|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Sono l'unico che SPERA in Yahoo indipendente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
|
Spero che Microsoft acquisisca Yahoo per contrastare Google !
Microsoft è l'unica azienda a giocare su tutti i tavoli.
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
L'unica cosa buona di questa acquisizione è che M$ si indebolirà invece di rafforzarsi. 46 miliardi di $$ non ce li ha nemmeno lei (ne ha meno della metà) e dovrà chiedere prestiti alle banche per la prima volta o stampare un po' di azioni diluendo il valore delle attuali.
Di Yahoo, dopo la "cura" Microsoft (che tutto quello che tocca distrugge) in pochi anni non restarà quasi niente: i migliori programmatori di Yahoo, che sono degli Unix/Linux geeks, non accettaranno mai i tools e la "cultura" M$ e già iniziano a scappare. Così fra 2-3 anni M$ starà di nuovo come oggi ma con 46.000.000.000 $ in meno e quindi meno margine per fare danni da altre parti. Mi dispiace per Yahoo. Mi stava simpatica e poi era un sito "storico", sempre presente da quando è nato il web. Ma usciranno altri siti che la rimpiazzeranno degnamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
http://www.informationweek.com/news/...leID=206103860 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
pfffffffff.... ma LOL Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M Ultima modifica di phoenixbf : 05-02-2008 alle 00:03. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
Ecco brava
Compra yahoo. fatti il tuo motore di ricerca e piantala di vendere roba che spacci come "sistemi operativi".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
volevo far notare che nell'articolo mi pare ci sia un errore, AOL appartiene a Time Warner (di cui Murdoch è proprietario)
__________________
TAAAAAAKKK |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: -\\.//-
Messaggi: 825
|
"In principio si era ipotizzato anche ad una possibile contro offerta da parte della cordata, tuttavia l'ipotesi è stata smentita rapidamente. Secondo alcune voci sarebbe infatti facile per Microsoft rilanciare con un'offerta superiore. "
stiamo parlando del colosso Bill Gates: è NORMALE ![]() Non approvo sta cosa della Microsoft, se acquista pure Yahoo, non voglio neanche parlare delle conseguenze, alcuni dicono non siate catastrofici, ma io non ci vedo NULLA di positivo! Quale concorrenza??? Qualcuno infatti ha detto che potrà finire per bloccare buona parte del web a chi non usa il suo software... potrebbe rivelarsi vero??? "secondo me google sta facendo come faceva la juventus al tempo di Moggi : quando una squadra avversaria stava per comprare un grande calciatore, la juve interveniva con un'offerta più alta (falsa) solo per costringere l'avversario a rilanciare l'offerta d'acquisto ( in questo caso microsoft) con il chiaro intento di fargli spendere più soldi possibili e quindi indebolirlo finanziariamente. " ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
"Secondo quanto ipotizzato dal quotidiano statunitense New York Times, sembrerebbe che la compagnia di Mountain View stia organizzando una cordata anti-Microsoft nel tentativo di contrastare l'opa di 44,6 miliardi di dollari presentata dal colosso di Redmond.
... ... tuttavia l'ipotesi è stata smentita rapidamente. Secondo alcune voci sarebbe infatti facile per Microsoft rilanciare con un'offerta superiore." in fondo chi oggi non ha 44,6mld di $ da spendere, o 44,6+rilancio, o 44,6+rilancio+controrilancio ![]() ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
battutaccia: se fosse stata google a voler comprare yahoo e ms a cercare accordi per far saltare l'acquisto, spereresti lo stesso in yahoo "indipendente"
![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Salerno
Messaggi: 70
|
Io sono convinto che per il nostro bene ci sia questa acquisizione, anche se non sono uno che può parlar bene di Microsoft.
Il fatto che secondo gli esperti entro il 2010 il giro d'affari della pubblicità su internet sarà di 80 miliardi di dollari, ora immaginate che il 60% di questa cifra sia controllata da Google (che è l'attuale sua quota di mercato), allora si possono capire le preoccupazione di Microsoft che rischia seriamente di subire un forte ridimensionamento nel futuro. Questo, sempre secondo il mio modesto modo di vedere, può portare alla scomparsa di Microsoft (forse l'ho sparata grossa) sostituita da Google che sarà il nuovo monopolista del mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Basta vedere il motto dei fondatori di Google: "Don't be evil". Dice tutto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
|
Con l'acquisizione di Yahoo! Microsoft potrebbe utilizzare il fortunato ex Konfabulator come motore per i suoi gadgets nel prossimo Win7.
In più, oltre ad espandere e migliorare il suo sistema Live a dismisura, potrà competere efficacemente nel campo pubblicitario contro la grande G... meglio di un film il cui titolo potrebbe essere: "La grande G contro la piccola M (micro)" ![]() ![]() Scherzi a parte... una bella botta di vita per internet e per tutti i servizi attuali e futuri. E poi... non dimentichiamoci di AOL... anche lei sta puntando su numerosi nuovi servizi internet, e sono sicuro lo farà sempre più... grande mossa infatti acquisire Userplane cercando di impadronirsi della fortuna delle community esistenti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() personalmente ci credo ben poco alla distinzioni tra "buoni" e "cattivi" (semmai, estremizzando un po' di filosfia spicciola, l'essere umano è imho in generale "cattivo" per natura ![]() ![]() ps: il servizio di email gratuto ed il motore di ricerca che preferisco iniziano per "g" ... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 05-02-2008 alle 12:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 8
|
I presidenti di google sono 2 ragazzi vero???di neanche trent'anni???e hanno inventato googlebot,hanno costruito un'azienda fatta da giovani, guadagnano soldi con la pubblicità!Ma pubblicità seria che non si basa sui soldi spesi,bensì sulla credibilità che si crea il sito grazie a noi utenti;se ci fate caso è difficile trovare con le sue ricerche siti strani...cosa che prima beccavo virus a gogo!!!La cosa bella è che ci offre il miglior servizio gratis a prescindere da queste logiche di mercato e di soldi!fino a quando google risulterà il miglior motore di ricerca, MS può spendere tutti i soldi che vuole che tanto chi c'ha un minimo di criterio saprà fare la scelta giusta...non è a suon di miliardi che MS spodesterà google...poi tutto è opinabile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Quote:
![]() La Gdf cerca Google "Evasi 50 milioni" Bella notizia in prima pagina sul Giornale... ![]() "Milano - La Guardia di finanza e la Procura della Repubblica di Milano hanno scavato per mesi nei conti italiani di Google, il più importante motore di ricerca internet del pianeta. E alla fine hanno raggiunto la convinzione che Google - oltre agli algoritmi segreti con cui orienta i suoi utenti nell’oceano del web - abbia messo a punto anche sistemi meno complessi per evadere il fisco. Così ai vertici della società viene ora contestata quella che tecnicamente viene definita una «esterovestizione». Significa, più semplicemente, che Google avrebbe mascherato le proprie attività italiane dietro lo schermo delle sue società estere, in modo da non fare i conti con il nostro fisco. La relazione della finanza sintetizza le analisi svolte sui bilanci fino al 2007 dell’azienda. Il conto totale parla di introiti complessivi per 257 milioni di euro nascosti al fisco italiano e di tasse evase per più di 51 milioni di euro. Ma l’aspetto più imbarazzante per il colosso Usa è il percorso investigativo che la Gdf ha seguito per approdare a queste conclusioni, e che rischia di mettere in crisi il modello di sviluppo seguito da Google per allargare la sua influenza a livello planetario. " E prosegue se volete dare un'occhiata all'articolo cliccate il link ci sono altir interessanti particolari su Google e per fortuna che è la Microsoft la cattiva ma pure Gooogle non scherza ![]() http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=238105 e brava Google ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Effettivamente questa e' una vera e propria dimostrazione di affetto verso MS:
http://www.flickr.com/groups/microso...r-flickr/pool/ LOL: ![]()
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M Ultima modifica di phoenixbf : 05-02-2008 alle 13:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 8
|
Se è vero spero che paghino anche se non sono i primi a fare una cosa del genere....ricordate V.Rossi???ci sarà un motivo, comunque, che in Italia accadano cose del genere......internet è libero!altrimenti io nn potrei giocare a poker online!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.