|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 2
|
ehi HardwareUpgrade, Quanto sono Attendibili I Vostri Test?
(oppure) Quanto Vi Paga Intel???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1
|
scusate ma per quanto riguarda il raffreddamento qualcuno sa qualcosa in +?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 2
|
x Patriota
ciò che ho scritto non significa che io preferisca INTEL (ho un duron ed un k6II), ma non facciamoci strumentalizzare, consideriamo sempre che le notizie sono in tutti i casi, più o meno, politicizzate. Forse non proprio i soldi, forse hanno qualche altra cosa o forse quelli e quelli, comunque sono sicuro che non sbaglio troppo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 2
|
<b>tutte balle i benchmarck
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 2
|
<b><font color=red>non sempre sono veri!!!!
<a href=mailto:frc.mino@tiscalinet.it>mail</a> |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 145
|
ho ancora voglia di gelato alla panna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vorrei saperlo anche io
Messaggi: 295
|
Quote:
Non avevi capito che si stava scherzando sull' errore di battitura ?? Oppure pensavi davvero che Corsini non distingua un GHz da un GByte ?? Ciao.
__________________
Erano 7 anni che non cambiavo PC ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Ehi, guardate che i bench su Quake III corrispondono, non c'è stata nessuna sparizione misteriosa di fps!! Q3 era uno dei pochi campi in cui il P4 prevaleva (naturalmente, con gpu nvidia..). Riguardatevi i bench del 1800+ prima di protestare...
Stesso discorso per la velocità di cosifica mpeg, uno dei pochi campi in cui il P4 batteva il 1800+ Stano comunque che abbiano riportato solo questi due bench, che erano tra i più sfavorevoli per AMD... |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 4
|
No, non e' strano. Avevamo bisogno di spingere gli Intel. La prossima volta aiuteranno gli AMD. Lavoro, anche se in un settore diverso, con i grafici e sapeste voi le porcherie che ci si inventa per favorire prima l'uno e poi l'altro. Tenete presente che il mercato e' molto ampio e "fra cani non ci si morde". Mi sa che gli unici fessi siamo noi che ancora stiamo a dar retta a tutti questi prezzolati (della carta stampata e del video)
Sante |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 4
|
Ops, scusate, intendevo scrivere:"Avevano bisogno", non "avevamo bisogno"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 47
|
Mmmmmm!!! Vorrei provare a mettervi di fronte a due PC gia accesi... Uno con la migliore cofigurazione per Athlon XP 1900+ e uno la migliore per Pentium IV 2GHz... Sono fermamente convinto che se vi faccio giocare a QUAKE III o vi lancio paintshop e non vi dico se state usando il PIV 2GHz o l'XP1900+, voi la differenza neanche la notate !!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 47
|
Mi scuserete ma rinnovo un invito a riflettere... Premetto che è solo una mia opinione e che non ce l'ho con nessuno...
Secondo me continuerete a vita a fare confronti e dibattiti INUTILI basati su differenze numeriche ridicole, su benchmark che spesso mostrano divari invisibili ad occhio nudo, sul mito dell'INUTILE corsa al MHz e di strategie di mercato proprie di AMD e INTEL (annunci fittizzi, esclusione dal mercato praticamente immediata di alcuni modelli di CPU per far posto a qualcosa di ideologicamente più valido)...Stiamo parlando di differenze di fatto inavvertibili! Ma voi avete idea delle potenzialità di calcolo sprecate che ci sono nelle CPU di oggi? Sono fermamente convinto che saremmo potuti rimanere sotto al GHz ancora per un bel po' di tempo di clock ed ottenere prestazioni paragonabili senza arrivare ad avere microstufette da 60-50W di potenza dissipata!!!! Per cambiare strada basterebbe orientare lo sviluppo sulla ottimizzazione delle architetture piene di colli di bottiglia come quelle generalmente adottate su tutti i PC... A me sembra che fino ad adesso si sia agito con la logica del "Ci sono dei rallentamenti? Bene faccio in modo che tutto vada più forte! Degli altri problemi che evidentemente ci sono sostanzialmente me ne fotto (o quasi)"... Un processore da 300Mhz RISC 12000 come quello montato sulla SGI O2 è sfruttato così bene che riesce raggiungere il suo limite prestazionle superando con tranquillità CPU con 1000-1400MHz di frequenza di clock in più... Ottimizzare ed evitare gli sprechi inutili penso che sia la strada... Cmq una stufa AMD ATHLON XP in casa ce l'ho anche io! E tutto sommato credo che attualmente per casa non esista niente di meglio come rapporto prestazioni-prezzo... Non dico che vadano male queste CPU... Anzi! Ma immaginate cosa potrebbero veramente fare processori con questi clock se fossero messi in grado di sfruttare a pieno la loro velocità! Meditate gente ... Meditate a Kitamburr : notizie sulla dissipazione termica dei processori AMD puoi trovarle su questo sito http://news.hwupgrade.it/4601.html ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 8
|
Io dico solamente una cosa: per anni Intel ha fatto i suoi comodi sul mercato.
Ora che c'è un'altra casa che fa processori non solo ha dimostrato di non valer niente ma anche di aver sempre avuto una politica aziendale completamente sbagliata! W AMD. Dadonet82 ps: x svl2: hard disk non si scrive con la c!Grazie!Tu hai scritto Hdisck!NON é BELLO!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
x Ziqqurat:
non credo che nessuno dica che il P4 è uguale a cacca (e se lo dice credo che sia un malato)! Solo che una piattaforma P4 di prestazioni equivalenti (perche il p4 2.0 Ghz E' EQUIVALENTE al 1900+) ti viene a costare come minimo il doppio! In fondo io quando ho preso il mio attuale processore (un duron 700@933) potevo benissimo prendere un TB800 ma mi costava quasi il triplo, per delle prestazioni che con una gf2mx erano sprecate (e non è poi molto superiore al mio duronzolo a 933 credo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Ah un'altra cosa, visto che parli di mancanza di ottimizzazione, prova a confrontare un k6III-450 con un Athlon 900.... ti assicuro che le prestazioni non sono doppie come la frequenza di clock potrebbe suggerire, sono per lo meno triple. Nel mio caso sono passato da una compressione mp3 (con l'encoder xing) da 4x a 18.5x tra il mio ex k6II-450 e il mio duron 700@933 attuale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Ancora una.... non puoi paragonare una tecnologia relativamente recente come quella RISC con la vecchia CISC.
I processori che ci portiamo tutt'ora appresso da 20 anni sono l'uno l'evoluzione dell'altro, il che comporta pesanti compromessi delle prestazioni in favore della compatibilità. Quella stessa compatibilità che permette a noi di star qua a parlare di p4 vs AthlonXP. Tutte le novità introdotte devono sottostare a questa regola. Immagina se all'era del 286 avessimo dovuto buttare tutto x comprare il 386... e cos' via. Oggi i pc sono abbastanza potenti x le applicazioni da ufficio e per molti applicativi professionali, ormai non ha molto senso paragonare questi mostri se non in ambiti molto ristretti di impiego (compressioni, rendering e filtri vari) e con i giochi. La tecnologia RISC è teoricamente + performante (come predicava il mio docente), ma bisognerebbe buttare tutto ciò che abbiamo nel cesso....anni e anni di software. NOOOOOOOOO Passiamo tutti a linux? |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 47
|
To pipozzolo :
Concordo a pieno sulla politica dei prezzi che gioca a netto favore di AMD... Per il discorso dell' ottimizzazione non hai capito il mio punto di vista: ho portato l'esempio volutamente forzato di una macchina dotata di un processore RISC che non è nemmeno lontanamente paragonabile alle architetture di CPU come PIV e Atlhon solo per far capire come con "soli" 300MHz di clock si riescano ad ottenere prestazioni professionali nettamente superiori. E te lo dico da professionista che lavora con sistemi SGI (Silicon Graphics) da anni. Il mio confronto è fra due tipi di CPU concettualmente situate l'una agli antipodi dell'altra: RISC e nuove architetture AMD e INTEL (che possono considerate dei derivati della tecnologia CISC)...Se ti interessa approfondire il disorso anche per avere un'idea più chiara sul mio esempio puoi dare un'occhiata ad un articolo che parla proprio di questo: http://www.lithium.it/articolo0017p1.htm Sono 6 paginette ben fatte e dai contenuti chiari... Se te lo leggi capisci qual'è il senso effettivo del mio paragone SGI O2 "contro" PIV e ATHLON, che ripeto ha veramente poco senso poichè sono CPU completamente diverse. Ancora meno senso da questo punto di vista ha il tuo esempio perchè metti a confronto due CPU che rispettano la stessa filosofia progettuale, quindi è ovvio che K6II sia stracciato da Duron che rappresenta una evoluzione decisa del progetto. Spero di essermi spiegato meglio adesso... Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 47
|
To pipozzolo :
Pardon mentre scrivevo il mio commento tu hai scritto il tuo ultimo... Bè vedo che sei informato, che hai chiaro il discorso e che avevi capito il mio confronto RISC Vs CISC... Sono perfettamente d'accordo con ciò che hai scritto ed infatti ho tirato fuori la questione solo per far capire a chi crede che il MHz sia l'unico strumento per aumentare le potenzialità di un processore, che dietro la costruzione di una CPU c'è molto, ma molto di più... RiCiauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
|
Ho visto in un sito che veniva spiegato come overclockare un Athlon XP. In pratica hanno trasformato un 1500+ in un 2000+ (almeno così si leggeva sul monitor all'avvio) aumentando il fattore di moltiplicazione fino a 12,5 (se non ho capito male risulta un clock di circa 1,660 GHz...scusate ma non sono un esperto). Questo significa che posso avere un (eventuale) 2000+ al prezzo di un 1500+ o ci sono delle differenze nell'architettura? Inoltre che problemi possono verificarsi applicando una modifica così drastica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Doha
Messaggi: 3111
|
Mah....a me sembra che abbiano invece mostrato proprio quei pochi test dove il P4 manteneva un vantaggio sul XP 1800 (specie Quake3.)....magari mi sbaglio..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.