|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
|
Quote:
Non mi vengono in mente casi simili in altri settori. Quote:
Quote:
![]() Sorvoliamo... ![]() Quote:
Le molte distribuzioni sono "confusionali", questo è vero, ma ognuna ha quella peculiarità che la distingue e che la fa soggettivamente preferire ad altre. IMHO tutto ciò è un vantaggio. Pensa se esistesse la Windows Game Edition (ottimizzata per la grafica dei giochi), o la Windows Office Edition (ottimizzata per il multitasking estremo), piuttosto che la Windows Internet Edition (ottimizzata per non far passare nemmeno una mosca), e via dicendo... non credo sarebbe una cosa malvagia, no? Poi se vuoi avere un po di tutto ti prendi la Windows "facciotuttoiomacomeposso" Edition (Ubuntu), ma almeno la scelta la hai. (ok, sulle distro Linux è un po diverso, ma il concetto grosso modo è questo :P ) Poi sono daccordo con te che si dovrebbe cercare di "unificare" alcune cose (chi ha detto pacchetti?!?! ), ma questo mi pare proprio solo un piccolo ostacolo... P.S. Pensa se al mondo esistesse solo una grande ditta Automobilistica (oltretutto CARA)... tutti su una Panda pagata 30.000 euro ... che 2 palle !!! ![]()
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze: ![]() ![]() “Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Registered User
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
|
Quote:
Se ci sono alternative c'e' concorrenza tra le farie proposte e questo porta ad avere piu' scelte e privilegiare le migliori. Una piattaforma standard e' valida se lo standard non e' stato imposto dall'alto: se un'azienda di fronte a alternativa valida si puo' limitare a comprarla e farla chiudere non c'e' miglioramento. Guarda windows: molti dei miglioramenti sono dovuti al fatto che c'e' stata la possibilita' di confrontarsi con delle alternative. Ad es. Explorer: si e' dovuto confrontare con Opera e i vari mozilla, e si e' interrorrotto in trnd di imabstardimento dell'html che si stava riempendo di tag proprietari. Oppure le diverse architetture: essere costretti a compilare lo stesso software per diverse architetture ti permette di rilevare errori del software e del compilatori che non sarebbero stati cosi' evidenti lavorando su un'unica piattaforma, e il codice e' piu' portabile. Quote:
Il kernel e' uno per tutte le distro, peraltro e' possibile customizzarlo dagli embedded ai big iron, cambiare lo scheduler, la latenza del kernel, la gestione della memoria, il supporto a determinate esigenze... Per facilitare il lavoro dei programmatori c'e' la Linux standard base, la conoscibilita' del codice e lo sviluppo aperto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Registered User
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
|
Quote:
[quote=sedizione;18777483] Il portatile per renderlo funzionante da subito devono dartelo con qualcosa... [quote] Alcuni produttori ti danno il portatile con free dos o robe simili. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Se M$ volesse smetterla di abusare...
Se M$ (o chi per lei, ma chi, Apple?) volesse smetterla di abusare della sua posizione conquistata con spudorate e discutibilissime politiche commerciali, troveremmo in ogni punto vendita Computers privi di sistema operativo ma forniti con CD/DVD di ripristino (come già avviene) e comunque con CD/DVD di installazione (come ormai non più avviene); ovviamente detti CD/DVD sarebbero una feature pagata a parte e scelta dell'utente, relativa al sistema che più gli aggrada.
Qualsiasi ragazzotto inesperto ripristinerebbe il sistema in pochi minuti! E' chiaro che in tal modo un sistema Linux o qualunque software non proprietario costerebbe pochi euro, poco più del costo del supporto fisico! Ed è altresì chiaro che il cosidetto "successo" dell'ineffabile M$, non più sostenuto da scelte pressochè obbligate a suo favore, si dissolverebbe in un baleno... vero? O no????? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.