Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 16:35   #41
leluz
Member
 
L'Avatar di leluz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Ho letto il messaggio privato e le lamentele, ma il problema mi sembra diverso....comunque tolata la corrente e riacceso non ha dato problemi...vorrei solo capire cosa significava quel beep, avevo trovato tempo fa una lista dei significati in forum ma non la trovo piu...

Ora ho provato la tua prima lista di settaggi ma il pc non riesce ad avviarsi.

Con la seconda lista di settaggi si è avviato, e ho lanciato il doppio spi32.
Qui avevi dimenticato il valore Row che io ho messo a 3t come il ras to cas e il row to row (visto che nella prima lista erano tutti a 4T ora sono tutti a 3T).

Tra un po ti dò l'esito del SPi 32Mb.

Comunque, visto che parlavi di temperature dovuti a voltaggi delle mie ram, c'è un qualche sensore che le misuri? Tieni conto poi che un po d'aria gli arriva, essendo due banchi montati a pochi mm dal dissy e hanno il loro involucro in alluminio (bello rosso ). Quindi magari si puo alzare un po.....ma mi fido di te, se dici che è meglio di no.....
Nel caso, che cosa dovrei comprare per rinfrescarle?

Grazie ancora!
__________________
Enermax CoolerGiant 535W | DFI nF4 Ultra-Infinity | AMD Athlon64 X2 3800+ Manchester @2508MHz 1,520v | Zalman cnps 9500 | 2x512Mb Mushkin redline hp 3200 @ DDR418 3,2v 2-3-3-6 | nVidia GeForce 6200 pci-e
leluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 16:49   #42
Marcalessio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
Guarda spero tanto che tu non abbia il mio stesso problema...
Sono stati costretti a cambiare scheda madre (bhè almeno ora ho la sli)...

Senti di sensori non ce ne sono... L'unica cosa è toccare con mano e sentire se scotta... Capisco che sia un metodo empirico se no prova con un termometro...

Le prime impostazioni dovrebbero funzionare a circa 3volts... Bhè senti io ,dato il case, non rischierei... Se in futuro decidi x il case nuovo ne riparliamo ma sostanzialmente dovrebbe esserci una ventola che spinge aria verso le ram...

Se passi il Spi passiamo a Prime95...

controlla anche i miglioramenti nel SPi...

Si mi ero dimenticato del row... 3 va bene...

A fra poco,
Marco.
Marcalessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 16:52   #43
Marcalessio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
Quelli del servizio assistenza prima di procedere con la sostituzione in garanzia mi avevano fatto invertire le ram negli altri slot...
Se ti dovesse ricapitare prova anche tu magari risolvi...
Ripeto il mio problema dei bip si presentava circa 1 volta su 20 tra accensioni e riavvi...
Marcalessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:07   #44
leluz
Member
 
L'Avatar di leluz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Grazie, lo terrò presente

Ho superato il SPi 32Mb (doppio come al solito) con la seconda lista settaggi (166MHz, 2.8v, 3T, ecc...).

Ora? Se devo fare il prime95, prima dovresti spiegarmi come fare a farlo partire doppio (avevo letto un thread ma non ricordo, l'ho fatto per SPi ma era diversa la procedura).

Per le temperature/voltaggi delle ram che mi dici? Ci fermiamo qui o si puo spingere ancora? E che benefici da il settaggio delle ram, in concreto?
__________________
Enermax CoolerGiant 535W | DFI nF4 Ultra-Infinity | AMD Athlon64 X2 3800+ Manchester @2508MHz 1,520v | Zalman cnps 9500 | 2x512Mb Mushkin redline hp 3200 @ DDR418 3,2v 2-3-3-6 | nVidia GeForce 6200 pci-e
leluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:19   #45
Marcalessio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
Il voltaggio delle ram ha gli stessi effetti del voltaggio del processore: più lo aumenti più le ram tengono l'overclock...

Bhè a dire il vero potresti mettere il massimo voltaggio ammissibile dalla mobo e provare i primi settaggi ma ripeto ci potrebbero essere problemi di dissipazione di calore... Dato il tuo case io non rischierei...

Per lanciare due Prime ecco la guida http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=16446...

Per testare la stabiltà lancia il torture test blend per entrambi i core per circa 24 ore (controlla le temp che in genere sono sui 45° poichè viene spremuto il processore all'inverosimile) e verifica che le temp non superino i 50°...
Se riesci a far girare i due Prime senza errori x 24 ore sei a posto altrimenti alzi il voltaggio della cpu fino ad un max di 1,55v...
Se neanche arrivando a 1,55 risci a concluderli allora metti tutti i valori che avevi in 3 a 4 e quello a 2 mettilo 2,5 nelle ram rimettendo 1,5 alla cpu...

ci sentiamo spero tra 24 ore...

Ciao,
Marco.
Marcalessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:43   #46
leluz
Member
 
L'Avatar di leluz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Ok, per i voltaggi ram non rischierei nemmeno io

La temp delle ram non si puo ricavare in alcun modo? Per il procio e altre cose almeno si tiene sotto controllo, ma per le ram non si puo?
Eventualmente per raffreddarle cosa consigli?

Due prime lanciati, grazie per la guida, era proprio quella che avevo visto.

Spero di risentirti tra 24 ore...e con buone notizie!

Ancora grazie!!!!!
__________________
Enermax CoolerGiant 535W | DFI nF4 Ultra-Infinity | AMD Athlon64 X2 3800+ Manchester @2508MHz 1,520v | Zalman cnps 9500 | 2x512Mb Mushkin redline hp 3200 @ DDR418 3,2v 2-3-3-6 | nVidia GeForce 6200 pci-e
leluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 18:31   #47
leluz
Member
 
L'Avatar di leluz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
...e invece eccomi già qui.
Mi ha datto errore uno dei prime dopo 45 minuti, dicendomi "rounding was 0.5, expected less than 0.4.

Ora alzo il Vcore di 0.025....

Ciao!
__________________
Enermax CoolerGiant 535W | DFI nF4 Ultra-Infinity | AMD Athlon64 X2 3800+ Manchester @2508MHz 1,520v | Zalman cnps 9500 | 2x512Mb Mushkin redline hp 3200 @ DDR418 3,2v 2-3-3-6 | nVidia GeForce 6200 pci-e
leluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 19:29   #48
Marcalessio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
No non c'è nessun modo che io conosca x misurare la temp delle ram se non con il termometro manualmante...

Casomai dopo che abbiamo verificato la stabilità globale potenziamo un pò le ram...

Il fatto che ti abbia dato errore dopo 45 minuti vuol dire che non siamo molto lontani dalla stabilità...
Vai su di Vcore finchè non lo passa ma non superare come dicevo 1,55v...

Ciao e a tra 24 ore...
Marcalessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:21   #49
Marcalessio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
A temperature come sei messo? Sono altine scommetto...
Marcalessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:29   #50
Marcalessio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
Dunque ricapitolando la tua situazione attuale è la seguente:

250*10=2500Mhz

CPU Voltage 1.475v
DDR Voltage 2.8v
Cpu:Ram=200:166 (Cpu/12)
Memlock mode: limit
CAS 2
min RAS 8T
ras to ras 3T
row 3T
row to row 3T
row cycle 16T
row refresh 24T

Fai un SPi 32M e segnati il tempo...
Potremmo fare delle piccole modifiche per tirare un pò le ram ma bisogna vedere quanto effettivamente si guadagna in termini percentuali per vedere se ne vale la pena...

A domani,
Marco.
Marcalessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 23:33   #51
leluz
Member
 
L'Avatar di leluz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Ciao!
Dopo averli rilanciati uno dei prime mi ha dato errore a 4 ore e passa dall'avvio.

Ora, ovviamente, ho alzato e sono a 1.500v. E ho rilanciato da poco.

Le temperature per ora sembrano assestate tra i 41 e i 42 gradi, più sui 41 direi, con punte che non hanno superato i 42 ma che a volte scendono sotto i 41...per ora.... Di sicuro comunque sono ben lontano dai 45, e soprattutto dai 50. A parte un valore (Temp3) che sta sui 46, ma ci stava piu o meno anche a voltaggi piu bassi, e resta simile pure in idle alzandosi forse di un paio di gradi sotto sforzo, e che era quello che ci aveva fatto preoccupare (in everest si chiama processore)...mah...

Il tuo riepilogo direi che è corretto

Per le ram non ho l'esigenza di tirarle, volevo solo capire se si possono monitorare a prescindere dall'oc.
Quello che vorrei sapere è come e quanto influenzano i timing rispetto al lavoro del pc...conta che io lo userei per fare rendering 3D con 3D studio max, dove conta soprattutto il procio, specie se dual quindi vorrei ottimizzare le prestazioni anche in questo senso senza spremere troppo là dove non sfrutterei davvero.

Inizio anche a chiederti un altro paio di curiosità ma non vorrei abusare della tua disponibilità. Mi sento già abbastanza assillante così
1 come posso ottenere un overclock tipo quello appena fatto ma godendo di flessibilità tipo cool 'n' quiet o simili? Diciamo per non farlo andare a sassata anche quando è in idle o quando lo usano mamma e sorella per messenger o word....
2 come e quanto posso tirare la scheda grafica (modello base) magari usando semplicemente il vtuner fornito in dotazione con la scheda? Mi permetterebbe di settare frequenza di core e memoria, ma non so che farci per non rischiare.

GRAZIE!!!
__________________
Enermax CoolerGiant 535W | DFI nF4 Ultra-Infinity | AMD Athlon64 X2 3800+ Manchester @2508MHz 1,520v | Zalman cnps 9500 | 2x512Mb Mushkin redline hp 3200 @ DDR418 3,2v 2-3-3-6 | nVidia GeForce 6200 pci-e
leluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 09:47   #52
Marcalessio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
Ciao,

Bene se ti ha passato 4 ore abbondanti vuol dire che ci avviciniamo sempre più alla stabilità... Le temperature devo dire che sono molto buone frutto del buon lavoro dell'ottimo 9500 (a me arrivavano a 45° perchè da come vedi ho il Polo 735 che è tutt'altro che un buon dissipatore ma ben presto mi deciderò a cambiarlo)...
Per quanto riguarda le memorie ci sono due aspetti da tenere in conto per descriverne la loro potenza: i Timings e la Frequenza... L'ottimo sarebbe avere timings bassi e frequenze alte (cosa che le tue ram permetterebbero con voltaggi alti però, diciamo che sono fatte a posta...)...
Nel tuo caso più che la potenza delle ram serve la potenza del processore e un X2 a 2500Mhz ne ha da vendere... Per farti un esempio io con le Ram tirate e non tirate guadagno nel Spi circa il 3% quindi da come vedi poco...
Però perchè lasciare questo 3% a produttori...
Nelle applicazioni con cui userai il Pc è bene avere timings bassi per avere più velocità d'accesso ai dati... E abbiamo impostato timings bassi e qualcosa ancora possiamo togliere...
Per quanto riguarda il Cool'n'quiet è fortemente sconsigliato in overclock perchè porta instabilità... Lascialo inattivo tanto a raffreddare ci pensa il 9500 che è silenziosissimo...

Per l'oc della scheda video valgono le stesse regole di un Pc essendo un sottosistema con processore e ram... Ma ti dico che per quanto tu potrai overcloccare i miglioramenti li vedi solo nei test, ad occhio nudo nei giochi o nelle applicazioni non te ne accorgi nemmeno... Poi c'è il solito problema delle temperature... Io cmq sono sempre stato contrario all'oc delle schede video perchè inutile e rischioso... Se vuoi un buon rapporto prezzo prestazioni prenditi un 6600GT che costa sui 150 euro attualmente...

Tienimi aggiornato...
Marcalessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 11:51   #53
leluz
Member
 
L'Avatar di leluz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Dunque, sono circa 12 ore di doppio prime e per ora non s'è piantato (mentre lo dico una bella grattatina... )

Le temperature sembrano buone. Il processore è arrivato a toccare con un picco i 43.0, ma mediamente è sempre stato al massimo sui 42.5 mentre ora ad esempio è da 15 minuti sui 40.5 circa.

Per la scheda grafica l'unico motivo per cui mi interesserebbe tirarla è la visualizzazione openGL mentre lavoro in Max, ma non so quanto questa puo beneficiare di frequenze core-ram piu elevate. La mia è una misera 6200 256Mb (senza ventolina ), avevo esaurito il budget per X2 e compagnia bella ( ) e la 6600GT usciva dalle mie possibilità. E avendo un dissy passivo le temperature potrebbero essere un problema...c'è modo di cambiare quel dissy passivo con una ventola o magari di tenere questo accoppiando una ventolina per rinfrescarlo?
C'è qualche test specifico per la scheda grafica per capirne le prestazioni in openGL? Al limite questo lo chiedo nella sezione giusta del forum....

Scusa....ogni post mi escono un sacco di domande ...ma prima o poi le finirò!

Ciao!
__________________
Enermax CoolerGiant 535W | DFI nF4 Ultra-Infinity | AMD Athlon64 X2 3800+ Manchester @2508MHz 1,520v | Zalman cnps 9500 | 2x512Mb Mushkin redline hp 3200 @ DDR418 3,2v 2-3-3-6 | nVidia GeForce 6200 pci-e
leluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 11:59   #54
Marcalessio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
Ciao,

Speriamo regga... Intanto io mi sto informando da miei amici che hanno le tue stesse ram su come tirarle in sicurezza data la tua situazione case...

Temperature a dir poco ottime...

Per la scheda video io non ci spenderei soldi, piuttosto li metterei da parte per una nuova futura vga... Ripeto anche mettendo una ventola e riuscendo un po a occarla non guadagni granchè, qualche punto percentuale...
Per testare una vga puoi scaricarti 3Dmark01SE che è gratis e ti da un punteggio finale facendo dei test grafici con dei giochi... Puoi vedere così quanto fai con e senza overclock della vgA...
Cmq se vuoi metterci mano solo x il gusto di farlo posta nella sezione delle schede video che ne sanno sicuramente più di me in fatto di overclock...
Io mi intendo soprattutto di overclock di processore e ram...

A più tardi possibile...
Marcalessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 12:09   #55
leluz
Member
 
L'Avatar di leluz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
....e direi che te ne intendi parecchio....

...per mia fortuna...

grazie per le ram, così vediamo che dicono le tue fonti. Comunque inizio a pensare che in fondo il case per come l'ho sistemato sia decisamente migliorato, quasi buono. Resta penalizzato il dissy della scheda grafica che è rivolto verso il basso e posizionato un po sul fondo, quindi non gli arriva molta aria, ma per il resto dentro c'è un gran vento!

Spero di dare buone notizie a mezzanotte!

ciao e grazie ancora!!!
__________________
Enermax CoolerGiant 535W | DFI nF4 Ultra-Infinity | AMD Athlon64 X2 3800+ Manchester @2508MHz 1,520v | Zalman cnps 9500 | 2x512Mb Mushkin redline hp 3200 @ DDR418 3,2v 2-3-3-6 | nVidia GeForce 6200 pci-e
leluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 12:14   #56
Marcalessio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
Troppo gentile.....

Direi proprio che hai fatto un buon lavoro con il case date le temperature...
Ciò mi fa ben sperare per sistemare le ram a dovere...

Ciao e di niente...
Marcalessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 01:29   #57
leluz
Member
 
L'Avatar di leluz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Marcalessio
Troppo gentile.....

Direi proprio che hai fatto un buon lavoro con il case date le temperature...
Ciò mi fa ben sperare per sistemare le ram a dovere...

Ciao e di niente...
Rieccomi!

Due prime95 torture test blend in parallelo hanno macinato per 26 ore e 9 minuti senza dare errori!
Che dici, possiamo essere soddisfatti?

Ma ecco le temperature: picco massimo registrato dal processore 43.0°, mediamente i cicli di calcolo piu caldi stavano sui 42.5, mentre i cicli piu freschi scendevano anche fino a 40° e in qualche caso anche poco sotto.
Anche le altre 2 temp significative stavano sugli stessi valori e seguivano quella del procio.

Appena fermati i due prime lo zalman ha riportato il processore a toccare i 25° in 45 secondi. A me pare buono no?

Temperature ram, beh non si possono misurare ma le ho toccate tipo per sentirgli la febbre...calde, ma non roventi...so che non è molto indicativo

Che mi dici ora? C'è altro da fare su ram, processore o test di stabilità? Dando la precedenza alla prudenza....il pc mi deve durare...

Olè!
__________________
Enermax CoolerGiant 535W | DFI nF4 Ultra-Infinity | AMD Athlon64 X2 3800+ Manchester @2508MHz 1,520v | Zalman cnps 9500 | 2x512Mb Mushkin redline hp 3200 @ DDR418 3,2v 2-3-3-6 | nVidia GeForce 6200 pci-e
leluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 10:10   #58
Marcalessio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
Ciao Leluz...

Ottime temperature e ottimi risultati...
In questo momento hai un Pc superstabile...

Senti x quanto riguarda le ram le tue hanno dei chip particolari chiamati UTT che a differenza degli altri chip da overclock TCCD scaldano meno con voltaggi alti... Quel mio amico mi ha detto di fare delle prove alzando i voltaggi e controllare durante Prime se scaldano parecchio rispetto alla configurazione di adesso... Fissati bene nella memoria la temperatura che hai sentito con le mani stanotte... A questo punto facciamo delle modifiche alle impostazioni delle ram e è necessario rifare una sessione di Prime95 per altre 24 ore (so che è scocciante ma è l'unico modo per testare lastbilità in modo sicuro e serio)... Ti suggerisco in ordine delle prove che devi fare finchè non ti passa Prime... Se scalda troppo oppure non si riesce a passarlo con nessuna delle impostazioni che ti do rimetti le impostazioni attuali...

1).........................

DDR Voltage 3.2v
Cpu:Ram=200:200 (Cpu/10)
Memlock mode: limit
CAS 2
min RAS 5T
ras to ras 2T
row 2T
row to row 2T
row cycle 16T
row refresh 24T

2)........................

DDR Voltage 3.2v
Cpu:Ram=200:200 (Cpu/10)
Memlock mode: limit
CAS 2
min RAS 6T
ras to ras 2T
row 2T
row to row 2T
row cycle 16T
row refresh 24T

3)......................

DDR Voltage 3.2v
Cpu:Ram=200:200 (Cpu/10)
Memlock mode: limit
CAS 2
min RAS 6T
ras to ras 3T
row 3T
row to row 3T
row cycle 16T
row refresh 24T

4).....................

DDR Voltage 3.2v
Cpu:Ram=200:200 (Cpu/10)
Memlock mode: limit
CAS 2.5
min RAS 6T
ras to ras 3T
row 3T
row to row 3T
row cycle 16T
row refresh 24T

5)......................

DDR Voltage 3.2v
Cpu:Ram=200:200 (Cpu/10)
Memlock mode: limit
CAS 3
min RAS 6T
ras to ras 3T
row 3T
row to row 3T
row cycle 16T
row refresh 24T

6).....................

DDR Voltage 3.2v
Cpu:Ram=200:200 (Cpu/10)
Memlock mode: limit
CAS 3
min RAS 8T
ras to ras 3T
row 3T
row to row 3T
row cycle 16T
row refresh 24T


Parti dalla prima configurazione e vai giù finchè non ti rifà Prime per 24 ore...
Controlla che le temperature delle ram non si discostino molto da quella che hai sentito con il tatto stanotte... Che siano calde x forza ma non devono essere bollenti...

Ciao e fammi sapere,
Marco.
Marcalessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:21   #59
leluz
Member
 
L'Avatar di leluz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Ciao!
Ok allora provo

Ma non c'è un test preliminare di stress per le ram un po piu breve del prime che mi dia una indicazione piu veloce? Comunque provo con prime, era solo una curiosità

Eventualmente, se settare le ram senza un monitor delle temperature oggettivo è rischioso, potremmo tirare il procio oppure quello conviene che stia com'è per la propria salute e durata?

Intanto clockko....

Ciao!
__________________
Enermax CoolerGiant 535W | DFI nF4 Ultra-Infinity | AMD Athlon64 X2 3800+ Manchester @2508MHz 1,520v | Zalman cnps 9500 | 2x512Mb Mushkin redline hp 3200 @ DDR418 3,2v 2-3-3-6 | nVidia GeForce 6200 pci-e
leluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:22   #60
leluz
Member
 
L'Avatar di leluz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
....dimenticavo....

Con Prime faccio sempre il blend giusto? E' quello migliore...?

Grazie ancora
__________________
Enermax CoolerGiant 535W | DFI nF4 Ultra-Infinity | AMD Athlon64 X2 3800+ Manchester @2508MHz 1,520v | Zalman cnps 9500 | 2x512Mb Mushkin redline hp 3200 @ DDR418 3,2v 2-3-3-6 | nVidia GeForce 6200 pci-e
leluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v