Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2016, 23:07   #56741
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da parabolica1 Guarda i messaggi
Ahia.
Ero abbastanza convinto si potesse trattare di problemi dati dalla doppia connessione, ma dato che sei molto più esperto di me ora un po' mi preoccupo
Ti chiedo scusa, ora che ci faccio caso non mi sono proprio spiegato tanto bene e ora cerco di rimediare:

Partiamo dal cavo di TIM, arriva direttamente nel doppino condominiale al primo piano:
http://i.imgur.com/gtQbkn4.jpg

Da qui parte ed arriva al mio piano (il secondo), per attraversare la parte sulla quale appoggia ed arrivarmi direttamente in casa:
http://i.imgur.com/fm9P6ou.jpg

Ora che siamo in casa ci troviamo di fronte ai nuovi cavi verde e bianco (che suppongo siano quelli per la fibra) che proseguono fino arrivare alla tripolare tramite un nuovo cavo con la guaina bianca "grossa", e a quelli vecchi rosso e bianco che adesso finiscono solo nella scatoletta e che qui sembrano morire:
http://i.imgur.com/Mh45goo.jpg
http://i.imgur.com/uWul3X0.jpg


Nella prossima foto vediamo la tripolare (ho numerato i cavi con 1 e 2 in rosso nella foto ,ma bisogna farci caso perché si vede poco):
http://i.imgur.com/pK2fdQh.jpg
1) il cavo bianco e verde ora finiti in quello bianco con guaina grossa che entra nella tripolare (unica presa telefonica di casa).
2) il cavo bianco più sottile (lungo circa 10mt e che fa un giro particolare) che esce dalla tripolare e porta la connessione fino alla stanza dove ho computer e modem (al quale si allaccia):

http://i.imgur.com/vzJJLAB.jpg
Qui, ovviamente, attacco il modem.
Ok, adesso mi pare di aver capito la situazione e vederci un pochino più chiaro.

Per quanto riguarda la chiostrina "condominiale" non mi pare che ci siano problemi di sorta.

Il vecchio filo bianco e rosso dell'ADSL termina su quella presa e questo non da nessun problema.

La tripolare aperta che mi hai postato non ha collegato nulla vero? Da qquello che vedo i due spezzoni grigi di guaina servono a coprire le giunzioni che sono state fatte tra il doppino bianco verde e quello che poi va alla presa in camera tua? Cioè non ci sono fili collegati a quella presa giusto?
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 23:09   #56742
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Scusa ma non mi torna. Visto che il doppino che ti arriva a casa è uno e passa dall'armadio sei in rete elastica.
La cosa che mi viene in mente forse è che: essendoci un problema in armadio forse il tecnico ha provato a collegarti al DSLAM da centrale per la vdsl?
Hai provato a vedere su kqi dove sei collegato?
Su knqQwest esce distributore (rigida), ma come ti ho detto per il beeper (quel affare che cerca i segnali) sono presente anche in armadio.

Se qualcuno ci capisce qualcosa, gli offro una birra...

ps. ovviamente i civici vicino al mio sono su elastica ed io che ho l'armadio sull'uscio di casa mi attacco al caspio.

Ultima modifica di Ren : 31-01-2016 alle 23:13.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 23:12   #56743
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Ci sono solo tre possibilità.

O lui ha due linee, una più vecchia e nata in rigida ed una messa anni dopo magari e tirata da armadio (causa non disponibilità altrimenti e causa anche del fatto di avere un armadio vicino messo lì prima della richiesta).

Oppure se ha solo una una linea l'unica spiegazione che mi viene in mente è che avendo l'armadio saturo gli abbiano proposto di provare da centrale.
Tecnicamente tutti siano connessi alla centrale e per quelli sotto i 1000m sarebbe fattibile anche connetterci alla centrale.
Io stesso potrei (in teoria) scegliere (se Tim proponesse la cosa) tra 25-40m di armadio e 600-800m di centrale.

Però non mi risultava che finora Tim facesse proposte di questo tipo, anzi.

Oppure ultima possibilità si è solo spiegato (o gli hanno spiegato a lui) male.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 23:19   #56744
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Guarda se può aiutarti, il tecnico ha controllato il foglio interno all'armadio. Ha detto che il mio palazzo era connesso all'armadio, ma mancava il collegamento in centrale. Nello specifico ad ogni numerazione (civico) era accoppiata un altra numerazione (centrale). Bene nel mio caso, mancava il numero (linea) centrale.

cmq sono a 880 metri secondo lo strumento del tecnico.(chiostrina sottoscala)

Spero di essermi spiegato.

ps. fortuna che ho buona memoria, ma posso solo riferirti le parole del tecnico.

Ultima modifica di Ren : 31-01-2016 alle 23:27.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 23:36   #56745
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da misterfibra Guarda i messaggi
mai sentito come termine quindi non è stato configurato l'unità all'interno dell'arl quindi è andato in ko per impossibilità tecnica giusto?
Si, la motivazione del rifiuto era "KO tecnico" .

Ha fatto un test vdsl2 (velocità) in chiostrina con valori reali di 25/1.3 e teorici di 28/9.5.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 23:43   #56746
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Su knqQwest esce distributore (rigida), ma come ti ho detto per il beeper (quel affare che cerca i segnali) sono presente anche in armadio.

Se qualcuno ci capisce qualcosa, gli offro una birra...

ps. ovviamente i civici vicino al mio sono su elastica ed io che ho l'armadio sull'uscio di casa mi attacco al caspio.

Il termine "super elastica" è quasi gergale
Si intende una rete di distribuzione (rame) quando ha distributori in rigida, in parallelo con terminazioni entranti in armadio

Da un punto di vista teorico ( e pratico) si può collegare il distributore in rigida attraverso le terminazioni in armadio (invertendo il percorso corretto), permutando verso l'ONU

Questo IMHO e normativamente non possibile (a rischio sanzione AGCOM), se l'ordinativo fosse stato uno SLU sarebbe stata possibile solo la scelta Dell'onu da centrale

appena avrò tempo, nei prossimi giorni, magari inserisco un approfondimento su Timparo, con annessi schemi grafici (ché comprendo che a parole è molto difficile spiegarlo)

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 23:50   #56747
winoni71
Senior Member
 
L'Avatar di winoni71
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Scusami, mi rendo conto di essere un po' pignolo, ma maiuscole e minuscole scrivendo le velocità sono importanti... ti assicuro che lo dico non per farti un appunto, ma per aiutarci a capire.

Nella tua frase "raggiungo sempre i 10 mb/s pieni" intendi che con quei siti raggiungi sempre i 10MBytes/s che corrispondono a circa 80Mbit/s? Davvero un bell'andare! O invece intendi dire che riesci a scaricare a di 10Mbit/s, che sarebbero circa 1.2MBytes/s? Io credo sia la prima delle due ipotesi... correggimi se non è così.
Si, intendevo "MBytes/s".
In realtà avevo arrotondato al ribasso, raggiunge e supera di poco gli 11 MBytes/s.

Comunque adesso è ritornato a posto, i cali ci sono nel primo pomeriggio e in "prima serata".



I 4/5 MBytes/s non mi stanno bene, mi stanno benissimo, è quando va sotto quella soglia come stasera che mi infastidisco molto.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2

Ultima modifica di winoni71 : 01-02-2016 alle 00:16.
winoni71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 23:54   #56748
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi

Il termine "super elastica" è quasi gergale
Si intende una rete di distribuzione (rame) quando ha distributori in rigida, in parallelo con terminazioni entranti in armadio

Da un punto di vista teorico ( e pratico) si può collegare il distributore in rigida attraverso le terminazioni in armadio (invertendo il percorso corretto), permutando verso l'ONU

Questo IMHO e normativamente non possibile (a rischio sanzione AGCOM), se l'ordinativo fosse stato uno SLU sarebbe stata possibile solo la scelta Dell'onu da centrale

appena avrò tempo, nei prossimi giorni, magari inserisco un approfondimento su Timparo, con annessi schemi grafici (ché comprendo che a parole è molto difficile spiegarlo)

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta.

Quindi se ho capito bene, possono connettermi in elastica ma è illegale ?

ps. cos'è uno SLU ?
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 00:01   #56749
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.

Quindi se ho capito bene, possono connettermi in elastica ma è illegale ?

ps. cos'è uno SLU ?
1. Si ma la sanzione ovviamente sarebbe per Tim, non per il cliente
2. SLU = Sub Loop Unbundling sono i circuiti degli OLO che utilizzano solo la tratta secondaria di TIM (dall'armadio al cliente) con Onu di proprietà dell'OLO (tipicamente FW o VOD)

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 00:11   #56750
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi
1. Si ma la sanzione ovviamente sarebbe per Tim, non per il cliente
Posso fare qualcosa o devo rassegnarmi ?



ps. quindi gli SLU sono degli switch per permettere agli altri operatori di usare i loro OLO(esiste un glossario ? ) ?

Ultima modifica di Ren : 01-02-2016 alle 00:17.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 00:23   #56751
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Posso fare qualcosa o devo rassegnarmi ?



ps. quindi gli SLU sono degli switch per permettere agli altri operatori di usare i loro OLO(esiste un glossario ? ) ?
Al momento non abbiamo nessuna procedura per trattare casi come questi, per cui non so dare indicazioni.. Da cliente ti consiglierei di insistere..

SLU indica la modalità di collegamento alla rete in rame Tim degli ONU (armadietti) di Fastweb o Vodafone (se sono presenti) per la fornitura del loro servizio Vdsl FTTCab (o FTTS se preferite)
Il senso del mio discorso era: se facevi richiesta con Fastweb o Vodafone l'unica alternativa possibile sarebbe L'ONU da centrale e quindi il KO, se il tecnico avesse attivato il collegamento Tim dall'armadio si tratterebbe di mancata parità di trattamento tra un OLO e il proprietario della rete di accesso (Tim)

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 00:29   #56752
winoni71
Senior Member
 
L'Avatar di winoni71
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da lap2005 Guarda i messaggi
Ah, riusciresti a fornire il grafico della sola "Velocità massima di trasmissione"?
https://www.dropbox.com/s/liup85l0ia...ione.xlsx?dl=1
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2

Ultima modifica di winoni71 : 01-02-2016 alle 00:50.
winoni71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 00:35   #56753
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi
Al momento non abbiamo nessuna procedura per trattare casi come questi, per cui non so dare indicazioni.. Da cliente ti consiglierei di insistere..

SLU indica la modalità di collegamento alla rete in rame Tim degli ONU (armadietti) di Fastweb o Vodafone (se sono presenti) per la fornitura del loro servizio Vdsl FTTCab (o FTTS se preferite)
Il senso del mio discorso era: se facevi richiesta con Fastweb o Vodafone l'unica alternativa possibile sarebbe L'ONU da centrale e quindi il KO, se il tecnico avesse attivato il collegamento Tim dall'armadio si tratterebbe di mancata parità di trattamento tra un OLO e il proprietario della rete di accesso (Tim)

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Ho capito, quindi per garantire concorrenza agli altri operatori, ne pago le spese io...

Ultima modifica di Ren : 01-02-2016 alle 00:40.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 01:40   #56754
lap2005
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da winoni71 Guarda i messaggi
Grazie. Il grafico ha un andamento un po' irregolare, dovuto probabilmente a vari riavvii. Si puo' distinguere una possibile variazione ciclica giornaliera con minimo nella fascia 10-16 e massimo notturno di ampiezza circa 500 Kb/s.

Comunque niente di paragonabile alla regolarita' da orologio delle variazioni in upload della mia linea http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=59471, che pero' e' abbastanza lunga (~600m).
lap2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 06:51   #56755
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi

Il termine "super elastica" è quasi gergale
Si intende una rete di distribuzione (rame) quando ha distributori in rigida, in parallelo con terminazioni entranti in armadio

Da un punto di vista teorico ( e pratico) si può collegare il distributore in rigida attraverso le terminazioni in armadio (invertendo il percorso corretto), permutando verso l'ONU

Questo IMHO e normativamente non possibile (a rischio sanzione AGCOM), se l'ordinativo fosse stato uno SLU sarebbe stata possibile solo la scelta Dell'onu da centrale

appena avrò tempo, nei prossimi giorni, magari inserisco un approfondimento su Timparo, con annessi schemi grafici (ché comprendo che a parole è molto difficile spiegarlo)

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Moooolto interessante. Grazie GaPlus68!

Quindi fammi vedere se ho capito bene. Dalla centrale parte la coppia del cliente, che passa da un distributore. A quel distributore, in parallelo alla coppia che prosegue verso l'abitazione del cliente, ne parte una seconda che va in armadio. Così (proteste di AGCOM e competitor a parte) in teoria, se a quell'armadio ci fosse (oggi o in futuro) una ONU, il cliente potrebbe essere servito da li. Dato che però questa configurazione favorisce il proprietario dell'armadio (TIM), questo tipo di configurazione è probabilmente proibito.

Vedo però ancora un problema... Provando il servizio VDSL da centrale, la coppia si trova ad avere una bella derivazione in parallelo. Questa ipotesi sembra confermata dal fatto che il test fatto in chiostrina, da come risultato valori reali di 25/1.3 e teorici di 28/9.5 (se ho capito bene cosa intendesse il tecnico con valori "reali" e "teorici"). Tuttavia trattandosi di una derivazione in parallelo un po' inconsueta (dato che nasce in un distributore invece che in un giunto, o così mi sembra di aver capito), nulla vieterebbe di sconnettere il tratto distributore-armadio ed eliminarla (eliminando anche questa connessione al limite della legalità). Penso che la disconnessione sia possibile, perché nella intenzione di dare il servizio dalla ONU non si potrebbe certo lasciargli in parallelo la tratta distributore-centrale. E penso che magari Ren sarebbe anche contento di poter andare a 28/9.5, o giù di lì...

Forse (forse eh!) si tratta solo di una procedura "inconsueta" e imprevista, e il tecnico non sapeva se poteva metterci mano... Chissà, magari davvero vale la pena provare ad insistere...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 07:02   #56756
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da winoni71 Guarda i messaggi
Si, intendevo "MBytes/s".
...cut...
I 4/5 MBytes/s non mi stanno bene, mi stanno benissimo, è quando va sotto quella soglia come stasera che mi infastidisco molto.
E lo capisco benissimo. Temo però che il problema sia la rete "globale" e quindi ci sarebbe anche con gli altri operatori...

Speriamo che ora che queste situazioni vengono sempre più spesso alla luce, qualcuno pensi che sia ora di investirci un po'..
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 07:49   #56757
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Domanda, ha ancora senso usare il 192.168.100.1 per misurare il ping?
Perché io sto sui 15ms mediamente, mentre con l'ADSL era 6-7ms

Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 08:10   #56758
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Rimane una delle misurazioni più sensate come termine di paragone assoluto, poiché esclude tutte la variabili legate al trasporto.

15 ms al GW con FTTC TIM sono tantinelli...usi il Technicolor?
Si il tecnicoso.
Qualsiasi cosa pinghi in Italia, è da 25-30ms a salire mediamente.
E so per certo che è così anche per un vicino collegato allo stesso armadio.
Qui vedo gente che sta sotto i 10 nei ping degli speedtest...

Sempre più convinto che ci sia qualche problema sulla mia onu

Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 08:51   #56759
Cardy89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 142
Lo so che sono uno stress...

Ma novità per la mia zona per quanto riguarda la vendibilità?

Il problema a internet sembra che l'abbiano risolto...
Riesco a navigare, ma va cmq più lento rispetto a prima, ieri non sono riuscito a vedere in streaming la partita mentre di solito ci riuscivo senza rallentamenti...
Ma almeno adesso le pagine si aprono...

@Gaplus68 hai news specifiche?
I problemi a internet derivano da collaudi che stanno facendo?
Cardy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 08:51   #56760
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2130
temo che la mia linea si stia degradando molto velocemente
in 2 settimane siamo passati da ottenibile a 115 a 104
Da allineamento a 108 a 103
Peccato, per il futuro la vedo male.
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v