Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2017, 22:24   #5701
raziel_89i
Member
 
L'Avatar di raziel_89i
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 186
Io alla fine ho comprato il lenovo 710s silver dallo store lenovo. Pagato 709 + 26 euro per l'estensione della garanzia, spedizione inclusa.

Mi sembra un buon prodotto:
i5 7200u
8gb ram 1866Mhz saldati
ssd 256gb nvme della samsung (allegato benchmark) facilmente sostituibile
full-hd ips, no glare
due porte usb 3.0
micro-hdmi


Il notebook è per la maggior parte in metallo (magnesio/alluminio). Certo non ha la qualità del dell xps ma è fatto bene. Tastiera retroilluminata con due livelli di intensità. Peso < 1.2kg. Ci sto "giocando" da stamattina e ne sono abbastanza soddisfatto.
Immagini allegate
File Type: jpg ssd benchmark.jpg (19.2 KB, 19 visite)
raziel_89i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 23:36   #5702
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Bene o male si... ma come dicevo, più che altro ci cazzeggio. La mattina lettura di notizie, qualche video... la sera l'ho usato spesso per postprodurre un po' di foto dal divano, senza aver voglia di andare sul fisso (che comunque uso per foto con più pretese, non tanto per le prestazioni quanto per lo schermo calibrato (anche se quello dello Xiaomi non ha una cattiva calibrazione)).
Sempre come uso "da divano" ne faccio un uso Office (nulla di impegnativo, Excel per gestione spese personali o simili). Insomma, per me è proprio una macchina secondaria.
L'ho portato anche in viaggio a Londra (sempre per utilizzo fotografico).

È anche per quello che ho voluto spendere poco, non essendo la mia macchina principale hanno poco senso robe da 1200/1500 (come ho avuto e sfruttato veramente poco).

Se hai domande specifiche fai pure
Ora mi fate salire la scimmia... Quanto costa il 13" con 8GB?? E com'è messo a livello di tastiera e batteria?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 09:30   #5703
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Nono non ho domande specifiche, volevo solo capire gli ambiti di utilizzo. A me spaventano un po' i 4GB RAM, perché sul mio Mac a volte sono al limite, non vorrei avere lo stesso problema qualora mi deciderò a prendere un secondo PC Windows c'è da dire che tra 15gg andrò in Asia e se lo trovo a prezzo "di saldo" quasi quasi......
Dipende cosa devi fare coi 4 gb logicamente... io adesso ho Edge con 17 schede, spotify che manda musica bluetooth alle casse e alcune delle schede di Edge sono video in pausa... ho 3.1 gb occupati.
Se mi ricordo dopo ti dico come va la ram occupata ad esempio a esportare foto in Lightroom ma anche li, non ho mai avuto problemi.
Però si, la ram è il limite oggettivo di questo pc. Se si ha bisogno di andare oltre i 4 gb non va bene. Io non ne ho bisogno (per questo utilizzo, nel fisso ne ho 16 e a volte faccio fatica) quindi non me ne sono preoccupato.


Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ora mi fate salire la scimmia... Quanto costa il 13" con 8GB?? E com'è messo a livello di tastiera e batteria?
Il 13 non mi interessa, non volevo un i5 con ventola e scheda video, volevo portabilità, freschezza e silenzio. quindi non ho idea dell'andamento prezzi.
La batteria del mio 12.5 ora si è stabilizzata dopo qualche ciclo, secondo me realisticamente è sulle 7 ore abbondanti in cazzeggio (edge, musica, qualche video). Ora ho il 39% e mi dice quasi 4 ore di autonomia residua (ma è un po' ottimista). Le mie stime però si basano sul consumo orario, vedo che bene o male un'oretta di cazzeggio porta via un 12/13%...
non è affatto male, il Surface con questo utilizzo ha un'autonomia sensibilmente inferiore e l'hardware è identico. Probabilmente lo schermo del SP4 fa consumare molto di più.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 10:45   #5704
skapez
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 152
Sto valutando alcuni ultrabook e volevo avere un parere:

secondo voi c'è tanta differenza di qualità tra un XPS 13 e un Carbon X1 2017?

Il prezzo del carbon è decisamente superiore (almeno 500 euro in più per una configurazione simile) e volevo capire se poteva valere la pena spenderli, visto che non cambio pc ogni giorno (il mio attuale pc, arrivato ormai a fine vita, è con me da 6 anni).

A me interessa un pc che duri molto nel tempo, non troppo rumoroso e con prestazioni buone che possa accompagnarmi senza troppi problemi nei prossimi anni.
skapez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 11:09   #5705
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da skapez Guarda i messaggi
Sto valutando alcuni ultrabook e volevo avere un parere:

secondo voi c'è tanta differenza di qualità tra un XPS 13 e un Carbon X1 2017?

Il prezzo del carbon è decisamente superiore (almeno 500 euro in più per una configurazione simile) e volevo capire se poteva valere la pena spenderli, visto che non cambio pc ogni giorno (il mio attuale pc, arrivato ormai a fine vita, è con me da 6 anni).

A me interessa un pc che duri molto nel tempo, non troppo rumoroso e con prestazioni buone che possa accompagnarmi senza troppi problemi nei prossimi anni.
Il Carbon costa più dell'XPS?

Secondo me con Dell 6 anni li fai di sicuro... Io aspettando il MBP nuovo (ho venduto il precedente) ora in università sto usando un Toughbook di 10 anni fa (con SSD e 2 GB di RAM)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 11:34   #5706
skapez
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Il Carbon costa più dell'XPS?
Eh si, il carbon è stato presentato da poco e ha un prezzo base di circa 1800 euro. Sicuramente a breve però inizierà a scendere, come tradizione lenovo.

Il dell XPS parte da circa 1200.
skapez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 16:56   #5707
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da skapez Guarda i messaggi
Eh si, il carbon è stato presentato da poco e ha un prezzo base di circa 1800 euro. Sicuramente a breve però inizierà a scendere, come tradizione lenovo.

Il dell XPS parte da circa 1200.
Guarda, se fosse per me andrei di Dell... Poi il Carbon non l'ho mai visto... E potrei dirti una cosa insensata.. Ma l'XPS 13" mi piace molto e penso che prima o poi me lo prenderò anche io nella configurazione top con linux!!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 22:00   #5708
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
per me è incomprensibile come lenovo possa presentare laptop di fascia alta con un design di 20 anni fa..
ok è sottile e ben fatto, ma è inguardabile come pochi
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 22:08   #5709
skapez
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
per me è incomprensibile come lenovo possa presentare laptop di fascia alta con un design di 20 anni fa..
ok è sottile e ben fatto, ma è inguardabile come pochi
personalmente a me non dispiace, ci sono pc sicuramente MOLTO più belli (vedi apple), ma il design è discreto e poi se la qualità è realmente quella che dicono, preferisco un pc discreto che uno bellissimo ma delicatissimo
skapez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 23:07   #5710
raziel_89i
Member
 
L'Avatar di raziel_89i
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
per me è incomprensibile come lenovo possa presentare laptop di fascia alta con un design di 20 anni fa..
ok è sottile e ben fatto, ma è inguardabile come pochi
de gustibus
...A me il design non dispiace e non sembra affatto un pc di 20 anni fa, anzi. Certo non è bello come un dell xps, ma costa anche 4-500 euro in meno a parità di caratteristiche tecniche. Ovvio che se il budget a tuo disposizione è il doppio allora non c'è proprio storia. Ma a 730 euro di pc così non ne trovi molti
raziel_89i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 00:36   #5711
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Dipende cosa devi fare coi 4 gb logicamente... io adesso ho Edge con 17 schede, spotify che manda musica bluetooth alle casse e alcune delle schede di Edge sono video in pausa... ho 3.1 gb occupati.
Se mi ricordo dopo ti dico come va la ram occupata ad esempio a esportare foto in Lightroom ma anche li, non ho mai avuto problemi.
Però si, la ram è il limite oggettivo di questo pc. Se si ha bisogno di andare oltre i 4 gb non va bene. Io non ne ho bisogno (per questo utilizzo, nel fisso ne ho 16 e a volte faccio fatica) quindi non me ne sono preoccupato.
Solito uso: web massivo, Office, fruizione contenuti multimediali. No fotoritocco, no giochi, no render, no app pesanti.

Col Mac ogni tanto arranco, ma la colpa è di Safari credo. Chrome è anche peggio.

Quote:
Originariamente inviato da skapez Guarda i messaggi
Sto valutando alcuni ultrabook e volevo avere un parere:

secondo voi c'è tanta differenza di qualità tra un XPS 13 e un Carbon X1 2017?

Il prezzo del carbon è decisamente superiore (almeno 500 euro in più per una configurazione simile) e volevo capire se poteva valere la pena spenderli, visto che non cambio pc ogni giorno (il mio attuale pc, arrivato ormai a fine vita, è con me da 6 anni).

A me interessa un pc che duri molto nel tempo, non troppo rumoroso e con prestazioni buone che possa accompagnarmi senza troppi problemi nei prossimi anni.
Sono due ottimi PC, ma molto diversi tra loro. Se lo vuoi silenzioso allora prendi il Lenovo, l'XPS soffre di coil whine.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 07:52   #5712
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Solito uso: web massivo, Office, fruizione contenuti multimediali. No fotoritocco, no giochi, no render, no app pesanti.

Col Mac ogni tanto arranco, ma la colpa è di Safari credo. Chrome è anche peggio.
Allora è più o meno l'utilizzo che ne faccio io. Mi viene da dire che le ultime versioni di Windows gestiscano meglio la ram rispetto a MacOS: anch'io con l'air ogni tanto andavo in crisi, con questo Xiaomi non mi è ancora successo... ma ce l'ho da molto poco per parlare con certezza.
Ieri non ho avuto tempo, stasera se riesco faccio due prove un po' cattive con Lightroom e PS.
Per quel che riguarda i contenuti multimediali non c'è ovviamente nessun problema, idem direi Office..
Forse nel tuo caso il trauma principale sarà il trackpad perché, per quanto ben fatto, non raggiunge i Macbook. Come nessun portatile Win del resto.. c'è tanta roba che si avvicina come precisione e scorrevolezza ma senza raggiungerli...e le gesture non sono sempre così perfette, specie coi driver dello Xiaomi che secondo me hanno qualche problemino, devo verificare.
Io nel complesso sono contento, metto ovviamente nella bilancia anche il fatto che costi 500 euro...

Ultima modifica di Marko#88 : 18-04-2017 alle 17:02.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 15:09   #5713
ma_bi
Senior Member
 
L'Avatar di ma_bi
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 416
Ciao a tutti..
Ho visto che da mediaworld c'è il MacBook Air da 13" in versione 8gb di ram e 128gb di ssd in promozione a 900€..
Secondo voi può valerne la pena?
Qualche alternativa in ambito Windows con almeno pari caratteristiche e tastiera retroilluminata a massimo quel prezzo?
Mi interessa sopratutto trasportabilità e che sia costruito bene, se poi non svaluta di metà del suo prezzo in 3 mesi meglio (mi darebbe un po' di fastidio )
Grazie in anticipo..
__________________
ho concluso positivamente con: khine, Sphix, joopool, Cina.Z, Growan, SUPER_USER ..
Referral Dropbox : +500MB gratis per entrambi iscrivendoti da qui
http://technicaldwg.blogspot.com
ma_bi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 15:57   #5714
AT90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da nidele Guarda i messaggi
È arrivato lo xiaomi air 12 dai miei in 9 giorni. Sono in ferie ma non vedo l'ora di provarlo.
Non sono così convinto di metterci win. Ho letto che anche OS sierra va bene tranne che per WiFi o touchpad

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Facci sapere allora
lo xiaomi air 12 che ho comprato per i miei genitori mi è piaciuto talmente tanto che sto pensanso di comprarne un'altro per me...
Tanto col notebook faccio sempre le stesse cose office,web, cazzeggio ec mi ha sorpreso in positivo il processore m3 che gestisce benissimo tutto queste cose..
Poi veramente non avere il ronzio della ventola è pazzesco..
Unica cosa che aggiungerò è un mouse perchè il touchpad comuqnue è un pò piccolino..
Credo che metterò sullo xiaiomi in dual boot windows 10 ltsb(che gira veramente benissimo) e magari anche os sierra...
AT90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 17:15   #5715
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Allora è più o meno l'utilizzo che ne faccio io. Mi viene da dire che le ultime versioni di Windows gestiscano meglio la ram rispetto a MacOS: anch'io con l'air ogni tanto andavo in crisi, con questo Xiaomi non mi è ancora successo... ma ce l'ho da molto poco per parlare con certezza.
Ieri non ho avuto tempo, stasera se riesco faccio due prove un po' cattive con Lightroom e PS.
Per quel che riguarda i contenuti multimediali non c'è ovviamente nessun problema, idem direi Office..
Forse nel tuo caso il trauma principale sarà il trackpad perché, per quanto ben fatto, non raggiunge i Macbook. Come nessun portatile Win del resto.. c'è tanta roba che si avvicina come precisione e scorrevolezza ma senza raggiungerli...e le gesture non sono sempre così perfette, specie coi driver dello Xiaomi che secondo me hanno qualche problemino, devo verificare.
Io nel complesso sono contento, metto ovviamente nella bilancia anche il fatto che costi 500 euro...
Mah guarda io col trackpad a parte le gesture proprie del Mac che su Windows non ci sono (es. scroll con 3 dita per Mission Control) utilizzo solo lo scroll con due dita e secondo me per quello non ci sono problemi, giusto?

Comunque non mi secca usare un mouse esterno alla bisogna. Alla fine se penso che ho convissuto per quasi 5 anni con un Dell che aveva un touchpad ridicolo...

Quote:
Originariamente inviato da ma_bi Guarda i messaggi
Ciao a tutti..
Ho visto che da mediaworld c'è il MacBook Air da 13" in versione 8gb di ram e 128gb di ssd in promozione a 900€..
Secondo voi può valerne la pena?
Qualche alternativa in ambito Windows con almeno pari caratteristiche e tastiera retroilluminata a massimo quel prezzo?
Mi interessa sopratutto trasportabilità e che sia costruito bene, se poi non svaluta di metà del suo prezzo in 3 mesi meglio (mi darebbe un po' di fastidio )
Grazie in anticipo..
Se accetti uno schermo non eccezionale (la concorrenza monta schermi IPS) e che non hai l'ultima CPU Intel, ne vale la pena, perché come materiali/silenziosità c'è poco di paragonabile.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 17:58   #5716
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da ma_bi Guarda i messaggi
Ciao a tutti..
Ho visto che da mediaworld c'è il MacBook Air da 13" in versione 8gb di ram e 128gb di ssd in promozione a 900€..
Secondo voi può valerne la pena?
Qualche alternativa in ambito Windows con almeno pari caratteristiche e tastiera retroilluminata a massimo quel prezzo?
Mi interessa sopratutto trasportabilità e che sia costruito bene, se poi non svaluta di metà del suo prezzo in 3 mesi meglio (mi darebbe un po' di fastidio )
Grazie in anticipo..
Tolto il fatto che ha uno schermo decisamente brutto, e che definirei "pessimo" se confrontato a tutti gli altri notebook Apple... Hai un processore con scarse performance e spazio limitato... Era un buon pc... 3 anni fa
Se la scelta toccasse a me propenderei per un IdeaPad 710S con i7 7500U (quindi ultima gen.) e 512 GB di SSD... Perdi ovviamente sul trackpad (anche se poi non è così male) e guadagni indubbiamente sullo schermo, che a me è piaciuto molto, così come le dimensioni (ha la cornice dello schermo molto fine).
Quote:
Originariamente inviato da AT90 Guarda i messaggi
Credo che metterò sullo xiaiomi in dual boot windows 10 ltsb(che gira veramente benissimo) e magari anche os sierra...
Io Mac Os lo lascerei sui mac
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 18:31   #5717
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Mah guarda io col trackpad a parte le gesture proprie del Mac che su Windows non ci sono (es. scroll con 3 dita per Mission Control) utilizzo solo lo scroll con due dita e secondo me per quello non ci sono problemi, giusto?

Comunque non mi secca usare un mouse esterno alla bisogna. Alla fine se penso che ho convissuto per quasi 5 anni con un Dell che aveva un touchpad ridicolo...
Lo scroll con due dita funziona. Su Edge è addirittura molto simile a quello dei MacBook, su Chrome invece no... come in tutti i portatili windows (o almeno, quelli che ho provato) c'è un po' di ritardo fra quello che fanno le dita e quello che fa la pagina del browser. Su Mac si ha l'impressione di avere preso la pagina fisicamente e di spostarla... sui portatili Win si ha più l'impressione di scrollare qualcosa di virtuale, non so se mi spiego Magari ci sono estensioni per migliorare questa cosa, mi riprometto di guardare meglio. Su Edge è perfetto, e vale per la maggior parte dei portatili Windows (almeno quelli con un buon trackpad).

Hai comunque altre gesture: con un tap a tre dita apri Cortana (che magari non ti interessa, la cosa bella però è che il cursore si posiziona sul campo di ricerca testuale quindi puoi usarla per quello); con tap a quattro dita apri il centro notifiche (io non lo uso mai su Win e non lo usavo su Mac). Con scroll verso il basso a tre dita in fai il "mostra desktop" mentre verso l'alto rimetti a video le finestre...a questo punto un altro scroll verso l'alto, sempre a tre dita, e apre quella che è la schermata di Win+TAB.
Teoricamente ci sarebbe anche la quattro dita laterali per passare da un desktop all'altro ma non funziona coi driver che ho messo io, non so dire se sia colpa dei driver o del trackpad. Non uso molto i desktop virtuali quindi non me ne sono ancora preoccupato
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 01:12   #5718
semola7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Non lo conoscevo. Sembra interessante un 14" da 1kg

Online parte da 950€ circa per configurazione standard con i5+8gb+512GB ssd. Peccato non abbia RAM espandibile, ma era prevedibile...

Versione intermedia con i7 a 1150, versione presumibilmente top con i7 e 16GB introvabile.

infatti, stranamente mi sono stupito che nessuno ne parli. (11!!1!!)
Per quel poco che l'ho visto e provato merita parecchio. Certo, il prezzo è spaventoso, ma è reattivissimo. E secondo me, se uno non deve lavorarci con rendering pesanti, la versione da 1150 è super soddisfacente.
Se mai dovesse uscire una recensione, sarebbe interessante leggerla.
semola7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 10:11   #5719
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/asus-pro-b9440
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 11:47   #5720
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Tolto il fatto che ha uno schermo decisamente brutto, e che definirei "pessimo" se confrontato a tutti gli altri notebook Apple... Hai un processore con scarse performance e spazio limitato... Era un buon pc... 3 anni fa
Se la scelta toccasse a me propenderei per un IdeaPad 710S con i7 7500U (quindi ultima gen.) e 512 GB di SSD... Perdi ovviamente sul trackpad (anche se poi non è così male) e guadagni indubbiamente sullo schermo, che a me è piaciuto molto, così come le dimensioni (ha la cornice dello schermo molto fine).


Io Mac Os lo lascerei sui mac
Mac OS gira bene anche su altro tipo di hardware, basta che sia al 100% compatibile, fidati l'unico motivo per cui io non lo consiglierei è che, in un modo o nell'altro, devi sbatterti molto e c'è comunque sempre il rischio che si imputtanisca con la minima virgola fuori posto. Però con le dovute accortezze è totalmente rock solid

Per la CPU dell'Air, boh non so cosa hai provato tu, ma io ho la stessa e non ho problemi di sorta, anzi! Ci faccio di tutto e l'unico limite, per me che ho 4GB, è la RAM.

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Lo scroll con due dita funziona. Su Edge è addirittura molto simile a quello dei MacBook, su Chrome invece no... come in tutti i portatili windows (o almeno, quelli che ho provato) c'è un po' di ritardo fra quello che fanno le dita e quello che fa la pagina del browser. Su Mac si ha l'impressione di avere preso la pagina fisicamente e di spostarla... sui portatili Win si ha più l'impressione di scrollare qualcosa di virtuale, non so se mi spiego Magari ci sono estensioni per migliorare questa cosa, mi riprometto di guardare meglio. Su Edge è perfetto, e vale per la maggior parte dei portatili Windows (almeno quelli con un buon trackpad).

Hai comunque altre gesture: con un tap a tre dita apri Cortana (che magari non ti interessa, la cosa bella però è che il cursore si posiziona sul campo di ricerca testuale quindi puoi usarla per quello); con tap a quattro dita apri il centro notifiche (io non lo uso mai su Win e non lo usavo su Mac). Con scroll verso il basso a tre dita in fai il "mostra desktop" mentre verso l'alto rimetti a video le finestre...a questo punto un altro scroll verso l'alto, sempre a tre dita, e apre quella che è la schermata di Win+TAB.
Teoricamente ci sarebbe anche la quattro dita laterali per passare da un desktop all'altro ma non funziona coi driver che ho messo io, non so dire se sia colpa dei driver o del trackpad. Non uso molto i desktop virtuali quindi non me ne sono ancora preoccupato
Ho capito cosa intendi per la questione scroll Win vs Mac in effetti hai ragione e non potevi spiegarlo meglio

Comunque non solo siamo omonimi (a meno che il tuo nick non sia totalmente di fantasia), ma abbiamo pressoché gli stessi gusti/abitudini. Ho un altro fake in giro per la rete

Non conoscevo alcune delle gesture che mi hai citati, prendo nota. Alcune penso siano molto comode

Quote:
Originariamente inviato da semola7 Guarda i messaggi
infatti, stranamente mi sono stupito che nessuno ne parli. (11!!1!!)
Per quel poco che l'ho visto e provato merita parecchio. Certo, il prezzo è spaventoso, ma è reattivissimo. E secondo me, se uno non deve lavorarci con rendering pesanti, la versione da 1150 è super soddisfacente.
Se mai dovesse uscire una recensione, sarebbe interessante leggerla.
A ben guardarlo non mi piace per niente quello scalino che forma il display quando è aperto
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v