Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2007, 16:54   #41
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Per completezza (visto che mi riprendi ) specifica anche che Leica ha adottato il 4/3 ma con FOV 1.3x sulla M8 ed 1.37x sul dorso digitale per la R8/R9 contro il 2x della Oly (altrimenti qualcuno potrebbe aspettarsi che Leica ed Olympus siano la stessa cosa ) ed inoltre al posto di parlare genericamete di parco obiettivi "vasto" mettiamola cosi':

Per Olympus: (salvo dimenticanze in buona fede) 26 Lenti
Produzione Oly->16 lenti
Produzione Sigma-> 8 Lenti
Produzione Leica-> 2 Lenti

Per Canon: (salvo dimenticanze in buona fede) 140 Lenti
Produzione Canon->63
Produzione Sigma->47
Produzione Tamron->30
Vedi, è più forte di te, sei sempre un po' impreciso su Olympus, io parlavo di ottiche espressamente create per il digitale. Tra tutte le ottiche per il sistema digitale Olympus (a parte Sigma) non ci sono ottiche nate per il 24 x 36 ed adattate al digitale come per Canon e Nikon, dove i rispettivi parchi ottiche esclusivamente digitali sono inferiori, ad oggi come numero, a quello disponibile per l'E-system Olympus e Leica ,Panasonic.

A prestuz......

Ultima modifica di amxim : 21-03-2007 alle 16:58.
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 18:56   #42
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
a parte che avere a disposizione molte lenti non vuole dire nulla, quante sono veramente valide? per la olympus già partendo da quelle base del kit hai lenti discrete, difficile trovare fondi di bottiglia, per le altre marche non è così, hai più scelta ma soprattutto verso il basso. qua nasce sempre una lotta quando si parla di oly, ho letto le varie discussioni con olympus come riferimento e finisce sempre là. ma una domanda mi sorge spontanea...chi parla parla, ha mai avuto una olympus digitale? invece di basarsi solo su numeri, ha mai provato a vedere i risultati VERI? se molti professionisti usano quel sistema qualcosa vorrà dire e non parliamo di numeri, essere diffuso non vuole dire essere il migliore, non è che perchè vendi miglioni di macchine è perchè siano più valide, nel mercato valgono altre leggi come la moda, il prezzo, la pubblicità ecc...la maggior parte della gente poi acquista una reflex solo basandosi su quello che legge in giro...se si fermasse a leggere solo qua prenderebbe solo canon...senza che ciò dimostri che sia meglio delle concorrenti.
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 20:32   #43
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da amxim Guarda i messaggi
Vedi, è più forte di te, sei sempre un po' impreciso su Olympus, io parlavo di ottiche espressamente create per il digitale. Tra tutte le ottiche per il sistema digitale Olympus (a parte Sigma) non ci sono ottiche nate per il 24 x 36 ed adattate al digitale come per Canon e Nikon, dove i rispettivi parchi ottiche esclusivamente digitali sono inferiori, ad oggi come numero, a quello disponibile per l'E-system Olympus e Leica ,Panasonic.

A prestuz......
Nel tuo ragionamento c'è qualche imprecisione , associ le lenti per digitale alla sigla EF-S che identifica solo quelle che possono essere montate unicamente su sensore APS-C , peccato che anche numerose lenti siglate semplicemente EF siano nate con l' era digitale (per fare qualche esempio , EF 16-35/2.8L II , EF 24-105/4L , EF 50/1.2L , EF 85/1.2L , EF 70-200/4L IS.....) ed il fatto che possano essere usate sia su sensori APS che su full frame è un vantaggio e non certo uno svantaggio.

Inoltre vorrei sapere che differenza qualitativa reale possa comportare l' utilizzare una lente nata con la pellicola su un corpo digitale perchè con il 300L (che è una lente progettata nel 1997 ...10 anni fa) ho dei risultati a dir poco entusiasmanti , il 35/1.4 di Mark (che e' un progetto del 98) è una lama anche tutto aperto ...

Insomma tolta la magra consolazione di avere piu' lenti di recente introduzione e progettate con l' altisonante tecnologia "telecentrica" nella vita reale (e quindi parlando di risultati fotografici) quali lenti "telecentriche" sono superiori alle corrispettive, impolverate e "vecchie" lenti serie EF L ?

Quote:
Originariamente inviato da iubbo78
a parte che avere a disposizione molte lenti non vuole dire nulla, quante sono veramente valide? per la olympus già partendo da quelle base del kit hai lenti discrete, difficile trovare fondi di bottiglia, per le altre marche non è così, hai più scelta ma soprattutto verso il basso.
La resa delle lenti kit Oly è buona per delle lenti kit (e confrontata con altre lenti kit perchè non sono certo entuasiasmanti) questo non lo nega nessuno ma ostentare che la produzione canon sia di livello medio-basso mi pare un po' un'esagerazione , non so quante lenti canon hai avuto per le mani ma tolto il 18-55 ed il 17-85 che non mi hanno soddisfatto le altre che ho avuto e che ho tutt' ora mi sembrano tutt'altro che scarse..


Quote:
Originariamente inviato da iubbo78
..chi parla parla, ha mai avuto una olympus digitale? invece di basarsi solo su numeri, ha mai provato a vedere i risultati VERI? se molti professionisti usano quel sistema qualcosa vorrà dire e non parliamo di numeri, essere diffuso non vuole dire essere il migliore,
Visto che le macchine le abbiamo perchè non mettiamo su qualche foto cosi' vediamo un po' come lavorano senza parlare solo di numeri ?
Lasciamo parlare le immagini e in base a quello che hai detto (e che quindi per parlare di qualcosa bisgna giustamente averlo provato direttamente) sarebbe interessante anche vedere come funzionano lenti professionali molto interessanti sulla carta come il 7-14/4 (antagonista del 16-35/2.8), il 150/2 (antagonista del 300F2.8), il 35-100/2 (antagonista del 70-200F2.8) e via dicendo...lenti che vengono spesso nominate ma che purtroppo ho potuto vedere in azione solo in pochi sample trovati in rete perchè non ho ancora trovato nessuno che ha avuto l' occasione di giocarci sul serio per un po'...

Lacerei stare il discorso professinismo perchè non ha una base statistica seria ed anche perchè vedo sempre e solamente una grande moltitudine di tele bianchi ed anelli rossi ma forse è soltanto perche' ci faccio piu' caso io ...

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 21-03-2007 alle 22:19.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 22:05   #44
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da amxim Guarda i messaggi
Io ti dico che lavorando con alcune accortezze si fanno ottimi ritratti con sfondo sfuocato anche con una compattina da € 100. Oppure vogliamo far credere che fa tutto la fotocamera??

questa cosa mi sembra interessante.. dovresti renderla pubblica per aiutare tutti i possessori di compatte.

non vale, ovvio, avere lo sfondo a 4749823957593m di distanza, ovvio...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 22:23   #45
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
questa cosa mi sembra interessante.. dovresti renderla pubblica per aiutare tutti i possessori di compatte.

non vale, ovvio, avere lo sfondo a 4749823957593m di distanza, ovvio...
Basta fare una macro ad un punto nero sul naso di qualcuno
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 09:44   #46
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
questa cosa mi sembra interessante.. dovresti renderla pubblica per aiutare tutti i possessori di compatte.

non vale, ovvio, avere lo sfondo a 4749823957593m di distanza, ovvio...
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Basta fare una macro ad un punto nero sul naso di qualcuno
Ahahahahahah, che sagome.... aspetto di vedermi a Zelig prossima edizione!
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 10:19   #47
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da amxim Guarda i messaggi
Ahahahahahah, che sagome.... aspetto di vedermi a Zelig prossima edizione!

Pensavo che la risposta fosse un po' piu' sul tecnico , evidentemente siamo alla frutta con le argomentazioni

Perdona la crudezza ma sarebbe interessante capire quando fai un' affermazione se sei anche in grado di sostenerla con qualche fotografia o altro di reale , perchè fin' ora ho letto solo le solite lagne contro chi spiega come funzionano le macchine fotografiche ...

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 23-03-2007 alle 11:03.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v