Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2017, 13:44   #5641
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Io ti avevo già detto la mia ma non l'hai inserita in prima pagina!

Fw 5.4.8.1.287.1.54.1.5 & chiavetta K4203 FUNZIONA!
In prima pagina per ora metto solo quelle per utenze consumer per non creare confusione perché c'è la possibilità che vadano solo con i firmware business come il tuo e dobbiamo ancora scoprirlo.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 14:09   #5642
FERRARI81
Member
 
L'Avatar di FERRARI81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
A me lo hanno corretto una settimana fa il bug dell'ora legale, pare dicono loro molto vagamente, che riguardi solo le VSR con l'hardware Huawei.
Mi avevano resettato la VSR da remoto 2 volte senza esito, poi l'altra settimana tutto è andato a posto senza alcuna comunicazione di Vodafone
Io ho la versione Sercomm con FW (FW: 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6). Il bug l'ho riscontrato al momento del passaggio a fine Marzo. Ho dovuto reimpostare nuovamente gli orari.
P.s. nel log eventi sono sempre un'ora indietro
FERRARI81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 14:24   #5643
So good
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
E' in fase di aggiornamento in questo periodo, pazienta ancora un po e dovresti ricevere quello nuovo.
L'aggiornamento avviene comunque, anche se si sta usando la VSR ?
So good è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 14:28   #5644
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da So good Guarda i messaggi
L'aggiornamento avviene comunque, anche se si sta usando la VSR ?
Si, vieni disconnesso da internet e la VSR si riavvia.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 15:10   #5645
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Ne approfitto per chiedere se per le Business il Fw 5.4.8.1.287.1.54.1.5 è l'ultimo e a quale corrisponda rispetto ad una consumer?
Non si sa, le segnalazioni riguardo ai business sono pochissime, siamo quasi tutti consumer.
Non si sa manco se sono e saranno firmware differenziati, ho trovato utenti consumer con la 5.4.8.1.287.1.54.x.x.x
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 16:21   #5646
Badruk
Senior Member
 
L'Avatar di Badruk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
E' in fase di aggiornamento in questo periodo, pazienta ancora un po e dovresti ricevere quello nuovo.



No, non c'è modo ma impostando il canale manualmente invece che in Auto non fa più la scansione.
Il problema è che se poi il canale becca interferenze le prestazioni del wifi degradano mentre in Auto cambierebbe canale su uno più libero.
E' una vera scocciatura questa della scansione ogni tot, l'unico router al mondo con questa funzione che fa disconnettere.
Ho provato a fissare il canale (2,4 e 5ghz su rispettivamente 4 e 48) ma continua a saltare una volta all'ora circa, il repeater non ha cose settabili non capisco cosa possa essere pero' :\
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man


Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
Badruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 17:47   #5647
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Ah buono a sapersi.



Si esatto, potevano lasciare tutti i canali liberi dalla scelta.
Io con il mio TP-Link in cascata ho messo il canale 149 a 5,7GHz e va una bomba!
Nota negativa con pericolo sicurezza :

Hanno tolto il firewall, dove avevo memorizzato 38 Mac Address utilizzati, li usavo come seconda sicurezza per il Wifi con la password wpa , geniale adesso devo riscrivere nei filtraggi Mac, peccato che adesso siano disponibili solo 32 indirizzi proprio come un ruoter wifi economico di 10 anni fa.

La cosa incredibile è che proprio la Vodafone, e non un hacker sta peggiorando la sicurezza della VSR
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 18:24   #5648
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
scusa ma chi ti buca la WPA2? sempre se si può fare (io sapevo di no)
perché in tal caso ti buca anche il mac filtering e questo sapevo si può fare sniffando i pacchetti.
Ok la sicurezza ma mi pare un po eccessiva come precauzione.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 18:43   #5649
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Anni fa l'aveva bucata la protezione uno del condominio, che voleva 4 canali wifi per lui.
Era entrato in tutti e 11 i modem del vicinato cambiando le impostazioni wifi, con il filtraggio Mac si era arreso in malo modo.

Oggi il Mac Address è clonabile senza grossi problemi, ma mica tutti sono esperti.


Aver tolto a tutti la sezione firewall della VSR senza comunicazione preventiva agli utenti è davvero scorretto.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 19:05   #5650
dlp
Senior Member
 
L'Avatar di dlp
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Non si sa, le segnalazioni riguardo ai business sono pochissime, siamo quasi tutti consumer.
Non si sa manco se sono e saranno firmware differenziati, ho trovato utenti consumer con la 5.4.8.1.287.1.54.x.x.x
Se interessa per la prima pagina.....
Versione Firmware: 5.4.8.1.287.1.81.1.18.4.1
Consumer
dlp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 19:13   #5651
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
E' di un po' di tempo fa, l'avevano creata per risolvere un bug specifico, te la sei trovata installata o avevi fatto qualche tipo di segnalazione?
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 19:53   #5652
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da flok2000 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono appena passato alla fibra di Vodafone e ho installato la tanto pubblicizzata Vodafone Station Revolution, curioso di vederla all'opera, sopratutto nel comparto WIFI e dello slogan del 4 volte più potente di un normale dispositivo. Ebbene a me sembra di fatto il contrario ovvero 4 volte "meno" potente.....considerato che appena esco dalla porta di casa perdo completamente il segnale. Prima con un normalissimo router avevo il segnale anche sotto strada e addirittura "mi agganciava" mia nipote dall'altro palazzo distante una 50 metri buoni. Quindi????? Sbaglio io in qualche dettaglio? A tal proposito, quali sono i parametri consigliati X configurare al meglio questa "al momento" ciofecaStation????
Un'ultima domanda, che differenza c'è tra la banda 2,4 e 5 MHz? Se "aggancio" la seconda ia connessione sarà più veloce?
Grazie
In linea di massima:
-) frequenza più bassa (lunghezza d'onda più alta) -> minore capacità di trasportare dati ma maggiore capacità di superare ostacoli (il che è da una parte un bene ma anche un male perché è più facile avere interferenze).
-) frequenza più alta (lunghezza d'onda più bassa) -> maggiore capacità di trasportare dati ma minore capacità di superare ostacoli (il che è da una parte un male ma anche un bene perché è più difficile avere interferenze).


G.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 20:03   #5653
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da omarele Guarda i messaggi
Riscontrato bug sul cambio dell'ora legale, nello specifico ho impostato l'accesione e lo spegnimento programmato del wifi, l'accensione del wifi avviene alle 06,00 del mattino e questa mattina alla 06,31 il wifi non si è ancora acceso, perché sulla staion l'ora è rimasta invariata alla 05,31.
Ma esiste un posto dove segnalare questi. fastidiosi bug a Vodafone?
Io riporto quello che succede a me (e le mie deduzione da programmatore firmware, magari sbagliate):
-) Imposto un intervallo A B, prendendo come riferimento l'ora legale. Il router memorizza l'intervallo come (A-1) (B-1), come se volesse far riferimento sempre all'ora solare.
-) Pur vedendo sul router il settaggio (A-1)(B-1), la regola funziona correttamente; probabilmente il router utilizza internamente l'ora solare per fare i confronti.
-) Purtroppo, ogni volta che inserisco una nuova regola o faccio una nuova regola, tutte le regole precedenti vengono abbassate di un'ora! Ad esempio, se inserisco una regola C D, mi ritrovo le regole: (A-2)(B-2) e (C-1)(D-1). Se ne mettessi una terza E F, avrei (A-3)(B-3), (C-2)(D-2) e (E-1)(F-1).

A parte la confusione e la mancanza di informazione sull'interfaccia, questo rende praticamente impossibile l'uso della funzionalità in caso regole multiple.

Per quanto riguarda il principio di non usare la DST, ci può anche stare. Molti firmwaristi evitano di utilizzare la DST per avere sempre lo stesso metro di paragone al variare dei mesi e soprattutto per non avere sovrapposizione di eventi quando si entra in DST. In questo caso, infatti, ci sono 2 intervalli di un'ora, sovrapposti: l'ora solare e la successiva ora legale, nominalmente uguali.
Addirittura, quando si vogliono confrontare orologi di hardware installati in fusi orari diversi, si è soliti utilizzare l'ora UTC. E' il caso ad esempio dei voli aerei.
Tutto ciò detto, fatto così è un macello assurdo e non può andare bene! Ho letto che a qualcuno l'hanno messo a posto ma non si capisce come. Sono gradite maggiori informazioni in merito.

G.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 20:16   #5654
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Secondo me si sono solo scordati di sommare l'ora legale quando vanno a leggere il valore dalle impostazioni. Visto che ogni volta il form viene inviato completo di tutte le regole e l'ora legale è in vigore, ogni volta che si clicca salva le regole precedentemente esistenti vengono spostate indietro di un'ora. Curiosità non da poco è che invece si sono ricordati di correggere l'impostazione quando la regola viene scritta, probabilmente non se lo sono ricordati realmente ma per qualche automatismo si ritrovano già a salvarla correttamente, mentre non intervenendo su una correzione in lettura accade quel che accade. Comunque se si possono creare regole multiple simultaneamente dovreste aver risolto.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 20:59   #5655
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Pare essere quindi un problema del solo wifi.
Che versione firmware hai? già fatto un Factory Reset?
Elenca impostazioni wifi che usi.
Mmm bella domanda
Sono entrato sull'ip del router ma non so dove trovare la versione del firmware, factory reset mai fatto e impostazioni ho lasciato quelle predefinite
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 21:27   #5656
dlp
Senior Member
 
L'Avatar di dlp
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
E' di un po' di tempo fa, l'avevano creata per risolvere un bug specifico, te la sei trovata installata o avevi fatto qualche tipo di segnalazione?
Ho lamentato una serie di disconnessioni e una banda plafonata a 77 mbit nonostante una portante superiore a 95. Mi ha richiamato l'assistenza, hanno istallato quel firmware ed ora faccio circa 93 mbit da speed test. Ho perso però circa un mega in upload. Per ora non ho rilevato bug ad eccezione dell'ora del wifi.
dlp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 22:35   #5657
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6850
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
E' un firmware business il tuo.
Dammi il codice che lo metto in lista in prima pagina.
Che codice ti serve?
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 05:58   #5658
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da dlp Guarda i messaggi
Ho lamentato una serie di disconnessioni e una banda plafonata a 77 mbit nonostante una portante superiore a 95. Mi ha richiamato l'assistenza, hanno istallato quel firmware ed ora faccio circa 93 mbit da speed test. Ho perso però circa un mega in upload. Per ora non ho rilevato bug ad eccezione dell'ora del wifi.
Interessante, quindi risolve problematiche al modem VDSL2.
Sono le versioni di "mezzo" che danno ai clienti per verificare se si risolvono i problemi, la prossima versione per tutti avrà già implementato questi cambiamenti.

Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Che codice ti serve?
Della internet key naturalmente.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 06:00   #5659
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da dlp Guarda i messaggi
Se interessa per la prima pagina.....
Versione Firmware: 5.4.8.1.287.1.81.1.18.4.1
Consumer
Ma che versione avevi prima di questo upgrade?
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 10:32   #5660
omarele
Senior Member
 
L'Avatar di omarele
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Torino
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
Io riporto quello che succede a me (e le mie deduzione da programmatore firmware, magari sbagliate):
-) Imposto un intervallo A B, prendendo come riferimento l'ora legale. Il router memorizza l'intervallo come (A-1) (B-1), come se volesse far riferimento sempre all'ora solare.
-) Pur vedendo sul router il settaggio (A-1)(B-1), la regola funziona correttamente; probabilmente il router utilizza internamente l'ora solare per fare i confronti.
-) Purtroppo, ogni volta che inserisco una nuova regola o faccio una nuova regola, tutte le regole precedenti vengono abbassate di un'ora! Ad esempio, se inserisco una regola C D, mi ritrovo le regole: (A-2)(B-2) e (C-1)(D-1). Se ne mettessi una terza E F, avrei (A-3)(B-3), (C-2)(D-2) e (E-1)(F-1).

A parte la confusione e la mancanza di informazione sull'interfaccia, questo rende praticamente impossibile l'uso della funzionalità in caso regole multiple.

Per quanto riguarda il principio di non usare la DST, ci può anche stare. Molti firmwaristi evitano di utilizzare la DST per avere sempre lo stesso metro di paragone al variare dei mesi e soprattutto per non avere sovrapposizione di eventi quando si entra in DST. In questo caso, infatti, ci sono 2 intervalli di un'ora, sovrapposti: l'ora solare e la successiva ora legale, nominalmente uguali.
Addirittura, quando si vogliono confrontare orologi di hardware installati in fusi orari diversi, si è soliti utilizzare l'ora UTC. E' il caso ad esempio dei voli aerei.
Tutto ciò detto, fatto così è un macello assurdo e non può andare bene! Ho letto che a qualcuno l'hanno messo a posto ma non si capisce come. Sono gradite maggiori informazioni in merito.

G.
Bug dell'ora finalmente risolto questa mattina , l'orario dei log viene indicato in maniera corretta, il tutto senza aggiornamenti di firmware, dopo la risoluzione del problema, il firmware della mia vsr è sempre il 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1

Naturalmente per far si che la programmazione del wifi torni a funzionare, una volta riscontrato che gli orari nei log vengono riportati correttamente, occorrerà riavviare la vsr, eliminare la vecchia programmazione del wifi e reimpostarla nuovamente. Da quel momento tutto funzionerà normalmente
__________________
FTTH 1Gbit/200Mbit

Ultima modifica di omarele : 22-04-2017 alle 10:45.
omarele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v