiano mettilo quando scrivi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 08-04-2008 alle 21:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
http://windows.kde.org/ Guarda un pò cosa stanno portando su Windows (closed source) ![]() Non è che la roba open source possa nascere solo in ambiti open, anzi ti potrei citare miliardi di esempi, ma non lo farò, dopo tutto "sai più di me sulla sviluppazione ed opensource". Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ah, per inciso se ti avanza tempo stiamo cercando qualcuno che scriva i driver per un chip wi-fi della philips il BGW200. Quelli di Philips sotto Linux sono instabili, quelli sotto WinCe fanno pietà (ah, dimenticavo, compilati su piattaforma Arm). I driver sono open ma sono scritti in cirillico. Solo un'azienda di Indiani ci sa mettere mano (o si è presa la briga di farlo) e ci ha promesso di mandarci qualcosa. Lo fanno per lavoro e sono in ritardo di due mesi. Alla faccia della facilità di scrittura con prodotti open ![]() Quote:
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
cmq dai torniamo IT quà si parlava di LoveBird
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Scusate
![]() Per il resto curioso di vederlo, anche se non capisco come mai si ostinino a fare ancora dispositivi Gprs e non almeno Umts. Speriamo almeno abbia il wi-fi.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
Speriamo nella wifi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.