Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2006, 12:13   #41
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Per il cinema ed il periodo di crisi..... beh i botteghini hanno fatto records su records negli
ultimi anni, sarebbe stato auspicabile che il prezzo del biglietto diminuisse allora finche'
erano pieni, invece che ora mentre i palinsesti sono scarsucci....
I cinema sono ancora strapieni nonostante la crisi e le programmazioni a dir poco pietose, nei finesettimana c'è sempre da fare la fila per riuscire ad avere un biglietto. In molti multisala poi da settembre i prezzi sono pure aumentati passando da 5.50 a 5.70 e da 7.50 a 7.70...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 12:38   #42
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15166
A me sembrano prezzi in linea con un lancio di un nuovo prodotto.
Cioè non accessibilie a tutti....come sempre è stato e, come viene detto nella notizia in pratica.

Anche i Dvd all'inizio costavano un botto, per non parlare dei lettori!
Oggi si possono trovare DVD a 2€ e lettori a 25€
I DVD rimaranno sul mercato ancora per parecchio tempo...almeno 3 anni se non di più.
Nel frattempo i BR e i lettori si imporanno sul mercato e scenderanno a prezzi per un ampio puibblico.

Insomma tutto come al solito e nella normalità direi.
Se non vi sta bene come gira il mercato basta non comprare no?
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 13:11   #43
franfred
Member
 
L'Avatar di franfred
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 185
Se mantenessero il cambio attuale i film in blu-ray non costerebbero più di 32 euro, che considerati i 30 giga di dati che possono contenere equivalgono a oltre 3 dvd9, quindi in linea con le edizioni speciali a 3 o 4 dvd.
Certo un prezzo di 50 euro sarebbe giustificato solo per cofanetti particolarmente ricchi, non per un semplice film in HD, che a mio avviso non può costare molto di più del corrispettivo dvd.
franfred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 13:55   #44
smaupd
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 64
ma ragazzi qualcuno di voi, hai mai fatto un giro ad esempio al mediaworld? i dvd che vendono molto sono quellia 9,90 €, già a 12,9 o 14,9 la gente storce il naso, vorrei vedere quanti di noi acquisteranno titoli hd a 30-40 €.
L'HD avrà successo quando il rapporto qualità prezzo sarà più equo, ad esempio max 20 €, e dei contenuti speciali se ne può fare anche a meno visto che pochi penso guardino il video musicale, il trailer o il film commentato dal regista.
Proprio l'altro giorno ho acquistato a 9,90 il cofanetto di titanic con 2 dvd, pensate che una ventina di giorni fa costava 18,90... che l'abbiano ribassato perchè non vendeva?... ciao
smaupd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 13:59   #45
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da smaupd
ma ragazzi qualcuno di voi, hai mai fatto un giro ad esempio al mediaworld? i dvd che vendono molto sono quellia 9,90 €, già a 12,9 o 14,9 la gente storce il naso, vorrei vedere quanti di noi acquisteranno titoli hd a 30-40 €.
L'HD avrà successo quando il rapporto qualità prezzo sarà più equo, ad esempio max 20 €, e dei contenuti speciali se ne può fare anche a meno visto che pochi penso guardino il video musicale, il trailer o il film commentato dal regista.
Proprio l'altro giorno ho acquistato a 9,90 il cofanetto di titanic con 2 dvd, pensate che una ventina di giorni fa costava 18,90... che l'abbiano ribassato perchè non vendeva?... ciao
Non ho MAI e ripeto MAI guardato i contenuti speciali di un dvd, non capisco come facciano a piacere alla gente, secondo me è tutta roba di scarto che mettono nel dvd per occupare spazio
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 14:12   #46
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da franfred
Se mantenessero il cambio attuale i film in blu-ray non costerebbero più di 32 euro, che considerati i 30 giga di dati che possono contenere equivalgono a oltre 3 dvd9, quindi in linea con le edizioni speciali a 3 o 4 dvd.
Certo un prezzo di 50 euro sarebbe giustificato solo per cofanetti particolarmente ricchi, non per un semplice film in HD, che a mio avviso non può costare molto di più del corrispettivo dvd.

Facciamo un po di chiarezza. Nella news si parla di prezzi all'ingrosso di circa 20/25$, il che vuol dire che già in USA andranno sopra i 30$ e non di poco. Le previsioni sui prezzi al dettaglio lasciano il tempo che trovano. Poi passiamo al lato Italia. A quei 20/25 $ bisogna aggiungere tasse di importazione, sulla somma metterci IVA e il ricarico del negoziante, il che porta il prezzo ben sopra i 50€. Consideriamo che attualmente gli unici esemplari di lettori BD costano circa 2000€ (almeno era il prezzo di quelli presenti al CES).
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 14:46   #47
Xendar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma
Messaggi: 170
Conoscendo la politica dei prezzi praticata in Italia, non mi stupirei se i titoli Blue Ray costassero intorno ai 40 € (se non di più... )... a questo punto possono anche tenerseli e usarli come sottobicchieri...


Oltretutto per vedere questi film in alta risoluzione sarà anche necessario un monitor compatibile HDCP (altrimenti pare che il filmato subirà un downsampling), quindi ormai rasentiamo la demenza (oltretutto io sono sempre stato contrario ai meccanismi di protezione dei contenuti multimediali di livello consumer, perchè aggiungono inutile complessità alla struttura hardware e software senza portare dei vantaggi tangibili, visto che bene o male nessuna protezione è inattaccabile... )...
Xendar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 15:38   #48
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Xendar
Conoscendo la politica dei prezzi praticata in Italia, non mi stupirei se i titoli Blue Ray costassero intorno ai 40 € (se non di più... )... a questo punto possono anche tenerseli e usarli come sottobicchieri...


Oltretutto per vedere questi film in alta risoluzione sarà anche necessario un monitor compatibile HDCP (altrimenti pare che il filmato subirà un downsampling), quindi ormai rasentiamo la demenza (oltretutto io sono sempre stato contrario ai meccanismi di protezione dei contenuti multimediali di livello consumer, perchè aggiungono inutile complessità alla struttura hardware e software senza portare dei vantaggi tangibili, visto che bene o male nessuna protezione è inattaccabile... )...
esattamente...ricordiamoci che oltre hd ready deve avere anche questa caratteristica
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 16:03   #49
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da vale56
Non credo che sia cieco, ma se uno ha un televisore normale e non HD, come fa a notare la differenza?
teoricamente hai ragione perche se la tv ha 720x576 e i dvd pure il fatto di guardare un film in HD non dovrebeb dare nessun vantaggio, ma in realta non è sempre cosi , ti spiego

premetto che a casa ho sia una tv 32 crt 16/9 che una lcd sempre da 32'' e un lettore dvd con uscita HDMI

il motivo per il quale un film in hd si vede meglio comunque è dato dal datarate e dalla diversa compressione del formato rispetto all'attuale dvd e mpeg2

se guardo un dvd standard sulla tv lcd e lo guardo al massimo del dattaglio cioè tramite l'uscita HDMI del lettore vedo tutti gli errori della compressione che sono normali per un formato come il dvd odierno e un codec (l'mpeg2 oramai particolarmente inefficiente). Ci sono dei casi come i film con origine direttamente in digitale o quelli compressi veramente bene dove è trascurabile ma si tratta solo di un 10% della produzione totale e parlo per "esperienza" (solo io ne ho quasi 250 senza contare una decina di serie televisive da 5/7 cofanetti l'una).
Se guardo invece un film codificato in hd (e lo costringo ad uscire comunque in PAL ) ho un codec molto piu efficiente e i "cubetti" della compressione mpeg2 sono praticamente innesistenti, questo perche il formato originale è stato pensato per essere ingrandito di piu senza perdere dettaglio. Non parliamo nemmeno di come si vede in hd...

una altro esempio potrebbe essere questo: prendi una foto in 800x600 e comprimila in jpeg in bassa qualita poi prendi la stessa foto e salvala in bmp, a parità di risoluzione (e quindi ti tv) la seconda la vedi molto meglio

sicuramente chi non ha una tv che supporta il formato hd non ho senso spendere tutti questi soldi per comprare il lettore e i film anche se parzialmente un vantaggio lo avrebbe.

Ultima modifica di coschizza : 09-02-2006 alle 16:13.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 16:34   #50
kaolino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 177
@geniusmiki : eeepshhh ... non si dicono queste cose !!!
kaolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 16:38   #51
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Non ho MAI e ripeto MAI guardato i contenuti speciali di un dvd, non capisco come facciano a piacere alla gente, secondo me è tutta roba di scarto che mettono nel dvd per occupare spazio
Ah, ma dipende dalla qualita' (non quantita') dei contenuti speciali.
Ascolta un commento audio di una edizione criterion e capirai perche' il film + commento audio viene a costare quasi 30 €.
Certo, nella maggioranza dei titoli mainstream, i contenuti speciali sono speciali solo in nome perche' di sostanza ce ne' veramente poca per non dire fuffa.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 16:49   #52
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Blu-Ray, HD-DVD, supporti masterizzabili, titoli in vedita, prezzi.... ma quando cavolo si decidono a presentare qualcosa. Tutta fuffa senza nulla di tangibile per il grande pubblico meno che qualche demo unit alle fiere... ma quando si decideranno a dare il via? Ci sto perdendo le speranze...
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 17:44   #53
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Il prezzo finale atteso sugli scaffali, secondo alcuni analisti, sarà quindi compreso fra i 23 ed i 39 dollari.

Bene bene. Facciamo 39$, + 20% di IVA, + stronzate varie della SIAE (se non ci fossero le inventerebbero al momento ), sovrapprezzo perchè è una nuova tecnologia e perchè noi siamo Italiani... Il totale fatelo voi, io mi tengo i miei DVD!
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 18:37   #54
smaupd
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 64
confermo ciò che avevo detto in precedenza e aggiungo che alzino pure i prezzi poi è inutile lamentarsi (SIAE) che la gente acquista i cdr dvdr ecc all'estero.... ma questi geni del marketing li sanno fare i conti? i dvd hanno iniziato ad avere successo quando agli ipermercati i lettori costavano 50€ e i supporti meno di 10.
Sarà anche l'ultima tecnologia ma non per questo noi co...oni intendiamo svilluparla al prezzo che decidete voi (major), chissà che successone sarà il BR, quando si accorgeranno che la gente non li compra.... esempio i dvd 8,5 sopra i 5 li compra poca gente... pensate un film a 40 o 50 euro e chi lo vuole? tenetevelo pure lo userete come sottovaso per la piantina di bonsai che avete negli uffici. ciao
smaupd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 18:42   #55
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Il prezzo finale atteso sugli scaffali, secondo alcuni analisti, sarà quindi compreso fra i 23 ed i 39 dollari.

Bene bene. Facciamo 39$, + 20% di IVA, + stronzate varie della SIAE (se non ci fossero le inventerebbero al momento ), sovrapprezzo perchè è una nuova tecnologia e perchè noi siamo Italiani... Il totale fatelo voi, io mi tengo i miei DVD!

Aggiungi le tasse di importazione.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 19:19   #56
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Ah, ma dipende dalla qualita' (non quantita') dei contenuti speciali.
Ascolta un commento audio di una edizione criterion e capirai perche' il film + commento audio viene a costare quasi 30 €.
Certo, nella maggioranza dei titoli mainstream, i contenuti speciali sono speciali solo in nome perche' di sostanza ce ne' veramente poca per non dire fuffa.
I contenuti speciali che meritano sono veramente pochi e su questo sono d'accordissimo, ma anche nel caso in cui sono fatti veramente bene non valgono quello che costano perchè mentre il film magari può essere visto svariate volte, i contenuti speciali vengono visti a dir tanto una volta. Per non parlare poi che per la maggior parte dei dvd i contenuti speciali sono porcate assurde come trailer, pubblicità o cose simili. Io quando prendo un dvd lo prendo perchè mi interessa il film in sè, poi i contenuti speciali possono anche essere bellissimi ma a me non interessa come è stato realizzato il film piuttosto che il commento del regista o chissà che altro...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 23:56   #57
Darfen
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 249
Il prezzi secondo me partiranno da 39.99 sempre per fare strategia e non mettere 40 come se non fosse uguale e poi magari con la diffusione si andra sui 29 euro.
Poi in sostanza se uno le cose le deve fare le fa bene e cioè prima ci si compra una buona tv hd ready anche perchè con poco più di mille euro si trovano le 32'' con 1280*720 poi il lettore br e poi i film se no sono soldi spesi male.
Darfen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 00:14   #58
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4
Alcuni plasma e quasi tutti i tv lcd che sono stati venduti fin'ora sono HD ready (per lo meno 720p) e i prezzi stanno sotto i 1000 euro. Un lettore BD entry level costerà inizialmente quanto dici tu, ma tenderà ad assestarsi presto sui 100/130 euro cos' come i lettori BD da pc che partiranno inizialmente dai 100 euro.

Inoltre se ti vuoi gustare il vero cinema in casa con poco più di 1000 euro puoi prenderti un videoproiettore HD ed avere uno scermo di 2 metri di base e ti posso assicurare che il salto di qualità è incredibile. È la stessa sensazione che ho avuto passando dalla VHS al DVD.

Un impianto HT poi se non hai pretese lo puoi trovare tranquillamente sui 200 euro o anche meno e che puoi upgradare in futuro con calma.

Quindi si può comunque avere un'ottima qualità pur non essendo milionari.
un plasma da 1000 euro e' da 32", visto che il base oggi e' 37" a 1400, di vecchia generazione, il che significa che, anche se lo fosse, e' solo virtualmente HD ready, perche' accetta input HD, ma non li mostra; la sua matrice e' si e no 852x480, il che non e' HD, ma poco piu' che PAL, e per avere un pannello HD 720 dev'essere da 52", visto che le cellette/subpixel di un plasma non possono essere piu' piccole di un tot.
i plasma 1920x1080 di nuova generazione partono da 75"; considera che un 65" 1366x768 ha un costo di 8500 euro, e la sua definizione e' funzione della diagonale, ossia non puo' essere piu' piccolo per avere quella definizione.

un lettore BD inizialmente costera' 500 euro, non perche' ne vale, ma perche' e' una novita'; prima di vederli a 250 euro dovranno passare buoni 12 mesi;
conta anche che i primi saranno compatibili 720p, perche i 1080 sono decisamente piu' pesanti da visualizzare, anche se con HW dedicato, ed un 1080 te lo faranno pagare decisamente di piu', contornato da inutili orpelli.

per un proiettore HD ci vogliono 2000 euro, e sei ancora poco piu' che al minimo: nei proiettori conta il contrasto, ed uno da 2000 euro a quella definizione non ne ha moltissimo; per vederlo quasi come al cinema si deve salire a 3000 euro, con lampade che durano 1000 ore e costano 500 euro, con teli ad alta riflessione da 2000 euro (non certo con il lenzuolo bianco appeso al muro).

un impianto HT costa a partire da 1200 euro, quelli da 200 euro sono solo multicasse (squequeranti), perche' se sei HD ready in toto, andare a perdere sull'audio dolby, standard di 20 anni fa', e' come commettere un'omicidio! percio' un buon DTS e uscite spdif sono la norma...

egro, le persone normali che saranno HD ready nel 2007 avranno un LCD da 26/40" oscillante dagli 800 ai 3000 euro, con le casse della TV, o di un HT da 200 euro, integrato sul proprio BD 720 pagato 600 euro.

e non e' cinema...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 00:21   #59
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Ehm, forse tu stai parlando di H.264, ma e' gia' stato annunciato che i films saranno codificati
MPEG2 in quanto avendo 25 Gb a disposizione H264 non comporterebbe alcun reale
vantaggio. E per decodificare MPEG2 in alta definizione dovrebbe bastare un processore ad
1,5 Ghz, forse anche meno se le accelerazioni delle varie schede grafiche lo possono gestire.
dalle ultime prove, anche per un WMV 720p, che e' piu' o meno MPEG-AVC, alias H264, basta un processore 1800+ ed una scheda che lo supporti minimamente in HW l'IDTC, e si puo' vedere tranquillamente, quindi alla portata di PC entry livel di 2 anni fa'.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 00:30   #60
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da smaupd
Proprio l'altro giorno ho acquistato a 9,90 il cofanetto di titanic con 2 dvd, pensate che una ventina di giorni fa costava 18,90... che l'abbiano ribassato perchè non vendeva?... ciao
no, perche' non sapevano piu' dove mettere i soldi!
titanic e' stato il record dei record nei cinema,peri il noleggio e la vandita di VHS e dvd (quasi 1 copia ogni 20 famiglie...)!
averlo a 18.90 dopo 9 anni (1997) e tutti i soldi che ci hanno fatto sopra!
probabilmente lo hanno ribassato perche' e' gia' pronto per BD, e sara' un ulteriore successo di vendite...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1