Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2012, 17:43   #41
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
a leggere la recensione linkata e vedendo i video si puo' affermare che questa nuova panasonic si comporta bene su ogni comparto senza pero' eccellere.
I video per esempio mi sembrano buoni pero' rispetto alla canon sx260, quelli indoor sono piu' scuri e quello della luna pecca di sovraesposizione.
Anche l'ottica non è il massimo della luminosità (f3.3/6.4).

Staremo a vedere le concorrenti, sto aspettando video e recensioni anche della nuova Olympus SZ-31MR
la olympus però non è compatta ,

cmq è tutto da vedere ancora .. io preferisco stare con sony .. visto che ho anche la reflex sony in arrivo! poi sarà che avro la videocamera ma se voglio fare video con una compatta la hx20 pare sia meglio della hx9v , han migliorato le foto a me basta!
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 17:47   #42
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
credo che la pana sia piu scura per 1/60 contro i 1/24 fps della canon .. la sony abbassa a 1/25 quando c'è low light magari la panasonic rimane a 1/60

certo che a vedere sti video mi sembra molto meglio la sx260! canon apparte il 50p O_O

Ultima modifica di dj_andrea : 14-03-2012 alle 17:51.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 22:28   #43
big larry
Senior Member
 
L'Avatar di big larry
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Il paese delle teste quadrate!!
Messaggi: 832
Review della TZ25, sorella minore della TZ30, da photographyblog

http://www.photographyblog.com/revie...c_tz25_review/

Ultima modifica di big larry : 26-03-2012 alle 22:33.
big larry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 01:17   #44
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
credo che la pana sia piu scura per 1/60 contro i 1/24 fps della canon .. la sony abbassa a 1/25 quando c'è low light magari la panasonic rimane a 1/60

certo che a vedere sti video mi sembra molto meglio la sx260! canon apparte il 50p O_O
la velocità di cattura dei fotogrammi (24fps o 60fps) non c'entra nulla con la luminosità dei fotogrammi stessi.

I fotogrammi di un video sono come le foto: la loro luminosità dipende dalla velocità dell'otturatore, dal diaframma e dalla sensibilità ISO.

Se poi ne vengono registrati 24 ogni secondo o 60 al secondo questo influisce solo sulla fluidità in riproduzione.

Quindi la differente luminosità che si vede tra i 2 video comparativi dipende esclusivamente su come canon gestisce iso/diaframma e otturatore rispetto a panasonic in condizioni di scarsa illuminazione. Ovviamente un ottica piu' luminosa (max apertura diaframma) farà la differenza a parità di tempo di scatto, focale e ISO.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 08:35   #45
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
la velocità di cattura dei fotogrammi (24fps o 60fps) non c'entra nulla con la luminosità dei fotogrammi stessi.

I fotogrammi di un video sono come le foto: la loro luminosità dipende dalla velocità dell'otturatore, dal diaframma e dalla sensibilità ISO.

Se poi ne vengono registrati 24 ogni secondo o 60 al secondo questo influisce solo sulla fluidità in riproduzione.

Supponendo che due diverse fotocamere riprendano, una a 30p e l'altra a 60p (quindi a un fps reale e non iterlacciato), la prima può arrivare fino a max 1/30 di otturatore contro 1/60 della seconda.
Mi verrebbe da dire che la camera 30p, comparata con la 60p, potrebbe produrre video di miglior qualità in situazioni di scarsa luminosità, potendo raddoppiare il tempo dell'otturatore.
Chissà se poi è vero: in una foto fatta a 1/60 il mosso è già in agguato, figuriamoci a 1/30! Ma, nei video, questo mosso potrebbe risultare non così sgradevole come invece nelle foto... mah
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 30-03-2012 alle 10:38.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 17:45   #46
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da Nazardo Guarda i messaggi
Supponendo che due diverse fotocamere riprendano, una a 30p e l'altra a 60p (quindi a un fps reale e non iterlacciato), la prima può arrivare fino a max 1/30 di otturatore contro 1/60 della seconda.
non è cosi
state confondendo la velocità di scatto dell'otturatore che puo' arrivare nel caso della canon sx230 fino a 1/2000 con la velocità di cattura dei fotogrammi, sempre per la canon fino a 24 fps al secondo.

Molto semplicemente i video sono fatti da una sequenza di foto (fotogrammi appunto) che sono catturati secondo i parametri tradizionali della fotografia: velocità di scatto, diaframma e iso.

Per esempio, a differenza della sx220 o 240, nella canon 550d questi parametri sono tutti controllabili anche nei video: se impostassi la velocità dell'otturatore a 1/2000, diaframma f5.6 e iso100, con il video impostato a 24fotogrammi al secondo, la macchinetta cattura 24 di queste foto ogni secondo; risultato: se mi trovo dentro una stanza il video sarà scuro ma se mi trovo all'aperto sarà decente.
Se imposto il parametro di cattura dei fotogrammi a 60 al secondo, l'unica differenza che si noterà del video sarà la sua maggiore fluidità: le foto catturate sono le stesse (stessi parametri di diaframma/iso e velocità dell'otturatore) ma in maggiore numero!

spero di essermi spiegato meglio questa volta
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 22:13   #47
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Onesky,
credo che hai interpretato male ciò che ho detto:
una 60P non potrà mai avere dei tempi di otturatore maggiori di 1/60, semmai li avrà minori, fino a 1/2000 o meno in casi particolarmente fortunati, leggi costosi
A partità di illuminazione e diaframma, 1/30 permette di avere un iso minore di 1/60. Questo è ciò che ho detto.

Il dubbio che ho è questo:
ammettendo che una macchina 30p possa girare a 1/30 (mi aspetto infatti un tempo di otturatore più piccolo), sarà possibile avere un filmato di qualità con uno shutter impostato a 1/30?
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 22:24   #48
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da Nazardo Guarda i messaggi
Onesky,
credo che hai interpretato male ciò che ho detto:
una 60P non potrà mai avere dei tempi di otturatore maggiori di 1/60, semmai li avrà minori, fino a 1/2000 o meno in casi particolarmente fortunati, leggi costosi
A partità di illuminazione e diaframma, 1/30 permette di avere un iso minore di 1/60. Questo è ciò che ho detto.

Il dubbio che ho è questo:
ammettendo che una macchina 30p possa girare a 1/30 (mi aspetto infatti un tempo di otturatore più piccolo), sarà possibile avere un filmato di qualità con uno shutter impostato a 1/30?
la regola generale per un buon video è impostare il tempo di scatto al doppio della velocità di cattura dei fotogrammi. Es. 25fps andrebbe con 1/50.
Ma tanto le nostre compatte non permettono di regolare nessuno dei parametri di scatto, solo i fps.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 01:27   #49
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
la velocità di cattura dei fotogrammi (24fps o 60fps) non c'entra nulla con la luminosità dei fotogrammi stessi.

I fotogrammi di un video sono come le foto: la loro luminosità dipende dalla velocità dell'otturatore, dal diaframma e dalla sensibilità ISO.

Se poi ne vengono registrati 24 ogni secondo o 60 al secondo questo influisce solo sulla fluidità in riproduzione.

Quindi la differente luminosità che si vede tra i 2 video comparativi dipende esclusivamente su come canon gestisce iso/diaframma e otturatore rispetto a panasonic in condizioni di scarsa illuminazione. Ovviamente un ottica piu' luminosa (max apertura diaframma) farà la differenza a parità di tempo di scatto, focale e ISO.
lo so benissimo ! per chi mi hai preso?
ma si suppone sia 24 fps abbiano messo un tempo di oturatore adeguato es 1/25 o 1/24 contro i 1/60 o 1/50 e quindi con più luminosità



mi spiace ma ha ragione Nazardo per quanto riguarda i video
ti faccio un es la mia videocamera sony di fascia alta e non solo ha il 50p e scende massimo a 1/50 in automatico!
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 18:09   #50
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
lo so benissimo ! per chi mi hai preso?
ma si suppone sia 24 fps abbiano messo un tempo di oturatore adeguato es 1/25 o 1/24 contro i 1/60 o 1/50 e quindi con più luminosità



mi spiace ma ha ragione Nazardo per quanto riguarda i video
ti faccio un es la mia videocamera sony di fascia alta e non solo ha il 50p e scende massimo a 1/50 in automatico!
ok! tutto chiaro allora.

cmq oggi sono stato al photoshow a Roma e ho avuto modo di provare questa panasonic e devo dire che mi ha lasciato favorevolmente impresso.







In particolare nei video sembra di avere un cavalletto e si muove solo quando cambi inquadratura. I 50p si notano eccome!
La fotocamera mi sembra solida, tutta in metallo come la canon sx220, il menu invece appare meno user friendly.
I pochi scatti che ho fatto mi sembrano buoni per essere indoor.


iso 200 - f3.3 - 1/60 - focale 4mm


iso 400 - f5.4 - 1/40 - focale 23mm





iso 400 - f3.3 - 1/40 - focale 4mm


iso 400 - f3.3 - 1/50 - focale 4mm


iso 400 - f3.3 - 1/60 - focale 4mm
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 31-03-2012 alle 19:57.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 20:19   #51
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Gli scatti non son male, mi piacciono molto i colori. Mi è piaciuta molto anche la foto che hai postato nel thread della sx240hs.

Comunque sia, credo che al momento il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'ha ancora la 220.
Faccio a meno del 50P, stabilizzatore migliore e zoom 20x e mi ricompro la 220

P.S. una curiosità, gli scatti li hai fatti con la macchinetta in esposizione? Ti hanno permesso di portarli via?
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 20:22   #52
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da Nazardo Guarda i messaggi
P.S. una curiosità, gli scatti li hai fatti con la macchinetta in esposizione? Ti hanno permesso di portarli via?
si, ho anche il video clip ma sono 200mega
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 20:26   #53
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Non è che per caso hai anche preso degli scatti con la tz25?
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 20:28   #54
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da Nazardo Guarda i messaggi
Non è che per caso hai anche preso degli scatti con la tz25?
no
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 09:42   #55
big larry
Senior Member
 
L'Avatar di big larry
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Il paese delle teste quadrate!!
Messaggi: 832
Bella recensione della TZ30 da CAMERALABS:

http://www.cameralabs.com/reviews/Pa...DMC_ZS20_TZ30/
big larry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 09:50   #56
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23516
ma siete sicuri che nelle compatte quando si fa un video l'otturatore faccia la sua parte?
Perchè a me viene il dubbio che l'otturatore rimanga sempre aperto lasciando alla macchina il compito di registrare "quel che vede" ogni 2,5 secondi (24p/i o 24fps) oppure ogni 1,2 secondi (50p/i o 50fps) o quel che è il formato, senza però coinvolgere l'otturatore stesso che rimane aperto sempre

diverso il discorso "p" - "i" trattandosi di quantità di dati elaborati, nel caso di "p" sono prese tutte le linee ogni tot, nel caso di "i" solo la metà (alternativamente pari/dispari)

Es.
50p = il buffer video viene salvato ogni 1/50 secondo con tutte le righe del riquadro
50i = il buffer video viene salvato ogni 1/50 secondo in cui la successione di fotogrammi è: t0 solo le linee pari, t1,2s solo le linee dispari, t2,4s pari, t3,6s dispari etc

il "peso" è ovviamente diverso in quanto la quantità di informazioni in "i" è inferiore rispetto a "p", ma in ogni caso tutti e due i formati mostreranno 50 frame ogni secondo in fase di riproduzione

oppure ho scritto una sfilza di cose errate?

ciao ciao

P.S.
anzi, fate una prova con la fotocamera, guardate dentro la lente e fate una foto a 1/50, vedrete sicuramente l'otturatore muoversi
ora tenete la fotocamera allo stesso modo, fate un video e guardate se l'otturatore si muove, come e quanto
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 13:49   #57
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ma siete sicuri che nelle compatte quando si fa un video l'otturatore faccia la sua parte?
Perchè a me viene il dubbio che l'otturatore rimanga sempre aperto lasciando alla macchina il compito di registrare "quel che vede" ogni 2,5 secondi (24p/i o 24fps) oppure ogni 1,2 secondi (50p/i o 50fps) o quel che è il formato, senza però coinvolgere l'otturatore stesso che rimane aperto sempre

diverso il discorso "p" - "i" trattandosi di quantità di dati elaborati, nel caso di "p" sono prese tutte le linee ogni tot, nel caso di "i" solo la metà (alternativamente pari/dispari)

Es.
50p = il buffer video viene salvato ogni 1/50 secondo con tutte le righe del riquadro
50i = il buffer video viene salvato ogni 1/50 secondo in cui la successione di fotogrammi è: t0 solo le linee pari, t1,2s solo le linee dispari, t2,4s pari, t3,6s dispari etc

il "peso" è ovviamente diverso in quanto la quantità di informazioni in "i" è inferiore rispetto a "p", ma in ogni caso tutti e due i formati mostreranno 50 frame ogni secondo in fase di riproduzione

oppure ho scritto una sfilza di cose errate?

ciao ciao

P.S.
anzi, fate una prova con la fotocamera, guardate dentro la lente e fate una foto a 1/50, vedrete sicuramente l'otturatore muoversi
ora tenete la fotocamera allo stesso modo, fate un video e guardate se l'otturatore si muove, come e quanto
Anch'io credo che l'otturatore non si muova nei video, però una cosa è certa:
25fps sta per 25 Frame Per Second (ci sono 25 foto in un secondo)... c'è poco da aggiungere.
L'esempio dell'otturatore era fatto per rendere l'idea, in realtà l'otturatore è software, virtuale... o almeno credo

Un sistema interlacciato, a grandi linee, significa che i singoli fotogrammi contengono metà informazioni. I fotogrammi sono quindi alterni, ad esempio le righe pari nei fotogrammi pari e le righe dispari in quelli dispari.

Quel meccanismo che tu hai descritto (e che non ho capito) forse, forse, è una tecnica evoluta di interlacciamento
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 03-04-2012 alle 13:54.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 17:34   #58
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ma siete sicuri che nelle compatte quando si fa un video l'otturatore faccia la sua parte?
Perchè a me viene il dubbio che l'otturatore rimanga sempre aperto lasciando alla macchina il compito di registrare "quel che vede" ogni 2,5 secondi (24p/i o 24fps) oppure ogni 1,2 secondi (50p/i o 50fps) o quel che è il formato, senza però coinvolgere l'otturatore stesso che rimane aperto sempre

diverso il discorso "p" - "i" trattandosi di quantità di dati elaborati, nel caso di "p" sono prese tutte le linee ogni tot, nel caso di "i" solo la metà (alternativamente pari/dispari)

Es.
50p = il buffer video viene salvato ogni 1/50 secondo con tutte le righe del riquadro
50i = il buffer video viene salvato ogni 1/50 secondo in cui la successione di fotogrammi è: t0 solo le linee pari, t1,2s solo le linee dispari, t2,4s pari, t3,6s dispari etc

il "peso" è ovviamente diverso in quanto la quantità di informazioni in "i" è inferiore rispetto a "p", ma in ogni caso tutti e due i formati mostreranno 50 frame ogni secondo in fase di riproduzione

oppure ho scritto una sfilza di cose errate?

ciao ciao

P.S.
anzi, fate una prova con la fotocamera, guardate dentro la lente e fate una foto a 1/50, vedrete sicuramente l'otturatore muoversi
ora tenete la fotocamera allo stesso modo, fate un video e guardate se l'otturatore si muove, come e quanto
certo che cambia l'oturatore insieme ad iso e diaframma!
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 17:42   #59
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
oppure ho scritto una sfilza di cose errate?
quoto la parte esatta

qualche consiglio sulla velocità dell'otturatore da impostare nei video (purtroppo pero' non è un parametro contrllabile su questa panasonic nè su altre compatte)
http://www.canon5dtips.com/2009/08/w...or-movie-mode/
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 18:14   #60
Wauser
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 26
La recensione di Photographyblog dà un giudizio di assoluta eccellenza su questa fotocamera:

http://www.photographyblog.com/revie...c_tz30_review/


Qualcuno sa cosa significa "Diaframma a iride multistage"? Grazie anticipate
Wauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v