|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Chi usa antivirus? | |||
| si |
|
96 | 78.69% |
| no |
|
26 | 21.31% |
| Votanti: 122. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
La sicurezza in Vista è infinitamente migliore di XP. Bisogna solo saper usare il PC. |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Eventuali schifezze che cancellino i miei dati dovrebbero arrivare da Internet tramite browser o mailer. Però io ho creato anche 2 utenti aggiuntivi oltre al mio, il primo è sirus.web che esegue esclusivamente il browser con le limitazioni aggiuntive che impone Windows Vista (IE7 non ha diritto di accesso a nessuna cartella oltre alla cache e tutto quello che finisce nella cache non ha diritto di effettuare operazioni al suo esterno) ed ovviamente non ha accesso a nessun delle directory di sirus; poi c'è sirus.mail altro account limitato che non ha diritto di accedere alle directory di sirus ed esegue unicamente il mailer. Questo è fattibile eseguendo qualche piccola operazione preliminare di configurazione. |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
In più conti sul fatto di usare sempre attentamente il PC, ma l'errore umano è sempre dietro l'angolo, le variabili in gioco sono tante, bisogna limitarle per poter governare un sistema complesso e dinamico come quello di un PC+Internet |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
PS: credo di aver capito che l'UAC non avvisi se un virus si sta scrivendo nelle cartelle di sistema... |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Ovvio che la sicurezza assoluta non esiste perché la sicurezza non è un pacchetto ma è un processo che lega molte variabili, quindi anche un antivirus è tecnicamente bypassabile. Ultima modifica di sirus : 21-02-2007 alle 11:29. |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
UAC non avvisa se un virus si sta scrivendo nelle cartelle di sistema se: questo virus è in grado di bypassare UAC (ma non ne esistono ancora) oppure se l'utente si logga come Administrator, quell'unico account disabilitato di default - un motivo ci sarà - che non è protetto da UAC. |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
....
Ultima modifica di Pandrin2006 : 21-02-2007 alle 11:39. |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Comunque imho siete troppo paranoici.
E antivirus e antimalware e antispyware e defender e firewall. Bah, non basta un po di attenzione e un bel firewall hw? Io vivo cosi da una vita e se per prova lancio qualche scansione non mi rileva mai nulla. |
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
Quote:
Se tu esegui un programma quello esegue con privilegi ridotti e quindi se quel programma contiene un virus che per es. va a copiare qualcosa in una cartella di sistema interviene lo UAC che ti chiede l'autorizzazione. Se un programma vuole ottenere privilegi superiori, sei sempre tu a doverlo autorizzare tramite lo UAC e quindi sei tu a autoinstallarti il virus! |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
Per il fw invece non mi ricordo. Di sicuro non aveva la gui allora, giusto? Ho detto che ho letto anche il contrario tempo fa... |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
E dove l'hai letto?
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Per il resto non ho ancora letto di nessun virus che si installi bypassando UAC e soprattutto che riesca a farlo partendo da un account limitato. |
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Qualche tempo fa sui nsg Ms.
Vediamo se lo ritrovo. |
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
L'avrà letto su topolino. Oppure sarà l'ennesimo FUD scritto da qualcuno che non capisce nulla
Ultima modifica di Pandrin2006 : 21-02-2007 alle 11:50. |
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
Io parlo di utente del gruppo administrator + uac, ovvero quello che Ms propone di default e quello per cui uac è stato progettato. |
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
I virus sono dei programmi. Se qualunque programma prova a copiare dei file nelle directory di sistema e tale programma è avviato con un'utenza che non è amministratore, l'UAC interviene. Non si scampa da questa cosa a meno che non si trovi un modo per aggirare l'UAC, ma al momento non esistono virus in grado di farlo.
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
Quote:
Se con il primo utente esegui un programma che contiene un virus o trojan (o chiamalo come ti pare) che sta per copiare dei file in c\windows o in c:\programmi, scatta lo UAC per chiederti l'autorizzazione (se non sei convinto di questo, puoi simulare questo comportamento provando tu stesso a copiare un file qualsiasi in queste cartelle). Ultima modifica di Pandrin2006 : 21-02-2007 alle 12:00. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.




















