Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2018, 12:22   #41
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Speriamo che in ufficio non si mettano in testa di aggiornare quel catorcio di PC che fa da VM Server(credo sia un Pentium II con 32 MB di RAM su cui girano 100 VM) già è lento in maniera imbarazzante, ma se lo diventa ancora realmente in ufficio si fa sta fine:



A parte gli scherzi siamo sicuri che il kernel Linux prenderà 2 "branch" ciò la vecchia versione per AMD e la nuova "lenta e m*rdosa" per Intel?

In questo caso i Microkernel e i "Language Based Operating System" sono davvero la soluzione... li abbiamo trascinati fin troppo sti kernel monolitici dai!
Speriamo sia l'occasione buona per qualcosa di nuovo e scritto finalmente con tecnologie moderne di avere successo...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:23   #42
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24418
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi


Quindi l'articolo non è corretto ?
No, manco per sbaglio
__________________
//\\ Vendo => Asus DSL-AX82U
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:25   #43
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2169
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Probabilmente lato aziendale è assolutamente necessaria ma lato consumer, quante possibilità ci sono di subire un attacco hacker su miliardi di terminali ? E' da 10 anni che c'è non mi pare che ci siano stati chissà quali furti di massa o lamentele da parte degli utenti.
La falla di per sé c'è da 10 anni...ma è stata scoperta solo adesso, che ragionamenti fai?

Più che altro a me sorge una domanda: se fosse questo il "segreto" dietro la superiorità di questi anni, a livello prestazione, delle CPU Intel rispetto a quelle AMD? Sarà un caso che la notizia sia stata riportata proprio da tecnici AMD? Dato che le loro CPU non sono affette dal problema significa che quel controllo, che dovrà essere introdotto via SW per Intel, loro lo fanno già (a livello HW o meno non so), penalizzando probabilmente le prestazioni...no?

Come si dice: a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca...
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:25   #44
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13617
Ahia, sembra parecchio grave la faccenda.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:27   #45
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24418
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
La falla di per sé c'è da 10 anni...ma è stata scoperta solo adesso, che ragionamenti fai?

Più che altro a me sorge una domanda: se fosse questo il "segreto" dietro la superiorità di questi anni, a livello prestazione, delle CPU Intel rispetto a quelle AMD? Sarà un caso che la notizia sia stata riportata proprio da tecnici AMD?

Come si dice: a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca...
Credo che il fix applicato in hardware avrebbe portato ad un penalty loss largamente migliore. C'è da vedere quanto impiegheranno a farlo ed implementarlo con buon profitto.
__________________
//\\ Vendo => Asus DSL-AX82U
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:28   #46
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2621
Definitivamente il problema non è delle virtual machine ma della memoria virtualizzata per cui le macchine affette dal calo prestazionale che può raggiungere il 50% (vedi Phoronix) sono tutte le macchine dell'ultimo decennio che montano Intel.

Intel inside. e vatti a fidare...

A questo punto il problema è di avere due kernel, uno con la patch intel e uno senza per i processori AMD. Come si andrà avanti? Ci sarà un fork?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:34   #47
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
La falla di per sé c'è da 10 anni...ma è stata scoperta solo adesso, che ragionamenti fai?

Più che altro a me sorge una domanda: se fosse questo il "segreto" dietro la superiorità di questi anni, a livello prestazione, delle CPU Intel rispetto a quelle AMD? Sarà un caso che la notizia sia stata riportata proprio da tecnici AMD? Dato che le loro CPU non sono affette dal problema significa che quel controllo, che dovrà essere introdotto via SW per Intel, loro lo fanno già (a livello HW o meno non so), penalizzando probabilmente le prestazioni...no?

Come si dice: a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca...
Dal 2007 vuol dire a partire dalla seconda generazione del Core 2, quindi un infinità di terminali ne sono afflitti, fra client consumers e servers aziendali quasi tutti con CPU Intel. Intel ha comunicato che la prossima generazione avrà fixato questo falla a livello progettuale.

Quote:
se fosse questo il "segreto" dietro la superiorità di questi anni, a livello prestazione, delle CPU Intel rispetto a quelle AMD?
E' una penalità dettata dall'enorme incremento dell'overhead sulla cpu data dal fix a livello software, il fix a livello hardware è ben diverso.

Ultima modifica di nickname88 : 03-01-2018 alle 12:41.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:34   #48
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12591
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
[..]
A questo punto il problema è di avere due kernel, uno con la patch intel e uno senza per i processori AMD. Come si andrà avanti? Ci sarà un fork?
Ci sarà come al solito un flag apposito nella config del kernel ;-).

Probabilmente poi verrà effettuato un check al boot per inizializzare le tabelle in un modo piuttosto che in un altro.

Da questo punto di vista non c'è pericolo.

PS: comunque l'articolo è stato riscritto completamente .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:36   #49
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24418
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ci sarà come al solito un flag apposito nella config del kernel ;-).

Probabilmente poi verrà effettuato un check al boot per inizializzare le tabelle in un modo piuttosto che in un altro.

Da questo punto di vista non c'è pericolo.

PS: comunque l'articolo è stato riscritto completamente .
Il titolo è ancora errato.
__________________
//\\ Vendo => Asus DSL-AX82U
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:36   #50
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2169
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Dal 2007 vuol dire a partire dalla seconda generazione del Core 2, quindi un infinità di terminali ne sono afflitti, fra client consumers e servers aziendali quasi tutti con CPU Intel.
Appunto...quindi, cosa ne deduci? Che se non cambi fisicamente la CPU, o aggiorni o sei a rischio, privato o azienda che tu sia...
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:37   #51
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13617
Curioso di vedere come si comporterà Intel, adesso... Preso un Surface meno di un mese fa, devo renderlo?
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:39   #52
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24418
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Curioso di vedere come si comporterà Intel, adesso... Preso un Surface meno di un mese fa, devo renderlo?
Certo
__________________
//\\ Vendo => Asus DSL-AX82U
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:40   #53
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20772
Ah ecco perche'... https://www.fool.com/investing/2017/...-of-stock.aspx



edit: gia' postato.
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:43   #54
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Appunto...quindi, cosa ne deduci?
Che le probabilità di subire un attacco su un singolo terminale sono pari al vincere al superenalotto.

Ultima modifica di nickname88 : 03-01-2018 alle 12:47.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:48   #55
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2169
Se nessuno ha mai sfruttato la falla in 10 anni è perché nessuno ne era a conoscenza.
Non sfruttarla perché sconosciuta è diverso da conoscerla ma non sfruttarla perché poco utile...non capisco come ti possa sfuggire la cosa...

Ora che la falla è stata scoperta gli attacchi ci saranno eccome, a tutti i livelli, e se non applichi il fix sei a rischio finchè Intel non commercializzerà le nuove CPU che porteranno in pancia il fix HW.
Se basta un semplice Javascript per portare l'attacco qualsiasi terminale connesso ad internet, che usa cpu intel e non è patchato, è infettabile.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:48   #56
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13617
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Certo
Ho ancora tempo per il reso, comunque notizia pessima; già le CPU dei Surface non sono di certo delle schegge, se adesso le azzoppano pure... Meraviglioso.

Sento odore di class action...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:49   #57
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2621
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ci sarà come al solito un flag apposito nella config del kernel ;-).

Probabilmente poi verrà effettuato un check al boot per inizializzare le tabelle in un modo piuttosto che in un altro.

Da questo punto di vista non c'è pericolo.

PS: comunque l'articolo è stato riscritto completamente .
Dovrebbero aggiungerla subito questa if then else e non lasciare gli AMD in balia della patch Intel.

Comunque complimenti per la descrizione sulla memoria virtualizzata.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:50   #58
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18285
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Basta semplicemente NON installare questo software fix.


Alla fine è una vulnerabilità, chi ce l'ha e non vuole penalizzazioni se lo tiene così.
Microsoft lo installerà automaticamente e senza possibilità di scelta su tutte le installazioni di Windows 10, eh no, non se lo possono tenere così com'è.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:53   #59
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Speriamo che in ufficio non si mettano in testa di aggiornare quel catorcio di PC che fa da VM Server(credo sia un Pentium II con 32 MB di RAM su cui girano 100 VM) già è lento in maniera imbarazzante, ma se lo diventa ancora realmente in ufficio si fa sta fine:
Come cappero fate a fare girare 100 VM su un PII con 32 Mb di Ram? E soprattutto per cosa le usate? Tutte sotto Windows?

Sul mio, con 8 giga di memoria e facendo solo girare win10 ed office...occupo il 60% di risorse...??
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:55   #60
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ho ancora tempo per il reso, comunque notizia pessima; già le CPU dei Surface non sono di certo delle schegge, se adesso le azzoppano pure... Meraviglioso.

Sento odore di class action...
Class action verso chi? Intel o Microsoft?
Il tablet in questione costa un enormità....
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
'Il fallimento di Fisker non significa c...
Offerte su OnePlus 11 5G: 8/128 GB a 500...
Avvistato dispositivo Google con support...
Da EcoFlow un ecosistema energetico dome...
L'UE rende obbligatori gli ADAS (sistemi...
WhatsApp, si possono inviare foto e vide...
Prezzi dell'energia negativi in Francia:...
G.Skill raggiunge 31 nuovi record su pia...
Oggi su Amazon c'è una power station da ...
Windows 11 24H2, rilascio a due binari: ...
Hpe e Crowdstrike insieme per proteggere...
C'è chi dice no (ad iPhone, Galax...
Apple pronta a bypassare il Vision Pro 2...
Perché Microsoft 365 Family da 15...
I MacBook Pro M4 arriveranno in autunno ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1