|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
potrebbe essere utile avere la manovella staccata dal corpo notebook, così da avere la possibilità di ricaricare + notebook...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
...certo che linux gira pure sulle scatolette di tonno...!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
|
ragazzi, l'eventuale manovella serve per ricaricare un po' la batteria, non per il funzionamento diretto del pc...
quando l'indicatore della batteria scende troppo, puoi prendere il PC, chiuderlo un attimo e girare un po' la manovella... si ha così qualche altro minuto (decine?) di autonomia via così... mica si deve ruotare la manovella mentre si usa il pc! ![]() e comunque continuo a vederlo una valida soluzione non tanto epr i singoli, ma per le piccole comunità che accedono per la prima volta alla tecnologia del pc per, ad esempio, un corso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
quello verde mi piace
![]() ![]() unico dettagli, sarebbe da prevedere anche la possibilita' di staccare la manovella e magari legarla a fianco, se e' fissa in caso di caduta e' un punto esposto che potrebbe rompersi o danneggiare altri pezzi
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS Ultima modifica di walter sampei : 25-05-2006 alle 10:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
ottimo inizio
Sono davvero belli.
Tra l'altro mi sembra di capire dalle foto che hanno dimensioni più contenute rispetto alla media dei notebook tradizionali. E' un progetto che viene nientemeno che dal MIT, che è stata la culla dell'informatica agli albori dei tempi. Bill Gates non si dovrebbe nemmeno permettere di criticare una simile iniziativa, rispetto ai guru del MIT le sue parole sono di poco conto... Comunque è facile intuire il perchè critichi questa iniziativa, dentro a quel giocattolo non ci gira niente di microsoft ![]() Del resto come fare un computer da 100$ se la licenza dell'OS ne costa quasi 200$ ![]() Che dite, si riuscirà a comprarne uno anche qua da noi? Io lo voglio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
A nessuno è venuto in mente che il sistema di carica a manovella potrebbe esserci davvero e che semplicemente per ovvi motivi di praticità e ergonomia, la stessa è removibile e nelle foto semplicemente non è montata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1470
|
Secondo Me...
ma che bello è il verde?? ahahah
![]() ![]() no bhè a parte fgli scherzi non pensate che effettivamente sti poveri bambini che non hanno da mangiare vadano a spendere 100dollari per "usare il pc"... ![]() io ritengo che sia comunque un bel lavoretto però è come uno sputo in faccia alla povertà... maccristo non potrebbero fare maiali e cavalli che si autoriproducano da soli in grandi quantità oppure macchine per ricavare acqua potabile dall'aria.... (ho letto da qualche parte che gli antichi lo facevano con argilla e paglia)... e poi ovviamente gli portiamo un po di prefabbricati per farci delle case... una centrale a manovelle come quelle che volevano mettere sui portatili per creare energia elettrica e allo stesso tempo gli offriamo un lavoro perchè qualcuno le dovrà pur far girare le manovelle ![]() ![]() bhé io scherzavo però visto che buttiamo via tonnellate di €uro $ollari eccecc per fare inutili guerre perchè non risolvere i problemi primari del terzo mondo???? cosi magari anche loro potranno permettersi dei pc come quello con l'adesivo APPLE nella prima foto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1470
|
Quote:
ora che ci penso bene anchio ho pensato: lo voglio anchio!!!! cosi magari ci faccio un portatilino Linuz.. è già tutto programmato!!! (nn il portatile) voglio dire che le società che lo hanno creato frs lo hannof atto anche permetterlo in vendita a noi che beneomale nn siamo poveri! e quindi guadagnarci anche su di noi.. noooooooooooooooooooooo BOICOTTIAMO i portatilini da 100$ ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Ora voglio proprio vedere come fanno ad utilizzarlo senza manovella
![]() Spero almeno che la diano come accessorio a 10$ |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1470
|
Quote:
![]() ecco qui la foto ![]() http://laptop.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
|
l'idea non è male (anche per diminuire il divario culturale che divide loro da noi e permettere che da loro si crei uno sviluppo al passo coi tempi).
A memoria, rispondo a chi lo voleva acquistare, credo che uno dei punti fondamentali è che questi aggeggi NON saranno vendibili nei paesi industrializzati come il nostro. Per quanto concerne la manovella (se c'è): OVVIAMENTE non la si userebbe durante l'uso del NB, ma dando qualche giro di caricherebbe la batteria a bordo: e che è, mica i bambini del terzo mondo hanno 3 braccia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
Certo, non sarebbero contente le ditte che ci vogliono vendere un processore dualcore per andare a guardarsi la posta su webmail. Questo progetto non fa altro che urlare "Il re è nudooooo" al mondo dell'informatica. Discorso lungo, lo so ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
Quote:
Cmq l'impressione generale è di una robustezza superiore ai notebook tradizionali, anche la tastiera in gomma sembra impermeabile, probabilmente tutto il portatile è più o meno impermeabile a polvere,sabbia,schizzi, poi nello chassis ci sono le coperture per le porte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.