|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
|
Oh, no...Il dvd di Titanic in Super Ultra Definizione ha preso un virus!!!
Pazienza, lo terrò al caldo e gli sommininistrerò un po' di brodo. Il problema adesso è rimuovere il muco dal lettore SUD... ![]() p.s.Figaaaaataaaa |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 1087
|
mi hanno rubato l'idea..
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
|
Quote:
si sono fissati su sti cosi che ruotano ora?spero di no, troppo casino e calore. il bello è nelle dimensioni che questi nuovi supporti di storage possono avere. avete sentito al tg di quell'uomo paralizzato a cui hanno impiantato un microcip nel cervello e ora riesce a comandare cose con il pensiero? questa è la strada per ridare arti artificiali realmente funzionanti con il pensiero e chissà, magari in fututo ci metteranno anche la proteina per upgradare la memoria ![]()
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Il professore dall'impronunciabile cognome ha dovuto modificare geneticamente il batterio in modo tale che la proteina prodotta rilasci molto più lentamente l'energia assorbita, facendo sì che la struttura acquisita dopo l'assorbimento dei fotoni venga mantenuta per molto tempo
Si, ma quanto tempo? Se questa continua a rilasciare energia, significa che prima o poi... puf... 50TB di dati nel cesso! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
Quote:
![]() ![]() cmq, la cosa di primaria importanza è appunto sapere la "scadenza" della proteina Quote:
![]() Quote:
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Scusate, ma cosa gli daremo da magnare all' Hard Disk???
![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
E se poi si riproduce mia faccio un raid5?
E se cresce una proboscide sulla testina? A me ste cose inquietano un pò comunque...
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6032
|
Quote:
ci vuole un po' prima che i plantom si evolvino ![]()
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 29
|
mah...se non ha capito male non si usano i batteri vivi come strato di memorizzazione, bensì una proteina che si trova nella loro membrana cellulare.
Quindi questi nuovi dischi avranno uno strato organico come tutti quelli precedenti, ma di qualità molto superiore (rispetto alla densità di memorizzazione). Non sò da dove arrivi il materile organico degli attuali dischi ottici, ma in questo caso invece che fabbriche ci vorranno delle colture! Da notare invece che qui si parla di usare questi sofisticati dischi riscrivibili non come dischi ottici ma come hard disk, perciò il materiale dev'essere veramente rapido nel cambiare stato, se dovrà competere con gli hard disk magnetici! Ultima modifica di Angrenost : 15-07-2006 alle 21:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1231
|
a parte la questione della marea di storage, l'argomento pare molto interessante e ricco di prospettive!
ovviamente, noi stiamo qui, pazientemente, ad aspettare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 157
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, non è detto che l'uso di queste tecnologie debba essere necessariamente applicato nello storage come lo intendiamo oggi. La possibilità di modificare geneticamente un batterio, oltre a conferirgli le proprietà descritte nella news, apre la strada a prospettive di sviluppo interessanti: possono essere resi più resistenti alle basse (o alle alte) temperature in modo da operare in ambienti estremi, possono essere adattati alla vita nello spazio ed equipaggiare sonde spaziali o chissà cosa in futuro... Semplicemente affascinante Ultima modifica di Mitzuwolf : 16-07-2006 alle 11:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Messaggi: n/a
|
50 terabyte assurdo!!! se consideriamo che un film da proiezione cinematografica pesa 80GB, in un disco potrebbero starci 625 film in altissima risoluzione!!!!!
|
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Teramo/Abruzzo: pecora alla callara e montepulciano = lu bell magnà
Messaggi: 1901
|
wow, mo me lo compro :)
Quanto sarà "l'emività" di 1 H.D. basato su questo approccio? Andrà tenuto al -80°C??
Sarò meno criptico: le proteine sono macromolecole altamente sensibili a tutto (temperatura, pH, ecc.ecc.), come pensano di mantenerle "attive" almeno un paio di anni senza che perdano la loro struttura funzionale? Scusate ma queste notizie mi fanno sbudellare dal ridere |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
|
si... che rilasci pian piano energia...
come no... già che ci sono perchè non provano a trovare il modo di disattivare/attivare loro il processo? cosi' già che ci son ocon l'energia prodotta ci creano un superlaser chimico.
Dei dischi che soffrono il calore??? assurdo! fra poco i PC non avranno piu' il case, avranno la gabbia toracica inquanto espandendosi e restringendosi fa circolare meglio l'aria... e menomale che non si possono modificare le forme di vita oh... '-.- no comment sul serio '-.- |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
|
P.S.
comunque linox ha ragione '-.- modificar egeneticamente una molecola complessa è decisamente difficile... al massimo modificare il ***batterio*** geneticamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
|
batterio
Cara redazione...
Le proteine sono molecole, non possono essere modificate geneticamente (in quanto non hanno DNA) casomai possono essere modificate chimicamente. Guarda che si parlava di modificare geneticamente un batterio non una proteina........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
![]() ...comunque chissà che miniera d'oro per il buon Peter Norton e per la Bayer che metteranno fuori una nuova formattazione del file system che inibisce la proliferazione dell'organismo ospite... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 39
|
Avrei una domanda: ma se si è detto che queste proteine rilasciano l'energia immagazzinata lentamente, ma non potrebbe esserci il rischio che miliardi di proteine che rilasciano 1 quantità minima di energia dissipino troppa energia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Teramo/Abruzzo: pecora alla callara e montepulciano = lu bell magnà
Messaggi: 1901
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
DFI Lanparty DK T2R/S+Intel core Duo E8400+8800 GTS 512MB+2x2GB G.Skill PC8000+WD500GB....Powered by Tagan 480W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ercolano
Messaggi: 4
|
si vabbè ma qui basta fare un semplice copia e incolla per rivitalizzare i dati cmq quante belle parole a quando i fatti
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.