Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2006, 22:41   #41
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Fx
: a me risulta che un'applicazione scritta in codice managed sia in grado di bloccare buffer overflow, puntatori fuori dall'intervallo eccetera eccetera prima che possano fare danno... e questo, per di più, senza bisogno di cambiare CPU. è così?

tra l'altro vista farà ampio uso del codice managed, e se ne ho capito bene i vantaggi il salto di qualità sarà notevole

punto 1
volevo scrivere quello che mi stai chiedendo ma poi ho deciso di non allungare di piu il post: si il codice managed per sua natura non ha di questi problemi

punto 2
vista fa uso di codice managed ma non nei componenti come i driver e il kernel per ovvi motivi tecnici e di performance quindi considerando che i bug spesso sono nei componenti di sistema al livello piu basso è improbabile che la struttura managed possa bloccare piu di tanto questo "problema" che ripeto non è particolarmente legato con la bravura di programmazione ma è semplicemente intrinseco nel linguaggio.

qualcuno bravo a programmare potrebbe dire che con molta cura si puo ovviare al problema dei buffer overflow e io potrei anche acconsentire ma applicare questo ragionamento su un codice cosi ampio (windows 2000 40 milioni di righe di codice , xp 50, 2005 60) rende il lavoro impossibile anche in tempi di svariati anni (quando il codice oramai non sarebbe piu utilizzabile da nessun applicativo). E' per questo che le nuove cpu hanno introdotto quel tipo particolare di protezione perche aggiungere quel contollo a livello cpu è costato a noi e a loro praticamente niente ma per un azienda come la ms vorrebbe dire riprogettare riga per riga di tutto il codice a lora disposizione (e comunque non essere sicuri al 100% di ovviare realmente al problema)



per chi volesse capire cosa siano questi buffer overflow e da dove provengono è utile leggere:
http://msdn.microsoft.com/library/de...re05202002.asp

Ultima modifica di coschizza : 03-02-2006 alle 22:43.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 22:51   #42
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
C'è ben poco "retro engineering" da fare dato che le patch Microsoft non vanno a patchare internamente i file, ma rimpiazzano semplicemente interi file con le rispettive versioni aggiornate
esatto poi tu prendi i 2 file diversi e li confronti e partendo dai valori esadecimeli differenti vai a ricavare quale punto della funzione viene modificata e anche come questo viene fatto, poi vai a concentrare la tua analisi su quel punto specifico e alla fine trovi la falla.

se qualcuno ha trovato il bug senza sapere dove cercare pensa che con la patch hai il bit esatto di dove trovarlo, e poi oramai ci sono persino dei tool utilizzati dagli hacker che fanno queste operazioni in automatico.

Nell'ultimo incontro con la MS che ho avuto per una conferenza sulla sicurezza è stato stimato che il tempo per eseguire questa analisi sulle patch da 3 anni a questa parte e passato da circa 1 mese a 1 settimana. Quindi quando vengono rilascite le patch è meglio aggiornere il pc in fretta e non attendere 6 mesi per poi lamentarsi del blocco del pc.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 23:29   #43
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Io dico sempre di non parlare di ciò che non si conosce. Simili affermazioni implicano che non hai mai programmato qualcosa di piu' difficile di una stampa a schermo di un array di dieci elementi. Qualsiasi programma di complessità non banale (vedi uso di puntatori a indirettezza multipla) è soggetto a questi problemi. E' stato provato statisticamente che un programma C/C++ presenta un bug ogni 50 righe di codice... Non mi venire a dire che al mondo sai programmare solo tu...
Fai bene a dirlo, ma dovresti anche essere coerente con te stesso.

Come saprai benissimo "statisticamente" al mondo mangiano tutti... ma poi in realtà qualcuno mangia troppo e qualcuno non mangia. Informaticamente parlando possiamo dire che al mondo c'è gente che sa programmare e gente che non sa programmare (come te probabilmente e molti altri). La prima tipologia di cui ho parlato sono quelli che nel post precedente ho definito "programmatori degni di tale nome". Certo un errore può sfuggire a tutti... ma sicuramente non le migliaia di bug che ci sono in alcuni programmi "fatti col deretano"

P.S.
Sono studente di ingegneria informatica e programmo da quando avevo 13 anni
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 23:31   #44
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
esatto poi tu prendi i 2 file diversi e li confronti e partendo dai valori esadecimeli differenti vai a ricavare quale punto della funzione viene modificata e anche come questo viene fatto, poi vai a concentrare la tua analisi su quel punto specifico e alla fine trovi la falla.

se qualcuno ha trovato il bug senza sapere dove cercare pensa che con la patch hai il bit esatto di dove trovarlo, e poi oramai ci sono persino dei tool utilizzati dagli hacker che fanno queste operazioni in automatico.
Ah ok... in questo senso si, hai perfettamente ragione
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 00:29   #45
rakatan
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Firefox si aggiorna parzialmente solo dalla versione 1.5 in poi. Chi ha la 1.0.7 deve scaricarsi tutto il pacchetto. Oggi ho aggiornato su 5 pc diversi (da w2k a xp e xp pro) dalla 1.5 alla 1.5.0.1 e mi ha scaricato solo il necessario senza problemi.

Ultima modifica di rakatan : 04-02-2006 alle 00:34.
rakatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 02:45   #46
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
P.S.
Sono studente di ingegneria informatica e programmo da quando avevo 13 anni
io programmo da quando ne avevo 6 (su un m20 dell'olivetti prima, poi zx81, spectrum 48k, commodore 64, e così via), ora ne ho 28 e faccio quello di mestiere, e per la mia esperienza (ho una mia attività) ti dirò che gli ingegneri informatici son quelli che ne capiscono di meno, pur essendo convinti di saperne di più "perchè gliel'ha detto il superprofessore" o "perchè avevano appena fatto quell'esame"...

con questo voglio dire che le credenziali di cui ti vanti possono funzionare da indicazione nel mondo lavorativo, ma qui ci si confronta sugli argomenti, non su chi ce l'ha più lungo... quindi, se devi dire la tua sull'argomento, benissimo, se devi dire perchè dovresti essere più accreditato dell'altro a parlare puoi anche farne a meno, anche perchè se volessi entrare in questa logica dovresti stare sempre zitto, dato che questo forum è frequentato da programmatori di software house molto importanti (non sto parlando di me, beninteso)...

tornando agli argomenti, non ho capito il riferimento ai vorrei "programmi fatti del deretano": di quali software stai parlando?
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 02:57   #47
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
vista fa uso di codice managed ma non nei componenti come i driver e il kernel per ovvi motivi tecnici e di performance quindi considerando che i bug spesso sono nei componenti di sistema al livello piu basso è improbabile che la struttura managed possa bloccare piu di tanto questo "problema" che ripeto non è particolarmente legato con la bravura di programmazione ma è semplicemente intrinseco nel linguaggio.
due cose, dimmi che ne dici:
1) è anche concepibile l'impiego misto di codice managed e non managed, riservando il secondo agli algoritmi che vengono chiamati più spesso e che conseguentemente devono essere più prestanti?
2) indipendentemente dall'os mi sembra che il maggior numero di bug "pericolosi" (quali i buffer overflow) non riguarda il kernel (che comunque è la parte più curata e conseguentemente meno bacata dell'os) ma gli strati successivi, dai quali comunque si può prendere il controllo della macchina... inoltre, un bug a livello kernel può servire più che altro nell'attacco che viene lanciato dall'interno della macchina stessa (ad esempio per acquisire i privilegi di root in un server) piuttosto che quelli effettuati da remoto, che di fatto oggigiorno sono i pericoli maggiori - per lo meno per le masse
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 03:52   #48
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Guardate che nn che ci sono più falle per firefox. Ci son sempre stati miglioramenti di sicurezza... E' solo che non si capisce il perchè su hwupgrade si son messi a raccontarci tutti i prob di sicurezza di questo software. E' strano perchè non è un sito di sicurezza. E' strano perchè hanno evitato del tutto di segnalare problemi pesantissimi di IE, di quelli con exploit pubblico. Forse i problemi di ie non fanno più notizia, o forse semplicemente lo danno per morto. Forse non si ricordano che l'unico motivo per usare firefox è la libertà, mica perchè è più sicuro di ie. Non mi piace questo. Semmai c'è da chiedersi perchè Mozilla Foundation non patcha i problemi uno per volta e li tiene nascosti. Perchè stanno sacrificando così tanto per guadagnare quote di mercato? Chissenefrega di avere il 20% o il 30%, è un software libero! Si deve preoccupare di dare libertà alla gente che la vuole, gli altri meglio che usino opera.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 08:32   #49
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Fx
due cose, dimmi che ne dici:
1) è anche concepibile l'impiego misto di codice managed e non managed, riservando il secondo agli algoritmi che vengono chiamati più spesso e che conseguentemente devono essere più prestanti?
2) indipendentemente dall'os mi sembra che il maggior numero di bug "pericolosi" (quali i buffer overflow) non riguarda il kernel (che comunque è la parte più curata e conseguentemente meno bacata dell'os) ma gli strati successivi, dai quali comunque si può prendere il controllo della macchina... inoltre, un bug a livello kernel può servire più che altro nell'attacco che viene lanciato dall'interno della macchina stessa (ad esempio per acquisire i privilegi di root in un server) piuttosto che quelli effettuati da remoto, che di fatto oggigiorno sono i pericoli maggiori - per lo meno per le masse
1 si è applicabile soprattutto in c++ ma sinceramente non ho esempi se questo è stato fatto in vista
2 hai ragione ma per livello basso io comprendo tutti i componenti che fanno di collegamento dal SO al mondo esterno quindi oltre ai driver e il kernel anche tutti i servizi di rete tcp l'RPC ecc. E tutti questi sicuramente non saranno managed code, per ora di 100% managed code sarà solo l'infrastuttura WinFX (indigo ,avalon)
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 08:40   #50
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Fx
io programmo da quando ne avevo 6 (su un m20 dell'olivetti prima, poi zx81, spectrum 48k, commodore 64, e così via), ora ne ho 28 e faccio quello di mestiere, e per la mia esperienza (ho una mia attività) ti dirò che gli ingegneri informatici son quelli che ne capiscono di meno, pur essendo convinti di saperne di più "perchè gliel'ha detto il superprofessore" o "perchè avevano appena fatto quell'esame"...

con questo voglio dire che le credenziali di cui ti vanti possono funzionare da indicazione nel mondo lavorativo, ma qui ci si confronta sugli argomenti, non su chi ce l'ha più lungo... quindi, se devi dire la tua sull'argomento, benissimo, se devi dire perchè dovresti essere più accreditato dell'altro a parlare puoi anche farne a meno, anche perchè se volessi entrare in questa logica dovresti stare sempre zitto, dato che questo forum è frequentato da programmatori di software house molto importanti (non sto parlando di me, beninteso)...

tornando agli argomenti, non ho capito il riferimento ai vorrei "programmi fatti del deretano": di quali software stai parlando?
Diamine hai avuto un'infanzia difficile allora Ma soprattutto nessuno te l'ha chiesto dato che "qui ci si confronta sugli argomenti, non su chi ce l'ha più lungo"

Sicuramente non tutti gli ingegneri informatici sono delle cime (nel mio corso ci sono individui un po' di tutti i generi) e per questo ho aggiunto che programmo da quando avevo 13 anni E questo non lo dico "perchè c'è l'ho più lungo", ma per rispondere alle insinuazioni stupide ed infantili del Sig. ultimo arrivato e fargli comprendere la propria inettitudine quando afferma che "il massimo che avrei fatto sarebbe stato stampare gli elementi di un array"

Detto questo, una piccola precisazione. Quando si nomina la parola "ingegnere" (in generale) si scatena generalmente una certa "ostilità" data probabilmente da un recondito senso di invidia. Ti assicuro che se ha avuto docenti validi e se è davvero appassionato a quello che fa, un ingegnere (informatico, ma non solo) possiede un background di conoscenza e di modo di applicare questa conoscenza che gli permette di operare in maniera davvero efficace, innovativa, efficiente... ingegneristica Poi ovviamente vengono insegnate le "basi" e resta ad ogni individuo sviluppare le proprie conoscenze...

Francamente dai programmatori di quale "software house molto importante" sia frequentato questo forum mi interessa ben poco (considerando il livello qualitativo medio del software delle "software house molto importanti" in circolazione e considerando anche il titolo di studio medio - premesso che la persona più in gamba e competente che conosca è un semplice "perito informatico" - e le capacità di molti loro dipendenti). Quindi vale lo stesso discorso che hai fatto tu per gli "ingegneri informatici", non bastano le "credenziali", ci sono i fatti... e per l'appunto sono qua, disponibile a rispondere su ogni "fatto"

Ritornando sul discorso Con "programmi fatti col deretano" intendo un vastissimo numero di software, tra cui Windows stesso (spero che la situazione sia migliorata, ma non se se hai avuto occasione di leggere il pezzo di codice di Windows 2000 che era stato leakato un paio d'anni fa... era davvero impressionante - in negativo -).


Ultima modifica di ekerazha : 04-02-2006 alle 09:19.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 09:01   #51
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Fx
due cose, dimmi che ne dici:
1) è anche concepibile l'impiego misto di codice managed e non managed, riservando il secondo agli algoritmi che vengono chiamati più spesso e che conseguentemente devono essere più prestanti?
L'overhead presente nei programmi scritti in determinati linguaggi di programmazione (C# etc.) è principalmente dovuto al fatto che non sono compilati in "codice nativo" ma vengono "interpretati" dalla varie virtual machine (.NET VM, JVM etc.). Per fare quello che dici tu dovresti avere un eseguibile parzialmente "interpretato" e parzialmente compilato in codice nativo (per le parti più "performanti"), cosa credo poco fattibile.

Oppure (e questo è fattibile) puoi avere un programma scritto in managed code e linkare delle librerie dinamiche esterne compilate in codice nativo


Ultima modifica di ekerazha : 04-02-2006 alle 09:09.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 09:11   #52
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da VashTheStampede83

Boh!?A me nn ha aggiornato niente!Io avevo semplicemnte ff1.0.7!
Cmq,credi che ho fatto male ad installarlo sopra al vecchio?
Sul sito non specifica che bisogna disinstallare la vecchia versione!
AFAIK sino a poco tempo fa, ovvero per tutta la serie 1.0.x (dato che con la 1.5.x e' stato implementato il live update) la procedura caldamente consigliata era disinstalla&reinstalla.

Io per sicurezza ho fatto sempre cosi', mai un problema:
- backup dei files bookmarks.html dei vari profili di FF;
- disinstallazione di FF;
- eliminazione di "%programfiles%\Mozilla Firefox";
- eliminazione di "%appdata%\Mozilla;
- reimportazione oppure semplice sovrascrittura dei files bookmarks.html backuppati;

Praticamente sego via tutto cio' riguardante il nostro caro panda rosso!

IMHO e' la procedura migliore, la piu' sicura!

Questo pero' era valido per la 1.0.x, perche' ora dalla 1.5 non dovrebbe essere piu' necessario, difatti sui vari Win FF mi si e' autoaggiornato nell'arco della stessa giornata di uscita della 1.5.0.1.
Che dire: semplicemente perfetto!


Comunque, in caso di installazione manuale, dunque non tramite live update di FF, dalla 1.0.x alla 1.5.x oppure dalla 1.5.x ad una sua minor release io farei lo stesso il repulisti di cui sopra, per star sicuri, sicuramente nel primo caso, almeno sino a prova contraria.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 09:17   #53
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Diamine hai avuto un'infanzia difficile allora Ma soprattutto nessuno te l'ha chiesto dato che "qui ci si confronta sugli argomenti, non su chi ce l'ha più lungo" --cut--
[OT] Scusate intervengo nlla "polemica".
Emh io sono un ingegnere informatico, e senza presunzione ti dico che nel tuo post #20 ne hai sparate un paio a casaccio Ti consiglio di andare a studiare (o ristudiare non so, dipende se hai già fatto il primo esame di programmazione Windows) il funzionamento del framework .NET e nello specifico del suo garbage collector. Chi ti ha detto che un "programmatore degno di quel nome" non commette errori? Ricordati che siamo uomini, e ricordati anche la prima legge dell'informatica: "Non esiste un programma esente da bug", o la sua versione alternativa "Non esiste un programma a prova di stupido (o utonto come si dice oggi )".

Ciao
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 04-02-2006 alle 09:20.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 09:19   #54
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da share_it
Guardate che nn che ci sono più falle per firefox. Ci son sempre stati miglioramenti di sicurezza... E' solo che non si capisce il perchè su hwupgrade si son messi a raccontarci tutti i prob di sicurezza di questo software.
forse perchè più del 90% degli utenti che ci sono in questo forum usano firefox


cmq io preferisco che queste cose vengano dette e se ne sia a conoscenza

se poi ci sono ut0nti che da un articolo come questo si convincono che IE è più sicuro di firefox o che scoprono con stupore che tutti i programmi di una certa entità sono soggetti a falle ma che quello che ne determina la sicurezza è soprattutto il supporto e la prontezza nel fixarle che sta dietro, sono affari loro.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 04-02-2006 alle 09:21.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 09:23   #55
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Emh io sono un ingegnere informatico, e senza presunzione ti dico che nel tuo post #20 ne hai sparate un paio a casaccio Ti consiglio di andare a studiare (o ristudiare non so, dipende se hai già fatto il primo esame di programmazione Windows) il funzionamento del framework .NET e nello specifico del suo garbage collector. Chi ti ha detto che un "programmatore degno di quel nome" non commette errori? Ricordati che siamo uomini, e ricordati anche la prima legge dell'informatica: "Non esiste un programma esente da bug", o la sua versione alternativa "Non esiste un programma a prova di stupido (o utonto come si dice oggi )".

Ciao
Conosco perfettamente il funzionamento del .NET framework e del garbage collector... ti prego di evidenziare (senza fumosa generalità) cosa non ti è chiaro del mio post #20

Senza scadere nei luoghi comuni e nelle frasi fatte, so benissimo che "siamo umani" e "siamo fallibili"... ed infatti ho scritto chiaramente che nessuno è perfetto e tutti commettono errori... però poi c'è chi ne commette di più e chi ne commette di meno

Ultima modifica di ekerazha : 04-02-2006 alle 09:31.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 09:23   #56
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Io invece mi continuo a domandare perchè Firefox a me non mi segnala neanche la presenza di un'update...
Anche a me, però uso i pacchetti forniti da suse.
Per me un'unica fonte per tutti gli aggiornamenti di tutto il sistema: ftp.suse.com Usarlo con Yast è una pacchia Ho provato anche apt, bello ma meno user friendly di yast.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 09:23   #57
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Veramente pericoloso come si dice?

Mah, sto bug certamente se puo' fa danni, ma appunto, puo' veramente?
Mmm... qualche dubbio ce l'ho!

A parte che, dall'esperienza recente che ho avuto, almeno su Win32 FF 1.5 si e' aggiornato nell'arco di una giornata sulle varie installazioni che ho sotto mano.
Dunque no problem!

Dove magari c'e' una versione precedente, che ovviamente non ha implementata tale funzionalita', IMHO basta avere il fantastico NoScript e si e' al sicuro.
Un'ext coi fiocchi: con 2 click di numero si riescono ad abilitare, JS applet Java e plugin vari tipo Macromedia, per il dominio del sito di interesse, e lo si puo' fare o solo per quella sessione di navigazione oppure whitelistarlo per sempre.
Semplicemente un must-have!


Per chi invece tiene attivi i JS su TB, o e' un ignaro utente dummy oppure e' semplicemente un suicida.

Io, quando ho potuto, ho sempre disabilitato una tale funzionalita' in qualsiasi mail client, non solo su TB.
Anzi: per default le mail le leggo il plain text, come giustamente prevede lo standard, ed attivo all'occorrenza l'html o meglio, sempre col mitico TB faccio un bel Ctrl+U e vado a leggere nel sorgente della mail se ci sono info utili e ne analizzo l'header eventualmente.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 09:26   #58
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Anche a me, però uso i pacchetti forniti da suse.
Per me un'unica fonte per tutti gli aggiornamenti di tutto il sistema: ftp.suse.com Usarlo con Yast è una pacchia Ho provato anche apt, bello ma meno user friendly di yast.
certo usare apt da suse non è il massimo


usa una debian e ti si apre un mondo

yast è comodo per gli aggiornamenti e soprattutto per la gestione del sistema in maniera veloce, ma apt è un altro pianeta per reperire software (ammesso che ce ne sia per la tua distro, e debian+apt in questo caso è un'altra cosa rispetto a suse+yast+apt)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 09:28   #59
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Anche a me, però uso i pacchetti forniti da suse.
Per me un'unica fonte per tutti gli aggiornamenti di tutto il sistema: ftp.suse.com Usarlo con Yast è una pacchia Ho provato anche apt, bello ma meno user friendly di yast.
Puoi installare Synaptic (ottimo frontend per APT)

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 09:31   #60
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Conosco perfettamente il funzionamento del .NET framework e del garbage collector... ti prego di evidenziare (senza fumosa generalità) cosa non ti è chiaro
Le prime cose che noto sono:
- hai detto che il GC del .NET evita i memory leak. Non mi risulta affatto, al meglio li riduce, e se vuoi la riduzione massima è sempre meglio usare "a manina" la classe managed GC, che permette l'uso 'manuale' del garbage collector.
- Hai detto che il C/C++ sono linguaggi di "medio livello". Cosa intendi per medio livello scusa?? Sono sempre di alto livello fidati...

Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Senza scadere nei luoghi comuni e nelle frasi fatte, so benissimo che "siamo umani" e "siamo fallibili"... ed infatti ho scritto chiaramente che nessuno è perfetto e tutti commettono errori... però poi c'è chi ne commette di più e chi ne commette di meno
Certamente c'è chi ne commette di più e chi di meno, ma tra gli "errori" commessi ci sono spesso quelli riguardanti la memoria. Aggiungo, per esperienza, che tali errori sono quasi fisiologici su programmi di vaste proporzioni (superiori alle 200.000 righe di codice). Quindi mi sembra riduttivo dire "che polli hanno fatto un memory leak" su un programma complesso quanto un browser.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1