Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 07:55   #41
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Andynuke Guarda i messaggi
Ciao,
il mio consiglio era ovviamente quello di scattare in RAW e poi, in un secondo tempo, nel momento di effettuare la conversione in Jpeg, di usa lo spazio ADOBE perché ho notato che con l'sRGB i colri sono sì più saturi, però si perde troppa informazione sul rosso e i blu sono troppo cartoon style...
Sullo scattare RAW non posso che non essere d'accordo con te , sullo spazio colore meno.

Salvo diverse impostazioni win lavora in sRGB applicando lo spazio colore adobe vedrai a monitor i colori piu' spenti ma nella realta' non è cosi' , impostando lo spazio colore corretto anche su monitor i colori tornano piu' vividi.Lo spazio colore Adobe rispetto all' sRGB è piu' esteso in particolarmodo nella resa degli incarnati che vengono meglio rappresentati (cromaticamente) ma questo si puo' notare solo in fase di stampa con macchine calibrate.

Scattando RAW quindi io preferisco usare sRGB cosi' per l' uso comune di tutti i giorni (intendo visualizzazione a monitor sul web , email ecc..) in modo da non dover obbligare chi guarda le foto ad impostare uno spazio colore differente (lo standard giusto o sbagliato che sia è sRGB) , nessuno ti vieta nel caso dovessi andare in stampa di ripartire dal RAW originale ed uscire con un bel TIF in spazio Adobe .

Quote:
Il fatto di non poter montare le ottiche non motorizzate sulla D40, ti assicuro che per il neofita che vuole fare i primi passi nel mondo reflex, non é un problema!...
Per iniziare penso sia perfetta! Io ho quella, la D200 e ho avuto anche la canon 400D e credo che la D40 sia davvero ottima come qualità/prezzo. E' compatta, veloce, robusta e scatta delle foto davvero pulite in virtù delle dimensioni delle celle e dell'ottima elettronica di bordo.
Non ho dubbi sul fatto che la D40 sia un' ottima entry level ma non ho capito per risparmiare quei 50€ perchè hanno tolto il motore interno che la progenitrice della D40 (parlo della D50 ovviamente) aveva.

Non entro nel merito delle scelte del neofita non mi è capitato una sola volta di vedere un 300F2.8 IS montato su una 400D (o meglio una 400D su un 300/2.8 ) cosa che in "teoria" non dovrebbe accadere (il 300/2.8 costa 4000€ la 400D ne costa 600€ ).

IMHO senza nulla togliere alla piccola Nikon quel maledetto motorino da 40€ potevano anche fare lo sforzo di mettercelo

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:36   #42
sove
Senior Member
 
L'Avatar di sove
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bologna
Messaggi: 562
Ciao andynuke
grazie delle delucidazioni... mi stavo domandando se questa mancanza per gli obiettivi motorizzati (dico bene?) può in futuro limitare molto un spazio di scelte in campo di obiettivi...

proprio oggi ho trovato un'offerta per la eos400D import con 18-55 a 575€
__________________
Quando di notte soffro d'insonnia prendo dei lassativi.
Non dormo lo stesso, ma almeno ho qualcosa da fare.
sove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 17:51   #43
Andynuke
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 42
X Patriota

Ciao Pat, non sodo d'accordo sullo spazio colore. E' assolutamente vero che windows rappresenta in sRGB, però, ho fatto diverse prove e, noostante abbia tarato bene i monitor, la resa finale mi piace comunque di più quando salvo l'immagine in .jpeg passando da uno spazio colore Adobe.
Gli incarnati come dicevi tu sono NETTAMENTE migliori, soprattutto ho notato un controllo più preciso sulle tinte dei rossi. Inoltre, come avevo scritto, proprio nel canale del rosso, in sRGB é come se si avesse un'eccessiva compressione delle sfumature rappresentabili, con il risultato di avere una perdita di dettaglio in tutti quegli oggetti che hanno come dominante tale colore.

Per ciò che riguarda gli obiettivi, quando hanno lanciato la D40, alla Nikon sapevano ovviamente già che da lì a 3 mesi avrebbero lanciato la D40x, macchina di fascia economica, ma se vogliamo con alcune features superiori alla D80 (non parlo delle funzioni, ma della velocità del software e dei controlli con il tasto centrale, a mio avviso più pratico di quello della D80/D200). Pertanto, togliendo il motore hanno separato le due fasce di mercato, "costringendo" gli appassionati a buttarsi sulla sorella maggiore D80 e relegando la D40 ai newbies...

Andynuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 07:43   #44
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Andynuke Guarda i messaggi
Ciao Pat, non sodo d'accordo sullo spazio colore.
Purtroppo il monitor non è in grado di rappresentare lo spazio colore adobe (il gamut non è abbastanza esteso) la differenza la puoi vedere solo in stampa.

A monitor un jpg sRGB rappresentato nel suo spazio colore corretto (impostando il visualizzatore sRGB) è del tutto identica ad una in spazio adobe visualizzata con il il corretto profilo AdobeRGB.
C'è invece un abisso nel rappresentare un AdobeRGB in spazio colore sRGB (gli adobe sono piu' morbidi e tenui) ma questo è dovuto ad un errore di interpretazione dei colori da parte del software e rappresenta una "distorsione" di visualizzazione .

Quote:
Per ciò che riguarda gli obiettivi, quando hanno lanciato la D40, alla Nikon sapevano ovviamente già che da lì a 3 mesi avrebbero lanciato la D40x, macchina di fascia economica,
Io invece credo che abbiano fatto la D40X da 10 megapixel perchè la 400D ha appunto 10mpix , , chi prende una entry level spesso arriva dalle bridge ed è ancora convinto che tanti megapixel sono "buono" mentre 6mpix è "non buono"... questa è una baggianata (sopratutto se non si va in stampa con grandi formati e non si usano lenti da paura) ma si legge moolto spesso

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1