Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2017, 13:19   #5701
Beppe9000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 180
Leggevo qualche pagina fa che vi state sbattendo (di nuovo) per rimuovere il prefisso "Vodafone" (notare come il trattino non sia obbligatorio) dagli SSID... una causa più che legittima (anche se l'app poi smette di funzionare). Però non si può fare facilmente perchè alla vodafone probabilmente se ne sono accorti e hanno patchato "il bug" (una scelta di priorità di risoluzione dei problemi piuttosto opinabile), come vedremo adesso.

Dai dati in nostro possesso sappiamo che i parametri che controllano gli SSID sono questi:

Quote:
5ghz -> InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.SSID
2.4Ghz -> InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.SSID
Guest-> InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.SSID
Guest5ghz(credo) -> InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.SSID
Supponiamo di voler cambiare l'SSID della 2.4Ghz.

――――――――――――――――――――――――


La procedura per cambiare un parametro qualsiasi è la seguente:
  1. Sostituire il nome del parametro e il valore da assegnare nel codice js qui sotto.
    Quote:
    send_value('<nome parametro>', '<valore da assegnare>', function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});
  2. eseguire il codice attraverso la console javascript accessibile nei developer tools del proprio browser (attivabile con F12 in quelli sani di mente).

    Per esempio con Firefox: modificare e copiare il codice -> aprire la pagina della station (192.168.2.1) -> usare la combinazione di tasti CTRL+SHIFT+K (che apre direttamente la console), poi incollare con CTRL+V e successivamente premere invio per confermare l'esecuzione.

  3. poco dopo sarà visualizzata (sempre nella console) una risposta che indicherà il successo o meno dell'operazione.
    Quote:
    Originariamente inviato da ESEMPIO DI RISPOSTA PER MODIFICA AVVENUTA CORRETTAMENTE
    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>

    <SOAP-ENV:Envelope xmlns:SOAP-ENV="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/" xmlns:SOAP-ENC="http://schemas.xmlsoap.org/soap/encoding/" xmlns:cwmp="urn:dslforum-org:cwmp-1-0" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" xmlns:xsd="http://www.w3.org/2001/XMLSchema"><SOAP-ENV:Header/>
    <SOAP-ENV:Body SOAP-ENV:encodingStyle="http://schemas.xmlsoap.org/soap/encoding/">

    <cwmp:SetParameterValuesResponse>
    <Status>0</Status>
    </cwmp:SetParameterValuesResponse>
    </SOAP-ENV:Body>
    </SOAP-ENV:Envelope>


――――――――――――――――――――――――

Nel caso dell'SSID della rete a 2.4Ghz il codice js da incollare nella console web diverrebbe:

Quote:
send_value('InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.SSID', 'TRALLALLERO', function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});
Ed osservando la risposta possiamo dedurre che il controllo è stato spostato nel firmware:

Quote:
<SetParameterValuesFault> <ParameterName>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.SSID</ParameterName>
<FaultCode>9003</FaultCode>
<FaultString>SSID: vendor validation failed</FaultString>
<FaultLang>Parametri non validi</FaultLang>
</SetParameterValuesFault>
Quindi non sembra possibile rimuovere il prefisso dall'SSID attraverso l'interfaccia web.

Qualcuno che si è visto mantenere l'SSID senza prefisso dopo l'aggiornamento può provare a fare un backup e ripristinarlo per vedere se almeno i backup funzionano senza validazione?

Ultima modifica di Beppe9000 : 13-05-2017 alle 16:26.
Beppe9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 13:25   #5702
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Ciao a tutti, scusate l'intromissione ma scrivo per chiedervi aiuto !
Grazie in anticipo.

Sino da quando è stata attivata la linea Vodafone Fibra (in VDSL su rete rigida vado a 50/9 Mb circa) noto che quando metto in upload, verso Youtube o uno spazio ftp, file di grosse dimensioni, ad esempio con peso 3-4 Gb, la velocità in upload è buona e costante...ma sia dal mio computer sia dagli altri computer e dispostivi, tablet e telefonini, risulta impossibile navigare.
Sembra che l'upload di file pesanti, impiego circa 50-60 minuti per caricare online 3-4 Gb di file, blocchi o "strozzi" la connessione anche nel canale di download.
Ad esempio, per scrivere questo messaggio, ho dovuto mettere in pausa l'upload, altrimenti la pagina web non veniva caricata. Grazie.
__________________
http://www.colsub.it un alpinista entusiasta che sposa le scalate con la cinematografia.

Colsub TV in onda 24 ore su 24
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 13:34   #5703
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da Beppe9000 Guarda i messaggi
Quindi non sembra possibile rimuovere il prefisso dall'SSID attraverso l'interfaccia web.

Qualcuno che si è visto mantenere l'SSID senza prefisso dopo l'aggiornamento può provare a fare un backup e ripristinarlo per vedere se almeno i backup funzionano senza validazione?
Ho la testimonianza di una persona a cui era rimasto l'SSID modificato ma appena ha spento il wifi della VSR e poi l'ha riacceso ha perso l'SSID modificato.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 13:36   #5704
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da colsub Guarda i messaggi
Ciao a tutti, scusate l'intromissione ma scrivo per chiedervi aiuto !
Grazie in anticipo.

Sino da quando è stata attivata la linea Vodafone Fibra (in VDSL su rete rigida vado a 50/9 Mb circa) noto che quando metto in upload, verso Youtube o uno spazio ftp, file di grosse dimensioni, ad esempio con peso 3-4 Gb, la velocità in upload è buona e costante...ma sia dal mio computer sia dagli altri computer e dispostivi, tablet e telefonini, risulta impossibile navigare.
Sembra che l'upload di file pesanti, impiego circa 50-60 minuti per caricare online 3-4 Gb di file, blocchi o "strozzi" la connessione anche nel canale di download.
Ad esempio, per scrivere questo messaggio, ho dovuto mettere in pausa l'upload, altrimenti la pagina web non veniva caricata. Grazie.
E' normale, per funzionare il download ha bisogno di inoltrare i pacchetti di ritorno ACK tramite l'upload ma se l'upload è saturo ovviamente non funziona bene e va tutto a rilento. Dovresti limitare dall'app che effettua l'upload la velocità di upload un po meno del massimo possibile in modo da non saturare completamente la banda.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 13:52   #5705
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
E' normale, per funzionare il download ha bisogno di inoltrare i pacchetti di ritorno ACK tramite l'upload ma se l'upload è saturo ovviamente non funziona bene e va tutto a rilento. Dovresti limitare dall'app che effettua l'upload la velocità di upload un po meno del massimo possibile in modo da non saturare completamente la banda.
Ok, grazie della spiegazione...ma prima non capitava !
Per 14 anni avevo Fastweb ADSL 20/1 e l'upload rasentava 1Mb...ma la navigazione non subiva rallentamenti.
Uso Chrome o Firefox per caricare i video su Youtube.
Non saprei come "limitare" la velocità solo di alcune schede del browser
__________________
http://www.colsub.it un alpinista entusiasta che sposa le scalate con la cinematografia.

Colsub TV in onda 24 ore su 24
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 15:18   #5706
Piggo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Prima pagina aggiornata con nuova sezione:


Link e funzionalità nascoste

A QUESTO link un post di spiegazione sulle funzionalità nascoste del firmware nuovo.

LINK PER SCARICARE FILE XML CONFIGURAZIONE:

http://192.168.1.1/main.cgi?action=getconf


LINK PER ACCEDERE ALLA CONFIGURAZIONE WAN:

http://192.168.1.1/main.cgi?page=wan_mode_config.html


LINK DOWNLOAD NAT MAPPING TABLE:

http://192.168.1.1/main.cgi?action=getnattable


LINK PER VISUALIZZARE VERSIONE BOOTLOADER:

http://192.168.1.1/main.cgi?page=BootloaderVersion.html


LINK PER FARE IL LOGOUT DALL'INTERFACCIA:

http://192.168.1.1/main.cgi?action=logout
Ciao atx, tu hai idea di come mettersi in contatto con il reparto che sviluppa il firmware e lo implementa per le nostre utenze italiane? Vorrei provare a vedere se e' possibile convincerli ad implementare la funzione Voicemail che e' in assoluto la cosa che mi manca di piu' dei tempi (recentissimi) in cui ancora ero con Fastweb.
Piggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 15:20   #5707
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Quote:
Originariamente inviato da Beppe9000 Guarda i messaggi
come spiegato per via del funzionamento dinamico dell'interfaccia non esiste un link ma si possono impostare i parametri come ho descritto
Scusa ma non sono sicuro di aver capito (non ho seguito molto il thread ultimamente).
Praticamente mi devo scaricare il file di configurazione, modificare manualmente i parametri come hai spiegato, e poi lo posso ricaricare sulla VSR?
Sapevo che una volta non era possibile modificare manualmente un file e ricaricarlo a causa di una specie di hash contenuto all'interno del file.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 15:29   #5708
Beppe9000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Scusa ma non sono sicuro di aver capito (non ho seguito molto il thread ultimamente).
Praticamente mi devo scaricare il file di configurazione, modificare manualmente i parametri come hai spiegato, e poi lo posso ricaricare sulla VSR?
Sapevo che una volta non era possibile modificare manualmente un file e ricaricarlo a causa di una specie di hash contenuto all'interno del file.
No, per cambiare i valori direttamente sui parametri c'è la procedura che ho illustrato qui. Sul backup delle impostazioni è presente una firma digitale che ne impedisce la modifica.

Quote:
Originariamente inviato da Piggo Guarda i messaggi
Ciao atx, tu hai idea di come mettersi in contatto con il reparto che sviluppa il firmware e lo implementa per le nostre utenze italiane? Vorrei provare a vedere se e' possibile convincerli ad implementare la funzione Voicemail che e' in assoluto la cosa che mi manca di piu' dei tempi (recentissimi) in cui ancora ero con Fastweb.
Boh se qualcuno trova il loro indirizzo sapete cosa fare.

Ultima modifica di Beppe9000 : 24-04-2017 alle 15:32.
Beppe9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 15:39   #5709
Piggo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Beppe9000 Guarda i messaggi
Boh se qualcuno trova il loro indirizzo sapete cosa fare.
Evabbe'! Io trovo VSR piu' che accettabile, funziona tutto, e per quello che mi riguarda manca solo Voicemail. Chi mi da' NEL MONDO 955 Mb/s download e 198 Mb/s upload e chi me li da' a esattamente 30 euro al mese ogni 4 settimane? E in piu' mi regala una Sim nel mio caso con 1 gb AL GIORNO di traffico internet in mobilita' compreso?
Piggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 15:54   #5710
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da Beppe9000 Guarda i messaggi
Boh se qualcuno trova il loro indirizzo sapete cosa fare.
Ahahaha

Quote:
Originariamente inviato da Piggo Guarda i messaggi
Ciao atx, tu hai idea di come mettersi in contatto con il reparto che sviluppa il firmware e lo implementa per le nostre utenze italiane? Vorrei provare a vedere se e' possibile convincerli ad implementare la funzione Voicemail che e' in assoluto la cosa che mi manca di piu' dei tempi (recentissimi) in cui ancora ero con Fastweb.
L'ho scritto in prima pagina nella sezione "Codice sorgente Vodafone"
Abbiamo scritto e ci hanno dato il sorgente della VSR.
Si può provare a chiedere a loro qualsiasi altra cosa inerente, chiedere è lecito!
Ovviamente in inglese!

vox-gpl-vodafone@vodafone.com


_
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 16:14   #5711
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Quote:
Originariamente inviato da Beppe9000 Guarda i messaggi
No, per cambiare i valori direttamente sui parametri c'è la procedura che ho illustrato qui. Sul backup delle impostazioni è presente una firma digitale che ne impedisce la modifica.
Grazie 1000, ci sono riuscito
Ho cercato anche di attivare il RemoteManagement e ci sarei anche riuscito, ma non riesco a capire come codificare la password, ho provato a usare la stessa che ho impostato per un utente FTP ma continua a dirmi password non valida quando provo ad accedere.
Ma che tu sappia un modo per rimuovere la password della VSR per accederci via LAN non c'è (anche tramite js)?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB

Ultima modifica di Dave83 : 24-04-2017 alle 16:21.
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 16:35   #5712
omarele
Senior Member
 
L'Avatar di omarele
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Torino
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
Credo di sapere perché alla maggior parte di noi l'l2tp non funziona ma devo verificare una cosa prima di spiegarvelo, intanto se mi dite che ip avete dato alla vostra station facciamo prima
Scusami Luke.Picci, ma riusciresti a spiegarmi quale potrebbe essere il problema del server vpn
__________________
FTTH 1Gbit/200Mbit
omarele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 16:52   #5713
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Credo ci sia qualche problema di incoerenza delle impostazioni per chi ne ha customizzate alcune. Se potessi inviarmi un backup della tua station (almeno le parti di networking generale e vpn) potrei confrontarle con quelle di ATX12V. Se invece non hai mai eseguito un factory reset sulla versione attuale e non hai bisogno di mantenere l'ssid senza prefisso Vodafone- prova quello e poi confronta i backup. Con factory reset, tutte impostazioni standard e server l2tp attivato dovrebbe funzionare, se non fosse così allora i miei sospetti sono infondati.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 17:02   #5714
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Preciso che la mia VSR ha 2 settimane con tutto di default senza cambiamenti, ho solo spento wifi e messo in DMZ router in cascata.
Anche secondo me c'è qualche impostazione che potrebbe andare in conflitto.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 17:06   #5715
davidebretti
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Anche secondo me c'è qualche impostazione che potrebbe andare in conflitto.
Ci ho pensato anche io, sarebbe bello riuscire a capire quale

Appena ho tempo mi tolgo lo sfizio e faccio un reset, intanto ho scritto ai developer, magari loro ne sanno di più.
davidebretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 17:09   #5716
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da davidebretti Guarda i messaggi
Ci ho pensato anche io, sarebbe bello riuscire a capire quale

Appena ho tempo mi tolgo lo sfizio e faccio un reset, intanto ho scritto ai developer, magari loro ne sanno di più.
Otttimo, facci sapere!
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 17:11   #5717
Beppe9000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Piggo Guarda i messaggi
Evabbe'! Io trovo VSR piu' che accettabile, funziona tutto, e per quello che mi riguarda manca solo Voicemail. Chi mi da' NEL MONDO 955 Mb/s download e 198 Mb/s upload e chi me li da' a esattamente 30 euro al mese ogni 4 settimane? E in piu' mi regala una Sim nel mio caso con 1 gb AL GIORNO di traffico internet in mobilita' compreso?
Sulla connessione non ho nulla da contestare infatti. A me da fastidio che abbiano preferito castrare personalizzare il firmware invece di lasciare la versione base, che ha centinaia di funzioni pronte in più (basta vedere i manuali in rete). Tutto in nome del dio denaro (per giustificare quei x € in più al mese). Oggettivamente la station come modem non ha ragione d'essere: poteva essere un semplice ATA da abbinare ad un modem VDSL2 commerciale normale.

Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Grazie 1000, ci sono riuscito
Ho cercato anche di attivare il RemoteManagement e ci sarei anche riuscito, ma non riesco a capire come codificare la password, ho provato a usare la stessa che ho impostato per un utente FTP ma continua a dirmi password non valida quando provo ad accedere.
Ma che tu sappia un modo per rimuovere la password della VSR per accederci via LAN non c'è (anche tramite js)?
La password della gestione remota dovrebbe essere in questo parametro, che però è vuoto. Puoi provare a sovrascriverlo, magari.
Quote:
InternetGatewayDevice.User.3.Password
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Ma che tu sappia un modo per rimuovere la password della VSR per accederci via LAN non c'è (anche tramite js)?
Forse puoi provare a settare questo parametro su "false" :
Quote:
InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.IsVodafonePasswordSet

Ultima modifica di Beppe9000 : 24-04-2017 alle 17:18.
Beppe9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 17:15   #5718
davidebretti
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da davidebretti Guarda i messaggi
Ci ho pensato anche io, sarebbe bello riuscire a capire quale
Intanto proviamo a ragionarci: posto che si tratti di un problema "molto diffuso", quale potrebbe essere il settaggio ipoteticamente più modificato?

In base a quanto emerso finora sembra possibile escludere WiFi off, DMZ e indirizzo IP della station.
davidebretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 17:18   #5719
Piggo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Ahahaha



L'ho scritto in prima pagina nella sezione "Codice sorgente Vodafone"
Abbiamo scritto e ci hanno dato il sorgente della VSR.
Si può provare a chiedere a loro qualsiasi altra cosa inerente, chiedere è lecito!
Ovviamente in inglese!

vox-gpl-vodafone@vodafone.com


_
Grazie atx, l'avevo letto. Tuttavia quello e' lo sviluppo generico del firmware vodafone PER TUTTI i vari Vodafone nel mondo. Le personalizzazioni per ogni singolo paese avvengono in loco e per l'Italia so per certo avvengono in un ufficio di Milano.

Avendo io un contatto con gli sviluppatori dell'app provero' a chiedere a loro.
Piggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 17:30   #5720
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da Piggo Guarda i messaggi
Grazie atx, l'avevo letto. Tuttavia quello e' lo sviluppo generico del firmware vodafone PER TUTTI i vari Vodafone nel mondo. Le personalizzazioni per ogni singolo paese avvengono in loco e per l'Italia so per certo avvengono in un ufficio di Milano.

Avendo io un contatto con gli sviluppatori dell'app provero' a chiedere a loro.
Ah ok molto bene! facci sapere!
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v