Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2008, 08:37   #41
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Lantis85 Guarda i messaggi
Questa mattina una bella notizia, consegnato al corriere Ups in data 27/02, cioe' ieri.

Andando sul tracking di Ups...
Scheduled Delivery: 03/03/2008

Ma lo portano a piedi?
A me hanno detto che ci vanno larghi! Nel senso che consegnano sempre un paio di giorni prima della data scritta là! Speriamo

NB: NuT = Cameriera
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 08:38   #42
spammone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
E mica lo porto in giro come un camierere porta i piatti in tavola intendevo dire "sottobraccio", come un libro diciamo Comunque vabbè non è una cosa importante!
Da come l'avevi messa sembrava così! Sono bravi tutti a portarsi un notebook sottobraccio!!

Riguardo la rumorosità posso solo dire che ieri sera guardando un film sul letto (quindi con le feritoie di immissione dell'aria praticamente ostruite) la ventola stava al minimo ed era inudibile.
Spero solo che a carico massimo non si metta a fare il rumore da frullatore che faceva il mio L400.
__________________
"During the test, the Linux box never crashed, although one hacker was able to gain root access by exploiting a buffer overflow. Meanwhile, the hackers were able to easily gain access to the Windows box numerous times, but the system would always crash on its own before they could do any harm."
-- Vendo Hardware Vintage --
spammone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 08:40   #43
spammone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da Lantis85 Guarda i messaggi
Questa mattina una bella notizia, consegnato al corriere Ups in data 27/02, cioe' ieri.

Andando sul tracking di Ups...
Scheduled Delivery: 03/03/2008

Ma lo portano a piedi?
L'hanno consegnato a UPS il 27, UPS inizia la spedizione il giorno successivo e di mezzo c'è anche il weekend, non mi sembra niente di strano.
Fai conto che Dell non usa spedizioni di tipo "next-day" altrimenti ti ritroveresti con ben più di 30 € di costo di spedizione.
__________________
"During the test, the Linux box never crashed, although one hacker was able to gain root access by exploiting a buffer overflow. Meanwhile, the hackers were able to easily gain access to the Windows box numerous times, but the system would always crash on its own before they could do any harm."
-- Vendo Hardware Vintage --
spammone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 22:41   #44
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Lantis85 Guarda i messaggi
Questa mattina una bella notizia, consegnato al corriere Ups in data 27/02, cioe' ieri.

Andando sul tracking di Ups...
Scheduled Delivery: 03/03/2008

Ma lo portano a piedi?
Considera che a me sul sito c'era scritto che era prevista per il 4/3...e mi è arrivato oggi pomeriggio

Quote:
Originariamente inviato da mbico Guarda i messaggi
Qui trovata una interessante review con anche test di calori e rumore ...
Grazie già letta comunque

Quote:
Originariamente inviato da spammone Guarda i messaggi
Da come l'avevi messa sembrava così! Sono bravi tutti a portarsi un notebook sottobraccio!!

Riguardo la rumorosità posso solo dire che ieri sera guardando un film sul letto (quindi con le feritoie di immissione dell'aria praticamente ostruite) la ventola stava al minimo ed era inudibile.
Spero solo che a carico massimo non si metta a fare il rumore da frullatore che faceva il mio L400.
Io l'ho usato oggi a casa di luxorl (per farlo sbavare un po' ) e in 2 ore e mezza, con la CPU sempre a 2GHz, la ventola era accesa ma inudibile, quindi confermo le tue impressioni. Anche poco fa lo tenevo sulle gambe, feritoie ostruite, era solo leggermente più caldo, ma comunque "zitto".
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 23:28   #45
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
FIRST IMPRESSIONS

Allora, come già detto nel post precedente, oggi pomeriggio mi è arrivato il notebook. Devo dire che non me lo aspettavo, visto che ieri il tracking me lo dava a Milano! E' stata davvero una piacevolissima sorpresa La mia configurazione:

T7250 (2GHz, 2MB cache L2)
3GB Ram
DVD-R/RW DL
nVidia 8400GS
14.1" 1280x800 OPACO (no TrueLife) con webcam integrata
WiFi draft "n"
Batteria 6 celle

Partiamo dall'imballaggio. Mi aspettavo qualcosa di meglio, francamente, da Dell. Scatola di cartone anonima (non fosse per la scritta Dell sopra), apro e trovo uno scompartimento, sempre di cartone, in cui c'erano: alimentatore (saranno almeno 5-6 anni che danno sempre lo stesso, è un mattone! Maledizione ), cavo di alimentazione, filtro ADSL, cavo telefonico, roba cartacea che non ho nemmeno guardato , e i vari dischi per ripristino, driver, applicazioni, etc. saranno 5-6 dischi. Sotto questo scompartimento, c'è il polistirolo marchiato Dell in cui c'è il notebook vero e proprio protetto dalla solita carta morbida. Fine. Ripeto, mi aspettavo un po' di meglio, ma forse considerando che teoricamente era un notebook destinato ad uso aziendale, per quelli di questo genere usano cose più spartane. Comunque l'importante è quello che c'è dentro!

Esteticamente si presenta molto meglio di quanto mi aspettassi. Sembra abbastanza curato, mentre dalle foto sul web sembrava un po' "rozzo". E' vero, è abbastanza spesso, ma il peso è ben equilibrato e il mezzo kg di differenza rispetto al mio Vaio (vedi firma) non si sente moltissimo. Sotto la batteria, sulla scheda madre del notebook, c'è il lettore di SIM card.

Prima "pecca": rimangono le ditate sul coperchio dello schermo! E' una cosa molto fastidiosa. Non so se è capitato solo a me, io in quel momento avevo pure le mani sporche...dopo oppure domani mattina vedo di pulirlo in qualche modo!

All'accensione, parte la configurazione di Vista. Ci mette un po', anche se mi aspettavo di peggio visto che sull'HP di mia sorella (con un T5450 e 2GB di RAM) ci aveva messo un'eternità. Varie impostazioni tipo lingua, utenti, password, come al solito e poi ecco il sistema caricato. Vista sappiamo quasi tutti che è parecchio frustrante: da parte mia gli darò qualche possibilità perché sui miei computer non l'avevo mai usato...ma se mi porta all'esasperazione non permettendomi di fare quelle 4 cose che faccio ogni giorno con tranquillità, penso di toglierlo.

Display: ho optato per il 1280x800 opaco. Ragazzi miei, mai scelta fu più felice! Vengo da un display lucido Sony, quindi buona qualità, ma questo Dell mi sembra veramente ottimo: zero riflessi e una resa grafica, a mio gusto, ottima. Promosso a pieni voti.
Tastiera: solida, non presenta difetti. Rispetto al mio Vaio è più bruttina e i tasti sono leggermente più alti, ma è solo questione di abitudine. Ottima la possibilità di integrare tasti separati per PgUp, PgDn, Home, End: praticamente il tasto Fn non lo userò quasi mai! Per la corsa dei tasti mi riservo di dare un giudizio più in là col tempo, comunque non mi è sembrata malaccio.
Rumorosità e Calore: su un tavolo il calore lo si sente poco, mentre aumenta quando usato sulle gambe visto che la feritoia da dove il notebook prende l'aria è posta sul fondo e la si ostruisce con le gambe. Avendo la CPU sempre a 2GHz, la ventola è attiva ma si sente davvero pochissimo, bisogna farci caso. Sono una persona molto attenta a questo aspetto, e per adesso posso ritenermi soddisfatto. Non ho provato applicazioni pesanti (tipo giochi) per vedere la rumorosità del notebook in full load, sarà una delle prime cose che farò.
WiFi: ho avuto qualche problema (grazie Vista) ad agganciarmi alla WiFi di luxorl (l'abbiamo provato insieme, a casa non ho ancora ADSL), ma dopo qualche smanettamento e molti smadonnamenti vari, devo dire che funziona benone.

Per il momento da un punto di vista hardware è tutto, sicuramente aggiornerò più in là col tempo una volta che inizierò a usarlo come unico PC dopo aver fatto il backup dal mio Vaio e averlo venduto. Mi pento solo di non aver messo il bluetooth integrato, mi secca vedere quella spia perennemente inutilizzata e spenta. A proposito delle spie, sono molto forti quelle che indicano i vari status del notebook (power, WiFi, batteria, HD), penso che per dormirci la notte dovrò oscurarli in qualche modo.

CAPITOLO DOMANDE:

1) Come si usa lo slot sim card? Attualmente per navigare uso una semiflat della Tim, mi piacerebbe capire come faccio a usare lo slot per la SIM in modo tale da non usare il cellulare collegato col cavo USB...non ne ho davvero idea di come fare, di cosa impostare su Vista o dove andare a guardare. Qualcuno mi aiuta?

2) Non ho i Giochi su Vista. Mia sorella (mi sembra abbia Vista Basic, qui c'è Vista Business) ha i giochi e io no, posso metterli in qualche modo? Sono utili per passare il tempo, specialmente il Mahjong

3) Ho visto che anche a batteria, impostando i vari profili preimpostati di Vista o di Dell, la CPU non scala MAI sotto i 2GHz. Allora ho provato a installare Notebook Hardware Control (che ho sul Vaio con XP e non mi ha mai dato un problema) che mi dà una marea di opzioni, ma come moltiplicatori e voltaggio non ha niente in elenco...come dovrei comportarmi??? Vi prego è davvero importante, penso che scalando la CPU al minimo il notebook sarebbe muto o quasi e per me è importante visto che dovrò usarlo anche in biblioteca all'università. Ho provato anche ad usare RMClock, ma è molto meno intuitivo di NHC e non so dove mettere mano. Senza toccare niente, comunque, mi scala la CPU a 1.6GHz, ma non mi basta.

4) Ho notato che Vista impegna parecchio la CPU, non sta mai all'1-2% quando è in idle, ha forti sbalzi: ad es. passa dall'1% al 40%, poi scende a 22%, poi risale a 36%, poi riscende a 7%, poi 2%, poi 55%, e così via. E' normale?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 04:18   #46
fleming76
Senior Member
 
L'Avatar di fleming76
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1006
Quote:
Originariamente inviato da mbico Guarda i messaggi
Qui trovata una interessante review con anche test di calori e rumore ...
Ti aggiungo nel primo post grazie
__________________
MacBookPro 13, I5 2,3ghz, 8gb ddr3, 750gb 7200
fleming76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 04:24   #47
fleming76
Senior Member
 
L'Avatar di fleming76
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1006
A me è arrivato ieri, nel fine settimana vi posto una mia piccola recensione. confermo il lettore sim
__________________
MacBookPro 13, I5 2,3ghz, 8gb ddr3, 750gb 7200
fleming76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 07:11   #48
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Ottima recensione NuT :@ ..spero qualcuno risponda alle tue domande!

Io vorrei sapere se anche a voi il tracking on-line UPS fa cacar*?!
Il mio non è aggiornato dal 26Feb (Francoforte - Germania)...è normale? o mi devo preoccupare?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 08:39   #49
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
che masterizzatore hai NUT?

per la CPU: modificando il profilo ed impostandolo su laptop o batteria al max la frequenza cambia?
Ricorda che Vista è un pò avaro di risorse ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 10:15   #50
spammone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
1) Come si usa lo slot sim card? Attualmente per navigare uso una semiflat della Tim, mi piacerebbe capire come faccio a usare lo slot per la SIM in modo tale da non usare il cellulare collegato col cavo USB...non ne ho davvero idea di come fare, di cosa impostare su Vista o dove andare a guardare. Qualcuno mi aiuta?
E' solo presente lo slot per la sim perchè le plastiche sono predisposte, il modem non è presente (magari lo fosse!). No modem, no party!!

Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ho visto che anche a batteria, impostando i vari profili preimpostati di Vista o di Dell, la CPU non scala MAI sotto i 2GHz.
Usando il profilo a basso consumo (quello che si imposta dall'icona batteria nel tray) la mia cpu (2.2 GHz) mi sembra scali fino a 1.2 Ghz o giù di li. Quando ho il portatile sotto mano ci guardo.

Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
4) Ho notato che Vista impegna parecchio la CPU, non sta mai all'1-2% quando è in idle, ha forti sbalzi: ad es. passa dall'1% al 40%, poi scende a 22%, poi risale a 36%, poi riscende a 7%, poi 2%, poi 55%, e così via. E' normale?
Mi sa che sono tutti i servizi di vista che girano in background (indicizzazione e altri) che sfruttano la cpu nei momenti di scarso utilizzo. Io togliendo un po' di servizi inutili ho migliorato di molto la situazione sia a livello di cpu utilizzata che di ram.

Riguardo le ditate mi sa che dovremo farci l'abitudine a meno che non iniziamo a portare i guanti per toccare il notebook.
__________________
"During the test, the Linux box never crashed, although one hacker was able to gain root access by exploiting a buffer overflow. Meanwhile, the hackers were able to easily gain access to the Windows box numerous times, but the system would always crash on its own before they could do any harm."
-- Vendo Hardware Vintage --
spammone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 12:14   #51
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da spammone Guarda i messaggi
E' solo presente lo slot per la sim perchè le plastiche sono predisposte, il modem non è presente (magari lo fosse!). No modem, no party!!
Azz.. che brutta notizia
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 17:18   #52
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da mbico Guarda i messaggi
che masterizzatore hai NUT?

per la CPU: modificando il profilo ed impostandolo su laptop o batteria al max la frequenza cambia?
Ricorda che Vista è un pò avaro di risorse ...
Ho provato a cambiare da Bilanciato a Risparmio di energia (credo siano i profili di default di Vista), ma non mi è sembrato che sia cambiato qualcosa...Di solito non ci sono i profili Dell? Se sì, dove li trovo? Comunque mi piacerebbe capire e usare Notebook Hardware Control o RMClock...del primo sono pratico ma non so che moltiplicatori e voltaggi inserire del secondo non so cosa impostare, non l'ho mai usato...una mano?

Come lettore ottico leggo questo: HL-DT-ST DVD+-RW GSA-T21N ATA DEVICE. Forse è un LG? Com'è? Ora cerco qualcosa anche io con Google. EDIT: Confermo, è un Hitachi-LG.

Quote:
Originariamente inviato da spammone Guarda i messaggi
E' solo presente lo slot per la sim perchè le plastiche sono predisposte, il modem non è presente (magari lo fosse!). No modem, no party!!
Azz peccato! Magari lo si trova aftermarket e lo monto io vabbè per il momento navigo con il cell, la mia paura era di non riuscire a farlo funzionare con Vista, invece per ora nessun problema.

Quote:
Originariamente inviato da spammone Guarda i messaggi
Usando il profilo a basso consumo (quello che si imposta dall'icona batteria nel tray) la mia cpu (2.2 GHz) mi sembra scali fino a 1.2 Ghz o giù di li. Quando ho il portatile sotto mano ci guardo.
Grazie, se mi dici un po' come fare te ne sarei grato!

Quote:
Originariamente inviato da spammone Guarda i messaggi
Mi sa che sono tutti i servizi di vista che girano in background (indicizzazione e altri) che sfruttano la cpu nei momenti di scarso utilizzo. Io togliendo un po' di servizi inutili ho migliorato di molto la situazione sia a livello di cpu utilizzata che di ram.
Magari se fai una guida, sarebbe ottimo da inserire anche nel primo post del thread Io sui servizi non ci capisco niente, idem per i processi...ti farei una statua

EDIT aggiungo un'altra domanda: come faccio ad aprire le cartelle nascoste con Vista? Ho eliminato il controllo accesso utente, ho impostato explorer in modo da farmi vedere le cartelle e i file nascosti, ma se clicco per entrare in una cartella mi dice "accesso negato". Help me please!
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz

Ultima modifica di NuT : 29-02-2008 alle 22:40.
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 16:12   #53
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Allora, ho eseguito alcune operazioni.

Innanzitutto seguendo queste due guide:

http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=27696
http://notebookitalia.it/guida-ottim...te-2-1019.html

Ho snellito un po' di servizi. Non li ho disabilitati tutti, però qualcosa ho fatto. La situazione è migliorata, anche se aspetto sempre spammone per ulteriori consigli.

Poi ho pensato bene di creare una partizione partendo da C: per i dati. Dopo varie peripezie, ho effettuato l'operazione con Acronis Disk Director visto che Gestione Disco di Vista, dopo avermi fatto creare lo spazio da allocare (tra l'altro come non volevo, ma mi sarei comunque accontentato), nel momento di creare la partizione mi dava errore. Comunque ho fatto un po' di casino, e gradirei che qualcuno mi dicesse che cartelle ha nella partizione di Recovery per vedere se è tutto a posto da me.

Infine, grazie anche all'aiuto di un utente sul thread del Dell Vostro 1500, sono riuscito a gestire la CPU con RMClock. Ora riesco a forzarla al minimo (800MHz) per aumentare l'autonomia e soprattutto diminuire il rumore della ventola. Solo che ho un piccolo problema: ogni tanto, anche con CPU al minimo, si accende quando si raggiungono 42-43 gradi. Sta accesa un po', la temp scende fino a 38 gradi e si spegne. Poi però non è stabile e risale, e riprende tutto il ciclo di accensione e spegnimento della ventola. Suggerimenti?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 08:55   #54
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Infine, grazie anche all'aiuto di un utente sul thread del Dell Vostro 1500, sono riuscito a gestire la CPU con RMClock. Ora riesco a forzarla al minimo (800MHz) per aumentare l'autonomia e soprattutto diminuire il rumore della ventola. Solo che ho un piccolo problema: ogni tanto, anche con CPU al minimo, si accende quando si raggiungono 42-43 gradi. Sta accesa un po', la temp scende fino a 38 gradi e si spegne. Poi però non è stabile e risale, e riprende tutto il ciclo di accensione e spegnimento della ventola. Suggerimenti?
Io dico che ti complessi troppo... secondo me se, anche a quelle frequenze, la ventola parte vuol dire che deve partire.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 10:24   #55
JamesDean
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2762
ci sono ancora degli sconti per questo portatile?

grazie
JamesDean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 10:57   #56
fleming76
Senior Member
 
L'Avatar di fleming76
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1006
E' stata aggiunta la possibilità di montare i nuovi core 2duo
Core 2 Duo T9500 (2.60 GHz, 6 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
Core 2 Duo T9300 (2.50 GHz, 6 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
Core 2 Duo T8300 (2.40 GHz, 3 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
Core 2 Duo T8100 (2.10 GHz, 3 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
__________________
MacBookPro 13, I5 2,3ghz, 8gb ddr3, 750gb 7200
fleming76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 11:53   #57
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Io dico che ti complessi troppo... secondo me se, anche a quelle frequenze, la ventola parte vuol dire che deve partire.
Ok, ma questo accendersi e spegnersi continuo non so se è un bene...
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 13:54   #58
iridio80
Senior Member
 
L'Avatar di iridio80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2671
mi iscrivo, sapete se è cumulabile lo sconto governativo di 200 euro per chi lavora a progetto?
__________________
Ho fatto affari con molti utenti
iridio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 13:57   #59
JamesDean
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da iridio80 Guarda i messaggi
mi iscrivo, sapete se è cumulabile lo sconto governativo di 200 euro per chi lavora a progetto?
no, purtroppo

dell non aderisce ai 200 euro di sconto, ho parlato con una commerciale tempo fa
JamesDean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 15:42   #60
labtv
Senior Member
 
L'Avatar di labtv
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: bologna
Messaggi: 539
nel sito ufficiale il dell vostro è presente tra i portatili dedicati ad aziende.
io he sono un "privato" lo posso acquistare comunque o no?
__________________
brutta bestia l'invidia
labtv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v