Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2010, 13:31   #561
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Si ma varia di poco immagino, non arriva di certo in idle a 0,88 o 0,864 come dovrebbe quando è in idle, resterà sempre attorno a 1,162
In effetti non scende sotto 1,136V anche dopo aver settato 1,156V da BIOS... dici che è meglio se lo lascio su auto?
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 13:36   #562
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
In effetti non scende sotto 1,136V anche dopo aver settato 1,156V da BIOS... dici che è meglio se lo lascio su auto?
Non ricordo, hai provato a fare quello che dico in prima pagina, cioè ad usare il vcore su "normal" e poi dare step di dynamic vcore vdid? magari cominciando con dei +0,00625 e se non è stabile a salire via via?

In questo modo in idle dovrebbe riabbassarsi attorno a 0,8 e quindi contieni consumi e temperature.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 13:41   #563
Anten-man
Senior Member
 
L'Avatar di Anten-man
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
No nessuno ha avuto problemi simili.. considerando che è totalmente di natura hardware le possibilità sono

-motherboard fallata
-ram fallate (hai provato con 1 solo banco per volta?)
-cpu fallata o con contatti malfunzionanti (hai controllato i piedini del socket?)

In realtà qualche boot corretto l'ho fatto; ero riuscito ad installare l'OS ed aggiornare il bios alla versione F7. Ma ieri mattina non c'è stato verso di fare partire il PC e quindi ho incominciato a staccare tutti i pezzi per capire dove fosse il problema.

RAM: lo escluderei per questo test che ho fatto:
Ho avviato: la motherboard fuori dal case con solo alimentatore e CPU senza ram.
Il problema boot era lo stesso: led s4/s5 in rosso fisso; avvio: flash dai led vicini a cpu e ram accensione ventola CPU. Spegnimento (senza mio intervento). Tutto questo in loop finchè non spengo io da bottone su motherboard
Non sono sicurissimo che però questo test senza RAM abbia senso.

CPU FALLATA
Ho appena controllato i piedini della CPU e mi sembrano apposto. Cosa dovrei notare per verificare che il problema sia la CPU ?


Non vorrei essere fuori thread con questo mio post. Ma è la prima volta che scelgo Gigabyte al posto di Asus; e devo dire che come prima esperienza non mi è andata affatto bene. E cmq, per restare in tema, sull' UD5 la collocazione dell'attacco audio per il panel frontale del case, mi sembra un'assoluta cavolata. Ti tocca "attraverare" la moterhboard per connetterlo.
Altra stranezza: l'innesto dell'alimentazione ATX_12v_2x, comporta che il cavo rimanga "attaccato" ad uno dei blocchi di dissipazione attorno al socket della CPU.
Rispetto alle P55 asus però, ho trovato una carattteristica indispensabile specialmente se vuoi montare XP in RAID: la presenza del connettore per il floppy.
Anten-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 13:55   #564
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Guarda io son passato a gigabyte proprio arrivando da asus che mi aveva a suo tempo fatto impazzire e mi sto trovando un gran bene.. purtroppo in molti casi le componenti possono avere qualche problema ed essere fallate. Come vedi in molti abbiamo gigabyte e quasi nessuno ha problemi, mentre se vai nel thread delle p7p55D sfasano con ram incompatibili (perlomeno all'inizio, spero coi bios abbiano risolto ora), alcune psu che non vanno con queste motherboard e altri problemini.

Per i pin della cpu, dovresti andare a vedere con una lente i piedini del socket su cui appoggia la cpu.. se paiono tutti belli dritti e nessuno è piegato allora non dovrebbero esserci problemi di contatto.

Il più è che a me sembra un problema di circuiteria/elettrostatica o si insomma di cortocircuito, con qualche componente che va a massa e non lo fa sempre, per quello qualche volta il pc parte senza paturnie.

Quanto ai cavi magari posta qualche foto, così magari si vede se cè qualche contatto scoperto.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 14:03   #565
Anten-man
Senior Member
 
L'Avatar di Anten-man
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
Questi sono alcuni link del Gigabyte gigabyte reboot-loop problema.

http://forums.tweaktown.com/f69/ga-e...ot-loop-35646/
http://www.tomshardware.co.uk/forum/...s-restart-loop
http://forums.tweaktown.com/f69/ga-p...81/index2.html

Tra l'altro sul secondo link leggevo che:
Avviare la motherboard senza RAM e Scheda video è un stupidaggine. Siete daccordo ?
Cmq, sembra che i problemi siano legati all'alimentazione.
Quasi quasi provo a ricollegare CPU ALI, RAM e Scheda video fuori dal case.
Anten-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 14:33   #566
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Non ricordo, hai provato a fare quello che dico in prima pagina, cioè ad usare il vcore su "normal" e poi dare step di dynamic vcore vdid? magari cominciando con dei +0,00625 e se non è stabile a salire via via?

In questo modo in idle dovrebbe riabbassarsi attorno a 0,8 e quindi contieni consumi e temperature.
La guida in prima pagina non l'avevo letta, perché se ti ricordi le prime prove le feci prima che tu la scrivessi, e poi non ci ho più rimesso le mani

Ora ho messo su normal la CPU Vcore e, in effetti, raggiunge un Vmin intorno a 0,8V, però la Vmax arriva a circa 1,26V, mentre prima si attestava a valori inferiori a 1,2V (se non ricordo male ).
Gli ho fatto fare i 20 cicli di Linx e li ha superati senza errori, raggiungendo però una Tmax di 66°C su un Core, mentre prima con Vcore settato a 1,175V la Tmax dopo oltre due ore di Prime95 era stata 64°C... e faceva più caldo di oggi

Provo a giocare col dynamic vcore? (se può essere settato negativo, ovviamente )
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 14:57   #567
Anten-man
Senior Member
 
L'Avatar di Anten-man
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi

Quanto ai cavi magari posta qualche foto, così magari si vede se cè qualche contatto scoperto.
In realtà, lo puoi vedere anche dall'immagine prima pagina. Il connettore dell'alimentazione (da 8 in alto a dx) a è molto vicino al dissipatore del socket.
Non è molto furba come posizione.
Anten-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 19:32   #568
nice_cool
Senior Member
 
L'Avatar di nice_cool
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Anten-man Guarda i messaggi
Guarda che, un boot corretto ero riscito a farlo. Da quel momento ho provato diverse accensioni e spegnimenti ed è sempre ripartito. Allora, preso dalla fiducia ho installato l'OS. La prima cosa che ho fatto è aggiornare il BIOS.
Però il programma Gigabyte @bios mi ha proposto la versione F7 che è quella che alla fine ho utilizzato; poi sono passato ad aggiornare driver scheda video e altro con differenti re-boot. Finito tutto ho spento. La mattina seguente, vado per riavviare il PC ma niente. Non ne ha voluto sapere di fare un boot corretto. Ha ripreso ad accendersi e spegnersi. Ho trovato in internet altre persone che hanno avuto lo stesso problema ma non con l'UD5 ma con l'UD4.
A me è successo che ho messo l'F7 e ci sono stati problemi. Sono tornato all'F5 e funziona un gran bene. Ma ho una P55A UD4.

Mi pare comunque di avere capito che tu hai LA P55A UD5 ma se vai nel sito ufficiale di Gigabyte ( http://www.giga-byte.it/products/mb/...5a-ud5_10.html) la mobo P55A UD5 ha l'ultimo BIOS aggiornato a F6.

Perchè tu l'hai aggiornata con l'F7?
__________________
Id Steam: nice_cool
Id PSN: nicecool123
Schumy non mollare...
nice_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 19:39   #569
Anten-man
Senior Member
 
L'Avatar di Anten-man
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
Quando il sistema finalmente è partito, tra le prime cose che ho fatto è stato aggiornare il bios. @bios, mi ha proposto la versione F7.

Oggi pomeriggio l'ho rimontata ed ho postato questo video che illustra il problema. Se prestate attenzione, all'8° tentativo sembra che stia partendo, poi ci ripensa
Anten-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 20:23   #570
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
La guida in prima pagina non l'avevo letta, perché se ti ricordi le prime prove le feci prima che tu la scrivessi, e poi non ci ho più rimesso le mani

Ora ho messo su normal la CPU Vcore e, in effetti, raggiunge un Vmin intorno a 0,8V, però la Vmax arriva a circa 1,26V, mentre prima si attestava a valori inferiori a 1,2V (se non ricordo male ).
Gli ho fatto fare i 20 cicli di Linx e li ha superati senza errori, raggiungendo però una Tmax di 66°C su un Core, mentre prima con Vcore settato a 1,175V la Tmax dopo oltre due ore di Prime95 era stata 64°C... e faceva più caldo di oggi

Provo a giocare col dynamic vcore? (se può essere settato negativo, ovviamente )
Guarda in genere se vedi voltaggi maggiori è per via quasi sicuramente del turbo e probabilmente la mobo da sola dà un pelo di voltaggio massimo in più in full load o qualcosa del genere.. succedeva anche a me normalmente non vedo più di 1,26, a blck 160 e vdid negativi a volte segnava anche 1,28/29.

se ti è stabile con vcore su normal e dynamic vdid non specificato, sei già a cavallo.. prova a dargli -0,00625 e fai prove, io ho tentato anche con -0,0125, ma per quanto il sistema sia stato stabile con prime e l'ho usato un giorno intero tranquillamente senza problematiche.. linx non partiva mai

Ad ogni modo vedi tu, il punto è che se usi il voltaggio dinamico, in idle stai sicuro che risparmi più energia che tenerlo a 1,164, soprattutto se miri a tenerlo così in daily

Quote:
Originariamente inviato da Anten-man Guarda i messaggi
Questi sono alcuni link del Gigabyte gigabyte reboot-loop problema.

http://forums.tweaktown.com/f69/ga-e...ot-loop-35646/
http://www.tomshardware.co.uk/forum/...s-restart-loop
http://forums.tweaktown.com/f69/ga-p...81/index2.html

Tra l'altro sul secondo link leggevo che:
Avviare la motherboard senza RAM e Scheda video è un stupidaggine. Siete daccordo ?
Cmq, sembra che i problemi siano legati all'alimentazione.
Quasi quasi provo a ricollegare CPU ALI, RAM e Scheda video fuori dal case.
orca qui sul forum non mi pare di aver letto di problemi simili neanche nel thread sulle gigabyte p55, ma dai link è innegabile che succeda.
Un tizio in uno dei thread ha detto che la motherboard combinava stò casino se si usava una tastiera usb.. mettendone una ps2 bootava come se nulla fosse. Pare un rimedio del cavolo ma boh prova.. l'unica altra roba è come dice nice_cool, prova a downgradare il bios all'f6 o comunque al precedente che hai.
Eventualmente che alimentatore hai? Lo hai mai usato/provato su un altro pc?

Altrimenti come ultima alternativa vedo l'rma, mi spiace :/
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 21:15   #571
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Guarda in genere se vedi voltaggi maggiori è per via quasi sicuramente del turbo e probabilmente la mobo da sola dà un pelo di voltaggio massimo in più in full load o qualcosa del genere.. succedeva anche a me normalmente non vedo più di 1,26, a blck 160 e vdid negativi a volte segnava anche 1,28/29.

se ti è stabile con vcore su normal e dynamic vdid non specificato, sei già a cavallo.. prova a dargli -0,00625 e fai prove, io ho tentato anche con -0,0125, ma per quanto il sistema sia stato stabile con prime e l'ho usato un giorno intero tranquillamente senza problematiche.. linx non partiva mai

Ad ogni modo vedi tu, il punto è che se usi il voltaggio dinamico, in idle stai sicuro che risparmi più energia che tenerlo a 1,164, soprattutto se miri a tenerlo così in daily
Si, lo tengo così in daily

Ah, avevo già fatto la prova con Vdid a -0,0125... 20 cicli di Linx senza problemi (con CR 1T ovviamente )
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 22:01   #572
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Si, lo tengo così in daily

Ah, avevo già fatto la prova con Vdid a -0,0125... 20 cicli di Linx senza problemi (con CR 1T ovviamente )
Bè allora vedi col vdid, di sicuro risparmi energia e non tieni a voltaggi continui il silicio della cpu..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 22:08   #573
lemmy
Member
 
L'Avatar di lemmy
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 181
Vorrei fare una domanda apparentemente "stupida": Sono ancora legato a delle reminescenze di overclock con il mio vecchio barton 2500+ con il quale ero obbligato, per evitare colli di bottiglia, portare le ram alla frequenza dell'FSB...
Ora, so che sto parlando di tempi oramai preistorici, ma la mia domanda è: il funzionamento è ancora simile?
Della serie: comprare dei banchi di ram a 1600 (@1333) ed agire sul divisore senza toccare le frequenze della cpu per sfruttare tutta la velocità delle ram stesse... è legittimo? Nessuna controindicazione? (mi riferisco a un sistema basato su i7 860)
lemmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 22:12   #574
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da lemmy Guarda i messaggi
Vorrei fare una domanda apparentemente "stupida": Sono ancora legato a delle reminescenze di overclock con il mio vecchio barton 2500+ con il quale ero obbligato, per evitare colli di bottiglia, portare le ram alla frequenza dell'FSB...
Ora, so che sto parlando di tempi oramai preistorici, ma la mia domanda è: il funzionamento è ancora simile?
Della serie: comprare dei banchi di ram a 1600 (@1333) ed agire sul divisore senza toccare le frequenze della cpu per sfruttare tutta la velocità delle ram stesse... è legittimo? Nessuna controindicazione? (mi riferisco a un sistema basato su i7 860)
Le ddr3 sono molto più tolleranti rispetto a ram di vecchio tipo.. tenere moduli 1600mhz a latenze molto basse ma con frequenza 1333mhz non denoti alcun tipo di calo prestazionale, la banda passante è sempre molta e solo nei benchmark puoi vedere differenze, nell'uso daily o con programmi non particolarmente esigenti sul fronte ram, non cambia praticamente nulla.

Puoi tenere moduli 1600mhz 7-8-7-24 a che so, 1333mhz 6-7-6-18 e avere prestazioni paragonabili.

Per la cronaca un i7 860 a default, può mandare le ram a 1600mhz semplicemente cambiando il divisore standard da 2:10 a 2:12. in prima pagina ho scritto una guida, magari dagli una lettura
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 07:32   #575
ermasto
Senior Member
 
L'Avatar di ermasto
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da Anten-man Guarda i messaggi
In realtà qualche boot corretto l'ho fatto; ero riuscito ad installare l'OS ed aggiornare il bios alla versione F7. Ma ieri mattina non c'è stato verso di fare partire il PC e quindi ho incominciato a staccare tutti i pezzi per capire dove fosse il problema.

.....
Non so se puo esserti d'aiuto ma anche io avevo il problema del continuo spegnimento e riavvio automatico del computer ma nel mio caso avevo proprio dimenticato di collegare il molex a 12V e il pc si avviava e si spegneva continuamente fino a quando non lo spegnevo dall'alimentatore. Vedi se sta collegato bene o controlla l'alimentazione su quell'attacco
__________________
Toshiba M40-281
ermasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 08:42   #576
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Bè allora vedi col vdid, di sicuro risparmi energia e non tieni a voltaggi continui il silicio della cpu..
Come ho tempo gli do un altro colpetto verso il basso e vedo se tiene
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 09:52   #577
nice_cool
Senior Member
 
L'Avatar di nice_cool
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Anten-man Guarda i messaggi
Quando il sistema finalmente è partito, tra le prime cose che ho fatto è stato aggiornare il bios. @bios, mi ha proposto la versione F7.
E per caso (ma solo per caso) non ti sei chiesto che ci potrebbe essere qualcosa di poco chiaro se:

a) hai tutti quei problemi
b) nel sito ufficiale della tua mobo il bios F7 non esiste.


...un piccolo dubbio ...no eh?
__________________
Id Steam: nice_cool
Id PSN: nicecool123
Schumy non mollare...

Ultima modifica di nice_cool : 15-02-2010 alle 09:57.
nice_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 10:44   #578
Anten-man
Senior Member
 
L'Avatar di Anten-man
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
Se guardi http://www.giga-byte.com/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=3159qui[/url],
troverai la versione F7 del bios.
In effetti esistono due versioni di questa motherboard che differiscono per la presenza di una "A":

GA-P55-UD5 (rev. 1.0)
GA-P55A-UD5 (rev. 1.0)

Quella che ho acquistato io è proprio la prima che come avrai visto prevede come ultima versione la versione F7
Invece quello che hai trovato tu è la GA-P55A-UD5 che prevede la versione F6

Dubito che il problema sia relativo al BIOS, perchè sin dalla prima accensione l'ha fatto e anche a seguito di clear C-MOS.
Credo, piuttosto che sia un problema di alimentazione.

Ultima modifica di Anten-man : 15-02-2010 alle 10:57.
Anten-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 10:46   #579
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Anten-man Guarda i messaggi
Se guardi qui, troverai la versione F7 del bios.

Ora perchè @bios mi ha proposto questa, invece che la F6 reperibile da
qui non te lo so dire.
E' "simpatico" il fatto che gigabyte taiwan abbia un numero di versione BIOS diverso rispetto a gigabyte world-wide....

Dubito che il problema sia relativo al BIOS, perchè sin dalla prima accensione l'ha fatto e anche a seguito di clear C-MOS.
Credo, piuttosto che sia un problema di alimentazione.
E' probabile un problema di massa/cortocircuito o la psu (che non ricordo quale hai), non ne hai un altra da provare? ad ogni modo se riesci prova a mettere l'f6 alla fine se hai fatto 30 fai 31
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 11:03   #580
Anten-man
Senior Member
 
L'Avatar di Anten-man
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
E' probabile un problema di massa/cortocircuito o la psu (che non ricordo quale hai), non ne hai un altra da provare? ad ogni modo se riesci prova a mettere l'f6 alla fine se hai fatto 30 fai 31
Si, l'ho provata con un altro alimentatore. Stesso risultato (ho due Corsair modulari da 620 e 650)
Avevo azzerato il bios (Clear cmos).
Guarda il video che ho postato su youtube (qualche mio post precedente) è "simpatico"...all'8° tentativo, sembra che si stia avviando...però poi ci ripensa.
Ora sto aspettando la risposta dello shop, perchè non vedo altra soluzione che rimandarla indietro.
Anten-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v