Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2006, 12:48   #41
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Test stupidissimo,ma credo che il prog funzioni a meraviglia:



complimenti a tutti
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 13:08   #42
grayfox_89
Senior Member
 
L'Avatar di grayfox_89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1420
io ho tutti risultati di 100 tranni della GPU con 80... che vuol dire? sono CPU o GPU limited?
__________________
Now heaven have some of LATINO HEAT!
Ho fatto affari con: StIwY, robyhalo, alebrescia, s5otto, Cappej, Leland Gaunt, firmus
grayfox_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 13:49   #43
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da grayfox_89
io ho tutti risultati di 100 tranni della GPU con 80... che vuol dire? sono CPU o GPU limited?
Il risultato di 100 te lo da quando inserisci dei valori che diano un incremento del risultato del benchmark (in percentuale) maggiore o uguale all'incremento della frequenza del chip (in percentuale). Questa è una situazione che non si dovrebbe verificare mai. Penso che se si verifichi è perchè sono stati inseriti dei valori a caso.
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 13:51   #44
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da runk
Test stupidissimo,ma credo che il prog funzioni a meraviglia:



complimenti a tutti
Si infatti è un test che non tiene conto di moltissimi fattori. Soprattutto del fatto che per i test di processore e memoria si deve tenere uno dei due elementi a default per testare l'altro. In questo modo non si tiene conto dei divisori/moltiplicatori di frequenza per le memorie che introducono latenze.

Comunque, avevano chiesto un programmino e io l'ho fatto tanto per divertirmi un po' a farlo.
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 13:53   #45
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Zak84
Si infatti è un test che non tiene conto di moltissimi fattori. Soprattutto del fatto che per i test di processore e memoria si deve tenere uno dei due elementi a default per testare l'altro. In questo modo non si tiene conto dei divisori/moltiplicatori di frequenza per le memorie che introducono latenze.

Comunque, avevano chiesto un programmino e io l'ho fatto tanto per divertirmi un po' a farlo.
si,infatti ottimo lavoro...in pratica dovrei tenere le mem a default per vedere che incremento ho avuto?però c'è da dire che il risultato del superpi l'ho avuto con le ram in sincrono...cmq non potreste fare una guida da mettere nel programmino che spiega come agire?

grazie e ciauzzzz
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 14:04   #46
grayfox_89
Senior Member
 
L'Avatar di grayfox_89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da Zak84
Si infatti è un test che non tiene conto di moltissimi fattori. Soprattutto del fatto che per i test di processore e memoria si deve tenere uno dei due elementi a default per testare l'altro. In questo modo non si tiene conto dei divisori/moltiplicatori di frequenza per le memorie che introducono latenze.

Comunque, avevano chiesto un programmino e io l'ho fatto tanto per divertirmi un po' a farlo.
cmq il risultato a me esce come runk... efficienza 100...
__________________
Now heaven have some of LATINO HEAT!
Ho fatto affari con: StIwY, robyhalo, alebrescia, s5otto, Cappej, Leland Gaunt, firmus
grayfox_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 14:09   #47
Phlmos
Senior Member
 
L'Avatar di Phlmos
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2062
Fighissimo il programma
__________________
Oltre 41 TRATTATIVE - 42 Feedback 100% Ebay - 5 Stelle Forumey# - 5 Punti Forumradar

HTPC : POV D510 + GTS210 512mb + mINI ITIX NCUBE + 2GB KINGSTON SLIM
Phlmos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 16:59   #48
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da runk
si,infatti ottimo lavoro...in pratica dovrei tenere le mem a default per vedere che incremento ho avuto?però c'è da dire che il risultato del superpi l'ho avuto con le ram in sincrono...cmq non potreste fare una guida da mettere nel programmino che spiega come agire?

grazie e ciauzzzz

Dunque... il problema è questo:

Se voglio vedere in una scheda video se il collo di bottiglia è costituito da GPU o VRAM mi basta semplicemente eseguire queste operazioni:

1) Eseguo un benchmark (3DMark in questo caso) a frequenze di default. A questo punto ho un risultato che rispecchia le prestazioni originali della scheda.

2) Aumento la frequenza una volta della GPU e una volta della VRAM (non tutte e due insieme) ed eseguo un 3d mark per ogniuno dei due casi. In questo modo ottengo altri due risultati, di cui uno indica l'aumento di punteggio relativo all'overclock della GPU e uno l'aumento di punteggio relativo alla VRAM.

3) A questo punto vengono fatti i seguenti calcoli:
  • Calcolo l'incremento in percentuale della frequenza di clock della GPU
  • Calcolo l'incremento in percentuale della frequenza di clock della VRAM
  • Calcolo l'incremento in percentuale del punteggio del 3DMark relativo all'overclock della sola GPU
  • Calcolo l'incremento in percentuale del punteggio del 3DMark relativo all'overclock della sola VRAM
A questo punto per vedere qual'è l'emento che sta facendo da collo di bottiglia vedo per quale componente ho avuto punteggi migliori al bench con il minimo aumento di frequenza in percentuale.
E' più facile capire con un esempio:

Frequenza default GPU: 100 ------------ Punteggio default: 1000
Frequenza overclock GPU: 140 --------- Punteggio overclock : 1350

Frequenza default VRAM: 300 ------------ Punteggio default: 1000
Frequenza overclock VRAM: 400 --------- Punteggio overclock : 1300

In queste condizioni ad un in incremento di frequenza della GPU del 40% corrisponde un aumento del punteggio del 35%, mentre ad un aumento della frequenza della VRAM del 33,3% corrisponde un aumento del punteggio del 30%.
Da questo si conclude che il collo di bottiglia è costituito dalla VRAM perchè la differenza in percentuale tra l'aumento di frequenza e il risultato del benchmark è minore rispetto a quanto avviene per la GPU.

Fin qui non ci sono problemi. Questi arrivano quando voglio passare ad analizzare CPU e RAM. Infatti in questo caso non è possibile intervenire in modo indipendente sulle due frequenze, in quanto sono legate tra di loro dalla frequenza di bus. Quindi all'umentare dell'una aumenta anche l'altra a meno che non vengano usati dei divisori che tuttavia solo per alcune frequenze della cpu riescono a mantenere la frequenza delle memorie a default. Infatti nella maggior parte dei casi la frequenza delle memorie o diventa superiore o inferiore a quella di defalt.
Lo stesso discorso può essere fatto per la CPU. Infatti non posso aumentare la frequenza della ram lasciando la cpu a frequenza di default, a meno che non vengano usati dei moltiplicatori per le memorie oppure abbia la cpu con il moltiplicatore sbloccato. E comunque riuscirei a tenere la frequenza della cpu a default solo per alcune frequenze di fsb.

Alla fine secondo me l'unico test affidabile che si può fare con questo programma è quello sulle schede video.

Fatemi sapere che ne pensate.


BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 17:03   #49
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da grayfox_89
cmq il risultato a me esce come runk... efficienza 100...
Come ho scritto poco più su:

Il risultato di 100 te lo da quando inserisci dei valori che diano un incremento del risultato del benchmark (in percentuale) maggiore o uguale all'incremento della frequenza del chip (in percentuale). Questa è una situazione che non si dovrebbe verificare mai. Penso che se si verifichi è perchè sono stati inseriti dei valori a caso.


BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 17:04   #50
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da Phlmos
Fighissimo il programma
Grazie!!!

Anche se non è che faccia chissà cosa di eccezionale...


BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v