Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2007, 21:00   #41
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Spike Guarda i messaggi
Ma non è possibile fotografarne uno quando il sole è allo zenit (o quasi) così da avere il fondo illuminato?

E poi da cosa sarebbero provocati questi sinkhole se sulla terra sono provocati dall'erosione dell'acqua?
Sono tunnel della lava in cui crolla il soffitto...
Ma non sono cose nuove, anzi...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 21:24   #42
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Spike Guarda i messaggi
Ma non è possibile fotografarne uno quando il sole è allo zenit (o quasi) così da avere il fondo illuminato?

E poi da cosa sarebbero provocati questi sinkhole se sulla terra sono provocati dall'erosione dell'acqua?
due ottime domande.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 21:30   #43
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Sono tunnel della lava in cui crolla il soffitto...
Ma non sono cose nuove, anzi...
l'ultimo scoperto è largo 400 metri (QUATTROCENTO!!!)
Impossibile, al momento, capire quanto sia profondo.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 21:31   #44
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
sì ma ripeto, non sono cose così misteriose... c'è scritto anche nella didascalia della foto di partenza di cosa si tratta, non capisco il perchè di queste domande...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 21:54   #45
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
sì ma ripeto, non sono cose così misteriose... c'è scritto anche nella didascalia della foto di partenza di cosa si tratta, non capisco il perchè di queste domande...
nelle prime foto c'era scritto "probabile ingresso di caverna"...

E finche' non avremo una foto stereo, non si puo' dire con certezza se questi due nuovi sono solo buchi clindrici o grosse caverne.

ah, ops, il nuovo buco è 200 m, non 400...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 22:08   #46
Brand
Utente sospeso
 
L'Avatar di Brand
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
(fonte NASA.. quindi c'è da fidarsi):

Eh beh certo, in assoluto.
Perchè poi secodo te se venissero a galla cose che l'umanità non è pronta a sapere, le metterebbero per te le fotine su internet con le misurazioni e le rilevazioni.
__________________
--- era troppo lunga --- o grossa?
Brand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 22:12   #47
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Brand Guarda i messaggi
Eh beh certo, in assoluto.
Perchè poi secodo te se venissero a galla cose che l'umanità non è pronta a sapere, le metterebbero per te le fotine su internet con le misurazioni e le rilevazioni.
Appunto

metti che trovano traccia di antiche insidiazioni... che ne so, dei graffiti
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 22:15   #48
Brand
Utente sospeso
 
L'Avatar di Brand
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Appunto

metti che trovano traccia di antiche insidiazioni... che ne so, dei graffiti
Ma magari, magari.

Ma il punto è che non lo sapremo mai, o perlomeno non subito.
__________________
--- era troppo lunga --- o grossa?
Brand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 08:46   #49
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Brand Guarda i messaggi
Eh beh certo, in assoluto.
Perchè poi secodo te se venissero a galla cose che l'umanità non è pronta a sapere, le metterebbero per te le fotine su internet con le misurazioni e le rilevazioni.
la cosa interessante è che migliaia di foto ancora non analizzate da nessuno sono gia' su internet, a disposizione di tutti! I primi di questi buchi sono stati scoperti qualche mese fa in foto trasmesse da una sonda... morta a novembre 2006!

Quindi, non c'e' nessun controllo governativo a monte. Le foto sono già li'. Il primo che scopre una capanna marziana vince un marzianino d'oro da mettere sul comodino.

Pero' le foto hanno una risoluzione di 25 cm/pixel, e coprono alcuni mlioni di chilometri quadrati....

Probabilmente arriveremo su Marte in carne ed ossa PRIMA di riuscire ad esaminarle tutte!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 08:47   #50
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
la cosa interessante è che migliaia di foto ancora non analizzate da nessuno sono gia' su internet, a disposizione di tutti! I primi di questi buchi sono stati scoperti qualche mese fa in foto trasmesse da una sonda... morta a novembre 2006!

Quindi, non c'e' nessun controllo governativo a monte. Le foto sono già li'. Il primo che scopre una capanna marziana vince un marzianino d'oro da mettere sul comodino.

Pero' le foto hanno una risoluzione di 25 cm/pixel, e coprono alcuni mlioni di chilometri quadrati....

Probabilmente arriveremo su Marte in carne ed ossa PRIMA di riuscire ad esaminarle tutte!
ah, P.S.
Naturalmente, appena sono state scoperte le prime foto coi buchi neri, c'e' stato subito qualcuno che ha creato un sito dove diceva di essere sicuro che le zone nere erano state volutamente cancellate dalla NASA per nascondere "qualcosa"

Naturalmente non ho il link del sito, chissenefrega di 'sti siti...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 09:02   #51
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
la cosa interessante è che migliaia di foto ancora non analizzate da nessuno sono gia' su internet, a disposizione di tutti! I primi di questi buchi sono stati scoperti qualche mese fa in foto trasmesse da una sonda... morta a novembre 2006!

Quindi, non c'e' nessun controllo governativo a monte. Le foto sono già li'. Il primo che scopre una capanna marziana vince un marzianino d'oro da mettere sul comodino.

Pero' le foto hanno una risoluzione di 25 cm/pixel, e coprono alcuni mlioni di chilometri quadrati....

Probabilmente arriveremo su Marte in carne ed ossa PRIMA di riuscire ad esaminarle tutte!
Secondo me, anche se si scoprisse la vita su altri pianeti, non ci sarebbe particolare clamore perché praticamente tutta la comunità scientifica si aspetta questo in qualche pianeta del Sistema Solare o meno. E' solo questione di tempo: certo che è davvero difficile che vita senziente si sia evoluta su Marte. Altrimenti vedremmo quanto meno delle rovine di costruzioni sulla sua superficie... a meno che non ci sia stata una specie di civiltà sotterranea. A proposito esistono mappe ad alta risoluzione, tipo 1cm = 1 pixel, dell'intera superficie marziana?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 09:06   #52
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Secondo me, anche se si scoprisse la vita su altri pianeti, non ci sarebbe particolare clamore perché praticamente tutta la comunità scientifica si aspetta questo in qualche pianeta del Sistema Solare o meno. E' solo questione di tempo: certo che è davvero difficile che vita senziente si sia evoluta su Marte. Altrimenti vedremmo quanto meno delle rovine di costruzioni sulla sua superficie... a meno che non ci sia stata una specie di civiltà sotterranea. A proposito esistono mappe ad alta risoluzione, tipo 1cm = 1 pixel, dell'intera superficie marziana?
1 cm?? No, 1 cm ancora no... almeno, non dall'orbita. Ci sono quelle dei rover...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 09:31   #53
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Sonda morta del novembre 2006?
Scoperte da poco? Ma se sono anni che ci sono le foto di quei buchi? Chiaramente a risoluzione più bassa perchè il mars odissey e il mars global surveyor non hanno la risoluzione del mars reconaissance orbiter, ma sono anni che hanno fotografato i tunnel di lava collassati...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 09:41   #54
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Sonda morta del novembre 2006?
Scoperte da poco? Ma se sono anni che ci sono le foto di quei buchi? Chiaramente a risoluzione più bassa perchè il mars odissey e il mars global surveyor non hanno la risoluzione del mars reconaissance orbiter, ma sono anni che hanno fotografato i tunnel di lava collassati...
veramente, la prima volta che hanno parlato di "probabili ingressi di caverne" è stato a maggio 2007.
Oppure hai altre date/link?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 09:44   #55
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
veramente, la prima volta che hanno parlato di "probabili ingressi di caverne" è stato a maggio 2007.
Oppure hai altre date/link?
Scarico tutte le foto dal 2003 di tutte le missioni su marte, i link mi arrivano per posta poi li cestino, quindi non posso darteli... ma basta che vai a spulciare i siti delle missioni che ho elencato prima.
Ma secondo me tutto questo rumore nasce dal termine "caverna": come c'è scritto anche nella didascalia della foto di apertura, queste caverne non sono le classiche caverne terrestri, formate magari dal torrentello... sono i cosiddetti "lava tubes", ossia condotti lavici rimasti vuoti e il cui soffitto è crollato.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 10:09   #56
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Scarico tutte le foto dal 2003 di tutte le missioni su marte, i link mi arrivano per posta poi li cestino, quindi non posso darteli... ma basta che vai a spulciare i siti delle missioni che ho elencato prima.
Ma secondo me tutto questo rumore nasce dal termine "caverna": come c'è scritto anche nella didascalia della foto di apertura, queste caverne non sono le classiche caverne terrestri, formate magari dal torrentello... sono i cosiddetti "lava tubes", ossia condotti lavici rimasti vuoti e il cui soffitto è crollato.
mah... ho fatto un po' di ricerche su "pits", "lava tube" e simili.... ma trovo solo foto di semplici canali di lava, o crateronzoli da poco.
Evidentemente, la "notizia" sta nel fatto che, in questi nuovi casi scoperti, si tratta di buchi (o addirittura caverne) profondi centinaia di metri e larghi, sotto la crosta, non-si-sa-ancora-quanto.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 10:49   #57
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
1 cm?? No, 1 cm ancora no... almeno, non dall'orbita. Ci sono quelle dei rover...
No perché con foto con risoluzione 1 pixel per metro i dettagli grandi qualche centimetro sfuggono immagino...
Ma non è proprio possibile ottenere foto di questa risoluzione da satellite o è solo questione di tempo?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 10:56   #58
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
No perché con foto con risoluzione 1 pixel per metro i dettagli grandi qualche centimetro sfuggono immagino...
Ma non è proprio possibile ottenere foto di questa risoluzione da satellite o è solo questione di tempo?
piu' che di tempo... di soldi, e di utilità: ai geologi non serve tutta questa risoluzione, anche se forse sarebbe tecnicamente possibile, ma costerebbe un sacco di soldi.
Per osservazioni cosi' dettagliate, mandano i rover in determinati punti della superficie.

Certo, se ne mandassero uno che si muove a 2-3 chilometri all'ora, invece che 2-3 chilometri ALL'ANNO...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 11:28   #59
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Brand Guarda i messaggi
Eh beh certo, in assoluto.
Perchè poi secodo te se venissero a galla cose che l'umanità non è pronta a sapere, le metterebbero per te le fotine su internet con le misurazioni e le rilevazioni.
complottisti anche su sto forum
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 11:30   #60
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
cmq l'interesse per queste caverne è dato dal fatto che la loro struttura permette una minore escursione termina tra giorno e notte, inoltre visto che siamo su un vulcano.. la presenza di zolfo potrebbe esser gradita a eventuali batteri.

in ogni caso, come avevo quotato in un post su questo thread ad un articolo NASA, questo posto non è adatto per eventuali missioni future per la scomoda posizione
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v