Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 17:05   #41
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da andref1980
In realtà il precedente nn vincola in in Inghilterra, e in Italia la Corte di Cassazione ha una certa "influenza" nell'applicazione della legge.
Sì ti quoto in pieno!

Io ho studiato un pò di diritto, e come ho scritto due reply sopra il tuo, in Italia, tanto per cambiare, hanno fatto un bel miscuglio. Anche se il nostro ordinamento è di tipo "Civil Law", cioè le leggi vengono fatte dal parlamento e i giudici devono solo applicarle, in realtà ultimamente le sentenze della Cassazione, vengono utilizzate come fossero leggi, per giudicare casi analoghi, e questo è ciò che succede negli Usa o Regno Unito, in cui sono le sentenze dei giudici a dettar legge. (Common Law)
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:06   #42
bartolomeo_ita
Senior Member
 
L'Avatar di bartolomeo_ita
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 411
mi sembrerebbe logico attenersi alle ultime norme in vigore... logico... quindi probabilmente è il contrario...

ASSOLUTAMENTE NO!

nulla poena sina legge

Non si può giudicare uno in base a leggi retroattive. Se rubi una mela oggi, e tra tre anni le mele sono un bene assoluto, non puoi venir giudicato per l'adesso, ma per quando è stato commesso il fatto.
bartolomeo_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:06   #43
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
Non so quanto sia giusto istigare la massa all'illegalità con queste notizie.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:09   #44
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da Arrex2
Io non capisco una cosa: tutti quelli che sbagliano devono pagarne le conseguenze. Perche' i giornalisti SISTEMATICAMENTE trattano qualunque tema in modo superficiale, fuorviante e spesso volutamente distorto per "fare audience", e non sembrano esserne responsabili?
Se si prova a mettergli il bavaglio gridano scandalizzati alla censura. Meglio questa "censura" piuttosto che diffondere notizie false o tendenziose.
il fatto è che non bisogna leggere solo i titoli ma anche tutto l'articolo.

http://www.repubblica.it/2006/10/sez...care-file.html

ROMA - Anche se c'è il copyright, si può scaricare lo stesso. Purché non si faccia a fini di lucro. Lo ha stabilito la III sezione penale Cassazione con una sentenza destinata a far discutere (è la numero 149/2007) con cui ha accolto il ricorso presentato da due studenti torinesi, condannati in appello ad una pena detentiva, sostituita da un'ammenda, per avere "duplicato abusivamente e distribuito" programmi illecitamente duplicati, giochi per psx, video cd e film, "immagazzinandoli" su un server del tipo Ftp (File transfer protocol) "dal quale potevano essere scaricati da utenti abilitati all'accesso tramite un codice identificativo e relativa password".
Una sentenza che fa discutere, anche se si riferisce a un caso precedente alla legge del 2004 sul diritto d'autore. La cosiddetta legge Urbani rende invece lo scaricamento di file protetti da copyright un diritto amministrativo e la loro condivisione un reato penale. ...........
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:10   #45
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da EZU64
I giornalisti si sono ben guardati dal dare un giusto approfondimento alla notizia in modo da dare un'informazione corretta.Complimenti!
Giornalisti?
informazioni corrette?
in Italia?

DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:10   #46
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Esattamente, l'ho ripetuto pure io più volte su diversi forum. Incredibile come la gente possa pensare che sia legale: i giornali intestano "Scaricare file non è reato (penale)" ma si dimenticano la parolina tra parentesi... E' comunque un reato al 100% anche in base alle leggi del lontano '99. Senza contare che, sempre ipotizzando che la legge Urbani non sia mai esistita, un precedente non diventa legge, non nel nostro Paese (nel Regno Unito per esempio sì). Quindi un diverso giudice avrebbe potuto condannare una diversa persona per lo stesso reato, interpretando la medesima legge in maniera diversa... Infine, spesso ci si dimentica che la Cassazione è giudice di legittimità e basta! Ciò significa che i giudici hanno preso la sentenza della Corte d'Appello (2° grado in campo penale) l'hanno letta tutta fino in fondo (o almeno si spera) e hanno deciso che così com'era non andava bene, perchè la legge era stata interpretata male o per altri motivi di legittimità.

Incredibile come tutti questi punti però siano stati dimenticati arrivando a travisare così palesemente la verità!
il REATO è solo penale
casomai rimarrà un ILLECITO (civile, amministrativo...)
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:13   #47
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Quello che dici sulle sentenze della Cassazione non è propio esatto. E' vero infatti che l'Italia rientra in un ordinamento giudiziario del tipo "Civil Law", quindi i giudici si limitano ad applicare le leggi, tuttavia ultimamente si è preso spunto dai sistemi detti di "Common Law" (vedi USA, Regno Unito), per cui una sentenza della Cassazione viene usata come metro per giudicare fatti analoghi, che avvengono dopo la stessa.

Ora visto che il reato in questo caso risaliva al '99 resta da vedere, se cmq la sentenza della Cassazione è da considerarsi applicabile anche a reati che vengano commessi d'ora in poi. Secondo me è qui il vero pasticcio, il fatto che ci si rifà anche alle modalità degli ordinamenti "common law" per la Cassazione, ed è forse questo che ha portato i giornalisti a riferire i fatti in questo modo.
Ma che stai dicendo?! Anche se negli ordinamenti Civil Law non vige l'obbligo dello stare decisis, le pronunce delle giurisdizioni superiori spiegano necessariamente autorevolezza nell'applicazione del diritto. Prendi l'art. 65 l. ord. giudiziario.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl

Ultima modifica di supermarchino : 22-01-2007 alle 17:27.
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:13   #48
erroltheowl
Junior Member
 
L'Avatar di erroltheowl
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 25
referndum abrogativo?

scusate l'ignoranza ma mi viene in mente un obiezione

I miei lontani ricordi di educazione civica mi tornano in mente: per indire un referendum abrogativo occorrono 500.000 firme e il raggiungimento del quorum. ma possibile che a nessuno sia mai venuto in mente di raccogliere ste benedette firme?
quanti sarebbero a volere l'abrogazione di questo schifo di legge?
viso che chi ci governa non ne capisce una m*zza e soprattutto non ha il minimo interesse a tutelarci, diamoci una mossa noi!
abbiamo gli strumenti per far valere le nostre posizioni ma non li usiamo e ci limitiamo a metterci a p*cora davanti alla siae.

sbaglio?
__________________
Datemi retta... Passate al Mac!
erroltheowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:15   #49
erroltheowl
Junior Member
 
L'Avatar di erroltheowl
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 25
rettifica

500000 firme per indire e il quorum del 50%+1 al momento del voto ovviamente
__________________
Datemi retta... Passate al Mac!
erroltheowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:17   #50
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da erroltheowl
scusate l'ignoranza ma mi viene in mente un obiezione

I miei lontani ricordi di educazione civica mi tornano in mente: per indire un referendum abrogativo occorrono 500.000 firme e il raggiungimento del quorum. ma possibile che a nessuno sia mai venuto in mente di raccogliere ste benedette firme?
quanti sarebbero a volere l'abrogazione di questo schifo di legge?
viso che chi ci governa non ne capisce una m*zza e soprattutto non ha il minimo interesse a tutelarci, diamoci una mossa noi!
abbiamo gli strumenti per far valere le nostre posizioni ma non li usiamo e ci limitiamo a metterci a p*cora davanti alla siae.

sbaglio?

i referendum non possono essere proposti per qualsiasi legge , la sezione addetta della corte costituzionale non credo accetterebbe un referendum del genere.
Pensa ad un referendum per abolire l'ICI , quanti sarebbero per il NO? .

Ultima modifica di Dexther : 22-01-2007 alle 17:23.
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:18   #51
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da erroltheowl
scusate l'ignoranza ma mi viene in mente un obiezione

I miei lontani ricordi di educazione civica mi tornano in mente: per indire un referendum abrogativo occorrono 500.000 firme e il raggiungimento del quorum. ma possibile che a nessuno sia mai venuto in mente di raccogliere ste benedette firme?
quanti sarebbero a volere l'abrogazione di questo schifo di legge?
viso che chi ci governa non ne capisce una m*zza e soprattutto non ha il minimo interesse a tutelarci, diamoci una mossa noi!
abbiamo gli strumenti per far valere le nostre posizioni ma non li usiamo e ci limitiamo a metterci a p*cora davanti alla siae.

sbaglio?

Art. 75 Costituzione. Peraltro l'ammissibilità del quesito è rimessa alla valutazione della Corte Costituzionale. Comunque concordo che un referendum così, se anche non fosse ammesso, avrebbe un discreto significato politico.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:19   #52
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da bartolomeo_ita
mi sembrerebbe logico attenersi alle ultime norme in vigore... logico... quindi probabilmente è il contrario...

ASSOLUTAMENTE NO!

nulla poena sina legge

Non si può giudicare uno in base a leggi retroattive. Se rubi una mela oggi, e tra tre anni le mele sono un bene assoluto, non puoi venir giudicato per l'adesso, ma per quando è stato commesso il fatto.


Nulla poena sine lege.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:20   #53
erroltheowl
Junior Member
 
L'Avatar di erroltheowl
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 25
beh almeno potrebbe servire a smuovere le acque e sensibilizzare chi di dovere a prestare voce anche a noi e non solo ai veri pirati della siae
erroltheowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:20   #54
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Dexther
i referendum non possono essere proposti per qualsiasi legge , la sezione addetta della cassazione non credo accetterebbe un referendum del genere.
Pensa ad un referendum per abolire l'ICI , quanti sarebbero per il NO? .

Per le leggi tributarie vige un divieto espresso, prendi l'art. 75 Cost..

La Cassazione valuta solo la regolarità formale della procedura referendaria (Ufficio centrale per il referendum), il merito dell'ammissibilità del quesito è roba per la Corte Cost..

Spero che nessun di voi studi Legge o Economia perché state mal messi...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:20   #55
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
Ma che stai dicendo?! Anche se negli ordinamenti Civil Law non vige l'obbligo dello stare decisis, le pronunce giurisdizioni superiori spiegano necessariamente autorevolezza nell'applicazione del diritto. Prendi l'art. 65 l. ord. giudiziario.
Ok ti ringrazio per il chiarimento.

Allora chi si prende la briga di raccogliere le 500000 firme? Cmq secondo me le persone pronte a firmare le troviamo eccome!
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:22   #56
matteofox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Dexther
i referendum non possono essere proposti per qualsiasi legge , la sezione addetta della cassazione non credo accetterebbe un referendum del genere.
Pensa ad un referendum per abolire l'ICI , quanti sarebbero per il NO? .
Certo probabilemente sull ici non si potrebbe fare il referendum, ma se è stato fatto quello culla fecondazione assisitita perchè questo sul download no? Nel senso come in quel caso ci saranno pro e contro e il popolo potrà decidere e mostrare non che il Dl deve essere libero e selvaggio ma che questa legge fa schifo e ne vogliamo una nuova e migliore..
__________________
ASUS P5B deluxe - E6400 con Zalman 9500at - Corsair VS 3Gb - Twintech GTX285 - Maxtor serie 10 sata 250Gb - WD 400Gb sata- Creative SB live 5.1 digital - powered by Enermax MODU82+ 625W
matteofox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:24   #57
erroltheowl
Junior Member
 
L'Avatar di erroltheowl
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 25
no no tranquillo, studio ben altro

La mia è pura ignoranza (legale)

E' solo che mi sembra che siamo un po messi in mezzo in questa storia del p2p.
In questo paese delle banane, a nessuno verrebbe mai in mente di prenedere le difese di chi scarica per uso personale
Se non ricordo male in Francia si puo pagare una tassa ridicola e scaricare qualunque cosa purchè sia per uso personale non a fini di LUCRO
erroltheowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:24   #58
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
Per le leggi tributarie vige un divieto espresso, prendi l'art. 75 Cost..

La Cassazione valuta solo la regolarità formale della procedura referendaria (Ufficio centrale per il referendum), il merito dell'ammissibilità del quesito è roba per la Corte Cost..

Spero che nessun di voi studi Legge o Economia perché state mal messi...
Neolaureato , semplice lapsus dato che si parlava di cassazione .
L'esempio sull'ICI è quello che mi han sempre fatto a lezione per cui lo riportavo data la sua incisività .

Ultima modifica di Dexther : 22-01-2007 alle 17:26.
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:25   #59
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
@Diablix e Zanardi84: se andate a vedere quanto costa un concerto da un punto di vista di organizzazione, affitto degli stadi, logistica ecc.. , vi rendete conto che i concerti sono un investimento che serve a promuovere i dischi e non il contrario. E poi mica tutti nascono già big, big lo si diventa vendendo, gli sponsor guardano le classifiche di vendita per capire su chi possono investire.

(E la chiudo qui perchè siamo abbastanza fuori topic)
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:25   #60
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da matteofox
Certo probabilemente sull ici non si potrebbe fare il referendum, ma se è stato fatto quello culla fecondazione assisitita perchè questo sul download no? Nel senso come in quel caso ci saranno pro e contro e il popolo potrà decidere e mostrare non che il Dl deve essere libero e selvaggio ma che questa legge fa schifo e ne vogliamo una nuova e migliore..
A me e a molti altri, credo basterebbe cancellare "per profitto", e tornare "a scopo di lucro", o come cavolo era!
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1