|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Terlago (Trento)
Messaggi: 311
|
Configurare router con nintendo WII
Qualcuno sa dirmi come bisogna configurare la parte wireless del router e del nintendo in modo tale che possa collegarmi ad internet? Ci ho provato in 1000 modi e con mille acces point ma per ora sono riuscito a collegarmi solamente con la chiavetta usb della nintendo.
![]()
__________________
P4 Prescott 3.0E@3.85 on Asus P4P800 Rev 1 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
|
io ho configurato 2 notebook...il nintendo non so che standard usi. Mi sembra che ho letto un tuo messaggio su un altro forum
![]() Come impostazioni "protette" io uso : wireless mode (mixed 11b+11g), wifi channel 6, WPA/WPA2 MIXED MODE, autentication pre-shared key, pre-shared key type: passphrase e una chiave di almeno 8 caratteri.AES for both wpa e wpa2. Sotto wireless security ->wireless encryption ho selezionato Allowed client type: WPA only. Con queste impostazioni si collegano in wifi automaticamente 2 pc notebook uno in standard wpa2 con vista e l'altro wpa con XP. Oltre al pc fisso collegato via ethernet ![]() Unica domanda...qualcuno sa se questo router si collega in ADSL2+ ? Non sono coperto...ma un domani potrebbe esser utile. Sullo scatolo c'è scritto di si. Inoltre, come vedo il firmware caricato sul mio? Sul mio esce: Runtime Code Version 0.05 (Aug 3 2006 15:58:41) Boot Code Version 0.72.2 ADSL Modem Code Version 06.01.04.00A
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 102
|
Ma la rete è protetta?
Quote:
Premetto che sono un ignorante in materia e forse sto sbagliando qualcosa. La prima volta ho installato il modem sul pc (XP) e sembra che lo abbia viso. Poi ho acceso il NB (Vista) e mi ha rilevato la rete wireless (insieme ad altre. 1) Ora, il problema di fondo è che la mia rete è "non protetta". Praticamente, il primo che si trova a passare con un wi-fi si collega tranquillamente. 2) Poi, a dire il vero, non ho ben capito se, per collegarmi dal NB ad internet debbo per forza accendare il pc fisso: spero che non sia così e che basti accendere il modem. 3) è necessario installare il modem anche sul NB? Ci ho provato ma non lo vede (l'installazione si interrompe: è un problema di driver?) si può superare? Vi prego di aiutarmi dandomi qualche dritta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 102
|
Quote:
Si, in effetti adesso l'ho reinstallato e sembra che la navigazione vada bene. Mi potete spiegare (passo passo poiché sono un inetto) quali sono i passaggi per proteggere la rete? La rete wireless continua a funzionare anche se non accendo il pc? Grazie a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
|
ovviamente il wifi rimane attivo anche se solo il router è acceso. Si tratta del quarto led partendo da sinistra: se è acceso il wifi è attivo. Non c'è bisogno di accendere il pc fisso (collegato via ethernet al router, come il mio?)
Per settarlo in maniera sicura, metti i settaggi che ti ho detto nella sezione wireless sull'interfaccia del router, basta andare sull'ip http://192.168.2.1 e da li configurare il tutto, scegliendo una passkey abbastanza lunga. Poi torni sul portatile e ti colleghi a quella rete con quella passkey ![]()
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 102
|
Quote:
Ti ringrazio per l'attenzione. Intanto ti confermo che il pc fisso è collegato via ethernet. Ma che vuoi dire quando dici "Ho configurato due NB"? c'è qualche passaggio specifico per i NB?; E sulla scelta WPA e WPA2 (forse quest'ultimo è per il mio NB/Vista)? Allora, ricapitolando: Dopo l'installazione mi ritrovo sul desktop del pc (XP) l'icona della "Wireless base Station" che, cliccandoci sopra, mi consente di accedere ai settaggi vari (a dire il vero, ogni tanto la connessione non parte e cerca quella remota; dall'icona che ho citato, però, se apro il link mi dà "Physical Up", clicco quindi su su "connect" e mi parte la connessione: non so se è normale): dammi una dritta. Comunque, tornando alla protezione di rete wireless: Vado sul fisso (e da lì che si fanno i vari settaggi, vero?) , entro sull'ip http://192.168.2.1 e seguo le tue istruzioni. Ma che vuoi dire quando dici "Ho configurato due NB"? c'è qualche passaggio specifico per i NB?; Poi apro il NB e, aprendo il browser IE, dovrebbe richiedermi la password che ho inserito precedentemente: è così? In questa maniera, dunque, qualsiasi wifi che rilevasse la mia rete non potrebbe usarla, OK? Piuttosto, quali sono gli eventuali altri parametri da settare correttamente? Da qualche parte (in altro forum) ho letto che anche l'accesso al sito philips può essere messo in password; inoltre, pare che si possa programmare la ricerca di firmware per avere il più nuovo; inoltre, si possono settare le porte per aver ID Alto su Emule (per chi lo usa) in avanzate/nat/virtual server; pare, poi, che questo router possieda un un sistema che segnala via email (all'indirizzo che gli si dà) l'intrusione o la tentata intrusione di hacker sulla rete. A proposito (e scusate se rompo a causa della mia ignoranza), come devo fare a mettere in rete i due computer (fisso e NB)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
|
allora, XP supporta WPA e password numerica, Vista invece supporta anche il WPA2 e password alfanumerica. Perciò se vuoi collegare due notebook wpa/wpa2 dovrai impostare una pass solo numerica e accesso misto wpa/wpa2.
Il cd di installazione in realtà non serve a nulla: crea solo l'icona all'ip 192.168.2.1 che è quello impostato sul router. Cioè non ti colleghi col sito philips..ma direttamente col tuo router ![]() Come protocollo va bene PPPoA per alice adsl. Per la questione sicurezza e crittografia. imposta sul router nella sezione Security -> Wireless Security->Wirelesse Encryption-> WPA Only. Nella sezione Access Control, aggiungi l'indirizzo MAC di tutte le schede di rete (quindi del pc fisso via ethernet e del portatile via wifi) dopo esserti connesso con entrambi: praticamente si clicca il pulsante "Add currently associated MAC stations" e vedrai 2 righe riempirsi di valori esadecimali. Poi selezioni Enable MAC filtering e su Access Rule metti "Allow". In tale maniera potranno entrare sulla tua rete solo i tuoi pc, anche se altri conosco o "azzeccano" la tua password in qualche maniera! Nella sezione WPA puoi mettere cosi: WPA/WPA2 Mixed Mode. Cypher suite: "AES for both WPA and WPA2" (oppure su AUTO...a me in tal maniera entrano entrambi i pc wpa e wpa2). Authentication "Pre shared key" Preshared key type: Passphrase e sotto preshared key imposti la tua password...abbastanza lunga..e se usi solo il pc con Vista, scegline una con caratteri maiuscoli minuscoli e numeri..è piu complicata da decrittare. Veniamo alla sezione configurazione emule (o altri programmi): sotto Advanced Settings vai sotto NAT e tieni l'opzione Enable. sotto virtual server si vanno ad impostare tutti gli indirizzi da far "uscire" su internet. Ad es se imposto 192.168.2.2 come mio pc fisso su cui lancio emule, SOLO su questo pc aprirò le porte necessarie nella rete. Qui c'è un sito, che appare cliccando su Help nel menu del router http://www.portforward.com/cports.htm Ci sono vari software che si possono configurare, basta scegliere emule e poi il nostro modello di router, ci porterà su questa pagina: http://www.portforward.com/english/r...6500/eMule.htm basta compilare la pagina con i settaggi di emule e lui ci dirà come configurare il router in maniera ottimale. Basterà cliccare su Add in questa pagina per configurare il tutto. Poi bisognerà salvare la configurazione ovviamente. Riporto il mio screenshot con i miei settaggi per emule e bittorrent su porta 39064. ![]() La password sul router è consigliata e si imposta sotto Advanced Settings->System->Password Settings. Dovrai inserirla poi per fare qualsiasi operazione. Scrivila da qualche parte per non dimenticarla...altrimenti non so cosa si possa fare per tornare a configurare il router! (forse il reset hardware?). Altro settaggio importante di sicurezza: vai sotto Advanced Settings-> UPNP e disattivalo selezionando "Disable". E' molto importante. Non si può programmare la ricerca di nuovi firmware..si può solo scaricarli e caricarli. Ma ti sconsiglio l'operazione se ti va bene. Un altro ha incasinato il router...che non accetta piu nessun firmware e non si collega piu! Lascia perdere. Per la cosa della segnalazione di hacker via email...lascia perdere, c'è troppo rumore di fondo su internet..scansioni e worms che scansionano ip e tentano di entrare...riceveresti email a raffica ![]()
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 102
|
per amdathlon
ti ringrazio per la completezza dell'intervento.
già dopo aver inserito il post ho avviato di mio le operazioni per l'inserimento della password: a dire il vero è alfanumerica (sul nb ho Vista e quindi va bene; sul pc ho XP e adesso non se è il caso di cambiarla) Comunque, la prima volta che ho acceso il NB ed ha trovato la rete, mi ha lanciato un popup di blocco che ho superato inserendo la password che avevo scelto. Adesso non mi chiede più pw e si connette automaticamente dopo aver rintracciato la rete stessa (sono andato in connessioni di rete e da qui, aprendo le proprietà della mia rete, ho dato la pw e la spunta alla voce "connetti automaticamente nel campo della rete"; qui mi vede la connessione come wpa2 e crittografia aes). Intanto farò quegli altri interventi di protezione che mi hai suggerito. Circa la configurazione di rete, intendevo la condivisione di file e cartelle tra pc e nb ma, per questo ho già fatto i primi esperimenti. Sei davvero gentile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 102
|
Access controllo e indirizzo MAC
Il procedimento suggerito da amdathlon mi dà solo un indirizzo e non due come dovrebbe: a cosa può essere dovuto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
|
cosa intendi con un solo indirizzo e non due?? Sulla tua rete, con tale configurazione, avrai le cose settate in questa maniera:
IP router 192.168.2.1 IP dei due computers: 192.168.2.2 e 192.168.2.3 a seconda di come li accendi. Se accendi prima il fisso e si collega prima lui, avrà il 192.168.2.2 altrimenti avrà l'altro. Ciò è dovuto ad aver settato il DHCP nel router (assegnazione automatica degli indirizzi IP). Se li vuoi fissi, cambia la configurazione a IP fisso e imposta manualmente gli IP sui due pc. Se vuoi trasferire dati, basta sapere il nome di rete dei 2 pc e scrivere \\nomepc in una finestra qualunque per poter accedere
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 102
|
Porta pazienza: credo di aver cominciato a capire qualcosa, grazie alle tue indicazioni.
Ti tengo al corrente, se non mi esplodono prima il router ed i computer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 102
|
Scusatemi ma ho bisogno di capirci qualcosa:
ogni volta che 1) accendo il PC o NB (è indifferente); 2) il router è regolarmnete acceso; 3) clicco su IE per andare in internet, succede che: 1) mi dà errore di connessione; 2) devo, quindi, accedere all'IP del router (192.168.2.1.) 3) dalla maschera "Status" leggo "physical up" 4) clicco su "connect e, finalmente posso navigare. Ma è normale tutto ciò? che cosa debbo fare per accedere ad internet come quando avevo un banale modem? |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
|
ciao, non è normale tutto ciò, per quanto mi riguarda basta accendere il router, e il pc trova già la connessione e posso navigare. Cioè il router si allinea e si accende il secondo led da sinistra, poi appena apro firefox lui si collega e si accende anche il terzo led di connessione.
Sotto ADSL /Internet settings, alla voce Connect Type, dovresti impostare Auto - Triggered by traffic. Probabilmente hai settato Manual - Start in disconnected, e perciò devi fare la connessione ogni volta ![]()
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 102
|
Quote:
Non ho idea da cosa dipenda. D'altra parte, le uniche modifiche che ho apportato ai settaggi sono state fatte su tua indicazione (per quelle che mi sono riuscite). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
|
prova a cambiare il settaggio, salvare e poi ri-cambiarlo e salvare di nuovo...non so!
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
|
Ciao a tutti!!
Allora ho letto i vostri post...però non è che ci ho capito granchè... Avevo fino a ieri il modem di Alice per connettermi al wi-fi, l'ho ridato indietro e ho preso il SNA6500 però non ho il cd di installazione che credo di aver capito che non serve... Se accendo il modem mi trova la rete non protetta il problema è che non riesco a connettermi per configurare il tutto... Come faccio?? Connetto il PC al modem tramite una penna usb wifi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 102
|
per linda83
La mia confezione comprende, in effetti, una penna usb/wifi ma, mi pare che debba essere installato qualcosa dal cd. ti faccio sapere, adesso non ho la possibilità.
Per quanto riguarda l'indirizzo del router, digita nella barra l'IP 192.168.2.1 e dovrebbe aprirsi la pagina di configurazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
|
ciao linda83, benvenuta!
![]() Il cd di installazione non serve per configurare il router stesso, mentre contiene i drivers della penna wifi della philips allegata col router in alcune confezioni. La tua penna è brand Philips? Di che marca è? Cmq...se vedi la rete wifi non protetta chiamata PHILIPS, vuol dire che già puoi configurare il router e la penna è installata correttamente ![]() ![]()
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 102
|
Avvio di internet - per Amdathlon
Ieri ho impostato la connessione non su "auto-triggered" ma su "always connected" e sembra che non ci sia bisogno di andare sull'IP del router.
Comunque lo tengo d'occhio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.