Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2007, 23:28   #41
gius898
Member
 
L'Avatar di gius898
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Com'è che io già sapevo che i modem usb erano marci, ben prima di passare a Linux? Cosa sono, un genio?
Non penso. Sono solo un minimo informato e dotato di un minimo di buon senso.
Calmate gli animi !! Cmq forse si che sei un genio....io nn credo che "uno" possa sapere i problemi che il modem usb che ha sulla scrivania abbia con linux... se lui non ha problemi (come io non ne ho avuti) perchè dovrebbe informarsi a riguardo? ....tu magari ne sai una + del diavolo ma non per questo io (che magari ne so meno di te) non devo poter imparare a usare linux....no, perchè è questo che sembra che dici quando parli che c'è chi sa e chi pensa di sapere. E se uno non sa e vuole imparare?

E pensare che volevo cercavo di rimanere "IN TOPIC" dato che, per la cronaca, l'ho avviato io.... La domanda era se persiste l'incompatibilità dei modem usb con linux. E si è creato un conflitto civile se "sti cosi" siano il diavolo o no! Fatto sta che la cosa più importante e aver capito che con ubuntu 7.04 e qualche scorciatoia è possibile aggirare il problema (detto al quinto post )

PS Il mio modem "succhia" solo tre mega di ram e non pago proprio niente alla telecom (a parte l'abbonamento, si intende)
__________________
« To My Brother Budd, The Only Man I Ever Loved, - Bill »
gius898 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 01:09   #42
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da gius898 Guarda i messaggi
Calmate gli animi !! Cmq forse si che sei un genio....io nn credo che "uno" possa sapere i problemi che il modem usb che ha sulla scrivania abbia con linux...
Distinguiamo: io, da non utente linux, ai tempi, non mi sono mai chiesto "quali problemi avrà questa periferica con linux?", sarebbe stato impossibile supporre i futuri problema su un sistema operativo che non conoscevo.
Mi sono semplicemente domandato "questa periferica avrà problemi?". A prescindere dal sistema operativo.
Notando che il costo d'acquisto per un oggetto che *in teoria* non dovrebbe essere proporio banale era estremamente basso, che la struttura elettronica del dispositovo banale ed incompleta, ed i driver estremamente grossi, qualche dubbio sulla compiutezza dell'oggetto permetti che viene.

Dal momento che vale, sempre a prescindere dal sistema operativo, che le cose hardware funzionano meglio di quelle software, se ne deduce che una periferica più sposta funzioni nel driver più, statisticamente, sarà indaffidabile, soggetta a virus e hack di vario genere, e dalla funzionalità che altalena con la salute del sistema operativo.

Nessuno, sapendolo, vorrebbe tirarsi a casa una roba del genere.
Il trucco è semplicemente saperlo. E come si fa a saperlo? ci si interessa.

Linux ha in effetti una buona abitudine, a prescindere dai dettagli: se una periferica è "di qualità", ovvero usa componenti standard, è dotata di un hardware completo, è prodotta da marche note, solitamente su Linux funziona.
Ho notato, in anni di esperienza, che solitamente si può comprare hardware ok su linux anche senza pensare a Linux. Basta pensare di comprare una periferica fatta bene.
Io ad esempio non ho mai avuto problemi con le mie periferiche su Linux. dalla stampante, allo scanner, a tutte le periferiche interne al pc. Anche il mio notebook funziona completamente con Linux, anche ogni singolo tastino funzione della tastiera. E quello che avevo prima, acquistato quando ancora non usavo Linux, anche lui è pienamente supportato.

E' un discorso di forma mentis, imho, non di Linux.

Quote:
Originariamente inviato da gius898 Guarda i messaggi
no, perchè è questo che sembra che dici quando parli che c'è chi sa e chi pensa di sapere. E se uno non sa e vuole imparare?
Se uno non sa e vuole imparare si mette nelle condizioni di imparare.
Frignare perchè il proprio modem usb *che funziona benissimo* non funziona su Linux non è un buon modo per imparare qualcosa.
E', al contrario, un buon modo per prendersi qualche insulto, dal momento che se questo fantomatico modem su linux non fuziona *evidentemente* non è così buomo come pare, e le sue carenze tecniche, sempre *evidentemente*, non sono poi così trascurabili.

Quote:
Originariamente inviato da gius898 Guarda i messaggi
La domanda era se persiste l'incompatibilità dei modem usb con linux.
La risposta è ovvia, ed è si. Persiste l'incompatibilità dei modem usb con Linux, cosa valida per la gran parte della produzione mondiale di modem adsl usb.
Il motivo è evidente, ed è stato spiegato in questo topic. Alcuni sviluppatori si sono fatti il culo quadro per cercare di supportare *alcuni* modem. Progetti come eciadsl ne sono un esempio.
Ma del resto è una iniziativa che per la maggiorparte dei casi non vale nemmeno la pena.
E tali driver sono tanto buoni che solitamente conviene comprarsi altro anche se il proprio modem è supportato.

Quote:
Originariamente inviato da gius898 Guarda i messaggi
PS Il mio modem "succhia" solo tre mega di ram e non pago proprio niente alla telecom (a parte l'abbonamento, si intende)
Quello che volevano rifilare a me era 1.73 euro al mese a tempo indeterminato. Praticamente un mutuo.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v