|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 26
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Sulle altre ti hanno già detto tutto...
Secondo il mio parere sei uno di quelli che ha il dito più veloce del west... La 4 è eccezionale, peccato per lo sfondo un po' invasivo...Ecco quello che farei io: trasformerei in b/n, e taglierei in modo, da prendere i piccioni la vecchietta e un pazzo di macchina. Splendida foto! La 1 non è che per te è mossa e errata, credo lo sia per tutti, e aggiungerei giallastra e storta. La 2 è carina, ma avrei valorizzato il cornuto. Per la 4 ti dico un segreto, mai dire che hai scattato per errore innanzitutto, negare sempre l'evidenza ![]() Tutto ihmo. ![]()
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 26
|
Quote:
Ultima cosa la foto dei piccioni l'ho fatta x purissimo caso avevo la macchinetta fuori dal fodero la signora è scesa da taxi e tutti quei piccioni sono andati proprio da lei .........ho acceso e fatto 2 o 3 foto proprio al volo con la paura di essere letteralmente bombardato dai volatili .........ci siamo capiti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 26
|
Quote:
Cosa è shake reduction ?? Cosa significa che il tokina è costante a f/4? e perchè le prestazioni migliori si ottengono a f/8? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Quote:
![]()
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
E' un sistema che compensa le vibrazioni della mano, entro certi limiti, per evitare il mosso nelle foto.
Ogni casa lo nomina a suo modo. Alcune marche (Canon, Nikon) producono obiettivi stabilizzati (cioe' obiettivi che hanno implementato dentro un meccanismo di ridizione delle vibrazioni), altre (Pentax, Sony) invece hanno il corpo macchina direttamente con sistemi di questo tipo. Sto parlando solo di reflex. La tua D70 non ha un sistema di riduzione delle vibrazioni nel corpo macchina. Devi comprare obiettivi appositi (Nikon li marchia con VR - Vibration Reduction). Vuol dire che f/4 e' l'apertura maggiore su tutte le focali (il tokina ha un'escursione fra 12 e 24 mm). Il tuo 18-70, per farti un esempio, non ha un'apertura costante: a 18mm ha un diaframma massimo di f/3.5 che passa a f/4.5 alla massima focale (70 mm). Quote:
Fra tutte le varie aperture disponibili, ogni obiettivo si comporta meglio (= immagine + nitida, meno abberrazioni cromatiche) solo in determinati range. Normalmente tutti gli obiettivi si comportano bene nel range f/8-f/11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Michele da quello che scrivi noto che ti mancano nozioni fondamentali sull'uso di una reflex, questo non per fartelo pesare, ma onestamente per capire bene il funzionamento della macchina e come sfruttarla al meglio credo tu debba leggere innanzitutto il manuale delle istruzioni per bene, e poi, se ti serve, anche un libro di fotografia che ti spieghi le regole principali, se poi continui a frequentare questo forum ti aiuteremeo pure noi.
Ciauu! ![]()
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 26
|
Voi quanto tempo avete impiegato prima di poter realizzare una buono foto?
Io uso la macchinetta maggiormente ad agosto li farò 120 scatti praticamente è nuova, il guaio maggiore è che sono poche le foto che vedo publicate nelle quali riconsco la bellezza ...... mi spiego meglio guardo una foto e penso "non mi piace " poi leggo i commenti degli utenti ..."ottima foto , belllissima ecc..." allora il problema non è solo imparare ad utilizzare la macchinetta ma capire quando hai fatto una buon lavoro e quando hai fatto uno schifo , penso che tornero a fare le foto con il cell almeno avrò la scusa ........ ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Quote:
Il gusto personale in quanto tale è a discrezione di ognuno di noi, quindi è possibile avere preferenze per una foto piuttosto che un'altra ed essere in disaccordo con gli altrui pareri. Quindi che a te piaccia una foto che ad altri fa schifo è normale. Diverso è invece per le foto non corrette. Quelle imparerai a riconoscerle frequentando il forum, leggendo le risposte che daranno gli altri utenti, e a tua volta chiedendo informazioni. Non si può quantificare il tempo che serve per fare belle foto. Certo, serve esperienza, e 120 foto conuna reflex che non si sa usare bene non è esperienza, quindi il mio consiglio è iniziare a capire almeno come funziona la tua macchinetta (anche io la mia la chiamo sempre così ![]() Una volta capito il funzionamento, scatta e posta le foto, ti aiuteremo a sviluppare un senso critico e a migliorare, ok? ![]()
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
Quote:
E spesso si riesce a fare belle foto anche sovvertendo alcuni di questi parametri. Importante è che tu sappia quello che stai facendo, e immaginarne il risutato. Poi, il vantaggio sta nel digitale: prova, sperimenta, confronta, in questo caso non costa nulla e le critiche che avrai ti sarannoutilissime ( parlo per esperienza personale ) IMHO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Per fare una buona foto imho è necessario:
1-Andarsi a vedere un bel po' di foto fatte come Dio comanda , meglio se commentate da una persona che spiega in modo esauriente perchè è una bella foto (a prescindere dal fatto che tu condivida o meno) 2-Imparare l' ABC della fotografia , sapere le regole base compositive è importantissimo per imparare , per fotografare e per trasgredire. 3-Pensare alla foto che vuoi fare , distinguere un soggetto o un' insieme di soggetti da ritrarre cercare il miglior modo per ritrarli 4-Imparare a commentarti le fotografie ed essere il primo e piu' stronzo con i tuoi lavori , l' autocritica è importantissima .. .. .. Un buon fotografo raramente è contento di quello che ha fatto perchè c'è sempre qualcosa di inesplorato , qualcosa che non era perfettamente dove doveva essere o un errore (piu' o meno grande) che poteva evitare di fare... Di fatto un fotografo è un buon fotografo quando cerca qualcosa in piu' , qualcosa di diverso e non è mai contento ![]() Normalmente capita che andando a spulciare tra le migliaia di scatti fatti raramente si è soddisfatti e le foto te le ricordi sempre piu' belle di quelle che sono nella realta' ... questo vuol dire che un poco magari sei migliorato ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
Sarò diventato più bravo o più rompicoglioni? (non rispondete: non serve) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Il mio invece un problema di stampa
![]() Quando trovo qualcosa nei miei scatti che mi interessa lo copio in una cartellina in attesa che ce ne siano un po' per mandarle in stampa... Quando nella cartellina ci sono 20/30 foto (diciamo la selelzione degli ultimi due/tre mesi) le riguardo prima di inviarle e ne scarto 15/20 ![]() Morale:E' ormai un anno e mezzo che inserisco e cancello foto nella cartellina della stampa senza aver stampato piu' nulla da tenere per me ![]() Tolto quelle che vendo e quelle che gli amici/parenti/conoscenti mi obbligano a mandare in stampa di fatto sono fermo... ...sto meditando di farle scegliere a mia moglie ![]() ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 26
|
Si ero sulla MSC OPERA bella nave ......non mi dire che sei la donna in foto .......!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.