|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#561 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
In effetti non scende sotto 1,136V anche dopo aver settato 1,156V da BIOS... dici che è meglio se lo lascio su auto?
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
In questo modo in idle dovrebbe riabbassarsi attorno a 0,8 e quindi contieni consumi e temperature.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#563 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
|
Quote:
RAM: lo escluderei per questo test che ho fatto: Ho avviato: la motherboard fuori dal case con solo alimentatore e CPU senza ram. Il problema boot era lo stesso: led s4/s5 in rosso fisso; avvio: flash dai led vicini a cpu e ram accensione ventola CPU. Spegnimento (senza mio intervento). Tutto questo in loop finchè non spengo io da bottone su motherboard Non sono sicurissimo che però questo test senza RAM abbia senso. CPU FALLATA Ho appena controllato i piedini della CPU e mi sembrano apposto. Cosa dovrei notare per verificare che il problema sia la CPU ? Non vorrei essere fuori thread con questo mio post. Ma è la prima volta che scelgo Gigabyte al posto di Asus; e devo dire che come prima esperienza non mi è andata affatto bene. E cmq, per restare in tema, sull' UD5 la collocazione dell'attacco audio per il panel frontale del case, mi sembra un'assoluta cavolata. Ti tocca "attraverare" la moterhboard per connetterlo. Altra stranezza: l'innesto dell'alimentazione ATX_12v_2x, comporta che il cavo rimanga "attaccato" ad uno dei blocchi di dissipazione attorno al socket della CPU. Rispetto alle P55 asus però, ho trovato una carattteristica indispensabile specialmente se vuoi montare XP in RAID: la presenza del connettore per il floppy. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#564 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Guarda io son passato a gigabyte proprio arrivando da asus che mi aveva a suo tempo fatto impazzire e mi sto trovando un gran bene.. purtroppo in molti casi le componenti possono avere qualche problema ed essere fallate. Come vedi in molti abbiamo gigabyte e quasi nessuno ha problemi, mentre se vai nel thread delle p7p55D sfasano con ram incompatibili (perlomeno all'inizio, spero coi bios abbiano risolto ora), alcune psu che non vanno con queste motherboard e altri problemini.
Per i pin della cpu, dovresti andare a vedere con una lente i piedini del socket su cui appoggia la cpu.. se paiono tutti belli dritti e nessuno è piegato allora non dovrebbero esserci problemi di contatto. Il più è che a me sembra un problema di circuiteria/elettrostatica o si insomma di cortocircuito, con qualche componente che va a massa e non lo fa sempre, per quello qualche volta il pc parte senza paturnie. Quanto ai cavi magari posta qualche foto, così magari si vede se cè qualche contatto scoperto.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#565 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
|
Questi sono alcuni link del Gigabyte gigabyte reboot-loop problema.
http://forums.tweaktown.com/f69/ga-e...ot-loop-35646/ http://www.tomshardware.co.uk/forum/...s-restart-loop http://forums.tweaktown.com/f69/ga-p...81/index2.html Tra l'altro sul secondo link leggevo che: Avviare la motherboard senza RAM e Scheda video è un stupidaggine. Siete daccordo ? Cmq, sembra che i problemi siano legati all'alimentazione. Quasi quasi provo a ricollegare CPU ALI, RAM e Scheda video fuori dal case. |
![]() |
![]() |
![]() |
#566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
![]() Ora ho messo su normal la CPU Vcore e, in effetti, raggiunge un Vmin intorno a 0,8V, però la Vmax arriva a circa 1,26V, mentre prima si attestava a valori inferiori a 1,2V (se non ricordo male ![]() Gli ho fatto fare i 20 cicli di Linx e li ha superati senza errori, raggiungendo però una Tmax di 66°C su un Core, mentre prima con Vcore settato a 1,175V la Tmax dopo oltre due ore di Prime95 era stata 64°C... e faceva più caldo di oggi ![]() Provo a giocare col dynamic vcore? (se può essere settato negativo, ovviamente ![]()
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
|
Quote:
Non è molto furba come posizione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
|
Quote:
Mi pare comunque di avere capito che tu hai LA P55A UD5 ma se vai nel sito ufficiale di Gigabyte ( http://www.giga-byte.it/products/mb/...5a-ud5_10.html) la mobo P55A UD5 ha l'ultimo BIOS aggiornato a F6. Perchè tu l'hai aggiornata con l'F7? ![]()
__________________
Id Steam: nice_cool Id PSN: nicecool123 Schumy non mollare...
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#569 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
|
Quando il sistema finalmente è partito, tra le prime cose che ho fatto è stato aggiornare il bios. @bios, mi ha proposto la versione F7.
Oggi pomeriggio l'ho rimontata ed ho postato questo video che illustra il problema. Se prestate attenzione, all'8° tentativo sembra che stia partendo, poi ci ripensa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#570 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
se ti è stabile con vcore su normal e dynamic vdid non specificato, sei già a cavallo.. prova a dargli -0,00625 e fai prove, io ho tentato anche con -0,0125, ma per quanto il sistema sia stato stabile con prime e l'ho usato un giorno intero tranquillamente senza problematiche.. linx non partiva mai ![]() Ad ogni modo vedi tu, il punto è che se usi il voltaggio dinamico, in idle stai sicuro che risparmi più energia che tenerlo a 1,164, soprattutto se miri a tenerlo così in daily ![]() Quote:
Un tizio in uno dei thread ha detto che la motherboard combinava stò casino se si usava una tastiera usb.. mettendone una ps2 bootava come se nulla fosse. Pare un rimedio del cavolo ma boh prova.. l'unica altra roba è come dice nice_cool, prova a downgradare il bios all'f6 o comunque al precedente che hai. Eventualmente che alimentatore hai? Lo hai mai usato/provato su un altro pc? Altrimenti come ultima alternativa vedo l'rma, mi spiace :/
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#571 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
![]() Ah, avevo già fatto la prova con Vdid a -0,0125... 20 cicli di Linx senza problemi ![]() ![]()
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#572 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Bè allora vedi col vdid, di sicuro risparmi energia e non tieni a voltaggi continui il silicio della cpu..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#573 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 181
|
Vorrei fare una domanda apparentemente "stupida": Sono ancora legato a delle reminescenze di overclock con il mio vecchio barton 2500+ con il quale ero obbligato, per evitare colli di bottiglia, portare le ram alla frequenza dell'FSB...
Ora, so che sto parlando di tempi oramai preistorici, ma la mia domanda è: il funzionamento è ancora simile? Della serie: comprare dei banchi di ram a 1600 (@1333) ed agire sul divisore senza toccare le frequenze della cpu per sfruttare tutta la velocità delle ram stesse... è legittimo? Nessuna controindicazione? (mi riferisco a un sistema basato su i7 860) |
![]() |
![]() |
![]() |
#574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Puoi tenere moduli 1600mhz 7-8-7-24 a che so, 1333mhz 6-7-6-18 e avere prestazioni paragonabili. Per la cronaca un i7 860 a default, può mandare le ram a 1600mhz semplicemente cambiando il divisore standard da 2:10 a 2:12. in prima pagina ho scritto una guida, magari dagli una lettura ![]()
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#575 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 581
|
Quote:
__________________
Toshiba M40-281 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#577 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
|
Quote:
a) hai tutti quei problemi b) nel sito ufficiale della tua mobo il bios F7 non esiste. ...un piccolo dubbio ...no eh?
__________________
Id Steam: nice_cool Id PSN: nicecool123 Schumy non mollare...
![]() Ultima modifica di nice_cool : 15-02-2010 alle 09:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#578 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
|
Se guardi http://www.giga-byte.com/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=3159qui[/url],
troverai la versione F7 del bios. In effetti esistono due versioni di questa motherboard che differiscono per la presenza di una "A": GA-P55-UD5 (rev. 1.0) GA-P55A-UD5 (rev. 1.0) Quella che ho acquistato io è proprio la prima che come avrai visto prevede come ultima versione la versione F7 Invece quello che hai trovato tu è la GA-P55A-UD5 che prevede la versione F6 Dubito che il problema sia relativo al BIOS, perchè sin dalla prima accensione l'ha fatto e anche a seguito di clear C-MOS. Credo, piuttosto che sia un problema di alimentazione. Ultima modifica di Anten-man : 15-02-2010 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#579 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#580 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
|
Quote:
Avevo azzerato il bios (Clear cmos). Guarda il video che ho postato su youtube (qualche mio post precedente) è "simpatico"...all'8° tentativo, sembra che si stia avviando...però poi ci ripensa. Ora sto aspettando la risposta dello shop, perchè non vedo altra soluzione che rimandarla indietro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.