Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2006, 17:05   #41
Labico
Senior Member
 
L'Avatar di Labico
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Però la PS3, se stanno le cose come le ha dette Sony, sarà la console dei prossimi 10 anni. Problemi di gioventù ne hanno tutti, in fondo giudicare dai primissimi videogiochi disponibili non è quasi mai una scelta obiettiva.
Non solo, sarà pure possibile upgradare le componenti hw a quanto dice sony.
__________________
Uber Chakra, Toughpower 750W, Gigabyte X38-DQ6, Q9650, Hyperx DDR2/1000Mhz 4GB, GTX 295, Raptorx 150 - All Coling with BigWater 745/Ufo II.
Affari:Mr_brightside78,GuardaKeTipo,SwS11,ezekiel2,erpalma,Mangianastri,valexius,lucadue,nlbar,Pellegrinm,rasbeetle,Noo,Lakepi, JKT, Damocles_73, dariox am2, smanet, C14uz
Labico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 17:07   #42
Labico
Senior Member
 
L'Avatar di Labico
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Che significa disegni concept? Fai il Game Designer? Allora, come mai stavi smanettando su un SDK? Si presuppone che un game designer non stia a 'sporcarsi le mani' su righe codice...
Sono un ex sviluppatore, ma ho trovato più redditizio creare concetti, tutto qui
__________________
Uber Chakra, Toughpower 750W, Gigabyte X38-DQ6, Q9650, Hyperx DDR2/1000Mhz 4GB, GTX 295, Raptorx 150 - All Coling with BigWater 745/Ufo II.
Affari:Mr_brightside78,GuardaKeTipo,SwS11,ezekiel2,erpalma,Mangianastri,valexius,lucadue,nlbar,Pellegrinm,rasbeetle,Noo,Lakepi, JKT, Damocles_73, dariox am2, smanet, C14uz
Labico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 17:11   #43
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Ma infatti la 1080p è la sola di questa generazione di console... Cosa me ne può fregare di giocare a 1920x1080 se poi devo vedere texture sbiadite, scarsa quantità di poligoni e effetti shader mancanti? Dieci volte meglio una 720p con una grafica da next-gen, piuttosto che una 1080p con una qualità grafica da previous-gen (a parte la risoluzione spropositata ovviamente)...
Le textures sbiadite sono probabilmente una scelta di chi ha progettato
il gioco (se ci badi anche il celo e' parecchio differente), il numero di
poligoni e' identico l'unica cosa che mancan solo un po' di shaders.

Inoltre i giochi PS3 non saranno tutti in 1080p, ad esempio
scommetterei che killzone girera' in 720p, pero' con la grafica che si vede
nel trailer (chi non e' convinto degli effetti... guardatevi i video delle
schede ageia al link che ho postato sopra....)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 17:12   #44
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Che significa disegni concept? Fai il Game Designer? Allora, come mai stavi smanettando su un SDK? Si presuppone che un game designer non stia a 'sporcarsi le mani' su righe codice...
Il concept designer è quello che si occupa appunto del "concept" cioè dei concetti, dell'abbozzo della storia. In genere fa degli schizzi e delle bozze per cercare di dare una forma agli eventi della storia e cercare di capire come verrà fuori il tutto. Abbozza ciò che possono essere le armi, i personaggi, i paesaggi, alcuni eventi o situazioni, ecc. ecc.
Il game designer è quello che invece implementa tali concetti e li modella con applicazioni 3D per poi essere esportati e utilizzati dal motore grafico del gioco.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 17:25   #45
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Labico
No, forse non mi sono spiegato, quello che vedi nel filmato è generato dalla consolle (spoglia) a 5 fps e poi rimontato
Lo stesso footage verrà riproposto con il kit ufficiale a 50-60 fps e con maggiori dettagli ed altre sequenze.
Molto probabilmente sarà ambientato diversamente ed in altri luoghi visto che le idee, man mano che passa il tempo sono soggette a cambiamenti.
No, no, ti eri spiegato benissimo! E sono convinto che il Kill Zone definitivo non potrà mai girare a 50fps con quel livello di dettaglio. Già sarà un gran successo farlo girare a 30fps... Secondo me girerà a 30fps con effetto motion blur per dare la sensazione che il frame rate sia più elevato, come sono soliti fare in casa Sony (ed in effetti, nel filmato, a ben guardare, si notava il motion blur in alcune scene).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 17:40   #46
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Labico
Sono un ex sviluppatore, ma ho trovato più redditizio creare concetti, tutto qui
Ti capisco. Probabilmente pure io in futuro mi sposterò sempre di più verso i concetti. Per ora faccio un po' tutto il resto (analisi, ricerca, progettazione e sviluppo).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 17:55   #47
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Le textures sbiadite sono probabilmente una scelta di chi ha progettato
il gioco (se ci badi anche il celo e' parecchio differente)
Certo, infatti quello che l'ha progettato avrà pensato: "Non mi piacciono le texture nitide e ad alta risoluzione... Nella versione PS3 diamoci una bella sbiadita..."
Quote:
, il numero di
poligoni e' identico l'unica cosa che mancan solo un po' di shaders.
Non sono solo un po' di shader... Sono un bel po', visto che riguardano l'asfalto e tanti elementi dello sfondo.
Quote:

Inoltre i giochi PS3 non saranno tutti in 1080p, ad esempio
scommetterei che killzone girera' in 720p, pero' con la grafica che si vede
nel trailer[...]
E adesso ci mancherebbe che Kill Zone girasse pure in 1080p!
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 18:07   #48
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Labico
“Intelligent I/O D.H.I. Development Hardware Interface” ovvero kit di sviluppo PS3 (ancora in versione Beta all'epoca).

Il Kit può girare su sistemi OSX, l'hw viene visto come se fosse una sorta di sottosistema grafico.

Per l'appunto, puoi pure farci girare 3DMark 2006, cosa che è stata fatta, segnando un punteggio pari a 57.173 con risoluzione full HD 1920x1440 16/9 128Bit z-buffer.

Quanto faccio io con 2 GeForce 7800GTX in SLi come sostiene qualcuno, ma magari


Questa una delle più grandi boiate che abbia mai sentito e se anche fosse vero non ci vuole una laurea per capire che sony ci ha fatto girare un 3dmark 2006 truccato ed ultra ottimizzato per la ps3.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 18:14   #49
sonountoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 580
Prima o poi...

usciranno questi titoli maravigliosi e allora potremmo misurare la creduloneria o l'attendibilità dei molti personaggi che bazzicano qua dentro.

Per esperienza personale (i sonari sono sempre quelli del famoso Toy Story in real-time), non credo nemmeno più alle sparate di sony, figuriamoci poi dei suoi ligi adepti.
sonountoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 20:01   #50
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
queste dichiarazioni su killzone non servono a niente se la console non dimostra di essere competitiva oggi........

tanto per cambiare come è accaduto su tutti gli altri titoli del lancio http://www.gamespot.com/ ha appena recensito COD3 per entrambe le console e come era accaduto in precedenza hanno detto che la versione ps3 è inferiore sia dal punto di vista grafico che quello online

è inutile che la sony porti l'hype alle stelle se poi questi sono i risultati, meglio "volare bassi" per poi non fare figuracce
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 20:32   #51
Labico
Senior Member
 
L'Avatar di Labico
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource


Questa una delle più grandi boiate che abbia mai sentito e se anche fosse vero non ci vuole una laurea per capire che sony ci ha fatto girare un 3dmark 2006 truccato ed ultra ottimizzato per la ps3.
Se leggessi meglio capiresti che il kit di sviluppo gira su macchine Intel con sistemi OSX/Windows, quindi 3D mark gira.

Credi che i giochi che vengono sviluppati vengano fatti su PS3 direttamente?
Io ho avuto il kit per Playstation 1, il BlackBox per chi ne mastica, come per PS2 e PS3, lo sviluppo lo fai da PC.
__________________
Uber Chakra, Toughpower 750W, Gigabyte X38-DQ6, Q9650, Hyperx DDR2/1000Mhz 4GB, GTX 295, Raptorx 150 - All Coling with BigWater 745/Ufo II.
Affari:Mr_brightside78,GuardaKeTipo,SwS11,ezekiel2,erpalma,Mangianastri,valexius,lucadue,nlbar,Pellegrinm,rasbeetle,Noo,Lakepi, JKT, Damocles_73, dariox am2, smanet, C14uz
Labico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 20:38   #52
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Labico
Se leggessi meglio capiresti che il kit di sviluppo gira su macchine Intel con sistemi OSX/Windows, quindi 3D mark gira.

Credi che i giochi che vengono sviluppati vengano fatti su PS3 direttamente?
Io ho avuto il kit per Playstation 1, il BlackBox per chi ne mastica, come per PS2 e PS3, lo sviluppo lo fai da PC.
Non ho messo in discussione che giri, ma che faccia quel punteggio usando la cofiguarazione standard di quel benchmark.
L'RSX che monta non è nemmeno la metà di un G80 e fa 3 volte tanto il punteggio di quest'ultima, non dirmi che è grazie al Cell perchè a quel punto mi mentto a ridere ancora di più....
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 20:43   #53
Labico
Senior Member
 
L'Avatar di Labico
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Non ho messo in discussione che giri, ma che faccia quel punteggio usando la cofiguarazione standard di quel benchmark.
L'RSX che monta non è nemmeno la metà di un G80 e fa 3 volte tanto il punteggio di quest'ultima, non dirmi che è grazie al Cell perchè a quel punto mi mentto a ridere ancora di più....
Ma i video degli E3 che fanno in giro per il mondo ve li guardate ogni tanto su YouTube????? a Marzo fu fatto la prova su stradi di due GeForce 7800 in Sli VS PS3, ve lo ricordate il risultato? Vi ricordate la faccia del responsabile NVidia? Come mai quando si fanno confronti XBOX360 vs PC qualcuno se ne esce con l'affermazione "a ma si, l'xbox360 è normale che sia più veloce, e' dedicato esclusivamente ai giochi!!!", la PS3 allora a cosa serve? a fare caffè?

Altra piccola precisazione per chi ne mastica poco, montare sottosistemi grafici da urlo e avere a monte delle CPU non alla stessa portata, avrà sempre prestazioni di cacca per causa dei colli di bottiglia causati da CPU/RAM, ma PS3 è totalmente l'opposto, chissà perchè....
__________________
Uber Chakra, Toughpower 750W, Gigabyte X38-DQ6, Q9650, Hyperx DDR2/1000Mhz 4GB, GTX 295, Raptorx 150 - All Coling with BigWater 745/Ufo II.
Affari:Mr_brightside78,GuardaKeTipo,SwS11,ezekiel2,erpalma,Mangianastri,valexius,lucadue,nlbar,Pellegrinm,rasbeetle,Noo,Lakepi, JKT, Damocles_73, dariox am2, smanet, C14uz

Ultima modifica di Labico : 15-11-2006 alle 20:46.
Labico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 20:46   #54
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Il concept designer è quello che si occupa appunto del "concept" cioè dei concetti, dell'abbozzo della storia. In genere fa degli schizzi e delle bozze per cercare di dare una forma agli eventi della storia e cercare di capire come verrà fuori il tutto. Abbozza ciò che possono essere le armi, i personaggi, i paesaggi, alcuni eventi o situazioni, ecc. ecc.
Il game designer è quello che invece implementa tali concetti e li modella con applicazioni 3D per poi essere esportati e utilizzati dal motore grafico del gioco.
Oddio, hai generalizzato un po' troppo la figura del game designer... Infatti gli hai dato anche i compiti del grafico/modellatore 3D... Il Game Designer, di regola, dovrebbe occuparsi solo della progettazione della struttura del gioco, della modellazione dei vari componenti in cui è conveniente suddividerlo, ecc., ma ad un livello di astrazione più elevato. Nella maggior parte dei casi, questa figura si occupa anche del concept.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 20:55   #55
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Labico
Ma i video degli E3 che fanno in giro per il mondo ve li guardate ogni tanto su YouTube????? a Marzo fu fatto la prova su stradi di due GeForce 7800 in Sli VS PS3, ve lo ricordate il risultato? Vi ricordate la faccia del responsabile NVidia? Come mai quando si fanno confronti XBOX360 vs PC qualcuno se ne esce con l'affermazione "a ma si, l'xbox360 è normale che sia più veloce, e' dedicato esclusivamente ai giochi!!!", la PS3 allora a cosa serve? a fare caffè?

Altra piccola precisazione per chi ne mastica poco, montare sottosistemi grafici da urlo e avere a monte delle CPU non alla stessa portata, avrà sempre prestazioni di cacca per causa dei colli di bottiglia causati da CPU/RAM, ma PS3 è totalmente l'opposto, chissà perchè....
1)Che faccia doveva fare il responsabile nvidia? L'rsx di ps3 l'avevano fatto loro, perchè dovevano stupirsi di una cosa che conoscono a menadito e che avevano già sperimentato in laboratorio? Qualsiasi cosa che presentano al pubblico viene provato precedentemente in privato per evitare di fare figure barbine.

2)Seconda cosa i benchmark fatti da sony sono la cosa meno imparziale che esista, chi ci crede è solo un credulone che beve ogni cosa che il marketing gli dice.
Voglio dei benchmark fatti da persone imparziali e guarda caso non ve ne sono, strano eh.

3)Vorrei vedere la fonte di questa notizia perchè io non ne ho mai sentito parlare.

4)Che l'xbox 360 o ps3 sia più veloce di un pc di fascia alta equipaggiato di G80 te lo so poi dire....

5)Te o sei un PR sony oppure sei il consumatore con il prosciutto sugli occhi che crede ad ogni pubblicità che vede come fosse oro colato.

6)Quando hanno fatto un 3dmark compatibile con l'architettura della ps3 ed in particolare con il Cell?

7)Le CPU dei PC sono piuttosto performanti e un quad core se sfruttato bene da la polvere al Cell a parte in alcuni ambienti ben specifici che non riguardano i videogiochi come l'encoding viedeo.
Poi Rsx ha un bus a 128 bit quindi è castrato, la ps3 ha solo 512 mb di ram che per quanto veloce sia il quantitativo conta abbastanza.
Inoltre ps3 non riesce a calcolare tanti effetti grafici che può fare un pc equipaggiato con una scheda dx10.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD

Ultima modifica di jpjcssource : 15-11-2006 alle 21:04.
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 22:13   #56
Labico
Senior Member
 
L'Avatar di Labico
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
1)Che faccia doveva fare il responsabile nvidia? L'rsx di ps3 l'avevano fatto loro, perchè dovevano stupirsi di una cosa che conoscono a menadito e che avevano già sperimentato in laboratorio? Qualsiasi cosa che presentano al pubblico viene provato precedentemente in privato per evitare di fare figure barbine.

2)Seconda cosa i benchmark fatti da sony sono la cosa meno imparziale che esista, chi ci crede è solo un credulone che beve ogni cosa che il marketing gli dice.
Voglio dei benchmark fatti da persone imparziali e guarda caso non ve ne sono, strano eh.

3)Vorrei vedere la fonte di questa notizia perchè io non ne ho mai sentito parlare.

4)Che l'xbox 360 o ps3 sia più veloce di un pc di fascia alta equipaggiato di G80 te lo so poi dire....

5)Te o sei un PR sony oppure sei il consumatore con il prosciutto sugli occhi che crede ad ogni pubblicità che vede come fosse oro colato.

6)Quando hanno fatto un 3dmark compatibile con l'architettura della ps3 ed in particolare con il Cell?

7)Le CPU dei PC sono piuttosto performanti e un quad core se sfruttato bene da la polvere al Cell a parte in alcuni ambienti ben specifici che non riguardano i videogiochi come l'encoding viedeo.
Poi Rsx ha un bus a 128 bit quindi è castrato, la ps3 ha solo 512 mb di ram che per quanto veloce sia il quantitativo conta abbastanza.
Inoltre ps3 non riesce a calcolare tanti effetti grafici che può fare un pc equipaggiato con una scheda dx10.
1) Le prove fatte da NVidia erano su hardware analogo a quello utilizzato da Guerrilla, ALPHA release dell'SDK Sony PS3, All'E3 il benchmark è stato fatto sulla release finale.

2)I benchmark sono stati eseguiti su WorkStation OSX/Windows (come previsto dal kit di sviluppo) e l'hw in questione demanda tutto alla periferica virtuale che vede il kit come sottosistema grafico. Al contrario di un PC, il collo di bottiglia non si verifica più, questo grazie all'architettura CELL, fin quando le achitetture attuali, indipendentemente da DUAL o QUAD core, non dedicheranno ogni core a una singola e specifica istanza di calcolo (Luci, Landscape, particelle, ombre, ecc) puoi avere un processore anche a 12 core e non risolverai mai il problema se entrambi si occupano di fare la stessa ed identica cosa, si pesteranno i piedi a vicenda.

3)Basta avere i contatti giusti e conoscere il koreano^^.

4)Il G80 non risolve il problema, ma se ci affianchi un CELL se ne puo riparlare...

5)Forte sostenitore di GAMECUBE = meglio di PS2 e XBOX (dato di fatto), ho comprato proprio oggi la 360 per giocare a Gears of War.

6)3dmark vede un sottosistema grafico (il kit appunto) fa fede la CPU della workstation, il risultato è pure basso perchè viene considerata la CPU del calcolatore a cui e' connesso il kit.

7)Io mi rivedrei le specifiche di ogni singolo core presente nel CELL della PS3 e mi andrei pure a vedere le demo mentre si rielaborano le TimeLine di Spiderman 2 sfruttando lo stesso processore CELL, devi esserti perso qualche pezzo per strada.

Io continuo a sostenere che PS3 e XBOX360 sono due realtà diverse da non mettere a confronto, ne ora, ne tra un anno perchè l'esperienza acquisita dagli sviluppatori permetterà di sfruttare la potenza di questa macchina.

Come ho gia ripetuto, ho dovuto avercela davanti per ammettere anche io di essermi sbagliato sulla storia dei pre-render.

Detto questo è inutile far polemica, da 2 anni si discute sull'attendibilità o meno dei filmati PS3 che circolano sulla rete, l'anno prossimo avremo le conferme o le smentite.
__________________
Uber Chakra, Toughpower 750W, Gigabyte X38-DQ6, Q9650, Hyperx DDR2/1000Mhz 4GB, GTX 295, Raptorx 150 - All Coling with BigWater 745/Ufo II.
Affari:Mr_brightside78,GuardaKeTipo,SwS11,ezekiel2,erpalma,Mangianastri,valexius,lucadue,nlbar,Pellegrinm,rasbeetle,Noo,Lakepi, JKT, Damocles_73, dariox am2, smanet, C14uz
Labico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 22:38   #57
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Labico
1) Le prove fatte da NVidia erano su hardware analogo a quello utilizzato da Guerrilla, ALPHA release dell'SDK Sony PS3, All'E3 il benchmark è stato fatto sulla release finale.

2)I benchmark sono stati eseguiti su WorkStation OSX/Windows (come previsto dal kit di sviluppo) e l'hw in questione demanda tutto alla periferica virtuale che vede il kit come sottosistema grafico. Al contrario di un PC, il collo di bottiglia non si verifica più, questo grazie all'architettura CELL, fin quando le achitetture attuali, indipendentemente da DUAL o QUAD core, non dedicheranno ogni core a una singola e specifica istanza di calcolo (Luci, Landscape, particelle, ombre, ecc) puoi avere un processore anche a 12 core e non risolverai mai il problema se entrambi si occupano di fare la stessa ed identica cosa, si pesteranno i piedi a vicenda.

3)Basta avere i contatti giusti e conoscere il koreano^^.

4)Il G80 non risolve il problema, ma se ci affianchi un CELL se ne puo riparlare...

5)Forte sostenitore di GAMECUBE = meglio di PS2 e XBOX (dato di fatto), ho comprato proprio oggi la 360 per giocare a Gears of War.

6)3dmark vede un sottosistema grafico (il kit appunto) fa fede la CPU della workstation, il risultato è pure basso perchè viene considerata la CPU del calcolatore a cui e' connesso il kit.

7)Io mi rivedrei le specifiche di ogni singolo core presente nel CELL della PS3 e mi andrei pure a vedere le demo mentre si rielaborano le TimeLine di Spiderman 2 sfruttando lo stesso processore CELL, devi esserti perso qualche pezzo per strada.

Io continuo a sostenere che PS3 e XBOX360 sono due realtà diverse da non mettere a confronto, ne ora, ne tra un anno perchè l'esperienza acquisita dagli sviluppatori permetterà di sfruttare la potenza di questa macchina.

Come ho gia ripetuto, ho dovuto avercela davanti per ammettere anche io di essermi sbagliato sulla storia dei pre-render.

Detto questo è inutile far polemica, da 2 anni si discute sull'attendibilità o meno dei filmati PS3 che circolano sulla rete, l'anno prossimo avremo le conferme o le smentite.
Certo, se la console Sony potesse fare una cosa del genere, la casa nipponica lo direbbe solo a chi ha i contatti giusti e conosce il koreano, non lo sbandiererebbe ai quattro venti per farsi pubblicità......
Se tutto ciò fosse vero a quest'ora Sony ci starebbe martellando in ogni sua pubblicità su questa cosa.

Riguardo a Spideman 2 non avevo dubbi, in quel tipo di calcolo Cell è indubbiamente un mostro.

Non nego che il video di killzone possa diventare realtà nei prossimi anni anche su ps3, però un occhio attento nota che in quel video il motore grafico è tuttaltro che maturo, peccato che la sequenza di azioni è così spettacolare che l'occhio si concentra su quelli e non nota le varie pecche che ci sono quindi spero che nel prodotto finale la grafica non sia uguale, ma anche un pò meglio.

Quattro Core general purpose se sfruttati bene surclassano le unità SPE del Cell e hanno una flessibilità di impiego enormemente superiore.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 00:13   #58
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Labico
[...]Al contrario di un PC, il collo di bottiglia non si verifica più, questo grazie all'architettura CELL, fin quando le achitetture attuali, indipendentemente da DUAL o QUAD core, non dedicheranno ogni core a una singola e specifica istanza di calcolo (Luci, Landscape, particelle, ombre, ecc) puoi avere un processore anche a 12 core e non risolverai mai il problema se entrambi si occupano di fare la stessa ed identica cosa, si pesteranno i piedi a vicenda.
Scusa, ma questa affermazione delle istanze di calcolo non l'ho capita. Innanzitutto, al giorno d'oggi, i calcoli relativi all'illuminazione, ombreggiatura ed alle trasformazioni poligonali vengono demandati alla GPU, che ha abbondanza di vertex e pixel processor. Cosa rimane da fare alla CPU? Rimane la struttura del gioco, l'IA e la disposizione, ad ogni fotogramma, degli oggetti dinamici presenti in una scena, in base ad un motore fisico più o meno accurato a seconda delle esigenze. I processori multipli presenti su un PC non si pestano mai i piedi a vicenda. Semplicemente possono dare una mano o possono essere quasi inutili, a seconda del modo in cui è implementato il codice dell'applicazione. Né più né meno di quanto avviene con il Cell: se io programmatore suddivido il mio codice in moduli eseguibili parallelamente in thread differenti (ed i thread eseguono per lo più calcoli vettoriali), allora potrò sfruttare le unità SPE del Cell, altrimenti sfrutterò soltanto la singola unità PowerPC da 3.2GHz.
Quote:
[...]5)Forte sostenitore di GAMECUBE = meglio di PS2 e XBOX (dato di fatto)
Perdonami, non conosco l'hardware del GAMECUBE, però tutti i giochi che ci ho visto girare mi parevano tecnicamente a livello di quelli della PS2 o giusto leggermente meglio...
Quote:
[...]Io continuo a sostenere che PS3 e XBOX360 sono due realtà diverse da non mettere a confronto, ne ora, ne tra un anno perchè l'esperienza acquisita dagli sviluppatori permetterà di sfruttare la potenza di questa macchina.

Come ho gia ripetuto, ho dovuto avercela davanti per ammettere anche io di essermi sbagliato sulla storia dei pre-render.

Detto questo è inutile far polemica, da 2 anni si discute sull'attendibilità o meno dei filmati PS3 che circolano sulla rete, l'anno prossimo avremo le conferme o le smentite.
Chissà... Quando uscirà il gioco vedremo. Per il momento abbiamo un Call Of Duty 3 che in versione PS3, a detta delle recensioni che circolano in rete, pare sia decisamente più scattoso della versione XBOX360 (pur essendo entrambi in 720p e graficamente identici)...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 00:35   #59
Labico
Senior Member
 
L'Avatar di Labico
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Scusa, ma questa affermazione delle istanze di calcolo non l'ho capita. Innanzitutto, al giorno d'oggi, i calcoli relativi all'illuminazione, ombreggiatura ed alle trasformazioni poligonali vengono demandati alla GPU, che ha abbondanza di vertex e pixel processor. Cosa rimane da fare alla CPU? Rimane la struttura del gioco, l'IA e la disposizione, ad ogni fotogramma, degli oggetti dinamici presenti in una scena, in base ad un motore fisico più o meno accurato a seconda delle esigenze. I processori multipli presenti su un PC non si pestano mai i piedi a vicenda. Semplicemente possono dare una mano o possono essere quasi inutili, a seconda del modo in cui è implementato il codice dell'applicazione. Né più né meno di quanto avviene con il Cell: se io programmatore suddivido il mio codice in moduli eseguibili parallelamente in thread differenti (ed i thread eseguono per lo più calcoli vettoriali), allora potrò sfruttare le unità SPE del Cell, altrimenti sfrutterò soltanto la singola unità PowerPC da 3.2GHz.
Nel caso della PS3, come dirtelo se non "miracolo dell'informatica" ogni calcolo di luminosità, ombre, generazione di terreno, fisica ecc.ecc. è un calcolo dedicato e demandato ad ogni singolo CORE facente parte del CELL, e non della GPU. Questi signori, hanno dimostrato in sostanza che utilizzando una CPU (Il CELL per l'appunto) con ogni core dedicato ad una elaborazione grafica, si possono ottenere risultati inimmaginabili, questo è il punto di forza della PS3. Esiste un documento ufficiale Sony con ogni servizio dedicato per CORE.

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Perdonami, non conosco l'hardware del GAMECUBE, però tutti i giochi che ci ho visto girare mi parevano tecnicamente a livello di quelli della PS2 o giusto leggermente meglio
...e no, stessa conferma da case sviluppatrici di grosso calibro per cui ho collaborato, ricorda una cosa, NINTENDO ha fatto stronzate enormi a livello di marketing causando un decollo disastroso della consolle (decollo ancor + disastroso per viai della scelta dei mini-DVD al posto dei DVD classici).
Nintendo, nonostante l'errore dell'ULTRA64 (gran consolle) per via delle cartucce, non imparò dagli sbagli e si prese con il GAMECUBE un altro bel trave nel (... puntini puntini).
Tolto il problema DVD (Risolvibile con una mod) TECNICAMENTE il GAMECUBE supera di una generazione la PS2, questo divario è stato leggermente diminuito solo dopo l'uscita di BLACK, ma la PS2 rimane, a livello prestazionale, dietro al GC (Basti vedere la saga di Resident Evil)


Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
...Chissà... Quando uscirà il gioco vedremo. Per il momento abbiamo un Call Of Duty 3 che in versione PS3, a detta delle recensioni che circolano in rete, pare sia decisamente più scattoso della versione XBOX360 (pur essendo entrambi in 720p e graficamente identici)...
COD3 non lo prendo in considerazione come termine di paragone per un semplice ed esemplare fatto, il titolo in questione per via della complessità e velocità con cui è stato rilasciato, non ha sfruttato in nessuno dei 2 casi (XBOX360 e PS3) alcun criterio di ottimizzazione di piattaforma.

Vi anticipo io la sorpresa (perchè ci scommetto proprio di tutto) uno di questi giorni (Febbraio-Marzo 2007) i cari signori di COD3 annunceranno la versione per PC (che avevano detto non prevista) ed indovinate un po????? (DX10 per esempio??? Uscita della contropartita ATI???)

La versione PC (a parte le prestazioni di macchine di fascia medio/bassa) farà rabbrividire entrambe le consolle, questo non per via della bassa potenza rispetto ai PC, ci mancherebbe, ma per pura strategia di mercato.

A loro non frega niente di me, te e gli altri, si inventano ste chicche delle balle perchè purtroppo chi ci ragiona su è uno su 1000 (forse).
Come si fa a non pensare ad una risposta delle SW House con l'avvento delle nuove GPU NVidia e ATI e risparmiare sulla ricerca delle ottimizzazioni per consolle? tanto i pirla che acquistano ci sono e sono pure tanti, chi se ne frega delle ottimizzazioni per far risaltare una o l'altra piattaforma????

Questo è mercato, e noi come sempre ci caschiamo come anguille!!!
__________________
Uber Chakra, Toughpower 750W, Gigabyte X38-DQ6, Q9650, Hyperx DDR2/1000Mhz 4GB, GTX 295, Raptorx 150 - All Coling with BigWater 745/Ufo II.
Affari:Mr_brightside78,GuardaKeTipo,SwS11,ezekiel2,erpalma,Mangianastri,valexius,lucadue,nlbar,Pellegrinm,rasbeetle,Noo,Lakepi, JKT, Damocles_73, dariox am2, smanet, C14uz

Ultima modifica di Labico : 16-11-2006 alle 00:43.
Labico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 01:34   #60
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Labico
Nel caso della PS3, come dirtelo se non "miracolo dell'informatica" ogni calcolo di luminosità, ombre, generazione di terreno, fisica ecc.ecc. è un calcolo dedicato e demandato ad ogni singolo CORE facente parte del CELL, e non della GPU. Questi signori, hanno dimostrato in sostanza che utilizzando una CPU (Il CELL per l'appunto) con ogni core dedicato ad una elaborazione grafica, si possono ottenere risultati inimmaginabili, questo è il punto di forza della PS3. Esiste un documento ufficiale Sony con ogni servizio dedicato per CORE.
Beh, mi piacerebbe leggere questi documenti... Hai qualche link? E comunque continuo a non capire quel che dici... I calcoli relativi all'illuminazione sono fatti in GPU, all'interno dell'unità di rasterizzazione prima (che nella creazione di un 'fragment' si occupa di interpolare vari valori, fra cui le normali di ogni vertice) e nei pixel shader poi. Non avrebbe senso farli altrove, poiché i pixel shader, per funzionare, si aspettano dei dati provenienti dal rasterizzatore, non dal Cell... A meno che l'RSX non sia un G70 modificato per poter elaborare fragment di pixel provenienti dal Cell, piuttosto che dal rasterizzatore interno della GPU. Diverso il discorso per l'elaborazione poligonale, che può essere fatta anche interamente dal Cell. Il G70 ha 8 unità VS, che se non ricordo male sono in grado di fare ognuna due operazioni aritmetiche in full precision, mentre le unità SPE del Cell (che dovrebbero essere 7) dovrebbero essere in grado di farne 4, ma in single precision. Presumo quindi che, in full precision, le unità SPE possano fare 2 operazioni aritmetiche, rendendole molto simili alle unità VS della GPU, quantomeno nell'ambito dell'elaborazione poligonale. Ma secondo me avrebbe molto più senso usare le SPE per la fisica, IA ed altro e lasciare alla GPU tutto il resto, che è certamente più brava del Cell nello svolgere i compiti per cui è stata pensata. Ti faccio presente che Sony, inizialmente, sembra che avesse intenzione di usare 2 o 3 processori Cell per tutto quanto: fisica, IA, elaborazione poligoni, rastering e shading. Poi alla fine ha ripiegato per 1 Cell + 1 RSX (G70 modificato). Un motivo ci sarà...
Quote:
Tolto il problema DVD (Risolvibile con una mod) TECNICAMENTE il GAMECUBE supera di una generazione la PS2, questo divario è stato leggermente diminuito solo dopo l'uscita di BLACK, ma la PS2 rimane, a livello prestazionale, dietro al GC (Basti vedere la saga di Resident Evil)[...]
Bah, secondo me esageri... Ad esempio Resident Evil 4 sul GameCube sarà migliore della versione PS2, ma parlare di generazione in più, onestamente mi pare un po' troppo...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1