|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
"o l'adoravo, poi son passato a pclos che ha un buon centro di controllo (derivato da drakconf di mandriva anche se non completo)....."
Se è buono quello di PCLinuxOS che è solo una parte di un clone immaginati com'è l'originale ! Dire che sul forum ci sono tanti post di utenti ubuntu dche hanno problemi perchè sono in tanti ad usarla è come dire che ci sono pochi post su mandriva perchè sono pochi gli uetenti che hanno problemi. E' ovvio che chi non ha problemi non cerca aiuto sui forum ! E' un pò l'eterna storia della botte: mezza piena o mezza vuota ? Poi dire che ubuntu è graficamente bella, mi pare un pò troppo: quel marroncino non vi dico cosa mi sembra ... questo perchè mi par di capire che molti dicono che è facile senza avere mai provato altre distro linux ... Dire che è più facile di windows mi sembra una cavolata: è facile windows ? per capire se è facile o no, confrontatela con una distro linux veramente facile ... Ultima modifica di mykol : 13-10-2007 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
Questo comporta domande, dubbi, casini. Quote:
Quote:
Quote:
- ho un problema R che distro hai? Gnome o KDE? con che programma? xxxx o yyyy o zzzz o uno degli altri 15 assolutamente identici che sono tutti installati di default? E io qui l'utente medio prende il cd di windows, lo butta dentro e segue le istruzioni piallando x sbaglio tutti i dati di xp ma tornando a 1 ambiente essenziale (installato xp non si può fare assolutamente nulla. al massimo si disegna con paint) ma che può essere attrezzato con gli strumenti consigliati da amici! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
io ho provato la release candidate su live cd questa mattina...
con il kernel aggiornato mi ha riconosciuto anche il lettore di memory card del portatile... inoltre,mi sembra che ci sia un'utility per la gestione del bluetooth migliore di quella presente in feisty... mi sa proprio tra un paio di giorni passero' anche io alla gusty... quasi quasi piallo definitivamente vista...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
![]() Scherzo, è una buona distro, solo che a me non è mai andata bene con lei....e si che c'ho provato con ogni versione!! ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Io sono molto tentato ad aggiornare, non aspettando la data del rilascio.
Credo comunque che ormai bachi grossi non ce ne siano più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 250
|
Mi sembra un pò una stupidaggine fare distro war. Sia in generale ma soprattuto in un topic iniziato da un utente che voleva solo delle impressioni su una distro.
Vi rimando a un articolo di un blog: http://osrevolution.wordpress.com/20...anboys-fan-cu/ (se questo link viola qualche norma del regolamento prego i moderatori di eliminarlo e di scusarmi) Cmq tanto per ritornare in topic, certamente la ubuntu è una distro che promette, e sono impaziente di provare la nuova versione ormai a qualche giorno dal rilascio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Non so di che distro-war stai parlando, si parla, si discute e si scherza anche.
Il link corretto è questo: http://osrevolution.wordpress.com/20...anboys-fan-cu/ Ciauz!! P.S.: l'unica cosa che posso consigliare è di non installare versioni alpha/beta/rc su sistemi cosiddetti di produzione in quanto si può incorrere, per quanto dichiarate supermega perfette e stabili, in problemi bloccanti non da poco. Provarle se uno vuole sì, ma installarle come s.o. principale e un rischio. Poi uno fa ciò che vuole, ma non si deve poi lamentare.... ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 Ultima modifica di Stex75 : 14-10-2007 alle 12:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
ti rifaccio la seguente domanda. se 100000 utenti usano la distro X e sono tutti alla prima installazione linux, e 5 utenti usano la distro Y e sono tutti esperti, secondo te chi avrà piu segnalazione di problemi, X o Y? sostitiusci a X ubuntu e ad Y slackware ed hai risolto il problema Ultima modifica di -Slash : 14-10-2007 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
|
Quote:
![]() IMHO ovviamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
|
Il difetto di Suse e' che yast e' tanto bello quanto pesante. Alla Suse 10.2 ancora crashava, avevo fatto uno scriptino che lo killava e rieseguiva quando succedeva...ma non mi sembra la cosa piu' utile.
Per quanto ad ubuntu manchi un sistema di gestione come yast, si riesce a fare ugualmente tutto. Inoltre, per quanto riguarda la gestione dei pacchetti, Adept e' molto piu' fluido, rapido e stabile di yast. Ma al di la' di questo io resto sempre fedele ad apt-get da term :P
__________________
----------------------------------------------- Mirko "TheAlchemist" Palomba http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php IEEE member: #80641917 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Ma parli di yast come gestore di pacchetti o tutto l'insieme centro di controllo? Perchè forse a te continuava a crashare, ma alla maggioranza no!
![]() E a quanti adept rimaneva attivo come processo e non permetteva di essere rieseguito? Almeno nelle versioni di ubuntu precedenti (soprattutto nella 6.x, ma anche ultimamente ho letto di questi problemi). Eppure non a tutti capita, anche se cmq synaptic è sicuramente più stabile di adept. Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
|
Parlo di yast come gestore di pacchetti, perche' avevo la connessione che saltellava e non riusciva a ripristinare le cose o ad andare in timeout.
Come gestore di hardware non gli si puo' dire niente ![]()
__________________
----------------------------------------------- Mirko "TheAlchemist" Palomba http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php IEEE member: #80641917 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
|
Ho scaricato la RC e non va per niente bene... Non parte e mi da errore I/O con tasto reboot e basta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Scarica da 1 altro server! io ho avuto 1 problema simile ma all'80% dell'installaizone! ho dovuto prendere 1 altro pc, scaricare, masterizzare, scoprire che il server italiano aveva 1 iso corrotta (2 volte su 2 mi dava lo stesso errore), scaricata da 1 server tedesco e tutto è andato a meraviglia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
ha sempre crashato entro breve come non vedevo dai tempi di Win ME ... aspetto fiducioso la nuova kubuntu 64, che proverò senz'altro ... ma nel frattempo posso solo dire che MINT con KDE che da ubuntu deriva in quasi toto non mi ha MAI crashato una sola volta... ergo ... mi par palese che qualche cappellina ci stava in kubuntu attuale. con buona pace di chi la vende per perfetta.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
nessuno con 1 po di sale in zuccaarriverebbe a dire che ubuntu è perfetta! La perfezione non esiste!
Però ubuntu è il miglior compromesso tra affidabilità / prestazioni /semplicità d'uso. Anceh io ho avuto qualche crash in alcune installazioni e certamente dipendevano dalle patch del kernel. Con altre distro magari non avevo quei problemi ma ne avevo altri.... E' una vita ceh non provo fedora ma SUSE e mandrake le ho provate questa estete. Sono rimasto molto deluso da entrambe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
![]() Anch'i o nelle precedenti release usavo apt4suse e smart per installare/rimuovere pacchetti invece di yast: erano molto più leggeri e intuitivi!! ![]() Quote:
![]() Ad esempio, ora per me il miglior compromesso tra affidabilità / prestazioni /semplicità d'uso è pclos. Prima lo era suse. Per un periodo era yoper, in un altro slackware, ecc ecc. Quando ho iniziato con linux era mandrake 9 (se ricordo bene la versione). Ora sto provando mandriva 2008 (la 2007 non mi aveva impressionato molto) e mi sembra migliorata...certo, ce l'ho da troppo poco per giudicare, ma zero crash è già un buon inizio!! ![]() Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 Ultima modifica di Stex75 : 16-10-2007 alle 14:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Hai ragione 1 X me ci poteva stare! Resta cmq il fatto che ubuntu ha 1 pò cambiato rivoluzionato il settore ed è la + utilizzata e quella che attira + nuovi utenti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
|
Ho effettuato il dist-upgrade. A prima vista kubuntu 7.10 e' piu' veloce della precedente sia in fase di boot che durante la sessione di lavoro.
Dolphin e' la novita' che emerge per prima. Noto che la gestione dell'hw audio e' stata migliorata. Prima se ascoltavo la musica non riuscivo a sentire i suoni di amsn, ora sento entrambi. Per il poco che l'ho usata non ho riscontrato bug e problemi, tutto fila liscissimo. L'unico intoppo e' stato al primo boot, semplicemente perche' ho dovuto reinstallare i driver grafici. Insomma: tutto positivo.
__________________
----------------------------------------------- Mirko "TheAlchemist" Palomba http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php IEEE member: #80641917 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.