|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 364
|
Io sconsiglio Toshiba invece perche', almeno nei modelli che ho avuto tra le mani,
sono fatti in modo di rendere complicati gli interventi da parte dell'utente: non e' possibile dover smontare tutto il portatile, con tutto lo stress che cio' comporta, per accedere alla batteria RTC e scoprire che e' saldata alla scheda madre, oppure dover fare altrettanto per pulire il dissipatore della CPU. Anche altre marche fanno la stessa cosa, ma fino a quando ce ne saranno invece che rendono la vita piu' facile agli utenti sotto questo aspetto, la mia preferenza andra' a queste ultime. PER SEMPRE Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Lavoro a stretto contatto con molte case produttrici di notebook ormai da tempo, e posso dire che praticamente tutte si comportano così, i costi di riparazione presso i loro centri sono molto alti, perchè a loro non conviene e cercano sempre di scoraggiare il cliente al fine di fargli acquistare un nb nuovo. Per questo motivo, terminata la garanzia, al 90% dei casi è inutile anche solo richiedere un preventivo.
Quando è possibile nel mio centro le riparazioni le effettuiamo da noi recuperando flat o componenti necessari cercando di limitare i costi, ma nel caso in cui si tratti REALMENTE di scheda madre o display (spesso non reperibili) sconsigliamo noi stessi la riparazione, assolutamente antieconomica.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 249
|
Anche io ho avuto la disavventura col toshiba a100-155. Ora si è totalmente piantato dopo 20 giorni dalla scadenza della garanzia. Non si accende non fa nulla e per di piu ha anche "bruciato" l'hard disk. Tra l'altro è il 4 hard disk che cambio sul notebook. Tenedolo sempre fermo sulla scrivania! Poi dopo 2 nni di uso intenso si è tolta tutta la vernice dal touchpad e dalla parte a fianco della tastiera, il tasto nvio ora è sottilissimo e lo shift è saltato. Il monitor ogni tanto sfarfallava e il core nell'ultima settimana di vita raggiugeva temperature da 100° a 105° non masterizzava piu niente e non leggeva nemmeno i liveDVD di Linux.. la cosa bella è che il pc "funzionava" poi l'ho spento e non è piu partito! (la batteria mi durava dopo 2 anni in piena carica 12 min). boh
Tra l'altro il centro assistenza Italiano non risponde mai, tratta i clienti con sufficienza. Viaggio molto e il pc si ruppe(stando fermo sulla scrivania) per 2 volte in altri paesi ove ricade la garanzia toshiba ue, Germania e Turchia e me lo sostituirono in 24h. In Italia dopo una settimana! Bah sono molto deluso. ho descritto la mia situazione nel thread sull'a100 ma non avevano capito che attaccavo la toshiba e nn loro.. Si puo dire quello che si vuole ma vendere una cosa sapendo che esiste il 7%, anche lo 0,00000000001% di errore vuol dire essere consapevoli di vendere una cosa rotta che comunque sarà rotta. Si è vero gli errori esistono ma dov'è il controllo qualità? ho pagato sempre 1500€ e per una cosa fabbricata in china, chiedo almeno un servizio impeccabile!! Peccato anche perchè il nuovo u405 mi attira moltom ma non ricascherò nell'errore! e poi sti fatti dell'estensione della garanzia hanno poco senso secondo me. in fin dei conti sono macchine di cui l'unica manutaenzione è la pulizia del laptop e della ventola. Io se lo compro non dovrei preoccuparmi d'altro. Se compro una cosa la voglio tenere sana e funzionante indipendentemente da cosa sia. Come se il pc avesse la scadenza. consumarlo entro 2 anni dalla garanzia. Sono un maniaco per quanto riguarda la teconoligia e mi funziona ancora, ragazzi giuro un 286 con Win3.1 comprato nel 1992 usato. Quando il toshiba si è spento dopo 2anni e 20gg mi sono cadute le braccia. Perchè devo occuparmi di renistallare il s.o. ogni volta che si rompe un hard disk? come se il backup fosse una cosa assolutamente inscindibile dall'acquisto di un laptop, anzi ancor peggio dovrei spendere altri soldi per comprare un hard disk per proteggermi dal fatto che il laptop che ho comprato (1500€) potrebbe rompersi!! in poche parole un hard disk esterno associato all'acquisto del laptop è un assicurazione sui miei dati! ma credo il premio non sia affatto equo per il semplice fatto che le aziende sanno che esiste la probabilità di rottura innata. e poi non credo sia un terrorismo psicologico, si riuniscono in thread per essere punti di ritrovo per driver etc, ma si finisce inevitabilemte a decantare le doti di un portatile, non si puo fare altrettanto sulle doti negative per mettere in guardia gli altri utenti? Tra i laptop degli amici quelli che durano di piu sono gli hp e mi sto orientando su quelli. Sono veremnte costruiti bene, un po soffocati nel senso che gira poca aria dentro, ma sono proprio solidi! Si magari non sono fenomenali etc etc, ma durano. Purtroppo non esiste una marca migliore di un altra. dipende da cosa si cerca, cosa si vuole e come lo si vuole. ogni cosa ha un prezzo. Quello che dico io è che la probabilità di malfunzionamento in relazione a quanto si spende per un laptop per quanto riguarda il mio uso che è "poco sbattimento", è ancora troppo alta. Però non voglio portarmi in giro il mio MidTower ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Puglia-Bari
Messaggi: 2874
|
secondo me tutte le case produttrici hanno fatto e faranno dei modelli nati male che soffriranno di qualche problema noto.
anche le case piu' blasonate tipo ibm e dell hanno avuto nella loro storia modelli che soffrivano di problemi enormi e molto gravi. anzi, proprio gli ibm di vecchia data,tipo thinkpad serie txx e serie rxx soffrivano di grossi problemi al comparto video, in pratica erano delle bombe a tempo, prima o poi si rompevano di sicuro. anche dell ha sfornato modelli in passato con difetti molto gravi. a dire il vero, tra tutti i portatili con cui ho avuto a che fare, proprio i toshiba si sono rivelati i meno difettosi o comunque con difetti e rotture non gravissimi. certo, la serie m30x oltre al noto problema del connettore che in realta' e' di facile risoluzione,ha avuto gravi problemi al comparto video, e per la precisione le memorie video. un consiglio, un notebook si rompe molto spesso, quasi sempre per due fattori fondamentali, gli spostamenti ed il calore. una caratteristica che garantisce una vita lunga ad un portatile e' la sua rigidita' strutturale, piu' e rigido e meno flessibile e piu' difficilmente si rompera'. mentre per il calore sarebbe opportuno scegliere modelli non troppo sottili e con dissipatori che siano generosi, ma sopratutto non farli lavorare in condizioni disumane, tipo in estate in ambienti con oltre 35 gradi.
__________________
ho trattato con:ces53,luciozz,wettam83,goldrake_86,oronzo canà,Franci2k5,nicola1985,julianfx e svariati altri di cui non ricordo il nome ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
invece a me toshiba satellite 1800-712 ha dato molta soddisfazione,avevo un notebook pagato in lire 1200.000Lire,che dopo 4 anni ho venduto a mio cognato,portatile che sta ancora andando alla perfezione,se non una limitata durata della batteria come normale che sia dopo quasi 10 anni di vita.
ora invece sconsliglio asus,non per l hw in se,ma per la scarsa qualita dei case,ho avuto un L5c pagato 17xx,00€ che dopo 3 mesi era tutto scolorito dov poggiavano le mani,e le batteria fritta 2 volte in 2 anni,in linea di massima buoni prodotti,ma soprapagati. da un anno ho uno splendido samsung Q70,al quale ho sostituoto subito lascheda wifi con una draft N,e ne sono soddistattissimo,sia per l hd,che per la dotazione,monmitor ecc,pagato 999,00€ ho avuto modo di provare HP modelli entry level,e mi hanno deluso enormenete,rumorosi,tatiere che gracchiano,temperature da fornetto,finiture pessime. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.