|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
|
@ gropiuz73:
Il numero della versione dei software non equivale sempre alla versione definitiva. ovvero: io posso fare un versione stabile (NON APLHA/BETA) e pubblica di un software e dargli il numero di versione che voglio io. In genere si usano 3 gruppi di cifre per laversione, un'esempio sotto linux: wine-0.9.44-1-i386 Questo pacchetto ci dice: Il nome del software: Wine Versione Principale: 0 Revisione Primaria: 9 Revisione Secondaria: 44-1 Architettura: i386 la 1.0 sarà una cosa del genere: wine-1.0.0-i386 Questo pacchetto ci dice: Il nome del software: Wine Versione Principale: 1 Revisione Primaria: 0 Revisione Secondaria: 0 Architettura: i386 Ultima modifica di SpyroTSK : 19-03-2008 alle 15:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
![]() in effetti google per il porting delle proprie applicazioni su linux, invece che riscrivere l'applicazione da 0 ha preferito creare pacchetti linux che comprendono applicazione windows + wine integrato ![]() ![]() Quote:
Purtroppo nella serie di call of duty invece si sente, le prestazioni non sono come su windows, ma comunque questo varia da gioco a gioco ![]() (al momento i vari call of duty sono il mio unico utilizzo della partizione windows, perchè oltre alle prestazioni migliori rispetto a quelle che avrei con wine, su windows ho anche i driver razer per il copperhead, che su linux non ho, ma vabbe queste sono questioni marginali) irfanview usato con wine gira al 100% delle funzionalità, è come essere su windows ![]() Ultima modifica di Lonherz : 19-03-2008 alle 15:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
il "numero" di ubuntu non è la versione, è la data di rilascio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
![]()
Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Io non lo so la gente che si scandalizza perchè ci sono voluti 15 anni prima di arrivare alla versione 1.0. Cioè se le avessero chiamate tutte versione 1, versione 2, ecc... ed ora stavano rilasciando la 15 (come accadrebbe su Windows) cambiava qualcosa? E' solo un modo diverso di nominare le versioni. A me personalmente dà più fastidio avere la versione 8.000.000.1 di Nero oppure la versione 29.5 di qualche strano programma: questione di gusti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
![]() piuttosto non ho capito perchè con le iniziali dei nomi hanno saltato la C, e hanno iniziato da W e H invece che da A ![]() Ultima modifica di Lonherz : 19-03-2008 alle 18:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
|
vorrei aggiungere una cosa che non è stata detta.
Ok wine è essenziale per la migrazione da Windows a Linux, e per aumentare la quota ti mercato di quest'ultimo, (unico modo per potenziarlo) Ma non dimentichiamoci che sarebbe da preferire e favorire/supportare applicazioni native per Linux
__________________
http://fabiolinux.wordpress.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
fino a che non faranno una versione nativa anche per linux, wine e' una manna dal cielo.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
IMHO amarok e xmms sono dei buoni progetti, ma winamp (specie la vecchia 2.95) come qualita' audio, leggerezza ed efficienza resta il top.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 55
|
>Ehm che sarebbe sto wine?
>Ehm che sarebbe sto wine? ...Windows emulator, un modo di far correre applicazioni native Windows su linux.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
|
scusate ma di che tipo di giochi stiamo parlando ?
Se parliamo di Pacman, bhè lasciamo perdere.... Girano UT3, Bioshock, Quake4, Crysis, Cod4, HL2 ecc ??
__________________
Samsung NB30 Touch 10" Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 83
|
Scusate, ma wine esiste anche in versione per Mac OS? In effetti Cedega mi pare che fosse uscito come sistema per far girare giochi Win su Linux e Mac... non so se vale anche per wine.
Inoltre io sapevo che Cedega nasce proprio da wine con una maggiore attenzione per i giochi, ed è per questo a pagamento. Come fa a girare peggio di wine? C'è gente che ha un abbonamento a Cedega e invece gli converrebbe scaricare Wine che è free!? ![]() Credo di avere le idee un po' confuse.. in effetti io uso solo wine su Ubuntu per far girare qualche programma di windows che mi è indispensabile (sempre meno per fortuna!) e per qualche gioco, ma solo quelli di cui trovo una guida per l'installazione mooolto facile! Sono piuttosto pigro quando si tratta di giochi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 672
|
Ohooooooo, Finalmente....
Ok, ci potremo ubriacare tutti dopo ben 15 anni questo wine sara' sicuramente.... d'annata :-))
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
|
Linux
Parlando di Linux, il suo problema oggi come anni fa è che purtroppo non è universalmente supportato da TUTTE le case software, e qui entra in gioco Wine e/o eventuali emulatori o virtual machine, e da TUTTI i produttori di hardware, e qui invece non entra in gioco niente!
Sarà anche vero che grazie alla comunità di programmatori piano piano escono nuovi "driver" (per chiamarli così, so che non è il termine giusto) per periferiche o componenti che non avevano supporto, e ci sono anche produttori hw che supportano Linux per i propri prodotti, ma non tutti, ripeto, e quindi se uno vuole usare al 100% cose come il già citato mouse Razer, o giocare a videogiochi "directx 10/10.1" o rimane con Windows o si attacca. Quindi, evviva Wine 1.0 ma ... un progetto per importare i driver di Windows sotto Linux, o adattarli, no? L'ho sparata lì perché ovviamente non è così semplice, ed è sempre meglio un driver nativo che uno adattato, ma almeno si comincia a creare la base per minare le motivazioni per cui uno sceglie Windows al posto di Linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Su http://appdb.winehq.org è disponibile un database con le applicazioni funzionanti, come si puo vedere sono supportati World of Warcraft, Cod4, Half Life 2 e molti altri. Su molti giochi non si nota alcuna differenza di prestazioni, su certi invece si. Per installare un gioco basta mettere dentro il cd ed eseguire setup.exe, esattamente come se fosse su Windows. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
C'è CrossOver Mac che è basato su Wine, ma si paga.
Credo esista anche qualche implementazione opensource (Darwine) ma CrossOver Mac è sicuramente un prodotto più maturo e meglio integrato con OS X. Ma con quei prezzi, benchè l'approccio sia interessante, è più semplice usare un prodotto di virtualizzazione come il freeware VirtualBox o i commerciali VMware e Paralles che hanno il vantaggio di avere una compatibilità praticamente al 100%. Ho provato una volta questo CrossOver, ma finchè la compatibilità con gli applicativi resta così limitata resta all'atto pratico poco più che un esercizio di stile. Se davvero con la vers. 1.0 la compatibilità è stata sostanzialmente migliorata, invece, potrebbe diventare un software davvero interessante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Wine funziona su Linux, freeBSD, Solaris e anche OSX. Al momento pero non ci sono pacchetti per OSX, bisogna compilarselo dai sorgenti o usare la build sperimentale che c'è qua:
http://thisismyinter.net/?p=21 Il motivo è questo: If you are running OS X there are no official builds yet. The main reason is that Apple X11 is badly broken. Quote:
Non si puo sfruttare la virtualizzazione ad esempio per giocare con videogame moderni, mentre con Wine si. Inoltre è necessario acquistare una licenza di Windows per poterlo virtualizzare mentre con Wine non serve. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Se wine diventasse sufficientemente compatibile con una buona parte dei software commerciali sarebbe in molti ambiti la soluzione migliore. Già lo è per i giochi, mi pare. So che alcune software house programmano per le API di wine (cioè il subset di quelle windows correttamente implementate su Wine) per fare versioni dei loro giochi per Mac. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.