|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
(Sì lo so stai pensando: "non avevo dubbi" ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
Quote:
arrogante al massimo sei te, proponi tu da cosa partire..da python? da c#? sei ridicolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() ![]() http://www.lionhead.com/fable2/team/ <--- è uno di questi ![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() E' per questo che, applicando lo stesso principio, ho consigliato il linguaggio macchina: non esiste nessun altro linguaggio che ti permette di conoscere così bene la macchina su cui si sta lavorando. E no, non sono né ironico né sarcastico: quello che ho riportato è un dato di fatto. Quote:
![]() Conservo ancora in garage la tabella con gli opcode del 6510... ![]() P.S. Non avevo dubbi nemmeno io. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
Quote:
come se uno dovesse conoscere il funzionamento dei circuiti elettrici che governano il computer per [EDIT: imparare a] programmare.. decisamente poco utile. invece sapere come funziona il computer è utile per un programmatore come è utile per un meccanico sapere come funziona un motore. ps. nemmeno io avevo dubbi ![]() Ultima modifica di k0nt3 : 01-02-2008 alle 10:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non quando devi capire perché un controller i2c si blocca senza motivo (mi è capitato).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Prima Basic a 8, poi C a 10 e poi C++ a 15 ![]()
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
AO ma che vi siete messi d'accordo?
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Poi lo sappiamo benissimo come si finisce a lavorare all'università per lo più. ![]() Quote:
In Google, ad esempio, si usa molto Python (tant'è che ci lavora anche Guido van Rossum, il creatore del linguaggio). Quote:
Quote:
EDIT: ho visto adesso l'intervento di cionci, e cancello alcune parti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
A 8 facevo circuitini elettronici e ho mezzo avvelenato mio padre col Piccolo Chimico
![]() Poi non so perché mi sono voluto rovinare con i computer...almeno mio padre è salvo... ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Di quel controller avevo dovuto scrivere il driver...grazie ad un errata hardware non documentato ho passato più tempo davanti all'oscilloscopio che sul codice...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
E' un dettaglio che puoi ritenere inutile, ma se vuoi VERAMENTE conoscere a fondo la macchina, DEVI passarci. L'assembly, per sua natura, nasconde molti dettagli e non ti permette di padroneggiare appieno la conoscenza della macchina. Te ne rendi conto in particolare quando devi realizzare un compilatore (che deve generare direttamente codice binario) oppure un emulatore. Questo per dimostrarti che certe informazioni non sono dettagli, ma di fondamentale importanza (alcune volte ovviamente: non è che si passa la vita a scrivere compilatori e/o emulatori ![]() Tornando al discorso generale, per IMPARARE a programmare NON servono i dettagli che DEVI conoscere con linguaggi come C, C++, ma anche Java. Poi è chiaro che per realizzare particolari applicazioni certe cose serviranno: qui nessuno l'ha messo in dubbio. Come serviranno anche dettagli di livello bassissimo come quelli di cui ho parlato prima. Al solito, dipende sempre da ciò che si deve fare. EDIT: ovviamente concordo con ilsensine. E' un chiaro esempio di come certi dettagli di bassissimo livello siano a dir poco indispensabili. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Io ho la mia visione della questione: dipende tutto da quello che ci interessa fare nella vita o comunque dal motivo per cui si inizia a programmare.
La passione può essere una notevole spinta che ti fa anche superare i prblemi di apprendimento del linguaggio stesso man mano che ti avvicini alle questioni che ti interessano di più. Ora come ora generalmente consiglierei Java, ma se una persona mi dicesse che il suo obiettivo è mettere le mani in un sistema operativo o scrivere driver per le periferiche o programmare per microcontrollori, non avrei alcun problema a consigliare il C anche come primo linguaggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Ho poi avuto un amore incestuoso per l'asm386 i primi due anni di universita', scrivevo tutto in asm fino a alle 4 del mattino ogni sera, pensavo in asm ed un professore ha avuto la brutta idea di farmi fare un esame di asm in quel periodo: tempo due ore per il compito, consegnato in 8 minuti, "Ti ritiri?", "No, consegno", "Portami la versione corretta", "E' corretto". Il ragazzo gia' aveva carattere ![]() Poi per fortuna sono guarito ed ho iniziato ad imparare a programmare.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
Quote:
![]() non ho detto conoscere a fondo la macchina, quello l'hai scritto te. ovvio che si può discutere fino a domani su quanto è utile e quanto è inutile. per questo sono daccordo su quello che ha scritto cionci, dipende anche dalle attitudini di chi vuole imparare (io sono solo un pò meno drastico sul fatto che solo chi è interessato alla programmazione di sistema dovrebbe imparare il C). ps. io giocavo un casino ai lego ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Ricordo ancora che i miei mi comprarano una scatola dei famosi mattoncini quando ritornammo in Italia (dagli USA), nel '75: avevo 3 anni e mezzo e stavamo viaggiando nel transatlantico Raffaello, e il tempo lo dovevo passare in qualche modo. ![]() Quote:
Ma oggi lavoro in Python, e non rimpiango assolutamente quei tempi. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.