|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Questo tralasciando il discorso che il problema qui non e' la potenza di calcolo in se', ma la banda passante che serve a trasferire i dati calcolati dalla CPU alla GPU per il rendering.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Infatti scaricare il calcolo della fisica sulle gpu è ottima cosa ma io vorrei che anche una singola gpu come R580 abbia la possibilità di eseguire calcoli per la fisica e poi con una ventuale schede aggiuntiva come la X1600 si avranno maggiori performance come adesso è nelle prestazioni grafiche per lo SLI e il crossifire. Scommetto che con R600 cambierà tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 48
|
Sinceramente non ho capito cosa c'entra un calcolo fisico con un rendering della GPU? Il motore fisico serve per calcolare le posizioni di oggetti nello spazio date determinate forze fisiche e formule matematiche correlate (magari anche a calcolare pathfinding o collision di oggetti). Se non sono completamente fulminato questi processi sono da fare PRIMA che venga renderizzata la scena. Premesso questo, e magari mi sbaglio perchè non conosco a fondo la programmazione delle schede video moderne, questi calcoli non possono essere fatti da una normale CPU (vedi secondo core) ? In fondo sono calcoli matematici che con le cache L1 dei processori attuali possono essere fatti abbastanza velocemente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
|
Quote:
un core di una cpu moderna ha una potenza sui numeri in virgoma mobile dell'ordine di grandezza dei 10 miliardi di operazioni al secondo una gpu TOP level o le cpu delle console next gen hanno sempre come ordine di grandeza una potenza di 100 miliardi di operazioni al secondo, quindi avere 1 core è comunque niente rispetto ad avere GPU moderne con decine di piccoli core (seppur ancora molto limitati rispetto a quello che servirebbe per fargli svolgere compiti realmente molto complessi). con le GPU directx 10 le cose miglioreranno di molto perche verranno implementate alcune funzioni che renderanno le pileline delle schede video molto piu versatili di oggi, per esempio si toglierà il limite alla lunghezza degli shader e si potranno fare operazioni sui numeri interi cosa che oggi deve avvenire invece principalmente con operazioni su numeri in virgola mobile e solo poi convertiti (con ovvi problemi di efficenza e performance). Inoltre oggi i singoli shader hanno accesso limitato a variabili costanti ecc con le directx10 invece virtualmetnte gli shader potranno accedere senza limiti a molte piu risorse rendendo le singole pipeline delle virtuali singole cpu molto piu potenti e versatili. Oggi come oggi fare un programma non grafico su di una gpu è fattibile ma molto complicato perche la gpu come target ha sempre i pixel o vertex shader quindi fare un banale a=1 b=2 c=a+b è molto piu complicato di come si farebbe con una cpu normale, ma qui entra in campo la fantasia e l'abilità degli sviluppatori. X fek visto che ne sa piu di me mi confermi se ho sbagliato qualcosa e cosa mi sono perso dal punti di vista delle novita nelle nuove directx10 dal punto di vista delle nuove funzionalità che potrebbero dare una mano a sviluppare software diversi da quelli grafici sulle gpu..... grazie ![]() Ultima modifica di coschizza : 31-05-2006 alle 13:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
poi mi fa specie leggere "non serve a nulla" da chi parla di 68000. E' la stessa cosa che veniva detto al tempo di quella cpu delle orchid righteous 3d perché tanto le et6000 erano più che sufficienti, e le cpu erano sovrabbondanti.
Mi fa meno specie se detto da chi a quel tempo non aveva mai acceso un pc, perché quella fu una delle rivoluzioni più importanti del gaming pc (paragonabile a quella di doom). Ad oggi sembra logico che una gpu abbia potenzialità 3d, mentre al tempo il 3d era qualcosa di superfluo, tanto superfluo da non esser presente nelle schede video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 23266
|
Quote:
__________________
Lian Li 011 Air Mini - Intel i5 12600k cooled by Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Asus Prime Z690-P D4 - 4x16GB Corsair Vengeance 3600Mhz - MSI RTX 3070 Ventus 3X OC - Samsung SSD nvme 980 PRO 1TB - Samsung SSD 980 EVO 1TB - Corsair RM750x - LG 27GP850 - Corsair K70 - Evga X15 - Corsair HS80 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 282
|
bruttissima cosa... è inutile secondo me forzare a comprare 2 schede video (con quello che consumano) e poi 1 delle 2 (credo la meno potente) fargli fare la fisica. Con un prezzo di 250$ (non è molto) ti compri una PPU Ageia che è fatta x fare la fisica.
Non ricordo dove lessi ma con le schede video la fisica sarà cmq limitata e anche xkè una X1600 x fare fisica dovrebbe avere driver in grado di istruirla (cosa inutile secondo me visto che la Ageia fa ampiamente il suo lavoro e anche meglio delle video). Secondo me il vero problema è che ATI e NVIDIA (xkè anche nvidia pensa alla fisica) vogliono fare altri soldi. Pensate x un secondo chi comprerebbe 2 schede ATI (x esempio) non comprerà mica 2 X1600... ma una x1900XTX + una x1600 x la fisica con entrate altissime a favore di ati che altrimenti avrebbe venduto solo la scheda video (ma forse neanche la x1900) ![]() CMQ appena mi rifaccio il pc (dopo estate) uno slot PCI è x la PPU Ageia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 82
|
Quote:
Per quanto riguarda l'accelerazione di havoc e la differenziazione, torniamo alla questione che ho posto prima: c'è bisogno di una libreria standard per i calcoli fisici come sono le directx o le opengl per la grafica, altrimenti sarà il caos (come per 3dfx all'inizio). Rassegnarsi all'implementazione dei driver da parte delle case di produzione significa sperare nella carità, e poi notoriamente i driver sono i pezzi + buggati di sw che esistano soprattutto quelli video :P, serve appunto come dici tu un layer intermedio, cioè una libreria ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 14
|
Con le dx 10 pero sai quanti avranno gpu che da 500 e passa euro varranno quasi nulla?Con questa soluzione invece la GPU VECCHIA SARA UTILE e invece di comprarmi una ageia a 300 euro che adesso sembra ancora una ca...ta ci terremo la vecchia gpu.L'ageia che lamciano adesso sembra abbia 128 mb di ram e gia si parla di ujna versione con 256.Cioe' se prima correvamo dietrp a schede video in continua evoluzione adesso abbiamo anche le fisiche che cambiano di continuo.A me la soluzione di ati piace molto,considerato anche che non voglio cambiare di contino scheda madre per dual core 4 core 8 core ecc.Secondo me una schedozza come ati 1900 con 512 mb di ram sara' ben meglio a calcolare gli effetti fisici rispetto una ageia 128mb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() dato che c'eri potevi anche aggiungere "si stava meglio quando si stava peggio" o "non ci sono più le mezze stagioni" ![]() eventualmente, se chi lavora su queste cose è tanto incompetente, accomodati a migliorare le cose, magari ne ottieni eterna gloria e gonfi anche il portafoglio... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Credo che si tratti di un approccio interessante alla fisica nei giochi, vedremo se si realizzerà concretamente e soprattutto se sarà valido.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
per quanto riguarda il tuo post qui sopra, aggiungo solo che anche a me "suona" probabile che potranno/dovrammo esserci significative modifiche nei metodi di sviluppo o che delle lib standard per la simulazione della fisica potrebbero essere una gran cosa (ma poi magari sbagliamo, chissà), ma evito di andare da qui in poi in speculazioni personali evitando possibili baggianate colossali data la mia mancanza di competenza specifica nella programmazione di vg 3d e hw delle gpu a basso livello ed anche perché sono già intervenuti in questo thread altri utenti invece estermamente competenti in materia (in primis fek, suppongo) e quindi meglio lasciare a loro ulteriori spiegazioni, ipotesi, previsioni... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
|
Quote:
già il fatto che tutti i giochi che per ora usano la ppu vadano piu lenti che senza di essa (ovviamente solo quando viene generato l'effetto sulla ppu) dimostra che la tecnologia in questo campo è solo agli inizi, un po come le prime schede 3d per pc.......ma poi sappiamo dove siamo arrivati.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
![]() Se la CPU deve avere accesso molto frequente ai dati generati dalla simulazione, e' meglio tenere questi dati li' vicino in memoria centrale quindi una PPU potrebbe essere la soluzione migliore in questo. Immagino uno scenario in cui molti oggetti collidano l'uno con l'altro e queste collisioni vanno in qualche modo ad inficiare la situazione di gioco. Se la CPU deve invece avere accesso piu' raramente, e' meglio che questi dati risiedano vicino alla GPU, che ha potenza elaborativa enorme ed e' subito in grado di consumare il risultato per il rendering. L'approccio migliore dipende ovviamente dalla tipologia di gioco, ma non vedo il primo scenario particolarmente probabile.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
se fosse il secondo caso: ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
ehm, forse ho esagerato e sono un po' **lloso con tutte queste domande probabilmente banali, sorry ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.