Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Chi usa antivirus?
si 96 78.69%
no 26 21.31%
Votanti: 122. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2007, 11:18   #41
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da robygr Guarda i messaggi
se ogni volta 30 secondi devo confermare con un tasto divento epilettico..

la sicurezza su vi sta è inesistente..

sopratutto con quel firewall.
Ma cosa stai dicendo? Solo le operazioni di installazione di applicazioni e di modifica delle impostazioni del sistema richiedono il click del pulsante dell'UAC. Questo è il comportamento di un sistema sicuro in cui gli utenti hanno i privilegi che devono avere per usare un PC. E' esattamente lo stesso comportamento che adotta Linux in cui per installare applicazioni o modifica le impostazioni del sistema devi inserire la password di root.

La sicurezza in Vista è infinitamente migliore di XP. Bisogna solo saper usare il PC.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:19   #42
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Anche usando un utente con bassi privilegi, come sostengono molti, è undispensabile usare un antivirus, perchè non infetterà tutto il sistema, ma può benissimo infettare le cartelle utente con perdita di dati ed altro.

Non bisogna farsi tradire dalla falsa sicurezza di usare un utente con bassi privilegi.
In realtà non è vero neppure questo, o meglio è ancora un problema risolvibile senza antivirus.
Eventuali schifezze che cancellino i miei dati dovrebbero arrivare da Internet tramite browser o mailer. Però io ho creato anche 2 utenti aggiuntivi oltre al mio, il primo è sirus.web che esegue esclusivamente il browser con le limitazioni aggiuntive che impone Windows Vista (IE7 non ha diritto di accesso a nessuna cartella oltre alla cache e tutto quello che finisce nella cache non ha diritto di effettuare operazioni al suo esterno) ed ovviamente non ha accesso a nessun delle directory di sirus; poi c'è sirus.mail altro account limitato che non ha diritto di accedere alle directory di sirus ed esegue unicamente il mailer. Questo è fattibile eseguendo qualche piccola operazione preliminare di configurazione.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:20   #43
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Non ti preoccupare per me. Sto solo dicendo che con un sistema ben configuarato, molta attenzione e soprattutto il firewall hardware che c'è tra me ed Internet, è molto difficile prendere un qualsiasi malware, a meno che si tratti di spyware ed adware ai quali pensa regolarmente Windows Defender, per il resto mi affido alle scansioni settimanali con BitDefender e Microsoft Removal Tool che da un mese a questa parte non hanno rilevato nulla e nulla avevano rilevato dal mese di giugno quando cominciai ad usare la Beta2 seguita da RC1 ed RC2.

Quando usciranno dei malware in grado di attaccare e bypassare UAC e di scalare i privilegi per copiarsi nelle directory di sistema (sono loggato anche come utente limitato quindi dovrebbero anche fare questo oltre a bypassare UAC) allora sarà il momento che installerò un antivirus.
potebbe essere tardi, sulla sicurezza bisogna essere in anticipo per poterla combattere.

In più conti sul fatto di usare sempre attentamente il PC, ma l'errore umano è sempre dietro l'angolo, le variabili in gioco sono tante, bisogna limitarle per poter governare un sistema complesso e dinamico come quello di un PC+Internet
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:22   #44
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Errore! Windows XP sin dalla sua nascita aveva lo stesso identico firewall software (di tipo stateful) che ha tutt'ora. Le uniche differenze che io ricordi sono l'interfaccia di configurazione che non era semplice come quella attuale ma soprattutto il fatto che fosse disabilitato di default.
Umh, il Fw non è stato aggiunto con il SP2?

PS: credo di aver capito che l'UAC non avvisi se un virus si sta scrivendo nelle cartelle di sistema...
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:23   #45
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
In realtà non è vero neppure questo, o meglio è ancora un problema risolvibile senza antivirus.
Eventuali schifezze che cancellino i miei dati dovrebbero arrivare da Internet tramite browser o mailer. Però io ho creato anche 2 utenti aggiuntivi oltre al mio, il primo è sirus.web che esegue esclusivamente il browser con le limitazioni aggiuntive che impone Windows Vista (IE7 non ha diritto di accesso a nessuna cartella oltre alla cache e tutto quello che finisce nella cache non ha diritto di effettuare operazioni al suo esterno) ed ovviamente non ha accesso a nessun delle directory di sirus; poi c'è sirus.mail altro account limitato che non ha diritto di accedere alle directory di sirus ed esegue unicamente il mailer. Questo è fattibile eseguendo qualche piccola operazione preliminare di configurazione.
Bella configurazione , ma ti esponi comunque al rischio di beccarti qualcosa che buchi il sistema che non sei in grado di rilevare senza un AV, per quanto bravo tu sia c'è sempre qualcuno più bravo di te in giro è solo questione di tempo IMHO
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:26   #46
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Bella configurazione , ma ti esponi comunque al rischio di beccarti qualcosa che buchi il sistema che non sei in grado di rilevare senza un AV, per quanto bravo tu sia c'è sempre qualcuno più bravo di te in giro è solo questione di tempo IMHO
Questo non lo metto in dubbio. Infatti ho detto che quando ci sarà qualsivoglia malware in grado di sorpassare queste protezioni installerò un antivirus, o meglio installerò un prodotto simile a PrevX. Però al momento è una configurazione difficilmente bypassabile e quindi sono abbastanza sicuro.
Ovvio che la sicurezza assoluta non esiste perché la sicurezza non è un pacchetto ma è un processo che lega molte variabili, quindi anche un antivirus è tecnicamente bypassabile.

Ultima modifica di sirus : 21-02-2007 alle 11:29.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:27   #47
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da robygr Guarda i messaggi
se ogni volta 30 secondi devo confermare con un tasto divento epilettico..
Ma tu compi operazioni amministrative tutti i giorni????
Che razza di operazioni compi tutti i giorni, da dire che lo UAC interviene così spesso???
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:29   #48
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Questo non lo metto in dubbio. Infatti ho detto che quando ci sarà qualsivoglia malware in grado di sorpassare queste protezioni installerò un antivirus, o meglio installerò un prodotto simile a PrevX. Però al momento è una configurazione difficilmente bypassabile e quindi sono abbastanza sicuro ovvio che la sicurezza assoluta non esiste perché la sicurezza non è un pacchetto che compri ma è un processo che lega molte variabili, quindi anche un antivirus è tecnicamente bypassabile.
Prevenire è meglio che curare, perdere le ore a reinstallare o perdere dati non è mai simpatico
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:31   #49
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Umh, il Fw non è stato aggiunto con il SP2?

PS: credo di aver capito che l'UAC non avvisi se un virus si sta scrivendo nelle cartelle di sistema...
No, il firewall c'è sempre stato.
UAC non avvisa se un virus si sta scrivendo nelle cartelle di sistema se: questo virus è in grado di bypassare UAC (ma non ne esistono ancora) oppure se l'utente si logga come Administrator, quell'unico account disabilitato di default - un motivo ci sarà - che non è protetto da UAC.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:32   #50
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
....

Ultima modifica di Pandrin2006 : 21-02-2007 alle 11:39.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:32   #51
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Comunque imho siete troppo paranoici.
E antivirus e antimalware e antispyware e defender e firewall.

Bah, non basta un po di attenzione e un bel firewall hw?
Io vivo cosi da una vita e se per prova lancio qualche scansione non mi rileva mai nulla.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:33   #52
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
PS: credo di aver capito che l'UAC non avvisi se un virus si sta scrivendo nelle cartelle di sistema...
Hai capito male! Ma li hai letti i messaggio che ho scritto prima????
Se tu esegui un programma quello esegue con privilegi ridotti e quindi se quel programma contiene un virus che per es. va a copiare qualcosa in una cartella di sistema interviene lo UAC che ti chiede l'autorizzazione.
Se un programma vuole ottenere privilegi superiori, sei sempre tu a doverlo autorizzare tramite lo UAC e quindi sei tu a autoinstallarti il virus!
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:34   #53
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
No, il firewall c'è sempre stato.
UAC non avvisa se un virus si sta scrivendo nelle cartelle di sistema se: questo virus è in grado di bypassare UAC (ma non ne esistono ancora) oppure se l'utente si logga come Administrator, quell'unico account disabilitato di default - un motivo ci sarà - che non è protetto da UAC.
Io ho letto il contrario riguardo ai virus.
Per il fw invece non mi ricordo.
Di sicuro non aveva la gui allora, giusto?

Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
Ma li hai letti i messaggio che ho scritto prima????
Ho detto che ho letto anche il contrario tempo fa...
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:38   #54
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Io ho letto il contrario riguardo ai virus.
E dove l'hai letto?
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:39   #55
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Io ho letto il contrario riguardo ai virus.
Per il fw invece non mi ricordo.
Di sicuro non aveva la gui allora, giusto?

Ho detto che ho letto anche il contrario tempo fa...
La GUI c'era ma era nascosta e non era quella che vediamo oggi.
Per il resto non ho ancora letto di nessun virus che si installi bypassando UAC e soprattutto che riesca a farlo partendo da un account limitato.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:39   #56
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Qualche tempo fa sui nsg Ms.

Vediamo se lo ritrovo.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:41   #57
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
E dove l'hai letto?
L'avrà letto su topolino. Oppure sarà l'ennesimo FUD scritto da qualcuno che non capisce nulla

Ultima modifica di Pandrin2006 : 21-02-2007 alle 11:50.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:41   #58
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
La GUI c'era ma era nascosta e non era quella che vediamo oggi.
Per il resto non ho ancora letto di nessun virus che si installi bypassando UAC e soprattutto che riesca a farlo partendo da un account limitato.
Se il tuo concetto di account limitato è quello dell'utente del gruppo user grazie al razzo.
Io parlo di utente del gruppo administrator + uac, ovvero quello che Ms propone di default e quello per cui uac è stato progettato.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:42   #59
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Qualche tempo fa sui nsg Ms.

Vediamo se lo ritrovo.
I virus sono dei programmi. Se qualunque programma prova a copiare dei file nelle directory di sistema e tale programma è avviato con un'utenza che non è amministratore, l'UAC interviene. Non si scampa da questa cosa a meno che non si trovi un modo per aggirare l'UAC, ma al momento non esistono virus in grado di farlo.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:43   #60
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Se il tuo concetto di account limitato è quello dell'utente del gruppo user grazie al razzo.
Io parlo di utente del gruppo administrator + uac, ovvero quello che Ms propone di default e quello per cui uac è stato progettato.
Non cambia niente, per le operazioni amministrative lo UAC interviene sempre, perchè il primo utente fa si parte del gruppo amministratori, ma siccome c'è lo UAC attivo, ha i privilegi ridotti come un utente standard.
Se con il primo utente esegui un programma che contiene un virus o trojan (o chiamalo come ti pare) che sta per copiare dei file in c\windows o in c:\programmi, scatta lo UAC per chiederti l'autorizzazione (se non sei convinto di questo, puoi simulare questo comportamento provando tu stesso a copiare un file qualsiasi in queste cartelle).

Ultima modifica di Pandrin2006 : 21-02-2007 alle 12:00.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v