|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
Quote:
applicando questi concetti ai cellulari, dato che è inutile fare foto a 8mp, pensavo fosse possibile interpretare i pixel in altro modo, tipo a coppie per avere metà che catturano le alte luci e metà le ombre e altri due per controllare il rumore. specie negli smartphone si potrebbe utilizzare la cpu per i calcoli non dovrebbe essere un problemone... se solo volessero. in questo modo si potrebbero anche aggirare i problemi di aberrazione perchè i pixel che andrebbero a formarsi nell'immagine sarebbero il prodotto di 4 pixel sul sensore che coprono una superficie maggiore di uno solo. se non lo fanno forse è solo perchè uno sviluppo del genere costerebbe un botto per un cellulare da 4 soldi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
|
Quote:
Bisognerebbe aprire gli occhi alla gente che corre dietro ai MPixel come se fossero gnocche ![]() ![]()
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
|
nuovi parametri
Il megapixel come il megahertz per i processori e' un parametro semplice da leggere. Finche' un'azienda non introdurra' la pubblicita' di un altro parametro il marketing ha buon gioco a fare pagare 8 megapixel non utili per la qualita' della foto.
Quando cerco ulteriori parametri faccio fatica a trovarli a disposizione nelle confezione, sarebbe per esempio utile sapere la dimensione del sensore (ma perche' nascondo questo parametro?) e la qualita' della lente (esiste un parametro che possa chiarirne la qualita?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
http://dpreview-img.fotki.com/galler...s/img09730.jpg
guardate questo poveretto che ancora fa foto a 3mp ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 14
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
|
Non ci vedo nulla di male, in giro si trovano anche macchinete di 90 euro che danno i 12mp interpolati, ben venga per il mercato questi oggetti si fanno fare cassa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
qualche settimana fa discutevo con una persona, anche di buon livello culturale, che era felicissimo delle foto che faceva il suo cellulare "eh ma è da 5 Mpx" (forse un N70, non ricordo). Quando gli inizio a dire "cosa? i cellulari non fanno fotografie, è un insulto chiamare foto quello che quegli aggeggi partoriscono" questo inizia a rispondermi "scherzi? no ma guarda che sono bellissime e cazzi e mazzi e etc...." la gente non sa NIENTE, non ha idea di cosa voglia dire qualità fotografica, tanto poi si compra la stampante BLUTUT (che non sa cosa vuol dire ma sa che stampa le foto dal cellulare) che con un costo copia di 5€ ti stampa una 6x8 su carta chimica.
Per loro, evidentemente, va bene così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: CataniA
Messaggi: 44
|
sembra che niente sia stato costruito per un solo scopo...
cellulari che fanno fotografie, videocamere con player mp3, macchine fotografiche con possibilità di fare video... presto o tardi ci sarà un dispositivo multi funzione che comprenderà video camera, fotocamera, cellulare, computer, macchina del caffè, cucinotto e pure frigo... star tac perchè te ne sei andatooooooooooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
è inutile che mi fai il pappone sul fatto che Area diviso 8 è più piccolo rispetto a Area diviso 2, fortunatamente queste cose alle elementari le insegnavano, ai miei tempi ![]() quindi ci arrivo che entra meno luce, di conseguenza le singole celle, per compensare, devono essere più sensibili alla luce, dappoiché ne riceveranno meno. Quello che dico è che l'aumento del snr non è così automatico, a parità di tecnologia è ovvio, ma pur non volendo nascondere perplessità su questo sensore (che come tutte le tecnologie "innovative" nascerà con dei difetti da correggere nel tempo), in un discorso puramente teorico, non è da escludere che questo sensore funzioni a dovere. all'atto pratico, bisogna averlo in mano e usarlo. Aggungo: molti esprimono scoramento su quanto la gente comune normalmente non apprezzi la qualità e si faccia guidare dal marketing dei pubblicitari con affermazioni come: "le foto del mio cellulare sono di ottima qualità, sono 5 mpx!". La gente non è scema (mediamente, le eccezioni esistono), necessita solo di un criterio di controllo oggettivo. Io solitamente li invito sui siti di recensioni comparative, in questo caso dpreview. Poi uno può dire lo stesso: "vabbè non avrà la qualità della miglior compatta, ma basta per le mie esigenze e non mi occupa ulteriore spazio", è un ragionamento valido, io credo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salerno
Messaggi: 48
|
Volevo solo dire che il marketing potrebbe essere la rovina della tecnologia. Le aziende dovrebbero essere più lungimiranti, e non farsi solo abbagliare dalle richieste della gente.
Va bene vendere di più e fare attenzione a non essere estromessi dal mercato. Però si parla tanto di responsabilità sociale...e di quella tecnologica? Chi un minimo ne capisce sa che sarebbe il caso di migliorare le ottiche, casomai ingrandire un po' l'obiettivo. Figuriamoci se i dirigenti e gli ingegneri delle multinazionali non lo sanno!!!! Invece no, solo megapixel in più...UFFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
|
Ma perchè pretendete tecnologie che provengono dal futuro!?
Ma quanto rompete, sembrate delle suocere provenienti dal fututo che derideno quelle di oggi. Ad oggi non è possibile creare fotocamere con qualità da fotocamera da 100€ per 100€ euro al prezzo di un cellulare. Ricordate che anche la peggior fotocamera che fa delle decenti foto è provvista di ottica e l'ottica complessa ad oggi non è implementabile nei cellulari. Il marketing ha una Roadmap e quindi esisterà tra non so quanto ma non oggi e anche se si potesse fare domani non la metterebbero sul mercato per questioni di Business Marketing, ve lo devo spiegare? Le fotocamere oggi su cellulare è giusto che ci siano sia avanti che dietro ed a buona qualità come N95 (che monta lente carl zeiss), perchè non tutti i giorni ci portiamo appresso la fotocamera per andare a lavorare, fare una passeggiata o andare a fare spesa e quindi si creano delle situazioni da ricordare nella vita chè avere in quel momento un cellulare con una degna fotocamera è una vera svolta che anni fà era impensabile, e magari avere le foto della mia vita di infanzia anche a 0,05pixel ![]() I cellulari, sia oggi che domani non hanno nessun intento di sostituire una fotocamera ma di migliorare il migliorabile. Caput? Ad oggi io posseggo: per praticità 1 bella fotocamera compatta Canon IXUS 900Ti e quando devo scattare foto ed eventi sorici mi facci o prestare la Canon 350D da mia cognata. Mentre tutti i giorni uso un Cellulare Nokia 6233. Dal 2004 ad oggi ho scattato 18341 Foto di cui 15752 con fotocamere digitali e 2589 con cellulari. Ho fatto 170 Filmati con fotocamere digitali compatte compatte e 927 video con i cellulari. Niente mi sembra inutile.
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti* Ultima modifica di Cristiano® : 19-11-2007 alle 01:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
|
Quote:
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti* |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quote:
![]() ![]() ![]() No, non hai capito proprio nulla amico mio. Purtroppo con la cultura delle elementari queste cose non le puoi capire: ci vuole un po'di fisica ottica (diciamo almeno le superiori). Non è il fatto che entra meno luce il problema: in quel caso basterebbe aumentare i tempi di esposizione e il tutto sarebbe risolto... Il problema è la RISOLUZIONE ottica dell'immagine, cioè quella che poi viene registrata del sensore, CMOS o CCD che sia. La risoluzione ottenibile (cioè la finezza dei dettagli) è proporzionale al DIAMETRO dell'ottica, riducendo il quale (area del sensore parzializzata e diametro dell'ottica utilizzata diaframmato) otterrai foto da schifo anche con la CCD dell'Hubble. Un ottica inadeguata non consente una immagine a definizione accettabile INDIPENDENTEMENTE dalla risoluzione o dalla dimensione del sensore. Ho cercato di spiegare in modo che anche un bambino delle elementari potesse capire i limiti fisici che intervengono, perché ho letto molte imprecisioni fino ad ora, ma evidentemente a te non è bastato ![]()
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! Ultima modifica di Lud von Pipper : 19-11-2007 alle 03:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
|
wow 8 mega pixel
![]() però come forma non mi piace tanto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
..e comunque la gente comune non è che se gli dici di cnotrollare delle recensioni ti ringrazia e va a farsi una cultura, di solito ti manda a cagare (tra sè e sè) e ti dice che no, guarda che fa delle foto della Madonna!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
|
inutile...sui cell va bene una fotocamera fino ai 3.2mp...poi anche se ho 8mp la qualità sarà sempre scarsa...
come leggevo e come penso questo è tutto marketing...io ho il cell con 8mpxl....meglio della tua fotocamera...alla fine si guarda alla caratteristica non alla qualità...se fosse meglio il cellulare della fotocamera nessuno prenderebbe più le fotocamere, che nel frattempo non verrebbero più prodotte... l'ottica rappresenta l'80% della qualità della foto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
allora stampala e poi stampane una del n95 in formato 10x15 poi dimmi
http://www.allaboutsymbian.com/image...4012007035.jpg http://forum.telefonino.net/images_f...06225369_8.jpg questa per es... che bei 5mp ![]() Ultima modifica di marchigiano : 19-11-2007 alle 13:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
No, non ci siamo ancora. Se la lente non ha sufficiente risolvenza, il ccd non riceverà informazioni sufficientemente a fuoco per "saziare" tutti i mpx di cui dispone. Ciò produrrà un immagine di qualità sicuramente inferiore ad una con una lente di risolvenza maggiore, MA! (cit. da me stesso poco fa) "a parità di lente la qualità con un sensore di risoluzione maggiore, se il snr rimane costante, è MAGGIORE o UGUALE". poi, continuo a ribadire che è inutile paragonare un cellulare con una reflex o anche una compatta, io non posso andare in giro con una borsa solo perché forse mi può capitare di scattare una foto magnifica. le foto sono una rappresentazione della realtà, non sono la realtà, hanno un'utilità pratica, la qualità dev'essere quindi una caratteristica che è in compromesso con le altre, come la portabilità, il costo, ecc. per inciso, la foto del ciuccio linkata poc'anzi, io la trovo molto carina, più che altro per il soggetto, e non perché non veda una quantità di rumore da far accapponare la pelle. Continuo a sostenere che non sia solo una super reflex con un'ottica da migliaia di euro, a fare belle foto, ma che l'elemento critico rimanga pur sempre la fantasia di chi sta dietro l'obiettivo. E contro la mancanza di quella, non c'è reflex che tenga. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.