|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
I portatili della apple sono fantastici, su questo non si discute
![]() Alcuni sono costosi, ma il modello da 13" secondo me non ha rivali. Probabilmente in futuro acquisterò un portatile apple, anche se dubito che userei osx...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Ultima modifica di manowar84 : 01-11-2007 alle 17:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
Sinceramente non sapevo che l'airport adesso arrivava a 108 ed il masterizzatore era dl. Però rimane sempre il fatto che costa, troppo, ed un 13" è piccolino per me, e credo che generalmente per tutti. Il fatto che il tuo amico ha trovato un portatile, a 700 E, meglio del mio, va sempre a confermare il fatto che che i mac siano più costosi di un pc normale ![]() Quote:
![]() Purtroppo quello del lettore l'ho letto su un forum tempo fà, quindi non te lo so più trovare, comunque c'è sempre il fatto che con iTunes quello che prelevi da loro lo puoi usare in un modo limitato. Non parlo del codec usato. Ed il DRM si che lo possiamo avere tutti, ma ci deve essere anche il programma che lo usi. Quote:
Non è opensource nel vero senso della parola. Cioè una community, persone spinte dalla volontà di migliorare quello che loro desiderano, contribuire al progetto, creare una wishlist di quello che vorrebbero. Quel source è solamente per scopo didattico. Si lo so che è sempre unix, ma ogni programma che esiste deve essere cross platform che supporti anche osx ( vedi gimp, per esempio, che ci sta mettendo tantissimo tempo per integrasi con Aqua, lo stesso openoffice ) Quote:
Bhe ovviamente se uso konqueror è meglio dato che usa le stesse librerie di kde e quindi ci mette di meno, dato che sono state già caricate le librerie. Però non ci metterei molto la mano sul fuoco che osx sia più prestante di linux ![]() Quote:
![]() Quote:
KDE4 per esempio è il primo DE semantico dove ogni componente è collegato con gli altri e col DE stesso, una perfetta integrazione. Quote:
Te per esempio non hai risposto a tutto quello che ho detto. Come utente gnu\linux allora dovresti sapere che usare osx, provenendo da windows, porta dei vantaggi. Ma usare osx, provenendo da linux, non porta vantaggi.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
![]() Dopo aver fatto il kernel ad hoc, varie optimizzazione al fs, tolto tutti i servizi inutili, installato solamente il minimo indispensabile, KDE vola. Non oso pensare kde4 con qt4 che dovrebbero essere 20% più performanti rispetto alle qt3.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Aggiungo che, qualora una cosa del genere venisse comunque fatta, questo non servirebbe a rendere un software drm indipendente da un preciso sistema operativo, e, soprattutto da un preciso produttore di drm. Non esiste un drm "unificato" che viene integrato nei sistemi operativi e che agisce sul controllo del copyright di *qualunque* cosa. Esistono piuttosto delle aziende che, vendendo materiale protetto da copyright vi allegano un software drm da loro stesso progettato (o acquistato da una software house specializzata) che, interagendo con parti *innocenti* del sistema (vedi codec video, driver dei dischi, e quant'altro) inibisce alcune funzioni piuttosto che altre nel caso si abbia a che fare con il suddetto prodotto. In questo senso qualsiasi presenza di drm in un ambiente linux è da escludersi in qualunque modo. in primo luogo perchè nessun produttore sviluppa sistemi drm per linux, ed inoltre perchè, anche quand'ora questo avvenga, sarebbe necessario un lettore di contenuti o comunque un sottosistema in grado di interpretare tale software e dargli accesso alle giuste risorse hardware. Torvalds ha più volte parlato dell'uso del modulo TPM per la creazione di sistemi drm per la firma digitale delle componenti del sistema. Un po' quello che è stato fatto con TiVO, o comunque un modo, per un fornitore di assistenza su Linux, di verificare che il sistema sia conforme al contratto di assistenza. Mettiamo che redhat faccia assistenza sul mio server di posta. Un giorno io ricompilo 2 moduli e faccio su un casino. Chiamo redhat, questa mi manda l'omino, che però si trova a che fare non con una macchina redhat, ma con un troiaio che ho combinato e che non avrei dovuto combinare, dati i diritti/doveri di redhat su quella macchina. Un sistema che Torvalds aveva ipotizzato serviva appunto a questo: un sistema di firma digitale del kernel, basato su TPM e di tipo drm, che avrebbe permesso la verifica della conformità di una macchina previa assistenza. Il driver per il chip Infineon, e la relativa sovrastruttura di Trusted Computing all'interno del kernel linux, supporto che, lo ricordo, è stato sviluppato da IBM, è conforme alla specifica TCG1.2, e viene utilizzata professionalmente per la programmazione delle smartcard, per la sicurezza nelle lan aziendali, per la cifratura dei filesystem, e per la lettura delle impronte digitali tramite l'apposito lettore. Che poi è, essenzialmente, il principale motivo per cui esiste il TPM, ed il motivo principale per cui questo chip è presente da ANNI in molti notebook della fascia professionale, sfruttato da utility apposite dei rispettivi produttori. Quindi l'affermazione "il drm è dentro il kernel linux" è sbagliata sotto ogni punto di vista, se intendi "drm" come sistema per la protezione dei contenuti digitali protetti da copyright. Al contrario non si può dire lo stesso nè per Windows nè, soprattutto, per MacOS X. Sia Microsoft che Apple hanno sviluppato infrastrutture drm molto complete e complesse, di cui i propri sistemi operativi sono abbondantemente permeati. Non parliamo poi di fairplay, il sistema drm di Apple: è di una virulenza incredibile, impesta praticamente qualunque cosa gli passi a tiro, e spesso rende i file multimediali assolutamente inutilizzabili. Gli strumenti che perpetuano questa infezione? MacOS X, l'iPod, e ovviamente, più di tutte, iTunes, sia nella sua manifestazione software che nel suo store online. Prima che tu ribatta, si, esiste un accordo tra Apple a EMI per la commercializzazione di brani musicali senza drm, almeno dal punto di vista dello scaricamento. Quando poi li passi per itunes chissà. ![]() Ma è l'eccezione, non la regola. O, se preferisci, è l'eccezione che conferma la regola, e che eleva a pieno diritto Apple nell'olimpo nei più grandi promotori, produttori e commercializzatori di sistemi drm in tutta la storia dell'informatica.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Posso solo dire una cosa... se Quartz facesse anche solo un quinto delle cose che può fare xorg potremmo anche starne a parlare. Sarà il primo del mondo che fa largo uso di opengl, ma è anche vero che praticamente è un giocattolino figo e null'altro. Niente a che vedere con X.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Infatti, il drm non è integrato al kernel, ma al programma.
Su gnu\linux non esisterà MAI il drm perchè limita l'utilizzo dell'utente e questa è una cosa che va contro la filosofia opensource. Mentre lo stesso discorso non si può fare con l'Apple. Basta pensare al fatto che con l'ultimo fw dell'iPod non si poteva più usarlo con un programma diverso da iTunes. Poi è stato decriptato, ma questo è un altro discorso. Anche il fatto che quello che si scarica attraverso iTunes lo si può usare solamente con cose Apple, non si può copiarlo su altre macchine, ed abbiamo tot volte limitate possibilità di questa possibilità. Anche l'iPhone, è chiuso e non si possono sviluppare programmi sopra. Solamente quelli che offre Apple, che ovviamente sono a pagamento. Ovviamente, si può aggirare il fatto usando iDemocracy.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
oddio ma quanto avete scritto!!
![]() sono in minoranza mannaggia! ![]() allora dai, per hire: si il 13 pollici a non tutti piace, molti lo trovano piccolo ma come tutte le cose dipende dalle proprio esigenze, io preferisco avere un 13, te un 15 e ok però i pc non sono paragonabili ![]() Il fritz era presente nella prima versione del macbook, quello con core duo 32 bit poi è stato tolto perchè incluso non so in che maniera direttamente dentro il core del core2duo ![]() ![]() Che l'interfaccia grafica non faccia il sistema sono assolutamente d'accordo, te lo dice uno che ha giusto installato la beta4 di kde quindi so di che parli! ![]() ![]() Ultima cosa...scusami non ho capito la domanda che hai fatto, potresti gentilmente ripetermela? evidentemente ho ancora i postumi alcolici di ieri sera ![]() @arte: bel post, ora, sono d'accordo che non troveremo mai protezioni drm dentro linux però è pure vero che come hai giustamente detto te, torvalds se ne esce con affermazioni un po' "discutibili", visto che cmq l'argomento drm è stato trattato e non mi risulta che ci siano protezioni simili a livello di kernel nemmeno su osx. Per quanto riguarda fairplay io ho sempre saputo che fosse "solamente" (e uso le virgolette) un sistema di protezione per gli aac scaricati dall'itunes store come avete citato per esempio non è (o era?) possibile sentire i brani su più di 5 pc diversi ecc. C'è anche da dire però che i brani potevano essere masterizzati come cd audio e ovviamente tutte le protezioni andavano a farsi benedire. Adesso non so come sia la situazione visto l'accordo dei brani dr-free ma a questo punto mi viene da pensare che sia caduto nel dimenticatoio, *ovviamente* non sono affatto sicuro, è solo una mia deduzione. Tu ne parli molto male di questo sistema e mi sta benissimo perchè sono d'accordo però la cosa in teoria è limitata (o era? boh) ai brani aac scaricati da itunes store, insomma mi pare grave ma non gravissima. In soldoni, tutto sto casino per un brano scaricato con protezione mi pare eccessivo. Se il mio discorso è sbagliato correggimi pure ![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() bye ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
io sono con te, ma non mi ci metto proprio ne a leggere ne a rispondere..
![]() tanto se una persona è convinta di una cosa chi la schioda... parlando di 13 pollici, dell xps 1330, costa dai 1000 ai 1600 euro.... e poi il mac è troppo costoso? mah....
__________________
fufol2 Ultima modifica di ozeta : 01-11-2007 alle 20:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
![]() Bhe, il fatto di bloccare l'ipod con altri programmi ( come gtkpod ) non mi piace assolutamente ![]() Nono, niente applicativi su iPhone ![]()
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
L'unico problema? La GPL3, pensata apposta per fregare sul nascere i casi tipo TiVO. Quanto all'implementazione drm in osX è evidente che non è a livello kernel, non potrebbe esserlo, ma comunque il sistema Apple (parlo per tiger, e con ogni probabilità leopard è peggio) offre una pesante infrastruttura drm del sistema, che verifica sia contenuti multimediali, che software, che chiavi di registrazione, e altro. Un po' come vista, non c'è una grande differenza. Quote:
Questo spesso si traduce in un problema silente, ed i file timbrati sembrano apparentemente sani e vengono riprodotti tranquillamente. In concomitanza però con un software supportato o con un lettore con funzioni avanzate il sistema può svegliersi, la chiave può essere registrata, ed il sistema drm può ripartire ad imporre i suoi limiti. Quanto al cd musicale, il trasferimento dal file lossy al cd musicale avviene per via digitale, quindi il cd musicale non sarà esente da drm, ma sarà invece "infetto" della versione per cd musicali di tale sistema drm. Questo, a seconda dell'implementazione, può limitare la copia fisica di quel disco, o la riproducibilità solo su alcuni lettori autorizzati, o la possibilità di estrarne le tracce in numero, tempo o qualità. Per essere specifici, si, fairplay si tramanda anche sui cd musicali. L'unica via di salvezza, quella oltre cui non c'è alcuna protezione, è il jack di line out della scheda audio. Ma non ti preoccupare, un mirabolante consorzio di aziende nostre amiche, come microsoft, o sony, o apple, sta cercando di risolvere anche questo annoso problema. Quote:
Non ho mai visto nemmeno una sessione multipla spedita in remoto dentro un tunnel ssh per la grafica di thin client o per shell grafiche in finestra su altri sistemi operativi, con Quartz. Ho visto solo modesti effettini e una buona capacità di scaricare i propri conti sulla scheda video che, considerando che Quartz praticamente non fa altro che tracciare finestre usando opengl, non è nemmeno una roba troppo difficile da raggiungere. La maggiorparte dei problemi di pesantezza e sfruttamento della cpu su xorg derivano proprio da questa sua estrema versatilità e questa sua perfetta coerenza al ruolo di "server". Inutile dire quanto xorg sia più evoluto, raffinato ed ottimizzato di Quartz. i fatti parlano da soli. Quartz non è leggero, è solo limitato ![]() Un blocco note, per quanto progettato da schifo, sarà sempre più leggero di openoffice, non credi? ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Artemisyu : 01-11-2007 alle 23:11. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
Ma il problema di fondo è che col mac alla fine non ci fai una mazza. O sei un grafico, senno è di una noia mortale madonna! Le cose o le fai come vuole mr jobs o nada. Cmq oh rispetto per chi usa mac osx come per chi usa windows mica è un problema ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
![]() E cmq io prima di dire che il problema di windows è che "non dealloca ram" boh... ci penserei un po. Probabilmente appartengo a quella minuta categoria di informatici che "o non capisce una fava di programmazione oppure ha un minimo di modestia da ammettere di non poter dire cosa fa andare lento windows" (tanto piu che io di sorgenti non ne ho mai visti) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
@ R4iDei
Chi ti obbliga ad usare OSX una volta acquistato un mac? ![]()
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Perchè allora comprare un Mac?
![]()
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
ragazzi non per essere penoso, ma credo che, osx o vista che sia, un sistema operativo closed-source è la peggior cosa che possa esistere nel mondo dell'informatica.
io sono del parere che il sistema operativo debba essere per forza opensource, nessuna pietà per questo, e poi su questo se un'azienda vuole fare un software closed a pagamento vabbe, spetta all'utente finale decidere se acquistarlo o no ma almeno la parte principalè libera, sperando che lo siano anche i driver e che tale applicazione non metta troppo le mani nel kernel ![]() IMHO per cui per me vista e osx sono solo dei nomi che girano in rete, anche se sfortunatamente per lavoro mi tocca usare win xp. e sulla mio pc nuovo ci installerò unrealtorunament3 e sarò contento (questo è uno di quei casi sopradescritti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Anche le altre marche danno portatili ottimi
![]() Come per esempio Toshiba.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Mai detto il contrario, ma questo non esclude che si possa voler comprare un portatile apple soltanto per la bontà dello stesso...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.