Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2007, 15:37   #41
NoRemorse
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 55
ventole variano temperatura?

ma quando scusa?
La ventola porta l'aria ambientale sul disco che da spento è a temperatura ambientale. ==si spera ==
Quando il disco funziona si scalda, ma il flusso di aria lo mantiene vicino alla temp ambientale. Mica raffredda.....
direi che un moderato flusso d'aria tipo backplane o molti case moderni con aspirazione sui dischi, sia perfetto per mantenere il disco a temp costanti (ambiente), quindi salutari.
NoRemorse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 15:43   #42
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da NoRemorse Guarda i messaggi
ma quando scusa?
La ventola porta l'aria ambientale sul disco che da spento è a temperatura ambientale. ==si spera ==
Quando il disco funziona si scalda, ma il flusso di aria lo mantiene vicino alla temp ambientale. Mica raffredda.....
direi che un moderato flusso d'aria tipo backplane o molti case moderni con aspirazione sui dischi, sia perfetto per mantenere il disco a temp costanti (ambiente), quindi salutari.
Eppure:


Le temperature ottimali qui sembrano essere lontane dalla temperatura ambiente (tra l'altro ci sarà sicuramente aria condizionata nelle farm di Google).
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 16:03   #43
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
beh....mai tenuto in frigo l'hd, il mio lavora fra i 30 invernali e i 38 esitvi.

I carissimi maxtor invece oltrepassano generosamente la soglia dei 45° oltre la quele le rotture sembrano aumentare nei test di google. Ho visto modelli mastor arrivare tranquillamente a 54°. Figuratevi poi messi in box esterni... ecco perché si distruggono sempre.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 16:41   #44
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
sicuramente la cosa più importante e non tenere le unita affiancate senza dissipazione e/o ricircolo d'aria (come faccio che stanno a 50° :P)

quello che però è un dato di fatto è che un flusso d'aria non avra mai una distribuzione costante e uniforme essendo di fatto un elemento dinamico

quindi (rigorosamente IMHO) puntare un flusso d'aria su un hard disk può causare dei problemi visto che le condizioni non sono più statiche (e da quel che si capisce meno variazioni ci sono meglio è)

poi se la ventola è piazzata sotto l'hd o sopra e quindi permette un ricircolo dell'aria, quello sicuramente fa molto bene!!!!
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante)
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 17:07   #45
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da k4rl Guarda i messaggi
quello che però è un dato di fatto è che un flusso d'aria non avra mai una distribuzione costante e uniforme essendo di fatto un elemento dinamico

quindi (rigorosamente IMHO) puntare un flusso d'aria su un hard disk può causare dei problemi visto che le condizioni non sono più statiche (e da quel che si capisce meno variazioni ci sono meglio è)
Ma stai scherzando???
Ti pare che le variazioni di flusso dell'ordine di una piccola turbolenza, tra l'altro a frequenze relativamente elevate, generino variazioni di temperatura su un blocco di metallo di mezzo kilo??!!
ma per favore...
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 18:12   #46
Nexon2004
Member
 
L'Avatar di Nexon2004
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
Interessantissimo

Intanto vorrei sapere x quelli dei 20°......ma dove state in Alaska???
Se la temperatura interna ottimale di solito è di 20° +/- come fà un HD ACCESO ad avere la stessa temperatura....non saprei?! Probabilmente neanche in standby.
Poi nel mio piccolo.....potrei stilare anche io una statistica....e proprio l'altro giorno per esempio, ho constato la rottura di 1 hd (di una serie di 3) messo in spare ed utilizzato una decina di mesi, mentre gli altri 2 girano di continuo da quasi 3 anni!!!
Risultati positivi anche da unita scsi, ho ancora funzionanti un 9,18,36 tutti operativi per anni (qualcuno oramai quasi 10) a 7/24!!!!
Infine anche io come Google prediligo la capacità alla velocità, tranne che per il S.O.
Nexon2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 18:41   #47
PrezerDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da Nexon2004 Guarda i messaggi
Intanto vorrei sapere x quelli dei 20°......ma dove state in Alaska???
Se la temperatura interna ottimale di solito è di 20° +/- come fà un HD ACCESO ad avere la stessa temperatura....non saprei?! Probabilmente neanche in standby.
Poi nel mio piccolo.....potrei stilare anche io una statistica....e proprio l'altro giorno per esempio, ho constato la rottura di 1 hd (di una serie di 3) messo in spare ed utilizzato una decina di mesi, mentre gli altri 2 girano di continuo da quasi 3 anni!!!
Risultati positivi anche da unita scsi, ho ancora funzionanti un 9,18,36 tutti operativi per anni (qualcuno oramai quasi 10) a 7/24!!!!
Infine anche io come Google prediligo la capacità alla velocità, tranne che per il S.O.
20 no, sta in questo periodo intorno i 22-24 poi dopo un po' di uso va massimo a 26, in estate però vado sui 39-45.... ho una ventolina sull'hd e tengo il case aperto ed ho queste temperature....
PrezerDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 19:11   #48
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Ho agito immediatamente sul rehobus....
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 19:55   #49
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Io ho agito con il cacciavite direttamente... ho smontato la ventola Finalmente un po' di silenzio!! XD
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 03:24   #50
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
per i miei dischi mi preoccupo solo di poche cose:

- mantenere una temperatura costante tra' 35/45°C: evito continue ricalibrazioni (alto fattore di rischio, soprattutto quando senti "stoccare" le testine sul fondocorsa consumato, da brivido!);

- raffreddare la scheda: la meccanica, volendo non ha problemi a lavorare anche oltre i 60°C, ma l'elettronica (o piu' precisamente resistenze e saldature, che con le variazioni di temperatura hanno stress meccanici), ne soffre parecchio;

- cercare di impostare i dischi a secondo dell'uso che ne faccio: sempre a riposo per i dischi di storage, abilitando il risparmio energetico, sempre attivi i dischi di sistema (esistono programmi che permettono di scrivere sul disco a determinati intervalli di tempo in modo da bypassare la limitazione degli OS nel gestire tutti i dischi allo stesso modo: si abilita il risparmio energetico e si scrive ad intervalli regolari sul disco che si vuole far rimanere sempre attivo); questo per evitare che al riavvio del disco l'elettronica ricalibri la testina.

- usare conettori di buona qualita': il connettore di alimentazione degli SATA e' stata una liberazione, visto che i molex ogni tanto, con le vibrazioni acquistano gioco, sconnettono l'HDD dall'alimentazione ad intermittenza, bruciano le schede, e fanno atterrare le testine sui piatti.

- usare ottimi alimentatori.

per la mia piccola esperienza, posso solo dire che ho buttato 2-3 dischi per deterioramento dei piatti, ma molti di piu' per problemi all'elettronica (salvando i dati scambiando le scedine da un HDD all'altro); e lo SMART ha sempre predetto la rottura per i primo caso (esaurimento della tavola di riallocazione dei cluster danneggiati), e logicamente mai predetto le rotture improvvise.

c'e' da dire che lo studio di google e' molto interessante, ma non applicabile ai dischi nei PC dei normali utenti, sia per via dell'uso (e' diverso l'uso di un disco come storage, database, o disco di sistema), sia come condizione d'uso (non credo che google spenga mai i PC, situazione che a lungo andare compromette l'elettronica, e non credo che c'e' gente che abbia stanze climatizzate o gruppi di continuita', onde evitare le oscillazioni della propria rete elettrica), quindi e' interessante, ma non raffrontabile.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 07:09   #51
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
google non fa gli "scandisk"! Non hanno mica dos sui server, hanno linux.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 08:20   #52
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
è ora di passare ai dischi solidi , forza Google almeno i prezzi possono scendere
Eh sarebbe un bell'inizio dotare 450.000 server di dischi solidi.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 08:40   #53
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Eh sarebbe un bell'inizio dotare 450.000 server di dischi solidi.
appunto , almeno i prezzi calano ; auguriamoci un mega upgrade mondiale , non solo per i server Google ma anche per altri server.

alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 09:07   #54
opale
Senior Member
 
L'Avatar di opale
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VA
Messaggi: 595
beh, altrettanto interessante, oltre a quello che avete già detto voi, che google utilizzi (o comunque ha utilizzato fino ad agosto 06) solo dischi pata e sata...
opale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:05   #55
laserstone
Registered User
 
L'Avatar di laserstone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15
SMART del mio hd

lo smart del mio Hd dice che il disco è danneggiato... da cambiare subito... poichè ho dati idioti dentro me ne sono sempre fregato (tanto dentro c'è solo sistema operativo)... beh morale?!? sono due anni che ha settori danneggiati lo scandisk non riesce a risolvere +, lo smart tra un pò aumenta misura caratteri per farmi capire che devo cambiare HD... ma quel fottutissimo non si rompe... allora mi dico ma che cavolo serve proprio sta tecnologia SMART ora voglio vedere quando si romperà... posso però dire che che con maxtor ho avuto problemi almeno su 5 dischi finora tutti serie diamond...non costeranno tanto ma mi sembrano un tantino jellati!!!
laserstone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:26   #56
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
MI PERMETTO DI DISSENTIRE

Ad una temperatura piu' calda corrisponde un danneggiamento dell'HD.
Chiedetelo a miei due maxtor tutti nel bay A di un G5 e tutti e due fritti finche' Apple non ha modificato la velocita' di rotazione della ventola del bay salvando il terzo.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:39   #57
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
appunto , almeno i prezzi calano ; auguriamoci un mega upgrade mondiale , non solo per i server Google ma anche per altri server.

Eheh quelli non prendono dischi SCSI figurati se vanno a spendere cifre folli per memorie a stato solido sono bravi a farsi i conti in tasca.

Ah, consiglio a tutti di leggere anche il pdf sul Google FileSystem (distribuito e molto personalizzato per gli usi di Google ovviamente, non è utile per un utente casalingo), se avete trovato quest'articolo interessante, quest'altro vi esalterà: http://labs.google.com/papers/gfs-sosp2003.pdf

Tra l'altro se ricordo bene spiega anche perché usano HDD consumer e non "enterprise".
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:40   #58
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da samslaves Guarda i messaggi
Ad una temperatura piu' calda corrisponde un danneggiamento dell'HD.
Chiedetelo a miei due maxtor tutti nel bay A di un G5 e tutti e due fritti finche' Apple non ha modificato la velocita' di rotazione della ventola del bay salvando il terzo.
Quello che mi chiedo è come influisce l'umidità, oltre alla temperatura. Qualcuno ne ha un'idea?

edit:
inoltre pensavo se la percentuale altissima di dischi morti alle temperature inferiori ai 20° non fosse più un effetto della rottura, che una causa... mi spiego, magari quei dischi erano danneggiati e incapaci di lavorare, al punto che non scaldavano perché di fatto non venivano usati. Boh, è solo una spiegazione buttata lì.

Ultima modifica di bist : 21-02-2007 alle 11:43.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:45   #59
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
spero che non mettano mai una mastodontica ventola per ogni hard disk... oppure se aprono le finestre al grattacielo come minimo cambiano tutto il circolo dei venti nel mondo XD
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:48   #60
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Mentre dormivo ho avuto l'illuminazione, ovvero che nel recente passato è avvenuta la transizione dei dischi desktop da cuscinetti meccanici a cuscinetti di fluido percui alcuni degli scenari evidenziati dall'analisi potrebbero non esser più validi, data la maggior qualità della nuova soluzione
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1