|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
Quote:
E' complicato finchè non li usi, ovvio che per te sia complicato... Quote:
Quote:
E' quello che dicevo. Se mi serve il cassone e vorrei provare osx, non vedo cosa ci sia di male sperare che osx si possa intallare su PC. Quote:
-Anche gli hd scsi sono hotswap - - -Quale vodoo, non sarà per tutti, ma non ci vedo nulla di complicato nell'inserire un pezzetto di plastica dietro un HD, che significa devi stare attento alla lunghezza della catena, - La grandezza dei connettori non è un problema, e la differenza tra i vari connettori è data dalla generazione dell'HD. Tutte le periferiche sono 50pin e gli ultimi HD sono tutti U320 68pin (al limite trovi gli 80oin). -Se è veloce non lo sò, sulla carta se ne dicono tante... poi mi dici che i sata sono più veloci della firewire, come è possibile che questa sia veloce quanto uno scsi? Se gli stessi sata sono lontani anni luce? Le parti che ho tralasciato...diciamo che prendo per buono quello che scrivi. E' vero che prescinde dall'interfaccia. Ma gli scsi rimangono cmq più affidabili, poichè nel tuo box esterno firewire, avrai sempre un maxtor. Sarà un motivo storico, ma difatto costruttivamente uno scsi è più affidabile. Ed un RAID con HD sATA io lo eviterei...non hai poi capito l'ironia sulle prestazioni. Un raptor si avvicina in condizioni che mai si verificano in condizioni normali. Ed oltre tutto lo stesso raptor è diverso dagli altri sata. Sono derivazioni scsi. Quote:
Ormai mi pare che la apple sia diventata solo macmini ipod ed ibook. ![]() Ultima modifica di morph_it : 04-08-2005 alle 12:27. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
|
Quote:
A malincuore stavo cercando di digerire il passaggio a processori di classe intel X86, quando vengo a scoprire che la mia Apple implementa: http://apple.slashdot.org/apple/05/0...&tid=118&tid=3 il tanto discusso palladium, be due in 6 mesi sono davvero troppe, passero a macchine SunMicrosystems http://www.sun.com Sinceramente avrei preferito si fosse aggregata a Sun e il consorzio Sparc che a creato il processore niagara.
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
E le periferiche esterne hanno una loro ragione di esistere, non sempre un computer e' usato da una persona sola. Quando i burner costavano carichi di milionate magari se ne prendeva uno da usare condiviso, e non sempre era possibile creare una postazione all'uopo. A volte poteva essere comodo usare hd esterni per far seguire ai dati un determinato flusso di lavoro, quando le reti avevano velocita' peripatetiche.. I motivi per usare periferiche esterne possono essere molteplici. Quote:
Ho visto catene _non_ funzionare terminate e andare benissimo senza terminatore. E farlo oggi e comportarsi al contrario la settimana dopo. Perche'? Boh. Ma, parafrasando Pirandello, cosi' e'. Anche se non vi pare. [quote=morph_it]non è questione di orecchio, ma di impianto HIFI. Se tu preferisci le casse del mac fai come vuoi, ma io ho cercato di assemblare il miglior impianto possibile(per il mio budget) e qualunque appassionato audiofilo ti può confermare che le differenze si sentono eccome.[quote=morph_it] Bah, la differenza tra un impianto hifi e le casse del mac ovviamente la sento anche io. La differenza tra un cd bruciato con dischi in raid e masterizzatore scsi rispetto ad uno bruciato con hd disk sata e burner fw non lo so, ma dubito che la sentirei. Ovviamente non sono un appassionato audiofilo, ma ammetterai che non e' una situazione poi cosi' comune sulla quale un'azienda vada a stabilire come progettare una macchina. Quote:
Nello "sperare" assolutamente niente, ci mancherebbe. Ma prevedo gia cori di persone ululare alla "apple bastarda che non mi fa installare X dove voglio". Probabilmente non tu, ma ci scommetto gli zebedei che commenti del genere non mancheranno.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
E comunque non tutte le periferiche scsi sono hd. Quote:
Quote:
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
adesso ci troviamo un po' di più sulla stessa linea
Si ma il mio post si riferiva ad una situazione tipo la mia, con molte periferiche interne. Concordo sul fatto che la normalità possa essere quella di avere mille HD esterni. A questo punto non capisco però perchè elogiare il mac per la sua pulizia sulla scrivania, quando poi devo prendere un HD esterno ed un masterizzatore esterno. Ed anche in questo caso dubito che qualcuno li prenda FW 800, visto il costo e cmq nativamente eide. Non mi interessa quello che alcune persone possano dire se apple riuscisse davvero ad impedire di istallare osx su PC. Avrebbero qualcosa da dire anche se fosse lei ad autorizzarne l'uso. Vedi, io uso tutti e due i sistemi. ed odio sia gli utenti Apple che per forza vogliono far credere che siano superiori in tutto (anche nell'hardware) e sia quelli win che pensano che la Apple sia una casa di moda. Sulle catene scsi, non ho mai avuto problemi, niente di quello che dici ne a me ne a persone che conosco... Per i masterizzatori scsi. Non hanno nulla a che fare con il fatto che anche gli hd siano scsi ed in RAID (in realtà si), era solo per dire che quella generazione di masterizzatori ultraplex ma anche yamaha e teac, "bruciavano" meglio di come possano fare oggi gli altri eide o sata. Non li ho provati tutti, ma perchè cambiare? E' vero non è una situazione comune, ma per questo io dovrei gettarli fuori dalla finestra ed ascoltare musica in maniera meno pulita? Si è vero, possono esserlo, ma non vedo la differenza. Non capisco, ovvio che con le generazioni è aumentato il transferrate ed allora? Gli ultimi HD scsi sono U320 ed userai quel cavo. Il problema nasce se hai HD vecchi di qualche anno ed altri nuovi insieme. Ma anche qui è risolvibile mettendo un solo cavo che regga la velocità del più potente U320. Forse dico una cavolata, ma anche tu se sul tuo Apple hai ilsupporto solo a FW400, non utilizzerai in pieno i FW800/1000. Qualunque sia il motivo, rimangono più affidabili. E questo basta. E' proprio il settore a cui sono dedicati che impone alle aziende di progettarli con maggior cura. Dunque se posso permettermeli (magari sull'usato dove si acquistano a prezzi bassissimi, HD nuovi), perchè non dovrei farlo? Io mi tengo la mia catena scsi, tu tieniti i tuoi 2 sATA in RAID 0 senza mirror ed il tuo HD esterno firewire 1000. Per il momento il firewire lo uso solo per trasferire file dalla videocamera al PC. Un HD esterno basta USB2 come anche per il resto. Stampanti, scanner etc. Scusami se non ho riportato i quote. Per l'arcaicità degli scsi http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1194/2.html http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1098/7.html Ultima modifica di morph_it : 04-08-2005 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
[quote=morph_it]adesso ci troviamo un po' di più sulla stessa linea
Quote:
Se fossi a casa ed avessi un mini non vorrei un hd esterno diverso da quelli lacie appositamente progettati per i motivi da te esposti. Se uso l'hd esterno per spostare o backuppare dati poco mi importa. Lo collego, (s)carico, lo scollego. Se lo uso in ambito lavorativo poco mi cala di avere un hd esterno sulla scrivania, e averlo esterno puo' essere un grosso vantaggio per la flessibilita' che mi concede. E, sempre in ambito lavorativo, spendere qualcosa in piu' per il fw800 non e' un grosso problema. Cosi' come a casa non sarebbe un grosso problema avere "solo" fw400 Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E comunque e' sempre necessario sapere bene cosa si mette e dove lo si mette. Quote:
Quote:
Quote:
Solo che non trovo utile sparare alle mosche col cannone, e nella maggior parte dei casi fw/sata/ata ne fanno egregiamente le veci con flessibilita' decisamente maggiore e costi quasi sempre minori.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. Ultima modifica di prio : 04-08-2005 alle 15:25. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 46
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Internamente la SCSI non comporta nessun vantaggio rispetto ad una SATA, anzi. Costa solo di più. Gli ultimi PowerMac (e non so, sicuramente anche le migliore MB per PC) hanno un canale Sata per HD, quindi più HD non devono neanche condividere il bus. Il vantaggio della SCSI rispetto alle altre soluzioni dell'epoca era per il collegamento di periferiche esterne di tutti i tipi. Io avevo anche una stampante SCSI, oltre a scanner, masterizzatore, magneto-ottico... ecc. Per le periferiche esterne ora c'è l'USB o (sarebbe meglio) la firewire. Per l'interno la Sata. In entrambi i casi sono soluzioni preferibili alla SCSI da tutti i punti di vista... Ah, dimenticavo un altro vantaggio della firewire: può alimentare le periferiche! (anche parecchio di più rispetto all'USB). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
|
Ciao,
allora da quello che ho capito sono riusciti ad aggirare la protezione drm del TCG, patchando CoreGraphics e abilitando anche le SSE2; l'unico problema è che non tutto il software è scritto nativamente per x86, infatti c'è Rosetta che ha il compito di "convertire" le chiamate ppc in x86. Purtroppo in qualche modo Rosetta è vincolato dal TCG; ed essendo stato escluso, il software compilato per ppc non funziona. Spero di poter linkare qualche pagina. Screenshot http://www.flickr.com/photos/56598311@N00 CoreGraphics & TCG http://osx86.classicbeta.com/forum/v...er=asc&start=0 Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Non avevo dubbi che sarebbe successo. Però sono stati davvero veloci! Comunque secondo me questa cosa è perfetta per Apple: un OS X che gira per i PCiotti sufficientemente CASTRATO così da mostrare le potenzialità del sistema ma allo stesso tempo abbastanza inusabile per un utilizzo serio. Un'ottima pubblicità! Chi lo dice che un po' di SANA pirateria non faccia bene? Basta vedere la M$ e la Playstation... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
forse non ci stiamo capendo, stai confrontando due cose per usi diversi.
Io parlo di HD (da qui è partito il discorso) tu parli di periferiche esterne. Non mi pare che gli hd sata siano uguali agli scsi. Ed anche i bench mostrano una notevole differenza di prestazioni. Ma non servono i benchmark, basta provarli per far sembrare tutti gli altri delle lumache. Adesso proverò un raptor da 74Gb, mi è arrivato qualche giorno fà. Ma ad occhio non mi pare possa realmente competere con 3 HD scsi in raid 5. Per il crack di osx, vero quello che dici, ma è anche vero che una volta che si è scardinata la porta è facile entrare. Il tuo discorso non regge, poichè o Apple aveva già in mente di far girare il suo OS su PC, oppure le si potrebbe ritorcere contro, poichè c'è il serio rischio che funzioni in pieno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
Io veramente volevo solo inziare una discussione che guardasse solo il lato tecnico della cosa, non il solito flame Apple vs PC...
E per le discussioni SCSI vs Firewire ci sono già i gruppi dedicati allo storage su questo forum...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
Mi ero accorto della cosa,
infatti nell'ultima parte del mio precedente post mi sono riportato sull'argomento. Cmq, io non ho ancora capito se questa immagine disponibile in rete può essere installata sul mio PC oppure ho necessariamente bisogno di una virtual machine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 124
|
Anche io ne ho scaricata una con un'estensione raw. l'ho gia cancellata , spero che invece non era quella funzionante.
Boh . Attenderò E non scannatevi come sempre in queste discussioni. Quoto Vedi, io uso tutti e due i sistemi. ed odio sia gli utenti Apple che per forza vogliono far credere che siano superiori in tutto (anche nell'hardware) e sia quelli win che pensano che la Apple sia una casa di moda. Anche io. Ciao.
__________________
iMac C2Duo 2.4 Ghz 20' 2 Giga Leopard 10.5.0 - Mac Mini Core Solo 1.5 Ghz 2 Giga Tiger 10.4.10 - iBook 12' G4 1.33 Ghz 1 Giga Leopard 10.5.0 - Ipod 4G 20 Giga - HP Armada P4 Debian Etc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Ma finchè le copie "non autorizzate" per cassoni ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
|
Finalmente la situazione sembra chiarirsi, Apple non ha nessuna intenzione di introdurre nelle prossime macchine x86 sistemi palladium.
“While many rumors are being circulated on the web about Apple's future direction on Intel processors with DRM, the majority of them are just that - rumors.” The source, a third-party Apple developer, continued, “Reality is that these boxes are production PC's in an Apple case, not DRM or TCPA protected, and none of these boxes will remain in circulation after their purpose has been served - they must be returned to Apple. As to why those with access to the kits have been quiet concerning the claims, our source said, “you can rest assured that Apple is keeping very close tabs on those of us who have them.” The kits are only available to those who accept a non-disclosure agreement. Fonte: http://www.ofb.biz/modules.php?name=...rder=0&thold=0 Che sia la resa dei conti con Gates? ![]() “Que sera, sera, whatever will be, will be the future’s not ours, to see que sera, sera what will be, will be.” Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/15172.html
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
1)sistema non integro 2)VMWARE? All'anima del crack... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
|
Quote:
2) Gira anche nativamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.