|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Svizzera
Messaggi: 147
|
@MenageZero
Ops... pensare che volevo addirittura scrivere antenati, prima... piccolo lapsus freudiano (o raptus?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
Quote:
![]()
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Un po' qui, un po' su
Messaggi: 357
|
E' senz'altro una notizia interessante...c'è solo un piccolo problema, in 100 anni bacillis subtilis muta, considerate che il DNA si replica (assieme alla cellula batterica) ogni circa 15 minuti...Ok che la frequenza di mutazione è bassa, ma aumentando gli anni diventa un evento sempre più probabile...E poi i nostri posteri si ritroveranno, ad esempio, con E=mc 19405 ... con solo un'inserzione e una delezione...insomma siamo ancora mooooooooooolto agli inizi, ma vedo sviluppi interessanti in questa direzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
|
![]()
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() ma l' HIV non è stato sintetizzato.... o sì, secondo qualche teoria "alternativa" ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Il rischi è nella mutazione del DNA del batterionel tempo, passando di generazione in generazione, inoltre la necessità di "nutrire" la memoria di massa può portare all'introduzione di materia nociva (tossica) per i batteri.
Dubito che queste memorie avranno un futuro, sia per la difficoltà di "Riscriverla" sia per la vulenrabilità: non conta che i batterio sopravviva, ma che si riproduca esattamente identico a se stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
Quote:
![]()
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
(qualcosa che suonava insomma come i soliti scenari da film, se poi solo da film non lo so, sono tot. ignorante in biologia molecolare - e si vede ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 41
|
io non vorrei dire, ma mettiamo che una forma di inteligenza superiore e precedente alla nostra l'avessa già fatto milioni di anni fa...minchia sono già passati un bordello di anni ad ancora non abbiamo capito a che cavolo servono!!!!
![]() dubito che in un futuri uno si svegli la mattina per vedere se qualcuno in precedenza ha lasciato un messaggio nel DNA!!! infatti stiamo ancora scavando 1/2 mondo mica cercando da altre parti. che cavolata, se cambia il clima viene fuori un bel raset totale e tutto sto sbattimento si va a far benedire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
Quote:
avete idea di quanti batteri avete sotto le unghie, dentro la bocca o nel vostro apparato digerente? e di quanto ci siano indispensabili per vivere? non tutti i batteri sono patogeni. capisco che tra film vari e la più totale disinformazione è difficile districarsi, ma con un pò di buona volontà... se non altro si eviterebbero molte paure inutili ![]()
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1
|
salve a tutti e scusate l'intrusione.
vista la confusione che regna, mi sembra d'obbligo fare alcune precisazioni. ![]() mi sembra che alla maggiorparte di voi sfugga il senso di questo tipo di ricerca . l'obiettivo è inserire delle informazioni in modo STABILE NEL TEMPO per poterle eventualmente recuperare a distanza di decenni, se non secoli. sarebbe quantomeno stupido pensare di introdurre delle sequenze in un batterio IN FORMA VITALE, sperando che le mantenga invariate nelle generazioni. Questo caso E' DIVERSO: come è scritto nell'articolo il sistema B. subtilis non è stato scelto a caso. è un batterio SPORIGENO. l'idea è la seguente: 1 inserisco delle informazioni come codice binario (purine vs pirimidine) all'interno del genoma del batterio 2 Faccio fare SPORE al batterio (cioè strutture NON VITALI, in cui il batterio non prolifera ed il suo dna non è quindi soggetto a mutazioni o riarrangiamenti) 3 queste spore possono essere conservate a lungo, senza doverle congelare (basta metterle anche sotto sabbia sterile in dei tubi chiusi) 4 quando mi serve l'infomazione (10, 100, 1000 anni dopo) faccio germinare la spora (cioè faccio ricostituire la cellula VITALE) e quindi determino l'informazione contenuta (prima che possano insorgere mutazioni)con un sequenziatore. 5 UCCIDO LE CELLULE. il processo funziona solo per leggere UNA VOLTA l'informazione, non è un batterio che va fatto campare, meno che mai rilasciato in ambiente (una cosa impensabile in un laboratorio di microbiologia). INQUIETANTE? per nulla UTILE? boh.. ammesso che funzioni ci sono limiti cmq sulla lunghezza dell'informazione che ci metti dentro. Per non parlare del costo di questo processo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
|
E' x fare un esempio,cmq che ne sai/sappiamo se non e' uscito da qualche esperimento riuscito male o non..
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
Quote:
![]() ![]() ![]() quale tipo di esperimento potrebbe far uscire un retrovirus? tu pensi che qualcuno negli anni 80 fosse in grado di generare un virus? non sapevano neanche cosa fosse la biologia molecolare...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() (cioè a scuola ci sono andato ![]() ma poi come hai visto confermato da post successivi (non miei) il nodo non era "ah aiuto i batteri nell'hdd" ma piuttosto il filone di pesiero stile "x-files" (che non ho tirato dentro io) ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() ma allora tu x-files non l'hai visto... ... suggerisco di documentarti per benino sulle 10 (o più) stagioni ![]() ![]() ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 07-03-2007 alle 00:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Quoto kralin Questa storia mi ricorda il referendum sulla fecondazione assistita, cioè nessuno ha capito una mazza.
![]() I virus e i batteri non si creano mica dal nulla ( o almeno non si è ancora capaci di crearli). e per rendere pericololosa una sequenza non biologica ( per cui casuale in ambito biologico) penso che bisogna essere propio sfigati. Diciamo che la probabilità che questo evento accada è pari alla prob di vincere tre volte consecutive la lotteria.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Dati e batteri
Retrovirus? Alterazioni genetiche? Esperimenti alieni? Qui la fantasia non ha limite... ve lo dico io come va a finire, avremo in vendita nei negozi di PC dei barattoletti di Yogurt con la porta USB con fuori scritto: 100giga=89euro, 200giga=129euro,500giga=359euro.
![]() Kim |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 15
|
Finalmente potrò installare Monkey Island nel mio DNA! che bello!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.