|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Quote:
Quando invece la reazione di maccioni è data da tutt'altre condizioni. Quindi prima di appelarsi a società antiscettici fino alla paranoia io cercherei di scoprire se ci sono dei motivi spiegabili scientificamente non tramite scatole piene di cose. Ultima modifica di Zerk : 02-09-2007 alle 21:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
io non so nulla...
ma quando ho avuto bisogno di un pozzo mio padre chiamò un omino che venne a casa, passeggiò un po in giardino con una bacchetta ed ad un certo punto disse "qui" a tot metri. fatto il pozzo trovata l'acqua. ![]() poi magari era un geologo e prima si era guardato le carte, non lo so. ero piccino e non ricordo bene ![]()
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Scusate se mi ripeto.. Ma non è che in alcuni posti scavando ovunque si trova acqua?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
Quote:
![]()
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
Quote:
comunque ripeto che i sensi dell'uomo sono 5, ed anche ammesso che noi fossimo in grado di percepire dei campi elettrici... essi non c'entrano perchè in prossimitò di falde non vi sono modifiche del campo elettrico in superficie. la risposta che la scienza da al fenomeno, dopo averlo studiato, è autosuggestione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
nope... non sempre comunque...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
perchè bendato? se il fenomeno è dovuto a particolari visibili inconsci...
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Una settimana di sospensione. Se non hai niente da dire, in un thread in cui un utente chiede spiegazioni scientifiche di un fenomeno, fai meglio a non postare. 3 giorni di sospensione. Quote:
3 giorni di sospensione Quote:
Rinnovo a tutti l'invito ad essere rispettosi nei confronti dei propri interlocutori. Come è scritto esplicitamente nel regolamento di sezione qui si parla di scienze e di tecnica. Ad una domanda scientifica su un fenomeno non scientifico si risponde con la scienza, non prendendo per i fondelli l'interlocutore, accusandolo di essere un credulone (o un cretino). Il clima delle discussioni deve mantenersi educato e sereno.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Mi ricordo che da piccolo vidi un documentario sulla rabdomanzia. Nei filmati, si vedeva la bacchetta del rabdomante che letteralmente gli schizzava di mano...
![]() Una buona parte dei rabdomanti sballava di brutto; un'altra si avvicinava ma non in maniera convincente. Uno fu piuttosto preciso, ma seguiva un percorso rettilineo ![]() ![]() Ero molto piccolo, avrò avuto 7-8 anni quando vidi quel servizio, per cui ricordo poco (ma quel poco mi rimase impresso, perché mi colpì). Oggi direi che l'autosuggestione potrebbe essere una spiegazione parziale, unitamente a delle sensazioni che agiscono in maniera subconscia, tipo la sensibilità all'umidità (quanti di noi sono meteoropati?). Sarebbero argomenti un po' da approfondire, perché per quanto ne sappiamo non sembrano tali da giustificare certi fenomeni, ma secondo me sarebbe la direzione giusta (e preferenziale) più che buttarsi sul paranormale. Non credo alla spiegazione del campo elettromagnetico, semplicemente perché l'acqua non ne genera, né da ferma né in movimento, mentre in questo thread è stato descritto anche il caso di un uomo capace di trovare pozzi (quindi acqua ferma). C'è allora da chiedersi cosa ha spinto verso il basso la bacchetta... e poi l'ha raddrizzata! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() alcuni rabdomanti sostengono che l'argilla o la sabbia ( non ricordo di preciso ) possono "ingannare" la bacchetta... io resto sempre dell'opinione suggeritami dai trettrè... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
chi frequenta questa sezione sa che sono uno scettico non da poco
![]() ![]() A parte questo, i miei genitori mi hanno raccontato di una volta che hanno visto in azione un rabdomante a Itri (in provincia di Latina), chiamato proprio perchè ogni volta che c'è bisogno di trovare una falda sotterranea, questo c'azzecca sempre... e la descrizione di ciò che succede al legnetto è proprio quella già data qui... praticamente schizza verso il basso... quindi non so cosa dire, se non che mi piacerebbe vedere di persona un rabdomante in azione e magari provo pure io... si sa mai che dopo tanto criticare mi ritrovi ad essere un fenomeno paranormale come Sordi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Quote:
In quasi tutta la provincia di Vicenza l'acqua si trova molto facilmente, anzi spesso si vorrebbe trovare un posto senza vene d'acqua superficiali dove poter costruire condomini con garage interrati.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Nemmeno io credo al compo EM. Il povero cristo che avesse la capacità di rilevare un campo EM creato dall'acqua ( se lo crea
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quello di cui parlavo prima, espresso molto meglio da un geologo
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=101226 |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
il fatto è che il cicap serve a falsificare fenomeni paranormali.
se in questo caso non ci troviamo di fronte ad un fenomeno paranormale ma ad un fenomeno fisico non serve il cicap, serve qualcuno che sperimenti varie condizioni (che ne so...usare legni diversi o diversi materiali) in modo da restringere il campo. se il fenomeno è psicologico la cosa però si complica, dato che una variazione delle condizioni potrebbe indurre il "rabdomante" a non funzionare come dovrebbe. l'invito a partecipare al concorso del cicap (ma non era di james randi?) è sbagliato a priori, perchè significherebbe intendere il fenomeno come fenomeno paranormale e non fisico.
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
si ma hai letto l'articolo? ce ne sono altri.. sono stati condotti dei test, in piena libertà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
|
quasi tutti sbagliano a parlare di paranormale, personalmente credo che la nostra mente sia un potentissimo sensore di qualunque tipo di energia, ma solo alcuni sviluppano certe capacità che altri non hanno, quindi sono convinto che (posso benissimo sbagliare), la telepatia, i rabdomanti, la telecinesi, e qualunque altra forma di paranormale, sia tale solo x il semplice fatto che non siamo in grado di fornire una spiegazione razionale del fenomeno, scommetto anche che in un futuro conoscendo più a fondo la nostra mentre tutti questi fenomeni troveranno spiegazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Per quanto riguarda il fattore psicologico secondo me dei test si possono effettuare effettuando uno studio in sinergia tra psicologi, geologi ed esperti di morfologia (passatemi il termine, non mi viene quello corretto, intendo persone che conoscono le variazioni di morfologia del terreno che può indurre una tale situazione), così da ricreare in qualche modo degli "ambienti" dove non possano essere evidenti eventuali caratteristiche, ma in tutti questi ricreare le situazioni di acqua ferma/in movimento.
Se non si è certi di una tal ipotesi, e si cerca di dare una spiegazione ad un tal evento, almeno bisogna cominciare a sfrondare le varie ipotesi con prove mirate. Il problema principale però potrebbe essere l'avere a disposizione persone che credono di essere rabdomanti pronte a mettersi in gioco ed in buona fede...purtroppo non mi sembra tanto facile, dato che alcuni vi si spacciano, ed altri non vorrebbero vedere svanire il proprio "lavoro". Anzi, maccioni mi ha stupito per essersi posto così umilmente davanti al problema e in un posto dove il rischio di essere bollato come raccontafrottole è alto ![]()
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
contraccambio il saluto a riccardo's
![]() effettivamente lo scopo del mio 3d è quello di cercare di capire come avviene il fenomeno (altrimenti l'avrei postato in "piazzetta"). ringrazio quelli che seriamente danno un contributo (per gli altri...no comment..) mi rendo conto che se neanche la scienza ufficiale ha spiegazioni razionali, la mia curiosità rimarrà probabilmente tale ![]() ![]() ciao ![]()
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.